Visualizzazione stampabile
-
ho chiamato l'ufficio della polizia postale di milano (essendo domiciliato a milano)!
Purtroppo non ho FB..quindi la mia unica fonte per comunicare con voi è il forum o la mail di alcuni di voi. Quindi non dimenticatevi di me e scrivete anche qui appena avete news
-
"non è riuscito ad evadere gli ordini per svariati motivi!"???.. e quindi questo cosa vorrebbe dire??.. che prima o poi la nostra merce arriverà??.. che si fa, si spera in san gennaro??.. mah.. a me non convince troppo questa cosa.. a me sembra proprio sparito sto infame..
-
Quote:
Originariamente inviato da
sekki22
mmmm... non so... e allora per quale motivo sparire completamente, staccare il telefono, non aggiornare piu lo stato degli ordini (il mio a distanza di 5 giorni risulta ancora in attesa)??? la vedo piu come una scusante... cmq il fatto che sia ancora raggiungibile, perlomeno dagli organi competenti, è già una buona cosa...! cmq la querela venerdi non gliela toglie nessuno!!!!
non saprei dirti..forse appena sono partite le prime denunce gli avranno bloccato il conto..e a quel punto è rimasto con le mani legate pure lui!certo che poteva avvisare anke lui..si è fatto del mani con le sue stesse mani(qualora fosse stato veramente in buona fede)...tanto ormai è sputtanato a vita!con tutte ste recensioni negative neanche un carretto che vende gelati potrà gestire! e comunque come ben dici una bella querela non gliela toglie nessuno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattiuccio86
non saprei dirti..forse appena sono partite le prime denunce gli avranno bloccato il conto..e a quel punto è rimasto con le mani legate pure lui!certo che poteva avvisare anke lui..si è fatto del mani con le sue stesse mani(qualora fosse stato veramente in buona fede)...tanto ormai è sputtanato a vita!con tutte ste recensioni negative neanche un carretto che vende gelati potrà gestire! e comunque come ben dici una bella querela non gliela toglie nessuno!
ti riquoto!!... ma scusate una domanda da profano... se è ancora reperibile... con tutti gli ordini arrivati.. e quindi con tutti i soldi ricevuti... secondo voi sarà obbligato a risarcire tutti noi ridandoci i nostri soldi??
Come funziona in questi casI??
Grazie
-
giusto per ingannare l'attesa di huove e confortanti notizie.... ;-)
"Il Codice del Consumo prevede, per i contratti a distanza (compresi quindi quelli effettuati tramite internet), un termine perentorio di trenta giorni entro cui il venditore, è tenuto ad eseguire l'ordinazione. Il termine inizia a decorrere dal momento in cui il professionista ha trasmesso l'ordine. Si tratta di un termine comunque liberamente derogabile dalle parti. In caso di mancata esecuzione dell'ordine entro il termine di 30 giorni (o di quello diversamente pattuito), il venditore è tenuto ad informare il consumatore provvedendo al rimborso delle somme da questi già eventualmente corrisposte. Trascorso inutilmente tale termine, il venditore può considerarsi inadempiente, con la conseguenza che il Consumatore potrà dichiarare la risoluzione del contratto per inadempimento e sarà eventualmente legittimato ad agire per il risarcimento dei danni. Preferibilmente con l'assistenza di un legale specializzato in materia, Il primo passo da compiere in tali casi, consiste nell'inviare una formale comunicazione, con raccomandata a.r., con cui dichiarare la risoluzione del contratto e intimare il rimborso delle somme indebitamente trattenute.
Qualora entro il termine ulteriormente concessogli, il venditore non adempia all'obbligo di rimborso (compresi eventuali oneri accessori come risarcimento danni, spese legali, ecc), conviene fin da subito mettere da parte i miti propositi e azionare i rimedi legali a disposizione. A fronte della generica e spesso ingiustificata sfiducia nei rimedi di giustizia, qualora siano state prese fin da principio tutte le opportune precauzioni (comprese quelle innanzi illustrate), un ricorso per decreto ingiuntivo può consentire entro tempi rapidi e anticipando spese ridotte, di tornare in possesso delle somme pagate. A patto di avere tutte le carte in regola, non deve preoccupare il ricorso alle vie legali anche per recuperare crediti di modesto importo. È tuttavia condizione imprescindibile aver conservato tutta la documentazione che nel suo evolversi a scandito le diverse fasi del rapporto di compravedita, dalla email contenti la conferma dell'ordine, fino agli estratti conto attestanti il pagamento, compresa ogni comunicazione inviata dal venditore. La giurisprudenza ha in questi ultimi tempi compiuto passi da gigante e sono sempre più i Tribunali disposti a riconoscere il valore di prova scritta anche alle semplici email.
Nei casi più gravi, penalmente rilevanti, non va inoltre trascurata l'ipotesi di effettuare una denuncia alle forze dell'ordine, non solo per lo specifico scopo di veder riconosciuti i propri diritti ma anche per il dovere civico di contribuire alla prevenzione e repressione di reati.
In tali ipotesi, il consiglio non può non essere che quello di rivolgersi al GAT, cioè al nucleo antifrodi telematiche istituito dalla Guardia di Finanza. Il GAT ha sede a Roma."
-
ora non so come verrà gestita la situazione..qualora fosse vero che non è una truffa dovrebbe avere i soldi sul conto e sulle varie carte..che essendo bloccate non dovrebbe e potrebbe usare!
sui prodotti che abbiamo ordinato non penso arrivino più..quelli che sono arrivati sono tutti partiti il 1 febbraio..niente si è mosso da lunedì..dallo stato degli ordini alle spedizioni per finire ai rimborsi.
Aspettiamo eventualmente i soldi..mortacci sua!
-
La cosa che non riesco a spiegarmi e che mi fa rabbia è: se sei incasinato con gli ordini, se ti hanno bloccato il conto, se ti stai cacando addosso perchè sei sommerso da denunce e querele, perchè continui ad aggiungere prodotti nel sito e non scrivi un messaggio di scuse verso chi sta ancora aspettando il prodotto da quasi un mese ormai?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raccattapeoci
La cosa che non riesco a spiegarmi e che mi fa rabbia è: se sei incasinato con gli ordini, se ti hanno bloccato il conto, se ti stai cacando addosso perchè sei sommerso da denunce e querele, perchè continui ad aggiungere prodotti nel sito e non scrivi un messaggio di scuse verso chi sta ancora aspettando il prodotto da quasi un mese ormai?!
Il tuo ragionamento non fa una piega!per questo dico che si è rovinato con le sue stesse mani..perché se fosse stato in buona fede avrebbe scritto una mail...spiegando la situazione!invece è sparito..non ci ha inviato il prodotto e SOPRATTUTTO NON CI HA RESTITUITO I SORDI...L'ANIMACCIA DE LI MEJO MORTACCI SUA!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelukes
....In caso di mancata esecuzione dell'ordine entro il termine di 30 giorni (o di quello diversamente pattuito)..... .....Trascorso inutilmente tale termine, il venditore può considerarsi inadempiente, con la conseguenza che il Consumatore potrà dichiarare la risoluzione del contratto per inadempimento e sarà eventualmente legittimato ad agire per il risarcimento dei danni.
Quindi chi ha richiesto la express puo' già agire dopo i 2 gg....
-
ragazzi....io non ci credo che se si va per vie legali si riesca così facilmente a riavere i soldi...la burocrazia è quella che è e sappiamo tutti come vanno a finire queste cose a dispetto delle belle parole della legge....ovviamente farò la denuncia ma penso proprio che sia il momento di dire addio ai miei soldi....se qualcuno può smentirmi ne sarei felicissima!