Ordinato oggi la batteria del one x+ appena la monto faccio dei test di durata e li posto qui :)
Visualizzazione stampabile
Ordinato oggi la batteria del one x+ appena la monto faccio dei test di durata e li posto qui :)
Quote:
Originariamente inviato da imesh
Si può avere prezzo e link?
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
Link batteria 31,64 euro spedizione compresa
Raga ma ho sentito dire che in htc puoi richiedere il montaggio della 2100 mha del + sul nostro One X,ovviamente presa da loro ed ogni cosa ha un suo prezzo. Dite che è vero o solo una stupidata?
Inviato dal mio HTC One X Super Sayan
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
Ciao. Non ho letto,ho sentito dire da un amico che ha un desire Z. Martedì per curiosità chiamo HTC e chiedo :)
Inviato dal mio HTC One X Super Sayan
No ... io ho inviato una email ad HTC Italia e mi ha detto che non sostituiscono batterie dei telefoni come il nostro perché si potrebbero creare delle incompatibilità
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzone
Ah ecco,immaginavo. Speriamo che con il nuovo aggiornamento migliori!
Inviato dal mio HTC One X Super Sayan
con la viperx 3.4.2 + Xm kernel faccio tranquillamente tutta la giornata con 4 ore di screen on...onestamente non ho proprio bisogno di cambiare batteria ma se l'assistenza htc potevano farlo loro era meglio....a questo punto quando posso la ordino e poi me al monto io....ma solamente per usare il cell 2 giorni pieni senza nessun problema....
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
Io ho paura a montarla,alla fine basta poco e si butta via il telefono...per adesso non ho intenzione di moddarlo,avrei gradito un autonomia migliore da stock anche se a 3.30h di schermo acceso ci arrivo ugualmente...
Inviato dal mio HTC One X Super Sayan
WakeLocks
Per quanto ne so vengono generati dal risveglio del terminale e dai passaggi di linea, ad esempio quando c è poco campo o quando si connette e disconnette dal WiFi.
Considerando che per un periodo della giornata ho sia il WiFi che il 3G spento, perché ho comunque dei WakeLocks generati dal Kernel?
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
I wakelocks vengono anche generati dalle applicazioni che sono in background.
Inviato dal mio HTC One X
Le applicazioni in background non le vedi. Anche io ho i tempi del kernel alti, ma sembra essere una cosa normale in tutti gli Android.
Inviato dal mio HTC One X
Questo lo so, però alcuni giorni mi porta dei tempi veramente alti (anche 3/4 ore) e di conseguenza non arrivo nemmeno a 3 ore di display
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
I wakelocks non aumentano in base all'utilizzo, ma sono risvegli durante lo stand-by è quindi il NON utilizzo, ma non dipendono da esso.
Io ora ho 13 ore di utilizzo di cui 2 ore di schermo e 11 minuti di wakelocks. Purtroppo ad oggi non ho ben capito come tenerli sotto controllo, ma consiglio di riavviare il cellulare ogni 2-3 giorni.
Inviato dal mio HTC One X
Io con Mobile Care ho ottimizzato tutti i giochi e anche il sistema e la durata è aumentata parecchio, di tanto in tanto controllo le app che si attivano senza permesso e le disinstallo o le disattivo se sono app di sistema.
Tutte le app tim, google + le ho disattivate, per ottimizzare il sistema consigliano di usare app diverse da quelle del produttore, tipo il launcher diverso (uso Holo Launcher), ecc, ...
Ho notato che la app Musica di HTC è una di quelle maligne e quindi ho cancellato i dati e ora uso Google Music :)
Per verificare i wakelocks consigliano di fare così:
chiudere tutte le app, connessioni, ... e di lasciare il dispositivo fermo senza attivarlo per 15 minuti (più tempo passa meglio è).
Concordo per i riavvi, consigliano di mettere il telefono in modalità aereo e di ravviarlo :)
Dopo che lo hai lasciato fermo 15 minuti che hai risolto?
Inviato dal mio HTC One X
Appena arrivata la batteria del one x+ :D appena riesco a ritagliarmi uno spicchio di tempo la monto e vi faccio sapere
ho montato la batteria del One x+, volevo fare il wipe battery stats ma su TWRP non lo trovo...come posso effettuarlo?
Gli stats della batteria si resettano da soli dopo ogni carica, l'importante è che lo carichi da spento, poi, quando è carico lo accendi (sempre con caricatore attaccato) e lo lasci altre due ore collegato, dopo di che lo scarichi completamente finché non si spegne.
Dovrebbe bastare, ma puoi provare a cercare qualche guida online o chiedere nella sezione modding.
Inviato dal mio HTC One X
http://img.tapatalk.com/d/13/03/30/humygugu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/30/yqydamyj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/30/4e8emy6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/30/yde7a6ym.jpg
Illuminazione auto, sincro off, NO 3G, viperX 3.4.2 e tutte le altre info in firma :)
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Il tuo problema è la linea, vedo che è molto bassa dagli screen, quella consuma parecchio se sta a quei livelli. Se non hai tariffe per la navigazione ti consiglio di impostarlo su 2g, guadagnerai oltre un ora di autonomia e potresti sfiorare le 6 ore.
In questo periodo che ho Wind sto usando il telefono sempre in 2g (purtroppo in 3g la navigazione e pessima) e sto superando sempre le 4 ore, nell'ultimo ciclo ho toccato le 4.40 ore con connessione dati sempre attiva.
Appena ho un po di tempo posto gli screen.
Inviato dal mio HTC One X
Consiglio a chi ha intenzione di cambiare la batteria del One X con quela del One X+, oltre agli strumenti descritti nel video vi conviene prendere anche un distanziatore in plastica perché altrimenti non lo smontate ne mo e ne mai oltre a quasi sicuramente danneggiare la scocca. Punto due quando avrete distanziato la scocca farà forza a venir via perchè i pezzi sono incollati tra loro con un potente biadesivo, quindi tranquilli XD punto 3 quando sollevate la la scheda madre per staccare il connettore della batteria fate attenzione che si stacca molto facilmente un flat molto piccolo e se si stacca o avete una pinza per elettronica o dovete armarvi di taaaaaanta pazienza e di qualcosa di piccolo per riattaccarlo. Punto 4 la batteria del X+ ha i fili un millimetro o 2 più lunghi, quindi dovete forzare un pò per inserirla. Punto 5 quando staccate la batteria dall'alloggiamento fate attenzione che sotto stanno 2 flat molto delicati che potreste tirar via con la batteria.
Considerazione finale, se non avete esperienza nel disassemblaggio di dispositivi elettronici come smartphone et simili rinunciate, rischiereste solo di rovinare il dispositivo.
PS commenti e considerazioni alla luce di 7 anni nel mestiere XD
ah un ultima cosa, quello nel video è un one x international, ci sono delle differenze col one x garanzia europa, come la batteria che non ha quella linguetta sotto (o almeno nel mio non c'era XD)
Vi chiedo un parere, per risparmiare batteria volevo tenere sempre collegato il 2g (per email, ...) e quindi nelle impostazioni ho messo solo GSM, fatto ciò il telefono segna sempre H, 3G, E, secondo voi può essere un bug della sense 4+ per il One X o è una mia impressione?
Perché col cell che avevo prima non mi dava questi fastidi e l'operatore (Vodafone) è sempre lo stesso :)
Il problema che l'impostazione solo 2G non va, cioè metto solo GSM (2G) però rimane lo stesso il 3G :(
La mia idea era di tenere il 2G sempre attaccato (così la sincro & co non mi ciucciano batteria) a casa solo wi-fi e quando sono fuori e devo fare cose più impegnative tipo facebookl, ricerche su internet attacco il 3G.
Rom stock, non ho toccato ancora il bootloader & Co (per ora eheh) :)
a chi ha il kernel XM, la batteria ne giova parecchio rispetto al kernel presente nella viperX 3.4.2?