
Originariamente inviato da
matrix888
Leggi la Wiki
Se vi appare una schermata nera con scritte blu (recovery mode), vuol dire che ha funzionato tutto::
Eseguite per sicurezza un backup cliccando su Nandroid backup 2.1, verrà creata una directory "nandroid" nella SD. In questo modo avrete anche il recovery.img che a breve andremo a sovrascrivere.
Cliccate su "Apply sdcard: update.zip", così da avere il firm vodafone e adb con permessi di root.
A questo punto il cel si riavvierà e partirà con il vostro fw vodafone ma con permessi di root.
Una volta completamente partito, non ci resta altro che flashare la recovery modificata in modo da poter installare qualunque fw. Dal terminale che avevate lasciato aperto nel pc:
adb shell flash_image recovery /sdcard/recovery-new.img
adb remount
adb push androidiani/Superuser.apk /system/app/Superuser.apk
Già che ci sono vi ho fatto anche installare l'apk di superuser, così da poter usare root dentro l'os. a differenza della vecchia guida, questa attiva root solo quando serve!
Comunque vi avverto già: non sperate di usare programmi come il wifi tether direttamente dalla rom vodafone, poichè il suo kernel NON E' COMPILATO CON IL NETFILTER. Se avete intenzione di cambiare rom, gli ultimi due comandi potete anche non darli (tanto poi cambiate rom eheh).
Testiamo se c'è root in ADB
Dai prompt/terminale (sempre se l'avete lasciato aperto, altrimenti riposizionatevi in C:\android\tools):
adb shell
Se compare un # siamo root , se invece c'è il $, abbiam sbagliato qualcosa 