Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleSuperfly
13ciccio87 dopo ci provo, adesso sono in preda al nervoso..
un telefono che uscito un anno costava la belleza di 600 euro, progettato con quello che si è rivelato essere uno dei peggiori processori degli ultimi anni, ridotto, dopo un aggiornamento, a non avere più un wifi decente..
.... se non funziona domani stesso mi sbarazzo del telefono..se HTC è finita in brutte acque se l'è cercata con prodotti come questo concepiti male e seguiti dalla casa produttrice anche peggio..
Hai ragione ad essere "nervoso", però non penso che quello che succede a te è la norma, tant'è che a me, come a tanti altri, tutto funziona perfettamente, anzi io ho trovato solo miglioramenti sotto tutti gli aspetti (connettività, consumi, reattività, ecc.)
D'altronde se si va sui forum tematici di altri terminali top di gamma (e non) non è che ci sono solo commenti entusiasti, anzi!
Purtroppo chi scrive è colui che ha qualche problemi, chi ha il terminale a posto si dedica ad altro...
Quello che non riesco a spiegarmi è come un aggiornamento software possa peggiorare (e di brutto) una prestazione che io riterrei tipicamente hardware (il ricevitore wifi). Non riesco a capacitarmi.
Possibile che non esista una soluzione? magari è una cosa banale, mi spiego meglio: se fosse un problema HW la soluzione sarebbe impossibile perchè probabilmente è un componente difettoso, ma se è software tutto è possibile (parola di uno che di mestiere fa il programmatore :) )
Perchè a me il wifi è decisamente migliorato? A 5-6 metri dal router, con un muro in mezzo, ho tutte le tacchette accese, prima dell'aggiornamento erano 3!
Ci deve essere un perchè! Tra l'altro io ho solo fatto l'aggiornamento, niente hard-reset, niente riconfigurazione, niente di niente.
Sentire HTC in merito?
-
Io non riesco a capire, perché anche a me il segnale è peggiorato rispetto a prima, e sinceramente non mi spiego come sia possibile tutta questa differenza tra un terminale e un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Beh, in preda alla disperazione l'ho provata.
Beh, non lo definirei un palliativo, se prima non scaricava e poi va, sai quanto mi frega che ho una tacca o tre, basta che scarica.
non e' uguale.. un conto e' fare l'aggiornamento da pochi mega per le app.. un conto magari e' voler vedere video in streaming od operazioni che richiedono piu' banda.. io sono spesso all'estero per lavoro e con one x non riesco mai ad utilizzare il wifi mentre con il one s non ho problemi e posso utilizzare programmi voip, video streaming etc.. quindi il fatto che invece di non funzionare ho una copertura scadente non e' che mi rassicura, a maggior ragione quando prima dell'update funzionava bene come l'one s.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Io non riesco a capire, perché anche a me il segnale è peggiorato rispetto a prima, e sinceramente non mi spiego come sia possibile tutta questa differenza tra un terminale e un altro.
Esatto!
Io prima del One X avevo un HTC Desire S, che aveva un GPS penoso. Dato che lo usavo spesso per monitorare le mie "corse" ero incazzato nero, perchè spesso non agganciava il satellite e puff!
Avevo scoperto un trucchetto per aggirare la situazione: facevo partire GPS Test, eseguivo il "clear aGPS" e poi "aggiorna aGPS".
In questo modo riusciva a fare il fix in un paio di minuti e poi quasi sempre rimaneva agganciato.
L'intensità di ricezione del segnale GPS era comunque sempre bassa, al limite dello sgancio.
Da questi fatti mi ero dato due spiegazioni:
1) Un problema era sicuramente hardware: il ricevitore gps era scarso e forse con il segnale attutito dalla scocca parzialmente in alluminio
2) un problema era software, altrimenti perché solo facendo manualmente il clear aGPS riusciva fare il fix? (ma li avevo su android originale, quello prima di ICS)
Per fortuna che con il One x il fix dei satelliti è quasi sempre istantaneo ed il segnale MOLTO alto, sempre, anche dopo questo ultimo aggiornamento.
Un ottimo connubio di HW e SW. :) :)
Tornando al wifi: se il ricevitore HW è buono, se mediamente il ONE X riceve bene, ma come è possibile che un aggiornamento SW possa avere effetti così nefasti ??!?
E solo su alcuni poi? :( :(
Ci deve essere una spiegazione!
-
Secondo me si tratta del problema al wifi conosciuto, con questo aggiornamento viene portato alla luce anche a coloro che non lo avevano riscontrato.
Io ancora oggi ho segnale altalenante a volte scarica come una scheggia, altrevolte si pianta e non scarica nulla, sempre nella stessa posizione.
Io, non vorrei che fosse il problema al wifi conosciuto, perché ormai non posso provare la versione precedente senza perdere la garanzia.
-
Ragazzi mi sono arrivati due aggiornamenti di 15Mb circa uno riguardante il wifi e l'altro per la Sense qualcuno sa cosa hanno migliorato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Geco78
Ragazzi mi sono arrivati due aggiornamenti di 15Mb circa uno riguardante il wifi e l'altro per la Sense qualcuno sa cosa hanno migliorato?
Sicuro? A me gli stessi aggiornamenti sono per sense e fotocamera non wifi
-
Si hai ragione per la fotocamera...
Inviato dal mio HTC One X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
malkavian
Sicuro? A me gli stessi aggiornamenti sono per sense e fotocamera non wifi
Molto probabilmente si sarà confuso, gli aggiornamenti sono sense e fotocamera, il wifi si fixa con minor update e non con app update.
-
Dato che il problema comune è per lo più quello del wifi ho aperto una discussione dove raccoglierò tutti coloro che hanno il problema.
Vi invito a partecipare alla discussione