Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitmanqz
"Se poi lui Alessandro Cosentino non risponde o non spedisce la merce entro i tuoi tempi puoi denunciarlo per IMPROPRIAZIONE INDEBITA di soldi e se ci fossero poi gli estremi anche per truffa."
la citazione è da qualche post precedente. vorrei precisare che IMPROPRIAZIONE INDEBITA non esiste, semmai è APPROPRIAZIONE. Credo che non si possano sommare le fattispecie di reato per una sola condotta (appr. ind + truffa insieme), e che lo scambio di email che abbiamo (soprattutto per chi ha ricevuto l'email di ritorno con il riconoscimento di pagamento effettuato) sia sufficiente. Ciononostante chi vuole mandare la raccomandata sappia che non è una bizzarria, è un'arma in più.
Comunque quereliamolo tutti! SIA o non sia esistente questo A. C., è il titolare dei conti correnti e delle carte, il beneficiario, colui che si mette i nostri soldi in tasca, ad essere il colpevole. Le telecamere degli sportelli atm lo avranno inquadrato, se passa i soldi via web da una banca all'altra le autorità possono "Inseguire" i pasaggi, sono in grado di capire da quale computer ci infinocchia, eccetera eccetera..... se si impegnano ad indagare, lo trovano (lui e la sua ancella che risponde al telefono).
Basta quotare, così la gente che legge il tuo commento rilegge il commento della persona della quale stai parlando e magari si capisce meglio il contesto
-
Purtroppo anche io sono nella vostra stessa situazione, pagamento effettuato, telefono non disponibile, richiesto rimborso; da allora nessuna risposta.
Ordine del: 22/01/12 pagato tramite bonifico il 22/01/12
Ordine numero: 2489
Acquisto: Nexus S i9023
Ho richiesto il rimborso tramite email il 31/01/12
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitmanqz
"Se poi lui Alessandro Cosentino non risponde o non spedisce la merce entro i tuoi tempi puoi denunciarlo per IMPROPRIAZIONE INDEBITA di soldi e se ci fossero poi gli estremi anche per truffa."
la citazione è da qualche post precedente. vorrei precisare che IMPROPRIAZIONE INDEBITA non esiste, semmai è APPROPRIAZIONE. Credo che non si possano sommare le fattispecie di reato per una sola condotta (appr. ind + truffa insieme), e che lo scambio di email che abbiamo (soprattutto per chi ha ricevuto l'email di ritorno con il riconoscimento di pagamento effettuato) sia sufficiente. Ciononostante chi vuole mandare la raccomandata sappia che non è una bizzarria, è un'arma in più.
Comunque quereliamolo tutti! SIA o non sia esistente questo A. C., è il titolare dei conti correnti e delle carte, il beneficiario, colui che si mette i nostri soldi in tasca, ad essere il colpevole. Le telecamere degli sportelli atm lo avranno inquadrato, se passa i soldi via web da una banca all'altra le autorità possono "Inseguire" i pasaggi, sono in grado di capire da quale computer ci infinocchia, eccetera eccetera..... se si impegnano ad indagare, lo trovano (lui e la sua ancella che risponde al telefono).
clap clap clap
-
Bravo bisogna andare alla guardia di finanza!
Quote:
Originariamente inviato da
kilapaco
ma non ci posso credere!
io ho fatto l'ordine il 24/1 e quando ho fatto la denuncia assolutamente non mi hanno detto che era troppo presto.
Questo conferma solo che alla polizia postale sono troppo pochi e vogliono risparmiarsi il lavoro.
il processo in una città lontana la fanno solo se una procura decide di diventare lei la "proprietaria" del caso, ma non è detto.
Non desistete, l'unica cosa che possiamo fare è appellarci in massa alle autorità, sperando che con così tante denunce, qualcuno si muova. Lo vogliamo pulire internet da queste fregature o no???
-
ben detto! sono d'accordo con te!
Quote:
Originariamente inviato da
EdoFranz
Apriamo un procedimento giudiziario allora! per fare ciò bisogno denunciarlo in massa, chi abita da quelle parti può reperire più informazioni possibili su questo Cosentino, trovaprezzi farà la sua parte e poi se non ci aiuta la giustizia italiana, c'è sempre la giustiza privata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
danimill
Ciao scusami ma vorrei sapere lo stato dell'ordine dopo quanti giorni te lo ha aggiornato?? perchè io ho acquistato il 24 ma i soldi sono arrivati il 26, ma ancora nulla!!!
Lo stato è passato da "in attesa" a "in elaborazione" e da quest'ultimo a "spedito" in quanto ho avuto la fortuna che qualcuno rispondesse alle chiamate e mi aggiornasse in diretta.
Quote:
Originariamente inviato da
mattiuccio86
scusate..volevo chiedere alla ragazza che ha ricevuto il samsung galaxy s2 bianco se lo stato del suo ordine era stato cambiato in "spedito" oppure è rimasto "in elaborazione" e il cell le è arrivato lo stesso..tencs
Vedi sopra :)
Oggi ho provato a richiamare per richiedere la fattura che si sono dimenticati di inviare, ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AryHentaiYuri
Lo stato è passato da "in attesa" a "in elaborazione" e da quest'ultimo a "spedito" in quanto ho avuto la fortuna che qualcuno rispondesse alle chiamate e mi aggiornasse in diretta.
Vedi sopra :)
Oggi ho provato a richiamare per richiedere la fattura che si sono dimenticati di inviare, ma niente...
anche a me non hanno inviato la fattura del secondo ordine che ho fatto, non so se fare denuncia per sta cosa o no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaosvf
anche a me non hanno inviato la fattura del secondo ordine che ho fatto, non so se fare denuncia per sta cosa o no
Il cellulare così è fuori garanzia o sbaglio? Conviene fare qualcosa se è così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AryHentaiYuri
Il cellulare così è fuori garanzia o sbaglio? Conviene fare qualcosa se è così.
Grazie per l'info..era per capire se spedivano dimenticandosi di cambiare lo stato dell'ordine!che io sappia non c'è bisogno dello scontrino o della fattura ormai per la garanzia..basta un codice che è sotto la batteria del cellulare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattiuccio86
Grazie per l'info..era per capire se spedivano dimenticandosi di cambiare lo stato dell'ordine!che io sappia non c'è bisogno dello scontrino o della fattura ormai per la garanzia..basta un codice che è sotto la batteria del cellulare..
Beh, io l'anno scorso quando ho portato il mio desire in assistenza nel centro raccolta HTC, mi hanno chiesto lo scontrino e come, se le cose non sono cambiate adesso, mi sa che la garanzia non l'avete, potrei sbagliarmi.