Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Il 99% che ha problemi ha preso il telefono online,il mio ormai ha quasi 3 mesi e non mi ha mai dato un solo problema
inviato dal mio s3 killer
Ecco, quindi un po' me lo confermi. Sono dell'idea che per fartelo pagare sensibilmente meno, un motivo ci debba essere.
Siccome lavoro nel mondo dell'informatica, spesso vedo che per lo stesso identico prodotto, i fornitori offrono la prima, la seconda, ed a volte anche la terza scelta, con differenze di prezzo notevoli. Mi è capitato di vedere schede madri della stessa marca e modello, con notevoli differenze componentistiche. Non vorrei che questa cosa esista anche nel mondo della telefonia, ma mi sa proprio di sì.
-
nel mio caso io l ho acquistato da expansys.
il telefono era perfetto non aveva ne problemi al display di fissaggio sulla scocca ne del wifi ballerino e ne tutti gli altri segnalati.
purtroppo il touchscreen era difettato e dopo due giorni ha smesso di funzionare.
c'è da dire che la mia ragazza ha preso un nokia lumia 900 in negozio e dopo due settimane anche il suo touch ha smesso completamente di funzionare.
purtroppo io penso che con l'elettronica a semiconduttore bisogna avere culo sui singoli pezzi acquistati dalla casa madre.
Però è anche vero che Htc ha assemblato un telefono con molte falle al dilà dei singoli componenti (acquistati da altri produttori) che possono avere difetti proprio.
Il telefono presenta problemi di assemblaggi chi piu chi meno
-
questo del fatto dei telefoni online difettati è una pura casualità perchè la htc spedisce migliaia di telefoni sul mercato quindi nessuno può dire questo è difettato e va sul mercato online e questo è perfetto va nel negozio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mago988
questo del fatto dei telefoni online difettati è una pura casualità perchè la htc spedisce migliaia di telefoni sul mercato quindi nessuno può dire questo è difettato e va sul mercato online e questo è perfetto va nel negozio!
Il fatto che spedisca migliaia di telefoni non significa nulla. Tutto dipende dai controlli qualità. Se un lotto di produzione non supera tutti i controlli qualità, secondo te lo buttano? Lo mettono sul mercato ad un prezzo minore. Per farti un esempio, hai mai visto nei mobilifici le offerte di cucine complete alle quali aggiungendo un euro ti prendi anche la lavastoviglie o il frigo? Sono elettrodomestici che non hanno superato tutti i controlli di qualità, oppure hanno avuto problemi durante l'assemblaggio, come successe dalle mie parti dopo un'alluvione: una ditta che produce elettrodomestici ha avuto completamente allagato un reparto di cestelli per lavatrici; mise le lavatrici in "regalo" ad un euro se compravi una cucina completa. Quindi è plausibile che lo facciano anche con i telefoni. Sull'elettronica non c'è gran margine di guadagno, se un telefono che costa mediamente 650 euro me lo dai a 550, come fai a guadagnarci?
Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mago988
questo del fatto dei telefoni online difettati è una pura casualità perchè la htc spedisce migliaia di telefoni sul mercato quindi nessuno può dire questo è difettato e va sul mercato online e questo è perfetto va nel negozio!
sbagliato topic,pardon!
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Il fatto che spedisca migliaia di telefoni non significa nulla. Tutto dipende dai controlli qualità. Se un lotto di produzione non supera tutti i controlli qualità, secondo te lo buttano? Lo mettono sul mercato ad un prezzo minore. Per farti un esempio, hai mai visto nei mobilifici le offerte di cucine complete alle quali aggiungendo un euro ti prendi anche la lavastoviglie o il frigo? Sono elettrodomestici che non hanno superato tutti i controlli di qualità, oppure hanno avuto problemi durante l'assemblaggio, come successe dalle mie parti dopo un'alluvione: una ditta che produce elettrodomestici ha avuto completamente allagato un reparto di cestelli per lavatrici; mise le lavatrici in "regalo" ad un euro se compravi una cucina completa. Quindi è plausibile che lo facciano anche con i telefoni. Sull'elettronica non c'è gran margine di guadagno, se un telefono che costa mediamente 650 euro me lo dai a 550, come fai a guadagnarci?
Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk
il guadagno lo hanno anche se costa 200 euro il telefono te lo garantisco.
il costo di ogni telefono prodotto è irrisorio rispetto i 700 euro chiesti da htc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
il guadagno lo hanno anche se costa 200 euro il telefono te lo garantisco.
il costo di ogni telefono prodotto è irrisorio rispetto i 700 euro chiesti da htc.
considerando ke ne producono a migliaia, li pagheranno pochi euro al pezzo... e poi li rivendono a 700.. direi ke hanno un guadagno del 700%..
-
Non per smontare i vostri discorsi ma andatevi ad infornare quanto costa costruire il telefono,certo 699 euro sono esagerati ma non direi che costa pochi euro,il prezzo non lo dico ma andatevi ad informare
inviato dal mio s3 killer
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuzy
considerando ke ne producono a migliaia, li pagheranno pochi euro al pezzo... e poi li rivendono a 700.. direi ke hanno un guadagno del 700%..
E' probabile che produrre e assemblare fisicamente un HOX all'HTC costi anche meno di 100 euri, ma i costi di progettazione e pre-produzione come li ammortizza?
Tralasciando poi i costi relativi al marketing, che, visto tutta la pubblicità martellante che si vede in giro (???), non credo siano elevatissimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faby8
Tralasciando poi i costi relativi al marketing, che, visto tutta la pubblicità martellante che si vede in giro (???), non credo siano elevatissimi.
Ecco perchè Samsung è nettamente avanti mentre htc è in difficoltà... :-$