non credo sia mai capitato prima d'ora...sta cosa
Visualizzazione stampabile
non credo sia mai capitato prima d'ora...sta cosa
Non è solo con la tre..io ho tim e non cambia nulla..problema identico..
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Sembra un problema di IMEI non di gestore SIM.. stranissima sta cosa
Non appena arriva lunedì chiamo il centro assistenza di Htc. Speriamo mi sappiano dire qualcosa a riguardo.
siamo certi che no sia un problema hardware....inutile mandarlo in assistenza. dobbiamo però riunirci e sputtanare la vodafone che ne dite?
Ma è possibile che la vodafone possa bloccare una sim di altro operatore e per giunta così..dalla sera alla mattina..
Anche io penso non sia un problema hardware però a questo punto l'unico che potrà dirci qualcosa sarà Riccardo..
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Questa cosa sarà molto difficile risolverla. Non si saprà a chi dare la colpa.
non è un problema hardware assolutamente...non è possibile che lo stesso giorno i nostri htc one s smettono di funzionare contemporaneamente...assolutamente inverosimile...è solo un problema software .
Io domani lo spedisco al mio rivenditore che poi lo manderà in assistenza con urgenza tramite un negoziante Come detto anche prima vi farò poi sapere.;)
io propongo ad andoridiani di fare un articolo su questa cosa....è giusto informare la gente
Io propongo di fare una petizione e contarci quanti siamo,poi fare una protesta collettiva in quanto da quello ke ho capito è una partita di One S brandizzati tuti vodafon,bisogna capire cosa c'è sotto e non lo sappiamo.
sono d'accordo...cominciamo a contarci usiamo questo post se non è un problema
Io ci sono
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
facciamo così io comincio una lista e vi aggiungete mano mano:
1)mildav
2)christian1978
3)Pegaso3693
.....
Ciao Ragazzi, mi aggiungo anche io.
Aggiungo inoltre un dettagli, magari è stata una casualità: 2 settimane fa mi si è smagnetizzata la scheda, ovvero la mattina, dopo aver spento il telefono regolarmente, ho trovato la scheda smagnetizzata. E' successo anche voi qualcosa di simile?
Io prima di aggiungermi vedo se riescono a risolvermi il problema nei prossimi giorni visto che domani spedisco al rivenditore. Se lo risolvono fi faccio sapere. Però comunque sono con voi per il fatto che Vodafone ha agito in maniera scorretta a mio parere senza avvertire nessuno di nulla e senza dare una spiegazione. Spero solo che il problema sia risolvibile.;)
Ragazzi un utente che ha un No Brand mi ha confermato che lui non ha riscontrato nessun problema. Quindi credo che possiamo dare tranquillamente la colpa a Vodafone
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Io ho un no brand e non ho avuto il problema, bisognerebbe sapere da che nazione vengono.. magari sono Vodafone Canada o Turchia ad esempio..
Domani direi di tartassare a morte Vodafone in primis e poi Htc. Non è possibile una cosa del genere.
Fortunatamente prima di mandarlo in assistenza sono venuto a dare un'occhiata qui!!! Stesso identico problema da ieri mattina...Brandizzato Vodafone, utilizzo una scheda 3...Ieri nel dubbio l'ho fatta cambiare, pensando potesse essere un problema di sim, niente! Oggi ho fatto un ripristino, stesso problema!!! Niente chiamate ed sms, ma posso utilizzare la rete...Speriamo di trovare una via d'uscita...Comunque comportamento molto scorretto!!!
In questo caso sicuramente è un problema di vodafone che comunque non è legato alla singola scheda perché io sono vodafone ma il mio è diventato no brand, prima era tim e nessun problema di rete. Utilizzate il primo post per contarvi :)se l'autore non c'è mi fate avere una lista e ci penso io
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Scusate se mi intrometto, ho un HTC one s ex brand vodafone ora sbrandizzato... Nessuno ha pensato che quei telefoni fossero assegnati a dei contratti e poi smerciati solo come brand?? Lo chiedo perhe data la concomitanza dell'avvenimento potrebbero far parte di un gruppo di one s destinati ai contratti, i cui imei sono registrati all'origine da vodafone, che se non si vede recapitare il saldo mensile blocca il telefono entro 3 o 6 mesi... Io più che la vodafone rintraccerei il dettagliante e spingerei per scoprire chi è il fornitore! Intanto fate come dice ric, fate una lista, cominciate da adesso a scrivere solo "mi aggiungo" così da facilitare il lavoro a chi coordinerà il post... Chi vuole puo inserire le ultime cifre dell'imei oppure il codice cid (non posso linkare ma nella discussione "sbrandizzare HTC one s" c'è il metodo per farlo) in modo da trovare delle corrispondenze...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Appena il telefono torna dall'assistenza vi faccio sapere qualcosa, anche se probabilmente dopo aver letto tutti questi commenti, a poter tornare indietro non lo avrei neanche spedito. Al 99% è un problema legato alla brandizzazione vodafone. L'altro giorno ho chiamato il centro assistenza htc in italia ed indovinate un po' cosa ho scoperto: il mio one s risultante sbrandizzato da quando è in mio possesso, sembra che originariamente fosse marchiato vodafone, cosa che ho scoperto solo perché l'operatore htc mi ha chiesto se lo era, altrimenti non l'avrei mai saputo dato che il telefono l'ho scambiato con una persona in cambio di un xperia s. Adesso non resta che capire se tutti i telefoni che hanno problemi risultano sbloccati (e in questo caso come è già stato ipotizzato potrebbe essere una partita legata a vodafone, ma sbrandizzata e venduta ugualmente) oppure... non saprei...
Comunque per controllare se il vostro telefono ha il bootloader sbloccato (per chi non lo sapesse):
- Andate su impostazioni->alimentazione->togliete la spunta da fastboot
- Spegnete il telefono
- Tenete premuto il tasto per abbassare il volume e accendete il telefono
- [per i meno esperti]: una volta entrati nel bootloader , dovete muovervi su e giù con i tasti volume e confermate premendo il tasto di accensione, ma attenzione a non premere accidentalmente su factory reset o altre voci che non conoscete, altrimenti formattate il telefono
- Nella parte superiore ora potete leggere:
--- LOCKED: nel caso il telefono non si MAI stato sbloccato
--- UNLOCKED: nel caso il vostro htc sia sbloccato
--- RE-LOCKED: se il bootloader è stato ri-bloccato dopo essere stato sbloccato almeno una volta
- Per riavviare andate su restart
Ho una news clamorosa: sembra che su XDA ci sia una discussione di alcuni One S brandizzati T-mobile che hanno lo stesso problema e da quello che ho capito il telefono sembra sia stato bloccato tramite codice IMEI come se risultasse rubato. Qualcuno dice che è riuscito a farselo sbloccare telefonando alla T-mobile. Qualcuno sa dirmi se posso mettere il link alla discussione su XDA?
Sembra che il blocco possa avvenire per due motivi:
- Telefono rubato e rivenduto
- Telefono acquistato con un contratto con l'operatore e non finito di pagare
Ok ma se fosse così perché il traffico dati continua a funzionsre??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il codice IMEI è un codice che viene trasmesso quando viene stabilita una chiamata, ovvero ogni volta che tu effettui o ricevi una chiamata trasmetti anche questo codice, che se viene messo in una "lista nera" viene automaticamente bloccato. Può succedere che questa lista non sia aggiornata contemporaneamente da tutti gli operatori e che quindi per un periodo continui a funzionare cambiando operatore ma di norma la cosa è temporanea.
Il traffico internet invece non è regolato dal codice IMEI, ovvero questo non viene trasmesso quando stabilisci una connessione dati e questo spiegherebbe molte cose...
Ho appena terminato di parlare con l'assistenza HTC, ma niente di nuovo rispetto ai normali tentativi tipo "modalità provvisoria".
Io comunque ho acquistato il mio One S su ebay, da un privato al quale era stato dato dal suo datore di lavoro...Mi è stato inviato con tanto di contratto Vodafone...Non so se possono servire queste informazioni...
Ciao a tutti, sono nuovo.
Volevo dirvi che anche il mio One S brand Vodafone ha avuto lo stesso problema sabato 19 gennaio. Ho una scheda Vodafone, e quella mattina non andava.. ho messo una Wind ed è partito. Poi ho rifatto la sim Vodafone ma non è più andato. La domenica ho provato con una Tim e nemmeno quella andava.
L'ho comprato sulla baia da un negozio, non l'ho contattato e l'ho portato a riparare martedì 22. Quelli dell'HTC non sanno niente ovviamente..
Appena so qualcosa vi informo.
In ogni caso mi "AGGIUNGO" anch'io! Grazie
Ciao a tutti, sono anche io nuovo e ho lo stesso identico problema riscontrato dagli altri. Ho una scheda Sim 3 che segna sempre nessuna tacca di campo con una X sopra. Nella schermata di sblocco mi compare la scritta servizio limitato e casualmente il giorno prima la scheda si è apparentemente smagnetizzata.Il telefono l'ho comprato online da privato.
Comunque mi aggiunto anche io alla lista
quindi anche htc niente?non ha senso allora mandarlo in assistenza....ma dovremmo buttarli sti telefoni?
prima bisogna capire cosa effettivamente sta succedendo, fare un articolo basato su supposizioni non è utile e può solo sviare le persone perchè bisogna riportare notizie vere e fondate, mica siamo novella2000rotflrotflrotfl
io suggerisco di raccogliere più materiale possibile in rete e su altri forum e capire bene alla vodafone cosa dicono, presentandosi un po a muso duro dicendo che il problema c'è e non è circoscritto, chiedendo anche sul forum della vodafone...e capire se il problema è circoscritto a loro o a tutti gli operatori
@Riccardo, omonimo mio, metti pure il link, se riesci a modificare tu il primo post inserendo in SPOILER l'elenco di chi si aggiunge e anche il link da xda
Io purtroppo vi saprò dare info solo quando mi tornerà il cellulare dall'assistenza. Il mio rivenditore ha detto che è un problema che si risolve... Beh, speriamo.;)