Il processore Snapdragon ha un acceleratore grafico 3D diviso dall'unità logica.
Visualizzazione stampabile
Non mi convince, perché è ovvio che se le richieste saranno così alte molti terminali non potranno essere aggiornati (e questo significherebbe anche che nessuno produrrebbe più terminali low cost come wildfire), però se le applicazioni comincieranno a diventare per gingerbread in su froyo morirà, come stanno morendo android 1.5 e 1.6 dopo l' uscita di eclair.
Se poi le novità di sto gingerbread saranno la nuova grafica, potrebbero benissimo farne una versione con la grafica vecchia ma la stessa compatibilità per le applicazioni.
È molto improbabile che avrà richieste del genere... perché se così fosse io PRETENDO di poter giocare ad UT2004 con tanto di editor delle mappe. E 3D Studio Max. E magari metterci su Windows Vista xD
In effetti su un pentium III 800 Mhz ci facevo girare (bene) windows xp, con vari giochi 3d.
Bah.
senza accelerazione 3d dedicata non si va da nessuna parte. secondo me il processore del legend andrebbe bene con qualsiasi tipo di interfaccia, se fosse affiancato da una gpu decente.... diversamente è davvero come usare compiz fusion senza accelerazione hardware
Era solo che le specifiche minime mi sembrano un po' alte. Non potrei neanche installare ipoteticamente Android su un computer che ancora funziona e uso a casa.
Vero, il chip grafico è importante, la ps2 aveva solo 300mhz, però ci giravano metal gear solid 3 e final fantasy...:D
Detto questo, delle richieste così elevate sono esagerate.
Secondo me queste voci sono solo in parte vere. Secondo me svilupperanno una nuova grafica particolarmente pesante (magari in 3d dato che ha da poco acquistato BumpTop) che si consiglia su terminali con almeno 1 ghz di processore (questo non significa che questa sia la richiesta del sistema, ma che google consiglia di installarlo su terminali potenti per permettere di far girare anche applicazioni... perché un telefono dove il sistema ruba tutte le risorse mi sembra un po' inutile roftl) e una versione dello stesso sistema con la grafica vecchia. Questo mi sembra già più sensato.
Altrimenti sarebbe il "window vista" dei cellulari :D bello da vedere ma ciularisorse da paura roftl
Edit:
Quote:
UPDATE: Eldar Murtazin, colui che ha dato adito a queste voci, sembra fare ora dei passi indietro affermando che Gingerbread e Android 3.0 non sono in realtà la stessa cosa e che la release fissata per il quarto trimestre potrebbe essere di più una v2.3.
Ma loro ti dicono 1ghz su processori con architetture simili a quelli in giro, é ovvio! Alla fine gira gira son sempre quelli e quindi li prendono come esempi:)
Non sono particolarmente esagerate se vedi le frequenz dei proc del milestone, del liquid, del nexus...