Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axodriano
Per banda nera intendi quella in basso con i 3 quadratini disposti in verticale?.. a me è rimasta o_O
devi andare nelle impostazioni display, gesti e pulsanti. Trovi "Pulsanti applicazioni recenti" con tre scelte.
La prima lascia il tasto multi tasking come è(e avrai le barre nere in alcune applicazioni)
La seconda hai menu alla pressione, e con pressione lunga il multi tasking
La terza è uguale alla due ma con menu e multitasking invertiti (io preferisco di gran lunga questa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marziano87
- la tastiera non ha più le freccette
Ps la sigla 2.38 mi fa pensare che siano state apportate più migliorie rispetto all'aggiornamento per i no-brand
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
La mia ha le freccette.... il concetto "PIU' MIGLIORE" come al solito è il "PIU' SBAGLIATO"...
è la stessa versione, solo che la hanno trattata dopo con le personalizzazioni VODAFONE, ed non potendo chiamare tutte le versioni con lo stesso nome... per differenziarla gli danno un numero differente.
L'animazione è più "cremosa"... io la preferivo con la velocità di prima... ma 'sti cavoli...
Il pulsante dei recenti: in questo modo evitiamo di avere i famosi tre dot, ma speravo che le "opzioni" potessero essere attivate anche nella HOME SCREEN per andare direttamente nelle impostazioni... e invece mi tocca tenere il collegamento sul Desktop o tirar giu la barra di notificia.
Il telefono mi sembra "rallentato" nelle transizioni... bisogna andare in opzioni e sviluppo e portare le velocità ad "1"... altrimenti è lento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
La mia ha le freccette.... il concetto "PIU' MIGLIORE" come al solito è il "PIU' SBAGLIATO"...
è la stessa versione, solo che la hanno trattata dopo con le personalizzazioni VODAFONE, ed non potendo chiamare tutte le versioni con lo stesso nome... per differenziarla gli danno un numero differente.
L'animazione è più "cremosa"... io la preferivo con la velocità di prima... ma 'sti cavoli...
Il pulsante dei recenti: in questo modo evitiamo di avere i famosi tre dot, ma speravo che le "opzioni" potessero essere attivate anche nella HOME SCREEN per andare direttamente nelle impostazioni... e invece mi tocca tenere il collegamento sul Desktop o tirar giu la barra di notificia.
Il telefono mi sembra "rallentato" nelle transizioni... bisogna andare in opzioni e sviluppo e portare le velocità ad "1"... altrimenti è lento.
Ho pensato fosse un firmware diverso dato che nella notifica dell'aggiornamento indicava come effetto principale dell'update il miglioramento del browser mentre per la 2.31 indicava il miglioramento del wi-fi.
Ho notato che il menù applicazioni è molto meno fluido e veloce rispetto a prima, sembra quello del mio vecchio desire s... comunque le freccette della tastiera ce le ho ancora anche io, non ricordo in quale situazione non mi comparivano. Comunque ora la differenza di velocità del browser con flash attivo e non è molto meno marcata rispetto a prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
marziano87
comunque le freccette della tastiera ce le ho ancora anche io, non ricordo in quale situazione non mi comparivano. Comunque ora la differenza di velocità del browser con flash attivo e non è molto meno marcata rispetto a prima
dipendono dalla risoluzione o comunque dallo spazio disponibile del display. Quindi le freccette non compaiono quando la tastiera è aperta in app con la ormai famosa barra nera + menu (per fortuna eliminabile ora)
-
io ancora non l'ho fatto, speriamo che risolva il problema di ricezione, però vorrei sapere se conviene fare un reset dopo l'aggiornamento.
-
io una cosa che ho notato dopo l'aggiornamento è il riscaldamento. prima di aggiornalo quando il cell era sotto carica si riscaldava abbastanza, raggiungeva anche 40/43 ° ma ora si riscalda molto meno 25 °.
-
il wifi mi sembra ballerino come prima, a voi come va?
ps. grazie alexterra per il chiarimento :)
-
allora ho aggiornato alla versione proposta da vodafone, non ho fatto il reset, come prima impressione è che ho da 4 / 5 tacche di ricezione in casa, cosa che prima con la versione 1.78 mi faceva rimpiangere l'LG KP 502, praticamente il segnale andava ( max 2/3 tacche) e spariva ( x sopra le tacche) di continuo, e non vi dico fuori, ora lo testerò anche li, per quanto riguarda il wi-fi era ottimo prima e lo è anche adesso,questo per il momento è quello che ho notato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
La mia ha le freccette.... il concetto "PIU' MIGLIORE" come al solito è il "PIU' SBAGLIATO"...
è la stessa versione, solo che la hanno trattata dopo con le personalizzazioni VODAFONE, ed non potendo chiamare tutte le versioni con lo stesso nome... per differenziarla gli danno un numero differente.
L'animazione è più "cremosa"... io la preferivo con la velocità di prima... ma 'sti cavoli...
Il pulsante dei recenti: in questo modo evitiamo di avere i famosi tre dot, ma speravo che le "opzioni" potessero essere attivate anche nella HOME SCREEN per andare direttamente nelle impostazioni... e invece mi tocca tenere il collegamento sul Desktop o tirar giu la barra di notificia.
Il telefono mi sembra "rallentato" nelle transizioni... bisogna andare in opzioni e sviluppo e portare le velocità ad "1"... altrimenti è lento.
A me più che lentezza pare una scelta di HTC. Avere un cellulare fluido non significa avere un cellulare in cui le schermate nella home cambiano in 3 secondi che non si capisce manco cosa fai, ma significa avere un cellulare che non lagga, e beh, rispetto a prima io la fluidità la trovo molto migliorata. Mi sbaglio??
-
BARA ??? C'è anche il cadavere dentro o è vuota? Se è vuota porta ancora piu sfiga !!!