Visualizzazione stampabile
-
a livello pratico cosa serve installare la jvm sul telefono?
scusate l'ignoranza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
greatteacher
a livello pratico cosa serve installare la jvm sul telefono?
scusate l'ignoranza :)
per i programmi java c'è bisogno di una virtual machine.....anche android ha la propria JVM visto che java è il linguaggio di programmazione usato per questo sistema operativo.
In questo caso particolare si parla di Java 2 Micro Edition, cioè la versione java che si trova sui "normali" telefonini. Ci possono essere utili e simpatiche applicazioni J2ME da poter installare sul nostro terminale android!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
per i programmi java c'è bisogno di una virtual machine.....anche android ha la propria JVM visto che java è il linguaggio di programmazione usato per questo sistema operativo.
In questo caso particolare si parla di Java 2 Micro Edition, cioè la versione java che si trova sui "normali" telefonini. Ci possono essere utili e simpatiche applicazioni J2ME da poter installare sul nostro terminale android!
penso sia possibile comunque convertire il bytecode java in bytecode Dalvik in modo da non avere bisogno di un'altra vm, le app android dopo tutto non sono altro che app java con bytecode ottimizzato.
correggetemi se sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
greatteacher
penso sia possibile comunque convertire il bytecode java in bytecode Dalvik in modo da non avere bisogno di un'altra vm, le app android dopo tutto non sono altro che app java con bytecode ottimizzato.
correggetemi se sbaglio
c'è un'applicazione che va conversione da J2me a Dalvik ma nn sembra funziona bene! nn sn proprio uguali i due linguaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
c'è un'applicazione che va conversione da J2me a Dalvik ma nn sembra funziona bene! nn sn proprio uguali i due linguaggi
l'unica sarebbe prendere i sorgenti java e compilarli in .dex anzichè in .class
purtroppo però i sorgenti non vengono sempre distribuiti
-
Quote:
Originariamente inviato da
greatteacher
l'unica sarebbe prendere i sorgenti java e compilarli in .dex anzichè in .class
purtroppo però i sorgenti non vengono sempre distribuiti
ma io credo che alcune "funzioni" sia diverse! quindi se il programma in J2ME richiama una "funziona" che "android" nn conosce il programma nn funziona!! Ci sn incompatibilità fra programmi per android 1.6 e android 2.1 figuriamoci fra J2ME e Dalvik :D Cmq, J2ME runner ci prova a convertire i programmi, cn i giochi funziona molto bene, cn altre applicazioni invece spesso nn ce la fa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
ma io credo che alcune "funzioni" sia diverse! quindi se il programma in J2ME richiama una "funziona" che "android" nn conosce il programma nn funziona!! Ci sn incompatibilità fra programmi per android 1.6 e android 2.1 figuriamoci fra J2ME e Dalvik :D Cmq, J2ME runner ci prova a convertire i programmi, cn i giochi funziona molto bene, cn altre applicazioni invece spesso nn ce la fa!
si in effetti una app deve avere dei requisiti di compatibilità per girare su dalvik XD non ci ho pensato
come gira questa vm sul magic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
greatteacher
si in effetti una app deve avere dei requisiti di compatibilità per girare su dalvik XD non ci ho pensato
come gira questa vm sul magic?
dai, per le robe nn troppo complicate gira bene! opera mini 5 da problemini ed è lento però per altre cose (skebby, jacksms....anche se nn ce n'è più bisogno) va bene. nn ho provato cn qualche gioco ancora!