Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosv
parlatene in pubblico in modo che lo scambio di informazioni possano essere di utilità a tutti!!!!!
Guarda che si parlava di come avere il programma...
Cmq a qualcuno può servire htc sync...ad esempio nel passaggio dei contatti da outlook a gmail, si perdono alcune infromazioni come ad esempio le foto abbinate ai contatti, o i compleanni che si sincorinzzano con il calendario...con la sincronizzazione no.
Poi non tutti utilizzano google al 100% molti usano outlook...se ci pensi avere agenda, contatti e mail tutti su google online, a livello professionale può creare problemi...ci può essere un disservizio, oppure può venire meno la connessione dati in ufficio...oppure più semplicemente un professionista potrebbe non voler mettere tutti i propri dati sensibili e quelli dei clienti in mano a google.
-
klerik non era un rimprovero il mio! ;)
ma una battuta!
si hai ragione non tutti lo usano ma ad esempio se vai sull'accaunt google puoi scaricare la rubrica per ical del mac o outlook per PC e quindi in un click hai tutta la rubrica sul mac con foto ecc...
io lo uso per lavoro gmail...mi trovo davvero bene!
si che abbiano loro sul loro server i dati dei miei clienti...ma alla fine poi...che hanno!? un numero di telefono, una mail e poco altro!
tutti dati che potrebbero comunque avere sniffando una qualsiasi mail in entrata!
-
Bhè se vuoi le certificazioni devi poter garantire la privacy, e quindi non puoi mettere nessuna informazione di un cliente su google...poi dipende dal tipo di lavoro e dai controlli.
Cmq anche io uso gmail...ma per esperienza dove lavoravo non era possibile.
Si potevano solo usare programmi offline per la gestione sia dei lavori, sia dei documenti, sia dei clienti...il programma criptava i dati, addirittura ogni cliente aveva un codice numerico dal quale non potevi in nessun modo ricostruire il nominativo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Bhè se vuoi le certificazioni devi poter garantire la privacy, e quindi non puoi mettere nessuna informazione di un cliente su google...poi dipende dal tipo di lavoro e dai controlli.
Cmq anche io uso gmail...ma per esperienza dove lavoravo non era possibile.
Si potevano solo usare programmi offline per la gestione sia dei lavori, sia dei documenti, sia dei clienti...il programma criptava i dati, addirittura ogni cliente aveva un codice numerico dal quale non potevi in nessun modo ricostruire il nominativo...
ammazza!
io non ho dati molto sensibili in realtà...
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolosv
klerik non era un rimprovero il mio! ;)
ma una battuta!
si hai ragione non tutti lo usano ma ad esempio se vai sull'accaunt google puoi scaricare la rubrica per ical del mac o outlook per PC e quindi in un click hai tutta la rubrica sul mac con foto ecc...
io lo uso per lavoro gmail...mi trovo davvero bene!
si che abbiano loro sul loro server i dati dei miei clienti...ma alla fine poi...che hanno!? un numero di telefono, una mail e poco altro!
tutti dati che potrebbero comunque avere sniffando una qualsiasi mail in entrata!
Ma c'è il sistema di passare tutti i contatti di Windows Mail a Gmail?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ampyone
Ma c'è il sistema di passare tutti i contatti di Windows Mail a Gmail?
Si. Esporti da windows mail o qualunque altro programma di posta un file cvs.
Poi in google lo importi.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
ho scaricato da xda htc sync dal sito cinese dell'htc e poi un altro exe per i driver,se vai su google e digiti htc sync xda dovresti capire di cosa parliamo
HTC Sync å‡ç´š(HTC Magic)
a fondo pagina sync.zip in una finestra a tendina
ciao, grazie per la preziosa indicazione, infatti grazie all'aggiornamento dei drivers per vista 32 sono riuscito a far "partire" il sync. Ma mi chiedo se sia mai possibile che pur avendo appena rilasciato una nuova versione del sync gli users della HTC devono andare sul sito cinese per scaricarsi questo fondamentale exe.
mah!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
besteate
ciao, grazie per la preziosa indicazione, infatti grazie all'aggiornamento dei drivers per vista 32 sono riuscito a far "partire" il sync. Ma mi chiedo se sia mai possibile che pur avendo appena rilasciato una nuova versione del sync gli users della HTC devono andare sul sito cinese per scaricarsi questo fondamentale exe.
mah!
ciao
Scusa l'ignoranza. Volendo scaricare dai cinesi noi siamo Europa 1 o 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rokker55
Scusa l'ignoranza. Volendo scaricare dai cinesi noi siamo Europa 1 o 2?
ciao,
penso non ci sia differenza, cmq io ho scaricato da Europa1
ciao