Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
sinceramente non ho capito neanche io cosa flashare.... e comunque se hai la rom stock (originale), appena disponibile l'OTA il cell la scaricherà automaticamente. ;)
Bah... da quello che so' io le RUU non vengono flahsate tramite pacchetto ZIP... nel pacchetto ZIP dovreste trovare l'exe.
Decompresso sul Desktop, con il telefono collegato al PC, basta cliccarci sopra e si autoinstalla (naturalmente con telefono TOTALMENTE stock e loccato e con il CID di riferimento o SUPERCID)... visto che è un FW ufficiale.
Così funzionava su SENSATION con pacchetti UFFICIALI.... NATURALMENTE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' IN MERITO IN QUANTO NON HO AI ESEGUITO QUESTA OPERAZIONE SU QUESTO TERMINALE.... informatevi e fate voi.
-
Ho chiesto a chi ha già installato l'update e... i 2 problemi noti:
1. il problema del multitasking che killa e quindi ricarica quasi sempre le app è ancora presente?
2. l'audio mostra ancora crepitii e micro-rallentamenti, segno di driver troppo giovane?
...NON sono stati risolti!! :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
hexaae
Ho chiesto a chi ha già installato l'update e... i 2 problemi noti:
1. il problema del multitasking che killa e quindi ricarica quasi sempre le app è ancora presente?
2. l'audio mostra ancora crepitii e micro-rallentamenti, segno di driver troppo giovane?
...NON sono stati risolti!! :'(
Per il problema del multitasking dovevamo aspettarcelo in quanto è stata una scelta della casa per garantire la fluidità della sense farlo funzionare in questo modo. Sostituiremo il tasto del multitasking con quello menu...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
-
Per me è un problema insopportabile. Sono un utente molto avanzato e non sopporto un finto multitasking ma ho bisogno di passare spesso da un'app all'altra APERTE. Sono veramente sconfortato e sto valutando di tornare a Galaxy S2 (!!), eppure il One S lo preferisco un po' per tutto, se non fosse con questo assurdo mtasking tarpato!!! :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
marziano87
Per il problema del multitasking dovevamo aspettarcelo in quanto è stata una scelta della casa per garantire la fluidità della sense farlo funzionare in questo modo. Sostituiremo il tasto del multitasking con quello menu...
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Sul ONE V era presente gia dall'uscita... potevano penaarci prima! Meglio tardi che mai!
Quote:
Originariamente inviato da
beppe127
Tu non hai espresso un parere; ma una speranza; ovvero quella di prenderti gratis i giochi e le applicazioni, che per la maggior parte costano tra i 70 centesimi ed i 3 euro; quindi come un caffè o un panino; un parere si esprime su qualcosa di lecito, non sulla speranza di avere gratis un qualcosa che altri hanno sviluppato; quelli che vogliono gratis le cose che gli altri pagano hanno un nome ben preciso.
Bah... effettivamente non che ci sia molta ragione per passare da GS2 a HTC ONE S... lr performance sono più o meno simili.
Ci sono dei punti in cui eccelle il ONE S e dei punti in cui eccelle il GS2... bisogna solo vedere con chi si è più compatibili...
in effetti il funzionamento del multiTasking non è dei migliori, ma io non ne ho bisogno.
Questione di esigenze... ti consiglio però prina di testare questo update, è molto grande ed è possibile che abbiano cambiato anche pesantemente alcune cose.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
HTC ONE S brand vodafone, controllato ora , ancora niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hexaae
Per me è un problema insopportabile. Sono un utente molto avanzato e non sopporto un finto multitasking ma ho bisogno di passare spesso da un'app all'altra APERTE. Sono veramente sconfortato e sto valutando di tornare a Galaxy S2 (!!), eppure il One S lo preferisco un po' per tutto, se non fosse con questo assurdo mtasking tarpato!!! :O
Per me non rappresenta un problema insormontabile ma comunque dà un certo fastidio, dato che in pratica più che un tasto del multitasking è un tasto scorciatoia..,
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Bah... da quello che so' io le RUU non vengono flahsate tramite pacchetto ZIP... nel pacchetto ZIP dovreste trovare l'exe.
Decompresso sul Desktop, con il telefono collegato al PC, basta cliccarci sopra e si autoinstalla (naturalmente con telefono TOTALMENTE stock e loccato e con il CID di riferimento o SUPERCID)... visto che è un FW ufficiale.
Così funzionava su SENSATION con pacchetti UFFICIALI.... NATURALMENTE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' IN MERITO IN QUANTO NON HO AI ESEGUITO QUESTA OPERAZIONE SU QUESTO TERMINALE.... informatevi e fate voi.
skyman lo so come si fa un aggiornamento tramite RUU (ho sempre l'ultima versione ufficiale pronta nel caso in cui ci siano problemi! ;)). ma ho scaricato il file zip che sta su xda e non c'è un solo .exe. sembra quasi una custom rom (presenza di cartelle META-INF, system, ecc...). per questo ho detto che non so come si flasharebbe questo benedetto update!!
-
è uscita la trickdroid con l'aggiornamento
TrickDroid v6.0.0 | Android 4.0.4 Update
è la versione europa ;)
sono molto tentato dal rootarlo e provare questa rom che sembra sia fatta molto bene...ma non so se vale la pena rootare un tel che comunque funziona già abbastanza bene di suo :-X
-
Secondo me ti conviene lasciarlo cosi come si trova ora, almeno finché scade la garanzia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
galofornia
Secondo me ti conviene lasciarlo cosi come si trova ora, almeno finché scade la garanzia!
Ma la garanzia mica la perdi... il telefono anche con ROOT e rom possono essere ripristinati senza che nessunobse ne accorga come da fabbrica.
Certo che se deve aspettare 2 anni per fare modding... si perde la parte migliore!
Io consiglio di lasciarlo così come è perchè gira divinamente!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Ma la garanzia mica la perdi... il telefono anche con ROOT e rom possono essere ripristinati senza che nessunobse ne accorga come da fabbrica.
non è vero. htc ora ai bootloader sbloccati ha aggiunto la voce ***TAMPERED*** (oltre al 'classico' ***UNLOCKED***) e quando si andranno a ribloccare uscirà la voce ***RELOCKED*** e non ***LOCKED*** come di default... diciamo che ce l'ha messo in quel posto lì alla grande, maledetta....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
non è vero. htc ora ai bootloader sbloccati ha aggiunto la voce ***TAMPERED*** (oltre al 'classico' ***UNLOCKED***) e quando si andranno a ribloccare uscirà la voce ***RELOCKED*** e non ***LOCKED*** come di default... diciamo che ce l'ha messo in quel posto lì alla grande, maledetta....
e perchè? se è stato ribloccato la procedura è andata a buon fine e il software originale è a posto, non possono farti delle menate perchè è stato ribloccato.
-
non c'entra niente, fidati.... htc rompe le p@lle sul bootloader sbloccato e ribloccato.... certo, poi se uno è 'fortunato'..... ;P
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
non è vero. htc ora ai bootloader sbloccati ha aggiunto la voce ***TAMPERED*** (oltre al 'classico' ***UNLOCKED***) e quando si andranno a ribloccare uscirà la voce ***RELOCKED*** e non ***LOCKED*** come di default... diciamo che ce l'ha messo in quel posto lì alla grande, maledetta....
Detto molto sinceramente ero quasi convinto che si potessere risistemarr tutto senza problemi... il modding con htc è sempre stata una rottura di scatole! Diciamo anche che con il ONE S non ne sento affatto il bisogno come se avessi un DESIRE, DESIRE HD o SENSATION.
É anche per questo che dei samsung... per testare qualche ROM, MOD e divertirmi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Doccia fredda:
il finto e limitato multitasking* di HTC One S è rimasto invariato dopo il nuovo update.
HTC One X e One S sono gli unici Android sul mercato artificialmente limitati nel multitasking, come iPhone3 di 1-2 anni. Vai così HTC!! Complimenti vivissimi per la scelta più stupida mai vista in campo Android.
Questo è differenziarsi dalla concorrenza...
*
Esempi in video:
One X multitasking issue - YouTube
Per chi crede si parli di una funzionalità ultra-avanzata da smanettoni, ecco degli esempi dei grossi fastidi che la scelta di HTC comporta, e che gli altri terminali Android in commercio non hanno:
open maps, search for a place, get a text, switch to messaging to answer, switch back to maps, all your search results are gone and the app reloads.
another example, open email app, start to write lengthy reply to email, switch to calculator to figure out some numbers for said email response, switch back to email, YOUR ENTIRE MESSAGE IS GONE and the app reloads.
another example, start angry birds, be on your best run of a level so far, get a text, switch to messaging to reply, switch back to AB, entire game reloads and you have lost all your progress in the level.
-
È una cosa fastidiosa in effetti...a me disturba in particolare sulla navigazione...ogni volta ricarica la pagina con tanto di consumo di traffico internet...le custom rom risolvono questo problema? È possibile avere lo stock ics (o jelly bean) con i soft touch invece dei pulsanti sullo schermo?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano84
È una cosa fastidiosa in effetti...a me disturba in particolare sulla navigazione...ogni volta ricarica la pagina con tanto di consumo di traffico internet...le custom rom risolvono questo problema? È possibile avere lo stock ics (o jelly bean) con i soft touch invece dei pulsanti sullo schermo?
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Io l'altro giorno cercavo disperatamente di fare copia & incolla da un programma aperto al browser, o di inserire il codice di attivazione inviato via email nel browser, e ogni volta che tornavo al browser ricaricava la pagina costringendo a reinserire tutto da capo.... Su gli altri telefoni Android anche molto meno potenti ovviamente NON succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sebastiano
Se magari non ci fosse carenza di documentazioni per lo sviluppo sarebbe meglio..
Good new per flash :D
Sinceramente a me non disturba molto, anche perche non faccio quasi mai azioni in miltitasking... ma ogni tanto accade e diciamo che non è molto simpatica come cosa.
Secondo me lo ha fatto HTC a posta per far rimanere tutto molto fluido nonostante la SENSE.
Se lo andiamo ad aggiungere al bootloader bloccato e all' S-ON... mi sembra quasi che HTC il prossimo anno tira fuori un nuovo iPhone.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
-
Non risolve, allevia solo leggermente (meno aggressiva la chiusura ma avviene spesso ugualmente) e bisogna rootarlo.
Comunque non capisco davvero questa scelta assurda, anche perché ho verificato e in qualsiasi condizione si hanno sempre almeno 150MB liberi di memoria, per cui la storia del killing aggressivo in favore della Sense 4 (?????) non ha molto senso....
-
Ho una domanda ma come sarà la sense di jelly bean??? visto l imminente aggiornamento!
-
Quote:
Originariamente inviato da Daxic
Ho una domanda ma come sarà la sense di jelly bean??? visto l imminente aggiornamento!
La sense credo rimanga quella di ora....
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
mmm quindi cambiamenti sostanziali quali saranno?
-
android 4.0.4 invece che 4.0.3! ;) comunque sto vedendo che a parità di applicazioni installate con questo nuovo update ho circa 70/80 mb di ram in più! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
android 4.0.4 invece che 4.0.3! ;) comunque sto vedendo che a parità di applicazioni installate con questo nuovo update ho circa 70/80 mb di ram in più! ;)
forse è il motivo per cui si dice che il multitasking è leggermente migliorato?
magari hanno alleggerito un po' la sense e ora la "furia omicida" delle apps è ridotta
-
Resta insensato il fatto che cmq il device ha SEMPRE 113-150MB (+70MB ora?) liberi, quindi resta totalmente ingiustificata questa necessità di killare in modo così repentino le app in background trasformando l'HTC One S in un Android monotasking (!!).
In HTC si sono bevuti il cervello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hexaae
Resta insensato il fatto che cmq il device ha SEMPRE 113-150MB (+70MB ora?) liberi, quindi resta totalmente ingiustificata questa necessità di killare in modo così repentino le app in background trasformando l'HTC One S in un Android monotasking (!!).
In HTC si sono bevuti il cervello.
Non si tratta di quello che vedi...
a volte ci sono dei "picchi" momentanei di consumo di RAM che si possono notare solo nei momenti di estremo stress e di operazioni... considera che comunque alcuni MB di riserva deve comunque tenerli per non far crashare le applicazioni..... anche se crashano comunque! (ma non penso dipenda dalla RAM).
Speriamo che VODAFONE si sbrighi... vorrei testarlo prima di darlo via...
-
No, credimi, quando parlo parlo tecnicamente. Non sono un pivellino e il mio primo computer fu uno ZX Spectrum 48K negli anni '80 :)
Monitorando anche con apposite app e mettendo degli allarmi in caso di poca rimasta ti garantisco che restano liberi sempre sui 113-150MB. Non è giustificato il killare disperatamente tutto come se si arrivasse agli sgoccioli "per colpa" della Sense 4. È per questo che non ha senso tutta questa menata. Tra l'altro se imposti anche solo 2 programmi max in background dal menu ICS dedicato agli sviluppatori, noterai sempre lo stesso problema: NON è vero che è una questione di risparmio RAM per far andare meglio la Sense 4 (? ma se si chiude pure la Home e a volte tocca ricaricarla dopo aver usato pesantemente il browser....???).
Prima che si scateni un putiferio conviene ad HTC tornare indietro alla gestione originale Android della memoria e multitasking. Figuriamoci poi se si porta dietro questo problema anche sull'annunciato Jelly Bean... sarebbe davvero ridicolo.
Ribadisco che attualmente nella nuova linea di punta HTC One (X e S) sono gli unici Android, con specifiche di tutto rispetto, ad avere seri limiti nel multitasking che tutti gli altri produttori non hanno imposto.
C'è sempre più gente che si sta rivendendo di corsa One S e One X e se cerchi nei mercatini è un boom di "rivendite" come non si era mai visto in precedenza per altri modelli subito dopo il lancio. Praticamente se lo tengono quasi solo modders incalliti che amano flashare di continuo ROM cucinate.... È molto triste per degli sp potenzialmente superbi.
Personalmente lo terrò ancora un po' nella speranza che le cose migliorino con ulteriori update, ma non so fino a quando resisterò.
P.S.
Oggi ho provato il mastodontico ;) GS3... e ovviamente lì se lanci un gioco, passi al browser e inizi a scrivere qualcosa in un forum o anche solo in Google, passi a leggere le email e dopo provi a tornare ad uno dei 3 task in background NON vengono ricaricati ma partono da dove erano senza cancellare testo digitato o altri grossi fastidi dovuti al dover ricaricare.... Anche sul minore GS2 ovviamente che sarebbe tecnicamente legg. inferiore al One S. Grazie ancora HTC.
-
stesso problema sai qulcosa dell aggiornamento o come migliorare problema...............
-
speriamo io stesso problema sai novita data rilascio aggiornamento? dicevano 3.4 giorni maaaaaaaaa................niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newdejan
stesso problema sai qulcosa dell aggiornamento o come migliorare problema...............
Siamo tutti in attesa dell'OTA, ma dalle prime indiscrezioni di chi ha flashato la versione file le cose NON sono ahimé cambiate (o meglio, leggermente migliorate solamente).
C'è la possibilità di rootarlo e inserire uno script per rendere il task-scheduler meno aggressivo, ma è solo un palliativo e non è ancora la stessa cosa dell'originale multitasking Android che trovi su TUTTI gli altri sp in commercio.
HTC ha dichiarato che è una feature per garantire "consistenza all'esperienza Sense" (che vuole dire????????) non un difetto. Quindi c'è il rischio che non torni indietro e continuerà a vendere Android mutilati sui propri device di nuova generazione. Ah, Samsung ringrazia anticipatamente per ulteriori milioni di vendite tra S2 e S3...
-
oggi 25/7 ancora niente aggiornamento nessuno sa niente della data rilascio? ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
hexaae
Siamo tutti in attesa dell'OTA, ma dalle prime indiscrezioni di chi ha flashato la versione file le cose NON sono ahimé cambiate (o meglio, leggermente migliorate solamente).
C'è la possibilità di rootarlo e inserire uno script per rendere il task-scheduler meno aggressivo, ma è solo un palliativo e non è ancora la stessa cosa dell'originale multitasking Android che trovi su TUTTI gli altri sp in commercio.
HTC ha dichiarato che è una feature per garantire "consistenza all'esperienza Sense" (che vuole dire????????) non un difetto. Quindi c'è il rischio che non torni indietro e continuerà a vendere Android mutilati sui propri device di nuova generazione. Ah, Samsung ringrazia anticipatamente per ulteriori milioni di vendite tra S2 e S3...
A me basta che mi fanno sostituire il pulsante del multitasking con quello di menù... qualche crash di meno sul browser e il telefono è ok.
Ho fatto diverse prove con il multitasking... se si apre l'email, gli sms e whatapp le applicazioni rimangono tranquillamente in multitasking... se invece si aprono giochi o roba pesante allora chiude... me ne sono accordo senza troppi problemi proprio perchè non gioco ai videogiochi... in effetti su XDA chi ha maggiori problemi sono i ragazzini che giocano ad Angrybird....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Veramente basta aprire il browser, scriver in Google qualcosa da cercare, tornare ad un'app o alla home e poi riandare al browser per vederlo ricaricare e cancellare anche tutto l'eventuale testo scritto quindi, il 90% delle volte.
Come ho spiegato qui anche con altri esempi, non è roba da smanettoni che chiedono l'impossibile ma in determinate situazioni assolutamente normali per chi fa più cose contemporaneamente te ne accorgi facilmente:
https://www.androidiani.com/forum/ht...ml#post1941949
Non minimizziamo facilmente perciò solo perché qualcuno compra e usa telefoni da 400-500€ (!!) in monotasking per fare le solite 2-3 cose dicendo che gli altri che vogliono usarli un po' più a fondo sono dei geek che chiedono la luna...
-
Se i tempi di aggiornamento sono quelli del Sensetion con ICS, dopo il rilascio dell'aggiornamento da scaricare e installare manualmente al rilascio dell'OTA, ci vogliono circa 3 settimane.....se così fosse, dobbiamo ancora aspettare una decina di giorni... :-[
Ciao a tutti....
-
Quote:
Well its working fine for me. I can now jump between 4-6 fairly light programs and 2-3 heavier ones without the previous app always closing like before the update.
Quote:
Please can you test this?
Open Google in the stock browser and type in something to search (but don't start searching!)... then switch between other apps and finally go back to the browser. Does it still reload and delete your input text?
Quote:
Ok, I just did what you asked. After doing that with the default browser I was able to jump between Dolphin HD which had two tabs open, youtube app and chrome without any of them closing. And I even went to home screen between them. I think thats pretty good compared how it worked previously. Because then often it was enough if I just jumped to homescreen and then right back the previous app to make it close.
Preso da xda (non riesco a postare il link. da errore)
nome discussione: 2.21.401.10 and still multitasking issue
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
A me basta che mi fanno sostituire il pulsante del multitasking con quello di menù... qualche crash di meno sul browser e il telefono è ok.
...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Anche io aspetto questo aggiornamento soprattutto per l'editabilità della funzione tasto "menu", era l'unica pecca che riscontravo in questo terminale non risolvibile senza root.
Il problema del multitasking non mi pesa affatto. Anche perché molte volte le app alle quali tolgo il focus e che poi riapro ripartono da dove le ho lasciate. Penso decida lui in base al peso in ram, se chiuderla del tutto o no..bo
-
Quote:
Originariamente inviato da
yecca
Se i tempi di aggiornamento sono quelli del Sensetion con ICS, dopo il rilascio dell'aggiornamento da scaricare e installare manualmente al rilascio dell'OTA, ci vogliono circa 3 settimane.....se così fosse, dobbiamo ancora aspettare una decina di giorni... :-[
Ciao a tutti....
Ma si dai... fossero anche 3 settimane il ONE S si comporta da dio!
Portate pazienza.... per il discorso miltitasking: è così.
Forse è anche per questo che il ONE S gira così bene.
Forse un giorno sistemeranno anche questo con qualche OTA e fino a quell'ora crrcate di limitarvi cob il multitasking... altrimenti... cambiate telefono.
Io ora sono anche con il GS3 ma vi assicuro che ad eccezione del multitasking che funziona alla perfezione il ONE S non ha nulla da invidiare... anzi per molti aspetti lo preferisco di gran lunga.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
dopo due giorni di utilizzo della trick 6.0.0 che è basata su questo nuovo update devo dire che il one s va moooolto meglio e con moooooolti meno lag sia nello scorrere le pagine del menù che quelle dei widget.... ora va benissimo.... certo, il multitasking effettivamente potevano anche evitare di progettarlo così. bastava dire al SO che sotto un tot minimo di mb di ram libera (per es. 150) deve killare la prima app aperta (quindi l'ultima in coda). alla fine se non ricordo male funziona così il multitasking android ed è la cosa più 'logica'.... ;)