Visualizzazione stampabile
-
Come avevo detto, io ho l'operatore H3G, e tutte le sue opzioni/offerte posso usufruirne sempre e solo sotto copertura H3G. Proprio per questo, impostando "solo UMTS" (in realtà li c'è la voce HSDPA mi pare, sarebbe questa no??) resto sempre sotto copertura H3G (o il cell non mi prende proprio). Se imposto "auto" o "solo GSM" (solo 2g) ho 2 problemi:
1. non posso disabilitare il roaming: mi andrebbe spesso su Tim e quindi perderei le agevolazioni della mia tariffa e delle mie opzioni pagando di piu per telefonate e messaggi;
2. non posso tenere sempre aperto sbskype, che sempre con la h3g, mi dà 600minuti al giorni di chiamate skype (sempre se sotto copertura h3g ovviamente). Da notare che ora è cmq quasi sempre spento sbskype per fare le varie prove della batteria.
Alla luce di queste cose, tenere l'illuminazione al 4% su un amoled superfighissimo, e spegnere addirittura il 3g, su un cellulare pagato 400euro, per avere MEZZA GIORNATA in più di batteria (e arrivare a UN giorno e MEZZO eh, anzi, circa 20ore, mica una settimana), ma può essere?? E' evidente che questi di htc hanno sbagliato qualcosina..cioè se lo teniamo spento ci credo che dura una settimana il cell..mah..
Per l'illuminazione l'ho messa al minimo, ma se quindi poi devo mettere in 2g per avere 1giorno e mezzo di autonomia con uso medio/basso, tra poco troverete un nuovo annuncio sul mercatino!:)
Ah, jury, ora che ci ripenso, è vero che non lo spegni il cell la notte, ma metterlo in modalità Aereo è come spegnerlo visto che non fa NULLA il cellulare in standby in quella modalità...di conseguenza se ti dura 4gg con modalità aereo di notte, te ne dura 2 pieni tenendolo accesso giorno e notte (su per giu)..e GIA' SI POTREBBE FARE PER ME! vediamo se ci riesco ad avere un'autonomia simile...
-
per ora un leggerissimo miglioramento, ma ancora non ci siamo..
ieri con le impostazioni suggerite da jury a mezzanotte in punto mi si è spento (dalle 9 della mattina). Questo l'utilizzo che ne ho fatto:
-25min di gps
-1 ora di Tower Defence (gioco)
-20min di internet
-download di 4-5 applicazioni
-una mezzora di chiamate con sbskype
Nelle statistiche della batteria avendo abbassato il display al 7% circa ora viene indicato che l'utilizzo della batteria è dovuto al 55% al sistema android, e a meno del 45% al display. il restante sono chiamate, gps, e standby.
A questo punto si, l'ho utilizzato di piu ma ancora UN DECIMO di quanto mi serve e di quanto uso il nokia n82. Penso proverò un hard reset per vedere se le cose migliorano. Sapete come si fa?
PER JURY: potresti dirmi la marca e la capacità della tua sd? Una volta, su un nokia, avevo problemi nell'uso della batteria ed era la sd!! Tu hai ancora quella originale da 2gb che danno nella scatola? Altrimenti provo a cambiare quella..
Inoltre, hai notato se il cell ti si surriscalda abbastanza dopo che lo utilizzi un pò ad esempio per giocare?Il mio diventa abbastanza caldo dietro, dove sta la batteria, e immagino che sia la cpu..una cosa normale, ma ti chiedo conferma (dopo mezzora, 40min che ci smanetti).
GRAZIE!!
-
Hei Diabolique...
allora, diciamo che l'utilizzo che ne hai fatto del cell non e proprio soft...persino con un iphone da 700 euro, o cmq un qualsiasi altro terminale android, se fai quello che tu hai fatto con il legend, non puo durare molto di piu...mi riferisco soprattutto alle telefonate con sbskype, il gps e internet...sia il modulo gps che quello wifi DISSANGUANO la batteria.
Per quando riguarda la mia SD ho tolto quella di fabbrica da 2 Gb e ne uso una da 8 Gb Class 6 della A-DATA tipo questa:
A-DATA CLASSE 6 MICROSD 8GB 8 GB MICRO SD HC TURBO ** su eBay.it Memorie, Accessori per cellulari, Telefonia e Cellulari
Per quanto riguarda il surriscaldamento del terminale e normalissimo, ed e dovuto essenzialmente alla batteria, inoltre se consideri che la parte posteriore, dove si trova la batteria, è in metallo allora ancora piu facilmente si trasmette il calore generato da quest'ultima che puo raggiungere anche i 60°...mi succede anche a me, ma come a tutti, e me lo faceva anche sul mio iphone...tutto normale.
Se serve altro sono qui! buona giornata
-
Ciao jury e grazie per tutte le info!
Non so perchè ma immaginavo avessi cambiato la sd, chissà che non sia come ti ho detto..proverò a cambiare anche la sd, vediamo che succede.
Sai come si fa un hard reset comunque? Il telefono è nuovo, non dovrebbe averne bisogno, ma non vorrei aver installato qualche app del cavolo che funziona male.
Ad esempio ogni volta che levo lo standby mi ritrovo il taskmanager che mi segnala di aver "killato" sempre le solite app. In pratica queste, se le killo e metto lo standby, in standby si riaprono da sole e me le ritrovo sempre! sono applicazioni come "maps" o "calendar pad" o "musica", "posta", "meteo". sarà Advanced task manager che non funziona a dovere?
Anche se sono applicazioni viste come "di sistema", una volta che le killo perchè cavolo si riaprono da sole! Ho controllato nelle impostazioni e non c'è niente che le possa disabilitare.
P.S.: in effetti l'ho usato piu del solito e infatti un miglioramento l'ho segnalato, ma fidati, sta una spanna SOTTO i nokia, che li uso MOOOOLTO di piu e durano 4volte tanto senza dover stare a fare chissà quali smanettamenti di luminosità, taskmanager, on/off di funzionalità...un altro pianeta su sistema operativo e display sicuramente, ma sulle batterie non c'è paragone secondo me, a parità di funzioni ovviamente.
Cmq sbskype dovrebbe usare pochissimo la connessione hsdpa (solo per gli aggiornamenti col server). Per il resto quando chiami chiami un numero h3g normalissimo!non è come gli altri client skype (skype, nimbuzz, fring,...) che vanno su rete dati!
-
Hard reset = Ripristino dati di fabbrica. Si può fare da menu (Impostazioni -> Privacy -> Ripristino dati di fabbrica) o con una combinazione di tasti hardware, è la stessa cosa.
Quando il sistema operativo trova memoria libera la sfrutta per caricarci delle applicazioni (quelle che ti ritrovi sempre) in modo che siano più rapide ad avviarsi nel caso venissero utilizzate e quindi rendere in teoria più reattivo il sistema: avere molto memoria libera senza utilizzarla non è di grande utilità.
Il consumo della batteria con le connessioni wireless, il display, un sistema operativo complesso con molti processi attivi in background, le sincronizazioni, i widget attivi sugli schermi... è inevitabilmente elevata, si può ottimizzare con degli accorgimenti ma la durata della batteria non sarà mai paragonabile a quella di dispositivi più semplici.
-
Hei diabolique...ciao,
quello che ha scritto CHEFARE è sacrosanto...
" Quando il sistema operativo trova memoria libera la sfrutta per caricarci delle applicazioni (quelle che ti ritrovi sempre) in modo che siano più rapide ad avviarsi nel caso venissero utilizzate e quindi rendere in teoria più reattivo il sistema: avere molto memoria libera senza utilizzarla non è di grande utilità. "
Come dice lui avere 10-20 mb liberi, in piu, che non vengono utilizzati non serve a niente...anzi il terminale onde evitare dei rallentamenti e per farti avere immediatamente accessibili alcuni programmi, base e piu usati, li carica automaticamente in memoria...poi il task killer se vuoi usarlo per killare i giochi o magari la fotocamera o altre applicazioni che necessitano di molta memoria e che usi meno spesso, per quello va benissimo!
Per l'Hard reset ti ha gia risposto CHEFARE e quindi non aggiungo altro...solo una cosa... quello che ha scritto CHEFARE in merito al confronto nokia - htc riguardo alla batteria e una cosa piu che giusta.... la stessa situazione te la trovi non solo su telefoni cellulari, ma anche su altri dispositivi...
Se mettessimo a confronto un Notebook che monta un core i7 e un altro che monta un processore SU vedrai che la durata della batteria del primo e di 2-3 ore al massimo, nel secondo caso puoi arrivare a 10 ore....
con questo voglio dire che se io scelgo un i7 perche ho necessita di potenza, non posso pretendere che poi mi duri come un SU che in quanto a potenza fa ca..re e che fondamentalmente si acquista per avere una portabilità maggiore... se poi uno usa l' i7 solo per navigare e scrivere con word e si lamenta dell'acquisto perche l'SU dura 10 ore allora questo fa pensare!!
Capisci che ti dico?
Le potenzialità che hanno questi terminali inevitabilmente pesano sulla batteria...e siccome le batterie atomiche ancora costano molto roftl per adesso ci dobbiamo accontentare, qualora abbiamo la voglia e la necessita di sfruttarli al massimo, di avere una durata di batteria come quella del mio e del tuo legend...che ti ripeto, per esperienza personale, non ha nulla da invidiare ad altri terminali piu blasonati e costosi...
Ciao!
PS: bel post sui programmi per android... molto utile anche per me che non giro molto spesso sul market!!! complimenti
PPS: volevo solo dire che il mio nome si scrive JURI e non JURY... roftl roftl
-
vi dò ragione un pò su tutto, ma la mia idea è la seguente: a 400-500euro (prezzo medio di questi cosi) una batteria di QUALITA' me la devi fare..anche perchè, un esempio?Per l'hero si trovano delle batterie CINESI da 3000mah che danno un'autonomia di 3giorni con pieno utilizzo..ma dai! e costano 15euro..
con 400euro me la vuoi mettere una SUPER batteria? si possono fare, si fanno, ma non le mettono per fini commerciali, cosi ci compriamo una seconda batteria, un carica batteria in piu, un cavetto in piu..è questo che critico di htc! che per quanti soldi si fa dare non dà importanza ad una delle cose piu importanti di un terminale: la batteria! La cosa giusta sarebbe almeno fornire una seconda batteria, ma figuriamoci, non mettono nemmeno una custodia simil plastica da 2euro sti maledetti (anche questo è ridicolo visto il prezzo, ma lasciamo stare..)..
"Le potenzialità pesano sulla batteria".....pesano, certo, ma pesano se le usi mica se non le usi! e anche usandolo, cmq, deve essere GARANTITA una autonomia che si rispetti, e dalle 09 alle 22 massimo, con un uso medio-basso come il mio, non mi sembra "giusta" come autonomia (sempre paragonandomi al prezzo). Terminale superfigo, scocca monoblocco, fotocamera, amoled..ma poi sei limitato in TUTTO (illuminazione ai minimi storici per fare un esempio) per arrivarci a fine giornata..E io non lo uso come un "manager", cioè ci farò 3-4telefonate al massimo al giorno, e pure brevi..pensa chi lo utilizza per tante telefonate, magari su voip (visto che è pensato anche per quello)...non ci fa mezza giornata di lavoro, altro che 4 giorni...e chi sta sempre fuori? io mi salvo che il mio lavoro è in ufficio e quindi l'illuminazione la posso tenere al 7%, ma se il lavoro prevede di andare in giro, viaggiare,...?li sei COSTRETTO a tenerla al 100% per vederci un MINIMO bene..e prova ad arrivarci a fine giornata solo con quel vincolo..prova!
Se il terminale è supercazzuto (passatemi il termine) allora io tutte le cose cazzute che ha le uso visto che, come hai detto tu juri, averle e non usarle non avrebbe senso visto che l'hai pagate. Ma il problema non dimentichiamo qual'è: io le uso e soprattutto MANCO COSI TANTO e la batteria infatti non arriva a fine giornata, quindi non è adatta al terminale secondo me! Non mi sembra poco, ripeto, per un fregno da 400euro (che si chiami iphone, legend, nexus o quel che volete, io parlo del mio legend).
P.S.: juri scusa ma non so perchè mi veniva da mettere la "y"....eheh...scusami!
Per i programmi spero di tenerlo aggiornato anche con eventuali segnalazioni..ho fatto un giro nella sezione "programmi per android" ma sinceramente non è che mi ha ispirato molto, non c'era una raccolta di quelle piu utili, quelle piu belle, quelle piu simpatiche...se e quando ho tempo (visto che per ora non ho tempo per sviluppare android anche se vorrei) almeno catalogo un pò le app che ho trovato io, magari serve a qualcuno!;)
-
Discorso batterie: le batterie cinesi da 3000mAh sono spesse il triplo, nessun utente si comprerebbe il cellulare che sembra incinta, tuttavia per quegli utenti che se ne fregano di certe cose esiste l'opzione della batteria ad alta capacità (che non significa affatto alta qualità, compratela una di quelle batterie da 10 euri e poi ne riparliamo fra 6 mesi!) che sul legend non penso ci sarà mai a causa della scocca unibody. Di batterie ad alta densità non ne esistono in commercio e quelle che millantano tale caratterisitca a prezzi ridicoli sono semplicemente dei pacchi (quelle vere ci sono ma costano come il cellulare).
Stiamo parlando di 1400mAh che sono un dato di tutto rispetto considerando che una batteria di un notebook grossa 4 telefoni messi assieme te ne da 4000 circa.
Discorso autonomia: Il mio primo portatile fu un IBM XT:
http://www.info-design.com/portables...bles_xt_bb.jpg
pesava quasi 20Kg; I primi palmari avevano autonomia di 3-4ore, se appiccicavi il wifi era pure peggio ma in quel momento era ciò che potevi avere.
Uno smartphone moderno è una roba che richiede molte risorse hardware e di conseguenza consuma un sacco, non solo, la gente lo vuole piccolissimo ma con risoluzione elevata (poi vanno in giro con la lente di ingrandimento perchè sul display da 3" con risoluzione 2000X4000 non si legge un cavolo) e quindi devi per forza avere una batteria di dimensioni ridotte e di conseguente ridotta capacità di carica.
Sono d'accordo che si debba cercare sempre di meglio e che alcuni prodotti purtroppo siano inutilizzabili per colpa di prestazioni "incoerenti" (a che serve un telefono che rimane acceso due ore e passa 4 ore sotto carica, oppure un'auto che scatta da 0 a 100 in meno di 2 secondi ma finisce il carburante dopo 2km?) ma gli smartphone non mi sembra che siano così fuori strada come li descrivi, a parte che da quello che hai scritto continuo ad avere il sospetto che il tuo telefono abbia qualche problema, forse è il caso che ti chiedi se le tue esigenze siano compatibili con quanto offre oggi uno smartphone di questo tipo, del resto se il tuo vecchio nokia andava benissimo per quello che ti serviva perchè l'hai mollato per Android?
Mi sembra lo stesso discorso che faceva un utente che si lamentava del fatto che sul suo telefono scrauso c'era la sveglia che suonava anche da spento mentre su Android no e quindi era una merda, o quelli che si lamentano di non poter mandare le suonerie via bluetooth.
Progresso non significa che il nuovo telefono DEVE fare tutte le cose che faceva il vecchio e altre in più, significa migliorare l'esperienza d'uso, ne ha senso il discorso "ho pagato per N funzioni devo usarle tutte altrimenti è uno spreco".
-
ciao e grazie per l'intervento!
Però aspetta, non facciamo paragoni assurdi..qua nessuno si è chiesto perchè una ferrari consuma cosi tanto..stiamo parlando di un CELLULARE eh, che ti fanno pagare BEN 400euro a fronte dei 150che costa il mio n82.
Non sto affatto millantando i nokia, o il mio n82, ma avendolo ed essendo passato ad android, come detto, perchè mi affascinava questo sistema operativo e volevo provare un ottimo touch (htc appunto mi è sembrata la migliore da quel punto di vista), il paragono non me lo leva nessuno e , se hai letto tutta la discussione, non ho mancato di sottolineare ANCHE gli aspetti positivi del legend. E' normale che essendo un forum cerco di trovare soluzione a quelli che sono gli aspetti negativi.
Per il mio legend, io non so juri come fa, ma è L'UNICO utente su internet che dice di arrivarci a fare 4giorni..leggendo OVUNQUE anche su forum esteri l'autonomia è una giornata con uso medio, io ne ho il riscontro evidente in mano da 2settimane, altro non so che dirti. Ho mandato 2 mail all'htc ma NON RISPONDE, simpatici! Altra nota dolente secondo me..prova a mandare una mail alla nokia, tempo 48ore e hai una risposta, e 2/3 delle volte non è nemmeno una di quelle precompilate stile h3g o 187!
Per il discorso "voglio tutto" io non mi reputo una di quelle persone di cui hai parlato. Io di un cellulare richiedo LE BASI: buon segnale, batteria DECENTE (vedi nokia), reattività (che se scrivi un sms velocemente non deve rimanerti indietro per intenderci). Il resto sono tutte cose accessorie, in PIU per un cellulare: fotocamera, wi-fi, gps,..che se ci sono, meglio, ma se le paghi tanto (l'n82 costa 149euro ed ha tutto, l'htc piu decente ne costa minimo il doppio-->l'hero, che non ha flash ad esempio, pensa te, per quanto costa) allora DEVONO essere supportate anche dalla batteria perchè si, CONFERMO che se ci sono come funzioni uno si compra questi cell anche e SOPRATTUTTO per usarle!
Ma poi qui stiamo parlando di 3-4 telefonate al giorno, mezzora di gps e mezzora di wi-fi, e ho portato l'esempio di chi ci lavora con questi terminali, perchè poi, scusami di nuovo, sono fatti APPOSTA per chi ci lavora, rispetto al "semplice" n82 per esempio. chi ci lavora non può manco tenere la luminosità al 100% per vederci chiaro alla luce del sole (altro difettone, o no?) che se fa piu di 10telefonate deve fermarsi al bar per ricaricarlo!
L'unica prova reale sarebbe che juri facesse l'uso che ne faccio io e vediamo veramente quanto dura, ma ripeto, leggendo in rete, che sia legend, nexus, milestone,...tutti UN giorno durano, poi se non vuoi rimanere "per strada" la mattina seguente lo devi ricaricare.
Prova un nokia 5800 qui di un collega..lo SQUAGLIA il cellulare per quanto lo usa e ci fa 2 giorni PIENI tenendolo acceso la notte, senza stare a toccare luminosità, conn dati, wi-fi,..che non sa manco come si fa!
Questi sono dati di fatto: 2 terminali diversi, ma entrambi potenti e con tante cose, e sulla batteria non c'è niente da fare! il 5800 non avrà android e la sense, ma c'ha tutto il resto con IN PIU la batteria..come vedi SI POSSONO FARE LE COSE come si deve! ah..il 5800 COSTA LA META' del legend! ;) Ovviamente il touch htc, la sense, e android 2.1 hanno il loro perchè! ;)
Ecco perchè per ora il legend lo tengo, e poi ho visto che con i nuovi settaggi arrivo a una giornata, ma il paragone è d'obbligo, DEVE essere fatto, ed essere di parte non serve a niente..ci vanno a vincere sole ste case produttrici come htc e apple che vendono prodotti FICHISSIMI ma con tanti difetti, con meno cose dei concorrenti e al DOPPIO del prezzo (senza motivo se non perchè sono "belli a vedersi", iphone primo fra tutti: secondo me è RIDICOLO che la batteria sia saldata all'hardware e non puoi nemmeno comprartene una di scorta, ma che è!!!!!e se semplicemente la batteria arriva "alla frutta"? Butto il cell in toto?! che schifo!).
-
Quote:
Originariamente inviato da
diabolique1984
ciao e grazie per l'intervento!
Però aspetta, non facciamo paragoni assurdi..qua nessuno si è chiesto perchè una ferrari consuma cosi tanto..stiamo parlando di un CELLULARE eh, che ti fanno pagare BEN 400euro a fronte dei 150che costa il mio n82.
no, mi pare piuttosto che ti stia chiedendo come mai, se la Ferrari costa 250mila euro non ci si possa nemmeno andare per strada sterrata quando con la Panda lo faccio. ;)
Quote:
Per il discorso "voglio tutto" io non mi reputo una di quelle persone di cui hai parlato. Io di un cellulare richiedo LE BASI: buon segnale, batteria DECENTE (vedi nokia), reattività (che se scrivi un sms velocemente non deve rimanerti indietro per intenderci).
Esattamente quello a cui volevo arrivare, ciò che tu consideri "le basi" non è assodato che lo siano, se per te bastano le basi allora prenditi un cellulare di base, uno smartphone è diverso, ti da altre cose e per contro al momento non ha un'autonomia immensa (nemmeno i primi cellulari ce l'avevano).
Inoltre il termine di paragone sul prezzo del 5800 è inconsistente visto che OGGI, a quasi un anno dall'uscita costa 150€ (e nemmeno è un prezzo medio visto che si trova anche oltre i 200). Un N95 costava 699€ come primo prezzo, tanto per citarne uno.
Occhio che non sto dicendo che è giusto che l'autonomia sia ridotta, semplicemente, oggi, le priorità sono altre (essere compatto e sufficientemente leggero) e per implementare certe funzionalità i consumi sono quelli che sono, se poi pensi che un 5800 sia come un legend senza il display touch molto sensibile e il look fighetto e che di conseguenza alla nokia sono tutti dei geni mentre alla htc (ma anche alla motorola, alla samsung ed alla apple) non riescono a far durare un telefono più di un giorno allora è inutile discutere.