nelle recensioni..ma sono messaggi che non hanno senso..sembrano messaggi che appaiono quando prendi un virus!per questo chiedevo delucidazioni a qualcuno che ne sa più di me in materia.
Poi perkè di domenica??
Visualizzazione stampabile
Sembra un sito abbandonato alla sorte, oppure è lui che prende pure per il sedere l'utenza.
Comunque che sicurezza che ci da lo stato ItaGGliano.
salve gente, non sò se è una questione momentanea o meno, ma in questo preciso momento il sito del nostro amico non è più utilizzabile, da una parte sono felice così non frega più nessuno, dall'altra penso che magari ha già fatto soldi a sufficienza e ha sento tutto in barba a noi
Ciao a tutti,
da oggi siamo online con la nuova "pagina opinioni" di Misterphotoshop (e "scheda negozio"), in cui abbiamo inserito un comunicato e un contact form per un contatto diretto con il nostro Servizio Clienti.
Sentitevi liberi di pubblicare i seguenti link, se doveste venire a conoscenza di ulteriori persone coinvolte nella vicenda.
/scheda_negozio-misterphotoshop.aspx
/opinioni_negozio-misterphotoshop.aspx
(Chiaramente da aggiungere dopo il nostro indirizzo web: www(punto)trovaprezzi(punto)it)
Attualmente il sito di Misterphotoshop appare "rotto" e i nostri loghi non sono fortunatamente più visibili, il che dovrebbe dissuadere ulteriori utenti dal procedere con l'acquisto.
Abbiamo tuttavia già ricevuto alcuni contatti tramite queste nuove pagine che abbiamo messo online, nonostante la "rottura" del sito di Misterphotoshop, segno che questi nuovi link vengono indicizzati bene dai motori di ricerca.
Contiamo dunque di riuscire ad intercettare ulteriori persone per fornire loro tutte le informazioni necessarie e voglio ringraziare personalmente l'utente Robocop56 per l'ottima idea.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Francesco Imbriglia
Servizio Clienti 7Pixel
Francesco,
ho visto la pagina informativa e mi fa piacere aver contribuito ad essa con la mia idea.
Se con questo anche una persona non venisse 'catturata' mi ripaga in parte del danno subito.
Il sito in questo momento funziona male perchè nelle Recensioni c'e' una lunga stringa di 'a' che sballa i frames a sinistra.
Questo risentirebbe di una eventuale 'pulizia' da parte di MPS per cui riapparirebbero i Vs. loghi,
ma l'intervento sulla pagina informativa ora avvisa gli utenti!
In settimana devo anche io sporgere denuncia essendo appena passato un mese dall'acquisto.
Non ho molte speranze... ma mi sembra il minimo che ciascuno di noi truffati debba fare.
Grazie, per la concreta risposta alla mia idea, l'unione fà la forza!
Il sito ha ripreso a funzionare.......robe de mat. Ma possibile che non riescano ad acchiapparlo e metterlo dentro con tutte le denuncie che gli abbiamo fatto? E anche ipotizzando che la guardia di finanza abbia riscontrato una persona onesta ed avesse avuto qualche ighippo con l'approvviggionamento di questi cellulari, ad oggi possibile che non siano ancora partite le consegne degli ordine di gennaio ?? Possibile che una persona seria non inserisca un messaggio sul sito in cui si spiega il ritardo delle consegne????????? tutto ciò non depone a suo favore...eppure il sito va avanti. bho sono allibita:'(
W L'ITALIA DEGLI ONESTI!!... assurdo!
e come nei più bei film il nostro caro sito MPS è riapparso dopo una presunta prematura morte più bello e forte di prima con tanto di nuovi articoli in offerta per marzo, quasi quasi visti i prezzi modesti ne acquisto subito 2 o 3
iov lo sto per acquistare da un centro tim scontato ma quel sito nn conosco
Allegato 6656
da
h t t p : / / w w w . v i s u a l r o u t e . i t / v r . a s p (senza spazi)
basta inserire il sito di interesse
[QUOTE=CustomerCareTrovaprezzi;1187183]Ciao a tutti,
da oggi siamo online con la nuova "pagina opinioni" di Misterphotoshop (e "scheda negozio"), in cui abbiamo inserito un comunicato e un contact form per un contatto diretto con il nostro Servizio Clienti.
Sentitevi liberi di pubblicare i seguenti link, se doveste venire a conoscenza di ulteriori persone coinvolte nella vicenda.
/scheda_negozio-misterphotoshop.aspx
/opinioni_negozio-misterphotoshop.aspx
(Chiaramente da aggiungere dopo il nostro indirizzo web: www(punto)trovaprezzi(punto)it)
Attualmente il sito di Misterphotoshop appare "rotto" e i nostri loghi non sono fortunatamente più visibili, il che dovrebbe dissuadere ulteriori utenti dal procedere con l'acquisto.
Abbiamo tuttavia già ricevuto alcuni contatti tramite queste nuove pagine che abbiamo messo online, nonostante la "rottura" del sito di Misterphotoshop, segno che questi nuovi link vengono indicizzati bene dai motori di ricerca
Contiamo dunque di riuscire ad intercettare ulteriori persone per fornire loro tutte le informazioni necessarie e voglio ringraziare personalmente l'utente Robocop56 per l'ottima idea.
Cari "amici" del trovaprezzi,
qui da parte vostra ho visto fino ad oggi solo parole, proclami, faremo, faremo ma risultati zero.
Io sono tra quelli che si sono imbattuti in questo criminale grazie al fatto che era ospitato nel vostro sito. Questo so. Allora sono un pochino inc...... anche con voi perche prima di ospitare gente di merda come il cosentino e la sua cricca, dovreste almeno, per deontologia professionale, essere un po piu selettivi voi per primi. Nono credete? Se non fosse stato per il vostro sito MAI e dico MAI mi sarei imbattuto in questo pezzo di merda. Grazie trovaprezzi, allora ...meno parole e piu fatti anche da parte vostra!
Eh, vabbè, ma che dovrebbero fare, ridarci loro i soldi? La denuncia l'hanno fatta... Dopotutto MPS si era dimostrato affidabile per parecchi mesi... e allora se un utente soddisfatto avesse consigliato MPS a un amico e quello ci avesse preso la fregatura, sarebbe stata colpa dell'utente soddisfatto? Mi sembra esagerato...
[QUOTE=micheledibelluno;1197853]Dimentichi che il sito per un anno ha funzionato benissimo e che per LORO e per TUTTI GLI ACQUIRENTI, risultava un ottimo sito, veloce e conveniente, tanto che questa discussione in origine è stata creata apposta per confermare l’affidabilità del sito.
Se dopo il titolare del sito ha deciso di scomparire con i nostri $ non credo che i gestori di Trovaprezzi abbiamo poteri di chiaroveggenza e di vedere nel futuro, quindi non potevano sapere cosa sarebbe successo.
Anzi si sono sempre dimostrati disponibili tanto che hanno effettuato la denuncia con la raccolta di tutti i dati e hanno rimosso il sito dalle loro ricerche subito dopo le prime segnalazioni, inoltre ora hanno creato pagine apposta di discussione per questa brutta storia, detto ciò ricordo che offrivano un servizio gratuito e senza richiesta di registrazione, quindi di colpa loro non ne vedo nemmeno una briciola, la lentezza con cui procedono i “lavori” è data dalla burocrazia tra i vari enti competenti, loro hanno fatto tutto ciò che era in loro potere denunciandolo come noi. Oltre a questo per via legali non si può far altro, nè da parte nostra né da parte loro. Dobbiamo solo aspettare gli avvisi a comparire delle forze dell’ordine.
[QUOTE=EdoFranz;1199203]
Tu invece dimentichi che i soldi che ho perso con mps li ho onestamente sudati e non mi sono piovuti dal cielo, dimentichi poi che qui siamo in Italia e quindi i soldi scordati di poterli recuperare (pensa anche solo al fatto che il sito è ancora vivo e vegeto nonostante tutto l' accaduto), dimentichi che affiche un sito sia definito SERIO evidentemente non basta un anno di comportamento irreprensibile, dimentichi inoltre che lo stesso sito compariva già su un articolo di alessandro Stella indicato come A RISCHIO e quindi se magari gli utenti piu inesperti potevano cascarci, almeno il Trovaprezzi avrebbe dovuto segnalare almeno dell esistenza di questo articolo, se poi non ne erano a conoscenza ...male... da parte loro. I fatti dicono solo che, almeno per me, il trovaprezzi si è rivelato un TROVA...SOLA!
[QUOTE=micheledibelluno;1199736]Si ma Trovaprezzi potrebbe anche segnalare siti più disparati, essendo un sito gratuito non vedo dove sia la fregatura visto che loro non chiedono niente agli utenti, se un anno non basta a confermare un sito non so su quali criteri bisogna basarsi visto che chiunque potrebbe truffare altra gente su internet,sempre in questo modo,lo sappamo tutti che se si paga in anticipo senza paypal il rischio è nostro dato che non esistono garanzie in merito,tranne movimenti legali..detto ciò io porterò avanti la causa anche tramite legali, poi ognuno fa quello che crede..
[QUOTE=micheledibelluno;1199736][QUOTE=EdoFranz;1199203]
Io so solo che se non avessi avuto la sciagurata idea di andare a consultare il trovaprezzi avrei acquistato da pixmania. Quindi se il trovaprezzi mi avesse fatto il favore di non esistere( gratuitamente o meno) io non avrei perso quei soldi. Infatti ho successivamente ordinato da pixmania lo stesso articolo e dopo soli tre giorni era in mio possesso!
[QUOTE=micheledibelluno;1199894][QUOTE=micheledibelluno;1199736]per chi non se ne intendesse di queste cose, tu hai ragione pienamente in questo caso, ma non perchè è stato trovaprezzi a indirizzarti in quel negozio, ma perchè, trovaprezzi non ha agito come doveva! le segnalazioni sono arrivate già a gennaio e per svariate settimane, trovaprezzi ha continuato allegramente a pubblicizzare il sito! e questa è una colpa non indifferente! se avesse agito in modo tempestivo ovvero dopo massimo 2 giorni dalle prime segnalazioni, ne sarebbe uscito pulito! questo non è avvenuto e per quello che sò io, per svariate settimane ha continuato a pubblicizzare il sito come SICURO perchè loro garantiscono la pubblicità a siti sicuri! ricordo che se io, come persona o come società, indirizzo un altra persona a comprare da qualcuno un determinato prodotto sapendo e avendo avuto già conferma che quella persona stà truffando la gente, divento automaticamente colpevole a mia volta di truffa! non ha importanza se è un servizio che offro gratuitamente o a pagamento per chi si rivolge a cercare informazioni da me! per il semplice fatto che trovaprezzi, dei soldi li incassa per fare pubblicità a quei siti! nessuno è così pazzo da effettuare un servizio del genere senza compenso! quindi LEGALMENTE dato il suo ritardo nel rimuovere misterfotoshop dal loro sito, sono responsabili!quindi sono respondabili anche di tutte le persone che hanno acquistato successivamente al momento in cui loro hanno avuto le notifiche necessarie per rendersi conto di che truffa stesse effettuando alessandro cosentino!
edofranz forse non hai capito che il servizio che offre trovaprezzi è un servizio a PAGAMENTO! non a carico tuo ma dei siti che pubblicizza come sicuri! se tu mandi persone a farsi truffare in un posto del quale sei corrente già da svariate settimane che stanno truffando, sei colpevole! punto e basta e su questo non si discute!
ho appena rivisitato il sito trovaprezzi, loro dichiarano di aver agito nel giro di una notte a rimuovere misterphotoshop dal loro sito, però a me pare di aver sentito di persone che già a metà gennaio non ricevevano niente e che i loro commenti su misterphotoshop venivano cancellati
Sisi, però il gestore di MPS che può anche darsi che non sia il Cosentino, ma soltanto un prestanome o addirittura qualcuno a cui è stata rubata l'identità (ipotesi difficile dato che la P.I. è registrata con questa identità) fino al 2 febbraio rispondeva, dicendo che c'erano ritardi ecc a chi gli faceva domande, può anche darsi che queste persone non abbiano avvertito immediatamente Trovaprezzi, io l'ho fatto il 4-5 febbraio e nel giro di pochi giorni MPS da Trovaprezzi era stato effettivamente rimosso, legalmente non credo propio siano perseguibili, se saranno perseguibili chiederò il danno anche a loro, poi ci penseranno i legali a fare il loro lavoro.
cmq ripercorrendo la storia di misterphotoshop si poteva capire che stava venendo oragnizzata una truffa! a gennaio erano stati tolti subito il contrassegno e il metodo di pagamento tramite paypal...e già li era sospetto! poi dopo poco hanno cominciato ad arrivare lamentele di merce che non arrivava e solo dopo 3 4 giorni iniziato febbraio trovaprezzi ha smesso di pubblicizzare misterphotoshop...a me dispiace davvero moltisssimo per tutti quelli ke sono stati truffati, anche a me in passato è capitato di essere stato truffato...perfino con pagamento paypal che mi hanno solo preso in giro! non ho visto in dietro un centesimo...
sono d'accordo con te, infatti per questo dico che sembrava a rischio e la responsabilità è nostra.
Adesso spero solo che sia ancora su suolo Italiano e che non sia un nullatenente, oppure se lo è, quindi non avendo più la possibilità di avere indietro il nostro denaro spero di andare a processo e vederlo per almeno qualche mese dietro le sbarre, magari qua alle Navate tanto da sapere che sicuramente soffrirà..
La mia impressione è che questo sia solo un povero disgraziato prestato o colluso alla camorra, quindi sia solo un pesce insignificante. Purtroppo siamo caduti nella rete di sporchi camorristi di professione e figli di buona donna a cui auguro comunque di spendere i nostri soldi esclusivamente in medicine... spesso certe maledizioni si avverano!
ho trovato un prezzo bomba per il telefono htc xe sul sito glistockisti.com secondo voi è bomba fatemi sapere ciao
Anch'io sono stato fottuto da questo stinco di etc. etc. i primi giorni di febbraio, proprio quando sembra si sia volatilizzato.
Fatto il bonifico, l'ordine era sempre da evadere (lo è tutt'ora). Il bello è che il sito è ancora oggi funzionante: addirittura ci sono le offerte di marzo! E appare ancora il banner di TROVA PREZZI. Questa mattina ho deciso di far denuncia alla Polizia Postale. Gentilmente mi è stato spiegato che per questo tipo di truffe per il processo ci vorranno dai 3 ai 5 anni, che lo stesso si terrà a Napoli, Tribunale di competenza, che mi dovrò presentare all'udienza come parte lesa. Se non mi presenterò, dovrò pagare una penale di Euro 500! E chissà questo Sig. Cosentino fra 5 anni dove sarà: In poche parole: cornuto e mazziato:
Ma il telefono risulta sempre staccato o occupato o non rispondono?
Non ci sono parole... E come sapete dai primi post (ormai lontani...), io sono tra gli ultimi fortunati che lo hanno ricevuto senza problemi...
C'era un furbone in questa discussione che diceva che per togliere una denuncia non bisognava pagare nulla...
Comunque Trovaprezzi non centra una emerita mazza di niente, adesso non attaccatevi a tutto, se uno vuole truffare truffa, trovaprezzi come già spiegato in un suo intervento qui sul forum dice che per intervenire ha bisogno di almeno un paio di giorni, così ha fatto, se poi sperate che sia lei a velocizzare l'assurda legge italiana sulle truffe, allora state freschi.
L'unica persona con la quale ve la dovete prendere, è la MERDA umana.
Telefono e fax sempre occupati. Da circa un mese sembra che non leggano neanche le email inviate, visto che non mi arriva neanche la conferma lettura messaggio! Chissà dove si sarà imboscato.
Bisognerebbe sentire l'Agenzia Banco Posta di Napoli V.R., banca di riferimento del ladrone, se giornalmente - fisicamente o a mezzo home banking - svuota il conto o se gli è stato bloccato.
Ho un ideale, provare ad effettuare un acquisto! Solo l ordine e sono sicuro che vi contatterá immediatamente lasciandovi nuovi dati per il pagamento!
Perchè insisti nel dire sempre la stessa cosa da settimane, mentre ci sono sempre piu persone che invece imputano gran parte della colpa al trovaprezzi? Basta! hai ribadito la tua idea 50 volte, non hai altre idee o lavori per il trovaprezzi visto che nonostante gli ormai molti pareri difformi dal tuo continui a difenderli?
Ci ho gia provato due settimane fa simulando un nuovo ordine: in automatico ti arriva l'email di conferma con i riferimenti del nuovo ordine ed i soliti metodi di pagamento: bonifico anticipato o postagiro.
Roby non vorrei contraddirti ma mi stò laureando in giurisprudenza e ti posso garantire ke la responsabilità può cadere anche su trova prezzi dimostrando che non sono stati reattivi nel togliere dal loro sito il sito di misterphotoshop..e loro dichiarano di essere stati tempestivi eppure risulta che quel tizio stava giá imbrogliando da metá gennaio! Come mai solo nella notte del 3 febbraio trovaprezzi ha smesso di pubblicizzare il sito?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Prima di poter dire che un sito sta truffando devono passare 30 giorni dal non ricevimento della merce, già con questo state freschi.
A riguardo delle recensioni sparite, non sono sicuramente sparite dal sito trovaprezzi, dal sito trovaprezzi le recensioni inerenti a misterphotoshop sono restate tali e quali, con tanto di replica da parte del venditore, le recensioni negative sparivano dal sito misterphoto.. e li trovaprezzi non c'entra nulla.
Io non voglio difendere a prescindere trovaprezzi, solo che mi sembra che stiate brancolando nel buio, per me è un servizio valido, poi sono io a decidere l'acquisto, io ho osato, mi è andata bene, se mi fosse andata male non avrei sicuramente tirato in ballo trovaprezzi.
Trovaprezzi non è il tutore dei negozi di vendita, gli fa solo da vetrina per gente che nemmeno li conosce, e ti mette i prezzi dal più basso al più alto, le recensioni riguardo al negozio in questione erano 4/5 stelle, appena gli utenti hanno segnalato la "presunta truffa", loro hanno oscurato il sito dal suo motore di ricerca, forse ci sono voluti 2 o 3 giorni, ma per queste cose non c'è l'immediatezza.
beh, comunque fate come volete, tanto da trovaprezzi non ricaverete nulla.
A me sinceramente non interessa niente io sono stato uno dei fortunati ke in pochi mesi ha comprato 3 smartphone e tutti e 3 sono arrivati cmq, che sia o non sia colpa di trovaprezzi è una cosa che è solo da vedere a livello giudiziario tramite un eventuale processo! Se si dimostra ke trovaprezzi era al corrente da metá gennaio di ciò che stava succedendo, ( cosa verificata) e non ha fatto niente per intervenire tempestivamente, è responsabile di aver offerto un servizio scadente quindi in parte responsabile dell accaduto. Tra l altro, tocca anche a trovaprezzi dover controllare i feedback rilasciati sul sito del venditore! Che cmq non potevano essere cancellati immediatamente anche perché secondo i suoi orari lavorativi non era quasi mai connesso...è stata una negligenza di trovaprezzi nel controllare un loro cliente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Guarda che ti stava dicendo che Trovaprezzi non aveva diritto di supporre una truffa fino a che non fossero passati 30 giorni dall'ordine di qualcuno senza che quel qualcuno ricevesse la sua merce. Per maggiore chiarezza: se per ipotesi il primo cliente "fregato" ha fatto l'ordine il 20 gennaio, non c'è ragione (legale) di supporre truffa fino al 19 febbraio.
Cerchiamo di non cominciare a insultarci tra noi, che siamo tutti sulla stessa barca...
non è propriamente così, trovaprezzi appena gli arrivano notizie che il sito non stà più consegnando, devo prontamente e preventivamente togliere quel sito tra i suoi suggeriti...altrimenti a sto punto tanto varrebbe che facessimo tutti come quel frocio di cosentino xD apriamo un negozio legalmente e poi tutto di un botto spariamo rubando a mio parere anche 100 mila euro a povere persone che si sono fatti un culo tanto per mettere da parte i propri soldi per soddisfare un piacere personale di avere un determinato prodotto....cmq hai ragione non dobbiamo prendercela tra noi, qui l unico con cui dovremo prendercela è quel truffatore di merda!