Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lamarty
scusa Stefano, ma no, quale messaggio del conto corrente?! sono in università a finire la tesi che devo andare a stampare più tardi e sono un pò presa, mi sono persa :D
cmq ho visto che si può contattare la guardia di finanza al 117, quasi quasi chiamo
io ho scritto una mail alla gdf ...se chiami fammi sapere..io posterò qui la loro risposta
-
Ti dico mattiuccio86 ed altri che ieri mattina alle 10,30 circa no era bloccato e le sue ben tre carte pay erano attivee non c'era nessun blocco e i suoi dati anagrafici corrispondevono perfettamente.
Speriamo che gli blocchino i soldi altrimenti ciao!
Stefano Talamini
-
Quote:
Originariamente inviato da
talam68
Ti dico mattiuccio86 ed altri che ieri mattina alle 10,30 circa no era bloccato e le sue ben tre carte pay erano attivee non c'era nessun blocco e i suoi dati anagrafici corrispondevono perfettamente.
Speriamo che gli blocchino i soldi altrimenti ciao!
Stefano Talamini
Io ho riferito quello che mi hanno detto..anche nei giorni scorsi qualcuno avevo chiamato la guardia di finanza..ed hanno detto la stessa cosa!poi boh..non so cosa dirti..a martina hanno fatto la paternale..quindi non c'è veramente limite al peggio!
una cosa..ma per la raccomandata vale anche se non hai ricevuto il prodotto?io sapevo che andava inviata entro i 10 giorni dalla recezione del prodotto..
eventualmente mail e telefonate(registrate) valgono lo stesso come documento che ha valenza giuridica?
-
ragioniamo... se non ha conti e carte bloccate vuol dire che sopra ci sono ancora i soldi? se così fosse sarebbe molto stupido da parte di uno che vuole fregare i clienti... a meno che il conto e le carte sono attive ma vuote....mmmmmm...mumblemumble.....
-
Ho chiamato la guardia di finanza, mi ha detto che anche le mail vanno portate in caserma o al commissariato per effettuare la denuncia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoFranz
Ho chiamato la guardia di finanza, mi ha detto che anche le mail vanno portate in caserma o al commissariato per effettuare la denuncia!
Grazie mille..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoFranz
Apriamo un procedimento giudiziario allora! per fare ciò bisogno denunciarlo in massa, chi abita da quelle parti può reperire più informazioni possibili su questo Cosentino, trovaprezzi farà la sua parte e poi se non ci aiuta la giustizia italiana, c'è sempre la giustiza privata..
la migliore da sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoFranz
Apriamo un procedimento giudiziario allora! per fare ciò bisogno denunciarlo in massa, chi abita da quelle parti può reperire più informazioni possibili su questo Cosentino, trovaprezzi farà la sua parte e poi se non ci aiuta la giustizia italiana, c'è sempre la giustiza privata..
Faida faida faida faida
-
per bloccare i conti occorre che ci sia un giudice che mette una firma, cioè un procedimento in corso.
E ragazzi qui siamo solo alla fase delle denuncie.
A meno che non abbia avuto casini con truffe precedenti, direi che è molto improbabile che ci i conti siano bloccati, o che abbia 5 lire su quei conti, perchè come truffatore ben accorto, come minimo ogni giorno li svuota e si porta i soldi dove non possono esser toccati.
Sarò pessimista, ma se pensiamo di esser tutelati dalla legge o dalle autorità, ci meritiamo proprio un Cosentino che ce la metta in quel posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kilapaco
per bloccare i conti occorre che ci sia un giudice che mette una firma, cioè un procedimento in corso.
E ragazzi qui siamo solo alla fase delle denuncie.
A meno che non abbia avuto casini con truffe precedenti, direi che è molto improbabile che ci i conti siano bloccati, o che abbia 5 lire su quei conti, perchè come truffatore ben accorto, come minimo ogni giorno li svuota e si porta i soldi dove non possono esser toccati.
Sarò pessimista, ma se pensiamo di esser tutelati dalla legge o dalle autorità, ci meritiamo proprio un Cosentino che ce la metta in quel posto.
il problema che rimane però è :che fare? rassegnamoci ormai e legittimiamo ancora di più questa gente?
Vi dico solo che se avessi soldi da buttare chiamerei anche qualche legale pur di non fargliela passare liscia...ma purtroppo non ne ho