allora se puoi, fai un bel ripristino impostazioni di fabbrica. ;)
Visualizzazione stampabile
allora se puoi, fai un bel ripristino impostazioni di fabbrica. ;)
guarda che il tuo non è un problema ma una feauture :) che tra l'altro se non erro si può tranquillamente disattivare nelle impostazioni... con lockscreen alternativi c'è l'opzione di far sparire completamente la bara delle notifiche o di bloccarla nel modo che non sia accessibile dalla schermata di blocco.Io non ho nemmeno cercato di farlo poiché mi si rende molto utile quando non ho voglia(sempre) a sbloccare per andare a fare certe cose come andare subito nelle impostazioni o leggermi/vedermi ,fare qualcosa insomma senza sbloccare il cell.Poi vedi tu :)
Ho immaginato che avessero cambiato le cose quando ieri ho provato un ONE X che si comportava come il mio. :o
Secondo me rimane un bug. Se il telefono è bloccato deve essere sbloccato con una procedura non banalissima, altrimenti che blocco è? Oppure ok la possibilità di vedere le notifiche ma poi ritornare bloccato. Perlomeno la barra è bloccata quando arrivano telefonate...
Se sai come disattivare questa cosa prova a dirmi dove trovare l'impostazione, io ho dato un occhiata in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
Ciao!
ma stiamo parlando della rom stock, giusto? se si, non si può fare niente, è htc che ha deciso così.... ;)
L'accesso alla barra delle notifiche è una feature introdotta da google con ICS.
Secondo te sbloccare il telefono con uno slide to unlock(o similari) è una procedura non banale che ti assicura la sicurezza che nessuno possa accedere nel telefono? o.O
Considerando solo questo, ha senso l'accesso libero alla barra delle notifiche dalla lockscreen senza bisogno di sbloccare il telefono.
Ai tempi di gingerbread usavo lockscreen alternative principalmente per questo...
L'unico modo per NON accedere alla barra delle notifiche quando il telefono è bloccato è impostare uno fra i seguenti metodi di sicurezza: PIN, password, Face to unlock, pattern
dovresti fare un logcat con adb, ma come fai a prevedere quando esattamente si riavvierà? dovresti sempre tenerlo collegato al pc...puoi fare il paragone tra un riavvio forzato che fai tu e tentare di fare il logcat quando si riavvia spontaneamente :)
in realtà quando crasha manda una segnalazione in automatico ad HTC, e posso visualizzare il log del crash, ma francamente non so interpretarlo.
mi fa strano che bbia cominciato a crashare solo con l'ultimo update, e che non si sia risolto con hard reset. però a questo punto penso possa essere solo un problema hardware...
Non credo sia un problema hardware, non sei solo tu ad averli i riavvii..probabilmente saranno 5kb che non sono mica andati al loro posto durante il flash :)
Sinceramente il log da adb l'ho fatto solo una volta ( con il desire hd) mesi fa, è da un po che non lo guardo, ma non dovrebbe essere proprio complicatissimo, specie se lo paragoni ad un log senza riavvii
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
e quei 5kb come li metto a posto, in ogni caso?
qui ne parlano Random reboots - xda-developers
e si ipotizzia sia hardware, e dipenda dal wifi. non so che fare, se non è risolvibile anche portandolo in assistenza...
aggiungo che, come consigliato su xda, se si lascia sempre attivo il wifi (ovvero non lo facciamo staccare durante lo sleep) e se attiviamo "prestazioni wi fi migliori" il telefono non si riavvia. tutto ciò ovviamente comporta un consumo abnorme di batteria.
ne deduco, a questo punto, che sia qualche magagna hardware del wifi...no?:o
Ragazzi sono nuovo.. comunque io ho un Htc one S brand vodafone..quando vado ad aggiornare mi scarica l'aggiornamento, ma quando vado ad installare mi esce la schermata Android con sotto una frase scritta in rosso "the build is fold developement..." lunghissima, poi entra nella recovery mode..e sono costretto a fare reboot system, e quindi il cell non si aggiorna.... come mai????
Hai il bootloader sbloccato e una custom recovery, per forza non riesci
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
scusa l'ignoranza, per togliere questa custom recovery e bloccare il bootloader, c'è un modo??? cioè praticamente per far tornare il cell originale.. io ho preso questo cell usato quindi non so niente... e un ultima cosa, perchè so state fatte ste modifiche che PRO ci sono??
Cerca in modding come fare a relockare il bootloader e ad eliminare la custom recovery, è tutto scritto ;)
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
non sono riuscito a trovare queste guide..se puoi mandi i link? ti ringrazio
io ho notato che da quando ho aggiornato (brand vodafone) all'accensione non mi legge la sim, ho provato varie volte a spegnerlo e riaccenderlo e niente, non la legge, l'unico modo è riavviarlo ogni volta che lo accendo.
Soluzioni?
ragazzi scusate, io vorrei acquistare questo cellulare e gia da un po sono stato "raffreddato" dal fatto che leggo in giro dei problemi di ricezione e del problema del tasto home che fa impazzire il cellulare, come si vede dai numerosi video su youtube... a questo punto visto e considerato che il modello che riesco a reperire a buon prezzo è quello brandizzato vodafone, ora che finalmente è uscito l'aggiornamento, qualcuno di voi, che aveva riscontrato i suddetti problemi (ricezione 2g/3g e tasto home che fa impazzire il cell) puo farmi sapere se a seguito di questo aggiornamento li ha risolti? Anche perche non avendolo comprato ancora, ovvierei per un altro modello, visto che prima che esca un altro aggiornamento ci vorra molto tempo... grazie
Ciao ragazzi, mi appoggio a questo post perchè parla di un problema che ho riscontrato anche io da pochi giorni, ovvero che mi capita spesso che all'accensione dello smartphone non venga inizialmente letta la sim e solo dopo un "riavvia" finalmente mi si presenta la schermata per inserire il pin della sim..
Il mio One S, ha su l'ultima RUU 2.31 (che ho installato dopo averlo sbrandizzato da Voda). A parte questo problema, per il resto lo smartphone và una bomba, sicuramente molto meglio di come andava quando ancora era sotto brand Voda (anche se ho appena letto che è appena uscito l'aggiornamento sw...pazienza).
Qualcun altro ha riscontrato questa anomalia?
Thanks in advance!!
Anche io ho un htc one s brand vodafone ufficiale, ho fatto l'aggiornamento online sabato e dopo un paio di giorni si è bloccato (si accendeva/spegneva continuamente da solo). Ho fatto hard reset come da manuale (ho perso tutta la mia musica "..tacci sua") e l'ho riconfigurato. Il giorno dopo ho dovuto farlo di nuovo perchè il telefono è andato da solo in "modalità aereo" (disattivazione modalita aereo) e non si smuoveva più. Ora l'ho riconfigurato e spero che questo fastidioso aggiornamento venga al più presto controllato e modificato visto che prima il telefono era un gioiellino.
Saluti :cool:
prima di resettare, per non perdere foto, musica, video, messaggi e mail e impostazioni basta solamente salvarsi tutto il contenuto della memoria esterna?.. sta cosa che ogni volta non mi legga la sim non mi va giu
Ragazzi ma e' normale che ho provato decine di volte a scaricare l'aggiornamento 4.0.4 e ogni volta mi dice che e' corrotto e devo riprovare? Ho tentato in wifi, pass through internet e 3g... Ma niente... Ogni volta e' corrotto... Il mio terminale e' un HTC ONE S tutto originale, mai fatto nessun flash root o cose simili ed e' brand vodafone.. Mi sapete spiegare come fare?
Grazie raga'
Salve a tutti,
anche io ho un HTC ONE S, volevo sapere se esiste un metodo per disinstallare l'aggiornamento della versione android 4.0.4 alla 4.0.3
Grazie.
Non è possibile farlo ;)
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Grazie Richtc.
Salve a tutti
dopo l'aggiornamento alla versione 4.0.4 il telefono (brandizzato Vodafone) si blocca sulla " modalità aereo " con la scritta sottostante (disattivazione modalità aereo)
per questo motivo il collegamento alla rete vodafone non andava.
Ho fatto un hard reset come scritto dal sito htc, l'ho riconfigurato ma dopo un pò stesso problema.
Dopo svariati tentativi mi è venuta in mente un idea, tolgo la spunta a fast boot in Alimentazione, "secondo me" carica troppo velocemente il sistema e non riesce a portare a termine tutti i passaggi.
Adesso dopo che la notte rimane spento (provato da 5 giorni), al mattino come lo riaccendo funziona tutto, anche se nel caricarsi ci impiega un pò.
Non so se è un caso ma provate.
Un Saluto
Il problema mio dopo l'aggiornamento:
Io uso SCREEN OFF AND LOCK per bloccare lo schermo, il problema è che (esempio) su 10 volte che lo utilizzo 5 volte lo schermo fa un spegni-accendi-spegni-accendi veloce e mi si presenta alla schermata di SBLOCCO schermo, ho provato a reinstallare l'APP ma niente, idem se cambio lo stile del blocco schermo in PERSONALIZZA.
questa cosa si presentava anche prima dell'aggiornamento(forse anche più frequentemente).
in ogni caso io ora sto usando questa e il problema si verifica raramente
nota: lo avvio tramite apex premendo due volte il tasto home
Uhm, no a me prima dell'UPDATE non si presentava il problema...MAI da Maggio.
Fastboot non è altro che l'ibernazione del telefono e non un vero e proprio spegnimento ;)
Inviato dal mio HTC Flyer con Tapatalk 2
io invece ho un altro problema, quando la notte lo metto in modalità aereo poi la mattina disattivandola rimane per 1 minuto con l'icona dell'aereo nella barra notifiche e poi mi segna che non c'è rete e l'unico modo per risolvere è riavviare, il tutto è successo dopo l'aggiornamento sim, c'è un modo per rimuovere questo aggiornamento?
Ho aggiornato il telefono da un pò di giorni e non mi ha dato nessun problema ancora(ho il brand tim...si non ho ancora avuto modo di mettere il nobrand XD ) .
Grazie per la risposta, non ho fatto un hard reset però da ieri magicamente non mi dà più questo problema... boh :)
Non lo fa sempre. Anche io ho notato questo difetto della modalità aereo, posso dirti che a me lo fa 3-4 volte su 10. In realtà ci mette solo di più a prendere campo, anche 10 minuti.
Quindi ricapitolando i problemi maggiori si sono verificati nei modelli a brand vodafone... un solo utente a brand tim dopo l'aggiornamento non ha rilevato problemi.
Io ho un brand tim... non so se aggiornare oppure no...
guarda io ho il brand tim,l'ho aggiornato per la seconda volta [prima l'agg. 1.7.... e poi 2.38(è il nome dell'aggiornamento tim con le sue schifose icone) ] senza fare ne reset ne niente e ti ricordo che lo faccio per la seconda volta senza reset XD quindi non penso proprio che ci siano problemi inoltre la radio è molto più stabile adesso,wifi pure e l'interfaccia della videocamera non rallenta i video pare.Io te lo consiglio a dire la verità,gli unici problemi che avevo prima(il segnale non proprio stabile) sono spariti.Ovviamente non fare come me XD fai un hard reset prima :D .Io non l'ho fatto per mancanza di voglia perché avevo troppa roba da riscaricare dopo ma l'aggiornamento non presenta nessun problema.Se avesse avuto problemi si sarebbero presentati da me intanto sicuramente visto che ho proceduto senza nessun reset di fabbrica ma se tu lo farai andrai 100% sul sicuro.Fallo tranquillo :)
Dopo il backup dei dati sto facendo l'aggiornamento...:cool:
vi farò sapere...
Nessun problema della modalità aereo, tenendo conto che uso AirPlane Schedule e in automatico switcha in modalità aereo alle 3 di notte e ripristina la sim alle otto e mezza.
Send By HTC ONE S