Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
Come si fa a togliere dalla ram applicazioni che non si usano? Per esempio tappo su Google + (o che cavolo di app sia), ma se chiudo e riapro il centro attività, mi dice che è di nuovo attiva... O.o
Come faccio ad usare quindi a "chiudere veramente" le applicazioni, senza che si riaprino da sole?
Chiudile prima dalle attività recenti e poi le vai a chiudere dalle App attive con termina attività non si riaprirà se invece vuoi "congelare" un App lo fai da impostazioni gestione applicazioni e fai disattiva ed è come se non ci fosse sul cellulare ;)
-
quindi con il primo metodo chiudo le applicazioni definitivamente, senza poi occupare ram?
Congelando le.app che succede alla ram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
quindi con il primo metodo chiudo le applicazioni definitivamente, senza poi occupare ram?
Congelando le.app che succede alla ram?
niente, congelare non c'entra niente. Voleva dire che se congeli, cioè disattivi, è come se l'avessi disinstallata, praticamente è nella memoria ma è come se fosse morta, è disattivata... questo per le app che non desideri ma che non puoi disinstallare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
quindi con il primo metodo chiudo le applicazioni definitivamente, senza poi occupare ram?
Congelando le.app che succede alla ram?
Sì chiude definitivamente e non dovrebbe più aprirsi e quindi non occupa ram
Invece se la disattiva non si apre perché è come se non c'è l'avessi sul dispositivo per esempio chi ha il Brand e non può disinstallare alcune App le disattiva e non danno fastidio ;)
-
Chi ha aggiornato ha riscontrato qualche bug? In generale il sistema è più o meno fluido rispetto alla versione 4.1.1?
-
Per il momento nessun problema l'ho aggiornato ieri, oggi lo sto utilizzando per lavoro quindi principalmente mail e telefonate.
Forse ma dico forse ho la sensazione che consumi più batteria.
Più fluido rispetto la versione precedente. Le nuove soluzione rendono il telefono più piacevole nella lettura delle mail e nell'utilizzo.
Ottima sense
-
4.1.1? Htc one sv non ha 4.1.1 ma 4.1.2 .-.
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Salve ragazzi!
Sono anch'io un felice possessore di htc one sv da un mesetto circa (ho approfittato dell'offerta di marcopolo a 199 euro) volevo chiedervi informazioni sull'aggiornamento ad android 4.2.2. Fino ad oggi questo aggiornamento è uscito solo per la versione LTE?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fàààà
Salve ragazzi!
Sono anch'io un felice possessore di htc one sv da un mesetto circa (ho approfittato dell'offerta di marcopolo a 199 euro) volevo chiedervi informazioni sull'aggiornamento ad android 4.2.2. Fino ad oggi questo aggiornamento è uscito solo per la versione LTE?
Si solo LTE ci vorrà ancora un po' per la versione senza ;)
-
Ma che cavolo di discriminazione assurda ingiusta! Uff -_-
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
È inutile ammalarsi per questo, vedrai che la prossima settimana toccherà a noi;)
-
Uff si a dir la verità non è questo il vero problema... Il problema è come farò io ad aggiornare che ho root e quindi bootloader sbloccato senza dover togliere root, cancellare tutto e rimetterlo col 4.2.2? Che almeno potessi fare anche cancellare tutto ma non ho voglia di rifare il root, se mi ricordo ancora il giorno in qui dovevo sbloccare il bootloader... Mi viene da star male, tutta quella procedura pallosa e difficilissima anche se alla fine ce l'ho fatta non vorrei rifarla. Devo proprio? L'unico modo? Che almeno si trovasse tutto quello che c'è bisogno di scricare e se devo ritornare come prima spero che riuscirò di nuovo a rifare il root senza perdere la pazienza e la testa. Vorrei che ci fosse qualcuno che avrà del tempo per dirmi bene tutto quello che devo fare e cosa scaricare se nel mio caso non è una cazzata aggiornare come a quelli senza root. Per me il root è fondamentale... Scusate che non ho ancora capito bene come possono fare quelli col root.
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
A me sembra dopo tre giorni , che la fludita e batteria siano un Po meno efficienti . A voi ??
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryder173
Uff si a dir la verità non è questo il vero problema... Il problema è come farò io ad aggiornare che ho root e quindi bootloader sbloccato senza dover togliere root, cancellare tutto e rimetterlo col 4.2.2? Che almeno potessi fare anche cancellare tutto ma non ho voglia di rifare il root, se mi ricordo ancora il giorno in qui dovevo sbloccare il bootloader... Mi viene da star male, tutta quella procedura pallosa e difficilissima anche se alla fine ce l'ho fatta non vorrei rifarla. Devo proprio? L'unico modo? Che almeno si trovasse tutto quello che c'è bisogno di scricare e se devo ritornare come prima spero che riuscirò di nuovo a rifare il root senza perdere la pazienza e la testa. Vorrei che ci fosse qualcuno che avrà del tempo per dirmi bene tutto quello che devo fare e cosa scaricare se nel mio caso non è una cazzata aggiornare come a quelli senza root. Per me il root è fondamentale... Scusate che non ho ancora capito bene come possono fare quelli col root.
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
guarda che sbloccare il bootloader e fare il root è l'operazione più semplice che ho fatto a differenza delle altre comunque come già detto basta che aspetti che esca una rom "stock" quella per LTE è già uscita devi aspettare solo quella senza lte e non perdi nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mistakes
A me sembra dopo tre giorni , che la fludita e batteria siano un Po meno efficienti . A voi ??
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
Concordo!
E considera che ho appena 397MB di Ram impegnata su 797MB a dispozione in quanto ho disattivato un sacco di app. pre installate che non uso!
La batteria per me, cala a vista d' occhio. Appena ho tempo provo un hard reset e a ricalibrare la batteria..
Comunque io rimpiango la 4+, sopratutto a livello grafico!
-
No a livello grafico la sense 5 non si tocca . Ma ci sono defezioni a livello di ottimizzazione ma scusa per calibrare la batteria ci vuole root no?
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mistakes
A me sembra dopo tre giorni , che la fludita e batteria siano un Po meno efficienti . A voi ??
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
a me solo la batteria mi sembra un po' peggiorata, la fluidità è sempre la stessa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mistakes
No a livello grafico la sense 5 non si tocca . Ma ci sono defezioni a livello di ottimizzazione ma scusa per calibrare la batteria ci vuole root no?
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
Usa batteria HD è il migliore, comunque per quanto riguarda la fluidità è sempre meglio fare un ripristino ai dati di fabbrica dopo un aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mistakes
No a livello grafico la sense 5 non si tocca . Ma ci sono defezioni a livello di ottimizzazione ma scusa per calibrare la batteria ci vuole root no?
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
no la calibrazione consiste nel farlo scaricare completamente e poi caricarlo spento tutta la notte e la mattina accenderlo ancora in carica e staccarlo dopo un oretta/mezz'ora lo si fa almeno 2/3 volte anche se a me dopo la prima volta già si è notata le differenza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da salvy931
Quote:
Originariamente inviato da Ryder173
Uff si a dir la verità non è questo il vero problema... Il problema è come farò io ad aggiornare che ho root e quindi bootloader sbloccato senza dover togliere root, cancellare tutto e rimetterlo col 4.2.2? Che almeno potessi fare anche cancellare tutto ma non ho voglia di rifare il root, se mi ricordo ancora il giorno in qui dovevo sbloccare il bootloader... Mi viene da star male, tutta quella procedura pallosa e difficilissima anche se alla fine ce l'ho fatta non vorrei rifarla. Devo proprio? L'unico modo? Che almeno si trovasse tutto quello che c'è bisogno di scricare e se devo ritornare come prima spero che riuscirò di nuovo a rifare il root senza perdere la pazienza e la testa. Vorrei che ci fosse qualcuno che avrà del tempo per dirmi bene tutto quello che devo fare e cosa scaricare se nel mio caso non è una cazzata aggiornare come a quelli senza root. Per me il root è fondamentale... Scusate che non ho ancora capito bene come possono fare quelli col root.
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
guarda che sbloccare il bootloader e fare il root è l'operazione più semplice che ho fatto a differenza delle altre comunque come già detto basta che aspetti che esca una rom "stock" quella per LTE è già uscita devi aspettare solo quella senza lte e non perdi nulla
Come scusa? Come aggiorno senza perdere root? Mi va bene perdere i dati, ma almeno il root no. È possibile? Poi una cosa che volevo da sempre chiedere: se facccio ripristino dati di fabbrica non perdo il root giusto?
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Per chi ha la sense 5 (e non): quanta ram occupa il telefono, subito dopo l'accensione?
E poi, perchè se io non uso delle app, in "gstione attività" mi dice che le sto usando (tipo maps, google play, ricerca google, applicazioni di base..)?? O.o
Cioè, se potessi interrompere queste attività, ricaverei 47mb dalla Ram! La cosa buffa è che io non ho tappato sopra quest'ultime (vedi sopra)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
Per chi ha la sense 5 (e non): quanta ram occupa il telefono, subito dopo l'accensione?
E poi, perchè se io non uso delle app, in "gstione attività" mi dice che le sto usando (tipo maps, google play, ricerca google, applicazioni di base..)?? O.o
Cioè, se potessi interrompere queste attività, ricaverei 47mb dalla Ram! La cosa buffa è che io non ho tappato sopra quest'ultime (vedi sopra)
ci sono app che lavorano in background anche se tu non le stai usando.Da Wikipedia: ''In informatica, l'esecuzione in background (dall'inglese background che indica sfondo o in secondo piano) è una modalità di esecuzione tipica di alcuni programmi che non richiedono la presenza o l'intervento dell'utente, e che può essere concorrente all'esecuzione di altri programmi (ed quindi è possibile solo in sistemi multitasking)''.
-
Vorrei capire allora ridurre la ram utilizzata dal device in generale: con la 4+ io arrivo a 630mb, appena acceso.
Con la sense 5.0 quanta ram è utilizzata appena accendete il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
Vorrei capire allora ridurre la ram utilizzata dal device in generale: con la 4+ io arrivo a 630mb, appena acceso.
Con la sense 5.0 quanta ram è utilizzata appena accendete il telefono?
Dipende anche da quante applicazioni hai...
-
Appena acceso quante ne puoi avere?!?
Tu Arlinddodo quanta ram hai appena accendi il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
Appena acceso quante ne puoi avere?!?
Tu Arlinddodo quanta ram hai appena accendi il telefono?
702 mb, e io non ho ancora sense 5 ho sense 4+
-
Uhm...rientri nella media no?!
Chi ha la sense 5.0 può dare giudizi di ram (usata all'accensione, disponibile ecc..)??
-
Io di solito ho sempre intorno ai 480 470 o anche di meno a volte. Quando lo accendo non so, non ho mai guardato ma sarebbero circa 450 penso
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jackgia
Per chi ha la sense 5 (e non): quanta ram occupa il telefono, subito dopo l'accensione?
E poi, perchè se io non uso delle app, in "gstione attività" mi dice che le sto usando (tipo maps, google play, ricerca google, applicazioni di base..)?? O.o
Cioè, se potessi interrompere queste attività, ricaverei 47mb dalla Ram! La cosa buffa è che io non ho tappato sopra quest'ultime (vedi sopra)
tranquillo, tanto quando necessiti di più ram il sistema in automatico congela le app in background o inattive da diverso tempo per cederla alle app che in quel momento richiedono più ram
-
Ma 480mb liberi o utilizzati? Sono sono "liberi" sono tanti!! ;)
Come fai??
Io ho notato che se già autorizziamo google a acquisire indformazioni sulla posizione (che serve per il meteo ad esempio), 50mb di ram se ne vanno così, in un soffio.. xD
-
ma ovvio che intendo quelli utilizzati. Comunque in media sono 480 ma arrivano spesso anche oltre i 490. Poi chiudo i processi tenendo premuto il tasto opzioni e tolgo tutto
-
Primo , oserei dire bug , se ascolto la musica , ogni tanto il volume si alza da solo automaticamente , anche se sto già sentendo ad altro volume (non il massimo ovviamente )
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Ragazzi confermate se vi si presenta anche a voi quando un utente dice un bug. Quelli che hanno giornato.
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Scusate. Volevo dire "aggiornato".
p.s. dannata tastiera degli smartphone
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ryder173
Scusate. Volevo dire "aggiornato".
p.s. dannata tastiera degli smartphone
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
non parlerei tanto di "bug", potrebbe essere un caso isolato, per il momento è l'unico a lamentarsene.
-
lo spero
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Batteria , rispetto al firmware precendeye si scarica più lentamente, almeno in modalità stand by anche sotto connessione .
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mistakes
Primo , oserei dire bug , se ascolto la musica , ogni tanto il volume si alza da solo automaticamente , anche se sto già sentendo ad altro volume (non il massimo ovviamente )
Inviato dal mio HTC One SV usando
Androidiani App
lo fa anche a me, ma ho notato che lo fa solo quando mentre si sta ascoltando la musica arriva una notifica(tipo messaggio,posta ecc)
-
Domanda rivolta a coloro che hanno la versione LTE e sono già riusciti a passare alla versione 4.2.2
Nella barra delle notifiche sono state inserite le "scorciatoie" con cui è possibile abilitare/disabilitare diverse funzioni come gps,wifi ecc come accade anche nell'htc one?
-
Quote:
Originariamente inviato da fàààà
Domanda rivolta a coloro che hanno la versione LTE e sono già riusciti a passare alla versione 4.2.2
Nella barra delle notifiche sono state inserite le "scorciatoie" con cui è possibile abilitare/disabilitare diverse funzioni come gps,wifi ecc come accade anche nell'htc one?
Yes
Inviato dal mio HTC One SV usando Androidiani App