Ciao a tutti, ho un magic tim da un un paio di mesi, e vorrei moddarlo.
Vorrei installare una rom nativa per 32a piuttosto che un porting da 32b, voi cosa mi consigliereste ora come ora?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ho un magic tim da un un paio di mesi, e vorrei moddarlo.
Vorrei installare una rom nativa per 32a piuttosto che un porting da 32b, voi cosa mi consigliereste ora come ora?
Ti assicuro che una SuperD anche se porting, va benissimo, anzi se sei abituato alla vetusta rom della tim, resterai sbalordito da velocità, potenzialità ed estetica.
Se poi non ti fidi dei porting, metti una rom Hero based come la HoFo, Mlign o MyHero.
Ricorda però che queste ultime sono ancora rom 1.5, mentre la SuperD è una 1.6 con molti più vantaggi, tipo la possibilità di usare Gooogle Navigation(hack) etc. etc.
Se te la senti di cambiare radio & spl, secondo me una fantastica scelta è la CursorSense.
Ha l'interfaccia SenseUI, è bellissima e funziona tutto (tranne trasferimenti file BT). Unico limite: è una cupcake e quindi alcune delle più recenti applicazioni non sono compatibili.
Una via di mezzo potrebbero essere la già consigliata SuperD, la sempre valida Cyano e la più recente (come data di messa a disposizione non come versione di android) CSDIX10 (che sto testando con ottime soddisfazioni).
Se invece vuoi lanciarti negli esperimenti, ti consiglierei la Sampei0.4 o la Robomix: sono entrambe ottime rom eclair (2.1), sufficientemente stabili e veloci, anche per un uso quotidiano, a patto di sopportare qualche difettuccio di gioventù.
Mi elenchi questi "molti più vantaggi", a parte il Google Navigation che ti dice di svoltare una volta che hai già svoltato? ^^
Comunque, come detto da Guildamx, la CursorSense è la scelta, attualmente, più azzeccata per i 32A: si basa infatti sull'ultimo aggiornamento europeo ufficiale (aggiunge root, wifi tether e poche altre cose), è veloce, stabile.
personalmente, al momento, uso la superD sul mio 32a.. ma sono PIENAMENTE CON ELEGOS . E' l'unica rom che ho utilizzato , ed anche per parecchio, dove non ho mai e poi mai riscontrato problemi,bug, crash e tutto quel che ne consegue. E inoltre funziona tutto.
E ve lo dice qualcuno che il telefono lo stressa parecchio...
forse l unica limitazione è dovuta all incompatibilità con la 1.5 di alcune applicazioni del market
Sono d'accordo anche io sulla CursorSense, come si desume anche dalla firma. Ora ho su la Robomix perchè mi andava di provare una 2.1 e devo dire che anche questa non è male anche se, raramente, mi si impunta il cell e lo devo riavviare. Poi c'è il market che con una 1.5 è un pò più limitato.
La CursorSense non l'ho provata perchè non mi và di cambiare spl, ma da quello che leggo consuma il doppio di batteria, e per me questo è un gravissimo difetto.
Magari per voi dover caricare il telefono ogni sera, non è un problema, ma per me si.
Rimpiango infatti i cari vecchi cellulari tradizionali che mi duravano anche 4gg con uso intenso............ma si sà, non si può avere tutto dalla vita. ;-)
La cursorsense non mangia la batteria più di qualsiasi altra ROM.
1. disattiva la sincronizzazione automatica
2. metti la retroilluminazione a 2 secondi
3. usa OverclockWidget ed imposta 384/512 Mhz a schermo attivo, 128/256 Mhz a schermo spento
Vediamo come ti dura la batteria ;)
Di sicuro se la proverò, seguirò i vostri consigli.
Intanto sto meditando un passaggio a Legend.......l'interesse intorno al Magic sembra essere in declino, forse anche per via dei limiti hardware.
Con il legend di sicuro grazie ai "mostri" di xda riusciremo ad andare ben oltre Eclair 2.1; cosa che non credo avverrà per G1 e G2
purtroppo il magic ormai é antico, per come la penso io anche nexus e desire sono giá tecnologicamente, a 4 mesi dal lancio, quasi pronti per un ricambio. io fossi in te starei ancora un paio di mesi alla finestra per poi prendere un nuovo mostroQuote:
Di sicuro se la proverò, seguirò i vostri consigli.
Intanto sto meditando un passaggio a Legend.......l'interesse intorno al Magic sembra essere in declino, forse anche per via dei limiti hardware.
Con il legend di sicuro grazie ai "mostri" di xda riusciremo ad andare ben oltre Eclair 2.1; cosa che non credo avverrà per G1 e G2
Sent from my Sapphire 32A using Tapatalk
Se ti va di provare una eclair con sense senza cambiare radio e spl, ti consiglio di provare la DroidEris2G1! non va il bluetooth, e ho dovuto installare autokiller per evitare che si intasi la memoria, però adesso funziona bene!
sono abbastanza d'accordo:
se il magic è un 32A io me lo terrei ancora ben stretto
mi era balenata l'idea di prendere un legend o un desire
da un amico che li vende ho avuto la possibilita' di provarli
eccellenti tutti e due ma:
hanno lo schermo amoled quindi, a parte i colori non proprio neutri, alla luce del sole non si vede piu' niente, a parte questo(e altri particolari) che non mi sembra un particolare da sottovalutare
ho fatto un confronto con il magic 32A con la cursorsense(validissima)
devo dire che non sono stato colto dal "desiderio di possesso"
non ho visto nessun "salto generazionale" ho avuto l'impressione di "prodotti di transizione"
stando che uno costa 499 euro l'altro 380 euro,
che il magic32A è un prodotto tutt'ora molto valido, estremamente affidabile e flessibile (tra l'altro ancora in commercio a non meno di 299 nuovo)
e siccome anche per il magic32A uscira' l'aggiornamento alla 2.1,
non mi sembrerebbe questo il momento di cambiarlo....
non dico di fare come me che dopo averli provati tutti e tre
sono riuscito a spuntare 280 euro per il magic 32A nuovo e l'ho comprato
nonostante(o proprio per questo) avessi gia' il 32B....ma neanche essere troppo frettolosi a lasciare un prodotto che potreste rimpiangere....;)
approposito di rom: una volta che si è provata la velocita' e precisione della CursorSense difficile accontentarsi di meno anche il M.T. è praticamente perfetto
mah, io dico di aspettare i telefoni di nuova generazione per avere hw ancora più spinto, il magic comunque a livello di sviluppo rom sta piano piano perdendo developers, poi dipende sempre l'utilizzo che se ne fa del telefono, io parlo di utenza con voglia di capire e smanettare (quella del forum ad esempio)
capitolo rom: tutti parlano di velocità e stabilità della CS, consigliandone l'utilizzo, ma concettualmente odio i downgrade per questo motivo non l'ho mai messa su roftl
...spinto oltre il giga???
credo che oggi come oggi il problema non sia l'hardware ma il sofware
non è che magic sta' perdendo developers, è che arriva un punto che non c'è piu molto da dire, a meno che' non ci sia qualcuno in grado di sviluppare
delle vere e proprie distribuzioni come succede per linux nei pc....
ma per il momento ci si "limita" ad aggiustare le rom ufficiali
e comunque per i nuovi prodotti è ancora tutto da vedere,per ora c'è ben poco a livello rom
quanto a questi nuovi prodotti.
non so a cosa debba servire un processore da un giga
ma è ridicolo che sia stata mantenuta una rom di 512MB
ci sono gia problemi in questo senso e sembra che nei prossimi
aggiornamenti verra implementata la possibilita' di installare le applicazioni
nella SD: un evidente ripiego, anche in previsione di sviluppi futuri, a cosa mi servira' un processore potente se poi dovra' aspettare i tempi lentissimi di una SD?
perche' parli di downgrade?
la 1.6 donut(google) e la 1.5 cupcake sense(htc) sono solo due rom diverse e gli aggiornamenti piu' recenti sono stati fatti proprio sulla 1.5 sense.Anche perche' parrebbe strano che per installare una rom "vecchia" servano SPL e radio nuovi...
per entrambe l'evoluzione è la 2.1 sempre con interfacce distinte vedi nexus(un flop e pare che google abbia icaricato htc di mettrci le mani) e desire.....
oltre il giga si può andare, se pensi che non serva ti dico che l'uso possibile è quello ludico dove il mercato è florido.
ma come non c'è più molto da fare a livello di rom? c'è da implementare seriamente la 2.1, far funzionare tutto e poi ottimizzare.
Per la rom interna > di 512MB a mio avviso l'aumenteranno con i nuovi prodotti, penso siano ormai costretti a farlo.
la 1.5 avrà come dici tu gli aggiornamenti più recenti ma possiede troppi sw obsoleti (vedi ad esempio il market) che mi fanno desistere dall'installarla, aspetto, con impazienza, la 2.1.
appunto c'è da implementare/ottimizzare seriamente la 2.1,dico solo che nessuno c'è ancora riuscito tanto che si aspetta che ci sia l'uscita ufficiale
quali sono i software obsoleti?
io per esempio ho copilot ultimo aggiornamento e questa è l'unica rom che riesce a farlo girare veramente bene(come sull'iphone)
e per quanto riguarda il market mancano della app ma ce ne sono altre che su donut/eclair non ci sono o non girano e viceversa
ma succede anche per i nuovi prodotti desire e legend,dove i possessori si lamentano di un market "castrato"
si puo ritenere che l'una sia meglio dell'altra ma "obsolete" se lo sono lo sono
entrambe anche se in modo diverso....
i software di google sono tutti quelli vecchi, market, camera, gallery
non so quale politica scellerata scelga google nel far vedere/non vedere i software a seconda della versione/modello del telefono (a meno che, ovviamente, quel software con tale release sia appurato che non funzioni)
probabilmente sono obsolete entrambe in maniera differente come dici tu, ma il mio livello di 'sopportazione alle manchevolezze' soffre meno con release >= 1.6.
poi, de gustibus, ovvio