a me impiegava almeno 6/8 ore (la notte) e tutte le mattine ci stava la sorpresa.
Inoltre l'htc m7 ha il fastcharge e ci sta l'alimentatore (opzionale) htc in vendita.
mando in assistenza roba che HA BISOGNO di assistenza.
Visualizzazione stampabile
Hai ragione, m7 ha il Quick Charge 1.0, ma solo col suo alimentatore, che risulta introvabile (se non di terze parti, su Amazon).
Qualunque altro alimentatore gli dà un ampere al massimo.
Così almeno secondo quel che ho trovato in rete.
Quelle che poi sono le politiche di precocizzare l'usura di un dispositivo violentandolo con 2 Ampere di carica le vedo più come una mossa commerciale che una reale necessità.
(E comunque l'm7 non può arrivare a 2 Ampere. Forse rasenta gli 1,3 Ampere col Quick Charger che HTC non vende, perchè sa benissimo che fotte i telefoni prima della scadenza della garanzia. Se qualcuno trova documentazione affidabile ed ufficiale che dimostra il contrario, la posti qui).
Sapete quanti sono 2 Ampere?
Beh, guardate la spina di alimentazione della vostra TV: li ci passa mezzo ampere.
Nella spina della lavatrice, 10 Ampere.
Guardate la USB mini che vi carica il telefono: già un Ampere li è tanto.
Due sono una follia.
E sapete come si arriva a 2 Ampere col fast charger? Sovralimentando la USB da 5 Volt a 9 Volt!
(Che poi a 2 Ampere non ci arriva lo stesso. Non è sempre tutto vero...)
https://www.qualcomm.com/videos/hand...ge-20-mwc-2015
Chissà che i problemi che ci sono in ricarica non derivino anche dalla "cottura" dei contatti dovuta a questa corrente enorme, per le dimensioni dei contatti stessi...
il tuo ragionamento ovviamente fila, ma i problemi me li ha dati PRIMA, fritto per fritto ho "osato" e per un po di giorni ho usato questo escamotage per ricaricare il telefono, tanto comunque sempre in assistenza sarebbe finito, ho temporeggiato per saltare un periodo critico al lavoro dove, senza cellulare, non sarei sopravvisuto.
Beh, anche io lo carico quasi sempre con un il caricabatterie del tablet Asus da 1,3 Ampere + cavo del Meizu MX4 (strutturato per 2A), e non ci mette di meno del suo.
Non ho idea del perché a volte non carica, sebbene connesso, o carica lentamente.
E credo che prima o poi succederà a molti! E' solo questione di tempo.
Io lo carico attualmente ogni tre giorni: lo attacco la sera intorno a mezzanotte, faccio passare 5 minuti, il tempo di lavarmi i denti, e sento se il caricabatterie ha iniziato a scaldarsi, segno che sta pompando.
Se è caldo lo lasci li, e si carica al 100%
Se è freddo lo stacco dalla presa di corrente, aspetto 3 secondi e lo riattacco, e così entra in carica.
Non ho idea di cosa sia che tira questo scherzo, ma piuttosto che mandarlo in assistenza gli dò fuoco!
Anyway, il tuo ora è in assistenza, giusto?
Quando torna aggiornaci sul risultato, controlla l'IMEI, vedi se lo stesso IMEI è stampato a fuoco sul carrellino della SIM oppure se il carrellino non riporta alcuna scritta e soprattutto dicci se hanno risolto!
Certo, il senso di partecipare al presente post è proprio quello di segnalare, anche se, oggettivamente, prevedo
che prima di luglio il cellulare non lo vedo...
...ad ogni modo incrocio le dita.
Appena torno in possesso del telefono sarà mia cura aggiornarvi. Chi ha mandato in assistenza faccia
altrettanto.
per quanto riguarda il fast charge sono abbastanza sicuro che non sia supportato di fabbrica, ci sono kernel che lo implementano ma avvisano fin da subito che utilizzarlo riduce più velocemente la salute dalla batteria
questo è ciò che ho trovai ai suoi tempi su xda:
ovvero HTC implementa un contro-codice che impedisce di superare 1A in inputQuote:
Q: Why no Fast Charge??
A: HTC implements a counter code to something that will exceed 1000ma so IMHO they know that the components are not guaranteed safe when going over that regulation..as i have said i won't incorporate stuff thats gonna break your phones and render them useless..
Sapete dirmi come mai e se è normale che ricaricando al 100% il cell subito dopo lo riavvio e la % di batteria è circa del 87% per un minuto dopo di che torna al 100%.
Fai questa prova:
attacca la videocamera con risoluzione al massimo, Full HD.
Filma alla cavolo di cane per tre minuti, ma non tenere l'inquadratura ferma, così stressi bene il processore.
Ferma tutto e controlla: di quanto è scesa la batteria?
E dopo pochi minuti, se è scesa, è risalita?
Se riscontri il comportamento anche così è probabile che la tua batteria stia cedendo, nel senso che non riesce più a far fronte alle richieste pesanti di corrente.
Potrebbe essere da sostituire, ma non so dirti quanto può durare.
E comunque, se ti fa ancora la giornata col tuo uso, tienila così!
Con tutti gli m7 che sono andati in assistenza per vari motivi, ne avranno a scatole di batterie usate da rimpiazzare vendendole per nuove!!!!!
Il mio quickcharger 2.0 originale del mio One M9, HTC TC P1000, dopo 2 utilizzi non mi carica più il telefono a 1.67A. Bensì 270mAh, neanche il cavo usb attaccato al PC arriva a tanto.
Mi sa che si è già rotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 38€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Provato a caricare un altro telefono?
Va sempre a 270 mA?
Col caricatore originale anziché 270 va a 220, a questo punto il telefono ha qualcosa che non va.
Si, ha il problema che hanno in tanti, me compreso.
Il telefono si carica lentamente.
A me non lo fa più, non so se dipendeva da un aggiornamento di qualche app di sistema, comunque faccio così: prima attacco il cavetto al telefono e al caricabatterie, poi lo inserisco nella presa.
Leggi la corrente così, se è bassa staccalo, conta tre secondi e riattaccalo. Dovrebbe funzionare.
Ah, uso il cavetto del meizu MX4, progettato per 2 Ampere.
io questo problema ce l'ho sull'm9, non so se lho detto.
cmq il caricatore di serie carica a 900mah, quello quickcharge 2.0 carica a 260. dalla presa usb del computer carico a 220.
mi è arrivato un aggiornamento di sistema che non è riuscito ad installarsi, secondo me mi ha scasinato qualcosa
Ragazzi io problemi con i tempi di ricarica non ne ho, ed ho sempre utilizzato il caricabatterie originale...
Però la batteria mi sta infastidendo notevolmente... In mezza giornata è off a prescindere dall'utilizzo...
Avete qualche url da segnalarmi con una video o foto guida per la sostituzione della batteria?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ciao,
scusate l'autoquote, allora, tornato dall'assistenza (3 c***o di settimane!!!!),
il fogliettino scarno riportava:
riparazione elettrica
taratura
ed un lollissimo "AGGIORNAMENTO SW", cosa non vera perchè via OTA ho fatto
di tutto di più.
Resta il fatto che ora il telefono funziona come dovrebbe, ho fatto 5 cicli di carica col
suo alimentatore originale.
Salve a tutti, volevo chiedervi se qualcuno ha mai sostituito la batteria originale con una piu´ capiente o se ad esempio quella del M8 fosse compatibile.
Grazie a tutti
EDIT:
mi rispondo da solo, sono riuscito a trovare le dimensioni di entrambe e quella del M8 purtroppo risulta essere 3mm piu´ lunga quindi non credo si possa montare, peccato.
La % di batteria mi passa direttamente dal 90 al 3% ,che posso fare?
Indovina? Cambiare batteria.
Fai una cosa, impara ad esprimerti in lingua italiana prima di venire a postare in un forum.
Frustati AHAHAHAHAHAHAH Dai va là. Per fortuna che ci sei tu a farmi ridere oggi con i tuoi post perché era un lunedì mattina molto triste fino a 5 minuti fa. Qua si dice "meglio se vai a vendere i lupini al porto" a quelli come te.
Io uso questo:
https://play.google.com/store/apps/d...erycalibration
Avete consigli per far durare un Po di più la batteria?premetto che uso luminosita al Max e Risp energetico disattivato a batteria mi dura abbastanza poco,faccio 1 ora di schermo.Secondo me watshapp e i suoi vari gruppi cui partecipò fanno consumare parecchio,oltre che silenziarli che posso fare(e oltre eliminarli =))?
Primo, luminosità al massimo e durata della batteria sono due cose che non vanno d'accordo. Diversamente RASSEGNATI.
Metti la luminosità automatico e tieni il bilanciere a metà, ossia 50%.
Secondo, disattiva le notifiche di whatsapp, di tutti i tipi, i suoni, la vibrazione, le notifiche in area di notifica. Tutto. Poi vedrai che il telefono anziché durarti fino a mezzo giorno ti arriverà a sera e ti farà anche tutta la notte. Io se uso molto il mio One M9 arrivo a sera, se lo uso davvero poco faccio anche 2 giorni interi. Ma come accendi il display ed inizi ad usarlo il processore, il display e l'utilizzo dei dati divorano energia.
Io tengo poche applicazioni installate in modo da minimizzare i servizi in backround indesiderati e disattivo tutte le notifiche. Ho addirittura tolto Facebook e Messenger, che utilizzo con molta soddisfazione tramite Opera browser, anche se utilizzarli tramite Chrome è più appagante, ma ho disattivato anche Chrome.
Io uso molto Spotify e le applicazioni tipo Libero Mail, Outlook, ed a sera ci arrivo tranquillamente. Con One M7 la batteria mi durava 60 ore, ora 24 ore se va bene.
Cazzo, te credo che ti sembra davvero troppo poco luminoso, ma il problema ce l'hai te, perché la luminosità automatica è fatta apposta, quando c'è sole aumenta, quando può calare di intensità cala, e preserva batteria.
L'unico momento in cui la devi mettere manuale usi l'iconcina nel centro notifiche scorrendo dall'alto dello schermo, ma non la metti mai comunque al 100%, cioè 3 tacche, perché è assurdo e basta.
Ora è come se tu avessi sempre viaggiato a 300Km/h ed improvvisamente ti ritrovi a fare i 40, ti sembra di essere fermo. Ovvio.
Le notifiche sono nelle impostazioni all'interno dell'applicazione, devi disattivare il led luminoso, la vibrazione, la suoneria, la stessa cosa devi fare per i gruppi. E la stessa cosa devi fare nelle impostazioni dell'applicazione di Facebook e Messenger. Vedrai che dopo la batteria durerà IL DOPPIO. Te lo dico per esperienza.
Io ho:
Toni conversazioni disattivato
Toni notifiche Silenzioso
Vibrazione Spenta
Notifiche a comparsa Nessuna notifica a comparsa
Luce Nessuno
Idem per i gruppi.
Per far tornare l iconcina con la cornetta di watshapp in alto a sx quando ricevo un msg e il cell ha il blocco schermo che devo attivare?adesso si vede solo sbloccando lo schermo..
Non è normale che si veda solo sbloccando lo schermo. Non la dovresti vedere proprio mai con le impostazioni che ti ho dato. Prova a riavviare, prima di tutto.
Poi se vuoi quell'icona significa che vuoi le notifiche attive, e se vuoi le notifiche attive significa che torni alla situazione di prima, ovvero il telefono in mezza giornata ti si scarica.
Purtroppo c'è una bella differenza tra notifiche attive e disattive, io con l'M9 disattivando Whatsapp, Telegram, Facebook e tenendo la luminosità automatica ho più che raddoppiato l'autonomia.
Ho messo tutto come hai detto tu,e anche "nessuna notifica a comparsa "nelle impostazioni di watshapp ma anche riavviando quel icona rimane..se non è normale che posso fare?
Quando apro la galleria, one gallery prova a sincronizzarsi,posso evitarlo in qualche modo ?perché credi che consumi batteria..
A volte con il caricabatterie inseriti mi appare un msg di errore dicendo che il dispositivo sta usando troppa carica e non puoi caricarsi,è capitato anche a voi?che vuol dire?
Puoi andare nelle impostazioni, applicazioni e da li visualizzando tutte le applicazioni, cerchi one gallery e lo disattivi, così stai sicuro che non ti parte neanche il processo.
Ho disattivato su watshapp l illuminazione led per le notifiche per risparmiare batteria,ma s illuminana ugualmente,che posso fare?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Purtroppo è molto strano, sei sicuro di aver fatto tutto bene? Non è che la notifica proviene da un gruppo? Mai successa una roba simile.
Potrei dirti di disinstallare e reinstallare l'app ma credo che il problema non si risolverebbe...