devi anche avere una partizione ext3 sulla sd...
dopo il passaggio,ovviamente, riavvia
superstite DESFO 2010
Giusto per contribuire alla discussione: l'ho provata diverse ore... impressione generale molto buona, sia per la velocità che per la stabilità.
Per quanto mi riguarda, sono dovuto tornare alla CursorSense perché non riuscivo a connettermi da rete mobile... :-(
Via wi-fi nessun problema. APN configurati e controllati. Smanettamenti vari nelle configurazioni... Anche dopo un paio di riavvii, sempre senza connessione!
OnePlus One
crDroid 5.5 (Android 4.4)
Samsung Note 8.0
CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)
"In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
(Benedict Neuhaus, futurologo)
Ragazzi ma conviene partizionare l'sd con ext2/3 e swap??? se si quanto conviene lasciare di spazio per l'una e per l'altra partizione???
che operatore hai? Io al primo avvio mi sono trovato già connesso. Quindi credo sia un problema tuo!
Per quanto riguarda swap e partizione ext di solito si sconsiglia di andare oltre i 128mb, 96 bastano e avanzano ma se hai il 32a Lo swap non ti serve a nulla! Per la partizione 512mb bastano e avanzano secondo me! Poi mi raccomando, usate sempre sd di marca altrimenti le prestazioni calano molto specialmente per quanto riguarda Lo swap.