Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Esatto, era proprio questo che dicevo io; tralasciando il discorso Sense 4.0, ragazzo rendiamoci conto che chi non ha moddato il telefono è fermo ad Android 2.3.4. Nemmeno alla 2.3.5! Ma dai, che supporto sarebbe questo? Se devo spendere 600 euro di telefono, ma non lo voglio moddare, mi devo tenere l'aggiornamento vecchio?
Però le differenze tra 2.3.3 e successive fino alla 2.3.7 riguardavano principalmente la sicurezza del sistema e poche ottimizzazioni che comunque principalmente erano a vantaggio del Nexus S, faccio appello alla mia memoria, non ricordo che questi aggiornamenti cambiassero radicalmente l'uso degli altri smartphone... Cioè dico, se funziona con la 2.3.4 e poi lo aggiornano alla 4.0.. non avrebbe avuto molto senso spendere delle risorse per 4 versioni simili... no? E' uscito a giugno 2011... 5 mesi dopo si è visto ICS ... Ora è marzo quindi in 9 mesi di vita viene aggiornato all'ultimissima versione (4.0.3 credo...) e lo sviluppo vanta almeno 1-2 mesi di lavoro... Mi sembra che coi tempi ci siamo... No? Tenendo conto i tempi commerciali visto che sappiamo tutti che è già disponibile ICS per Sensation ma che lo vedremo ufficialmente tra un mese..
Orsù c'è chi fa peggio... ^.^
-
Ragazzi...un parere personale:
Secondo me è prematuro dire che il sensation non riceverà la sense 4.0, vi vorrei ricordare che il DHD non avrebbe dovuto ricevere neanche la sense 3.0 e invece riceverà anche ICS ufficialmente....
Ovviamente HTC come quasi tutte le altre case cercherà di speculare x vendere i nuovi prodotti....ma io sono fiducioso che la sense 4.0 arriverà(ovviamente in tempi più lunghi) altrimenti nessuno spenderà molti soldi per comprare un telefono della linea One quando si trova il sensation a metà prezzo con stesso software ad eccezione del processore(che secondo me è più una trovata pubblicitaria che altro) ....
Al dilà di questo...viste risoluzione e display del One S credo che avremo ottimi porting della sense 4.0 a breve.
Piccola parentesi sul One X: ho sempre odiato apple per il prezzo, la batteria non removibile e la mancanza di micro sd e seppur l'One X sia un gran terminale non mi convince per questi motivi oltre al processore(che preferisco Qualcomm a Nvidia).
Confido nei prossimi modelli magari con quei materiali e display ma con espansione di memoria e batteria removibile e perché no...un quad core Qualcomm(anche se il dual core S4 credo sia il top per ora!) ;)
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Androidiani App
-
chiedo a voi che avete la Sense 4 se affittate qualche film: Watch vi funziona bene? Ho dei dubbi su una cosa:
- creo account ok
- aggiungo metodo di pagamento ok
- noleggio un film e pago ok
- mi dice che devo aspettare 48h:
http://www.androida.it/wp-content/up...t-google-v.png
- dopo 48h mi dice che è scaduto e devo ricomperarlo per vederlo a noleggio
- *#++-- !!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ragazzi...un parere personale:
Secondo me è prematuro dire che il sensation non riceverà la sense 4.0, vi vorrei ricordare che il DHD non avrebbe dovuto ricevere neanche la sense 3.0 e invece riceverà anche ICS ufficialmente....
Ok, però la notizia non l'ho inventata io, è uscita seriamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sto88
Però le differenze tra 2.3.3 e successive fino alla 2.3.7 riguardavano principalmente la sicurezza del sistema e poche ottimizzazioni che comunque principalmente erano a vantaggio del Nexus S, faccio appello alla mia memoria, non ricordo che questi aggiornamenti cambiassero radicalmente l'uso degli altri smartphone... Cioè dico, se funziona con la 2.3.4 e poi lo aggiornano alla 4.0.. non avrebbe avuto molto senso spendere delle risorse per 4 versioni simili... no? E' uscito a giugno 2011... 5 mesi dopo si è visto ICS ... Ora è marzo quindi in 9 mesi di vita viene aggiornato all'ultimissima versione (4.0.3 credo...) e lo sviluppo vanta almeno 1-2 mesi di lavoro... Mi sembra che coi tempi ci siamo... No? Tenendo conto i tempi commerciali visto che sappiamo tutti che è già disponibile ICS per Sensation ma che lo vedremo ufficialmente tra un mese..
Orsù c'è chi fa peggio... ^.^
Non so per il sensation ma almeno per il mio ex galaxy s fidati che ogni aggiornamento era vitale.....dopo lo schifo di froyo e ginger 2.3.3 che era un bug completo......
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Madden91
Quote:
Originariamente inviato da Philips9
Ragazzi...un parere personale:
Secondo me è prematuro dire che il sensation non riceverà la sense 4.0, vi vorrei ricordare che il DHD non avrebbe dovuto ricevere neanche la sense 3.0 e invece riceverà anche ICS ufficialmente....
Ok, però la notizia non l'ho inventata io, è uscita seriamente...
Ah Sisi certo....però diciamo che queste notizie sono un pò come i giornali di oggi.... Bisogna prenderle con le "pinze!"
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
balto
Non so per il sensation ma almeno per il mio ex galaxy s fidati che ogni aggiornamento era vitale.....dopo lo schifo di froyo e ginger 2.3.3 che era un bug completo......
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
v2.3.3
Released on 9 February 2011, Android 2.3.3 included several improvements and API fixes.[40]
v2.3.4
Version 2.3.4 introduced support for voice or video chat using Google Talk.[41]
v2.3.5
Released on 25 July 2011, Android 2.3.5 included a number of system enhancements:[42]
Improved network performance for the Nexus S 4G, among other fixes and improvements
Fixed Bluetooth bug on Samsung Galaxy S
Improved Gmail application
Shadow animations for list scrolling
Camera software enhancements
Improved battery efficiency
v2.3.6
Released on 2 September 2011, this version fixed a voice search bug. The 2.3.6 update had the side-effect of impairing the Wi-Fi hotspot functionality of many Canadian Nexus S phones. Google acknowledged this problem and fixed it in late September.[43][44]
v2.3.7
Android 2.3.7 introduced Google Wallet support for the Nexus S 4G.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vedi, forse forse sarebbe stato bello arrivare alla 2.3.5...ma non avrebbe avuto senso arrivare fino alla 2.3.7.. concordi? La base se funziona, funziona... Poi sta al produttore compilarla al meglio...Ma non vuol dire che deve per forza arrivare all'ultima release :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
balto
Non so per il sensation ma almeno per il mio ex galaxy s fidati che ogni aggiornamento era vitale.....dopo lo schifo di froyo e ginger 2.3.3 che era un bug completo......
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Tanto per rimanere in tema aggiornamenti non rilasciati dalle case il Galaxy S con su ICS AOSP sviluppato su XDA andava meglio che con le rom ufficiali...
-
Quote:
Originariamente inviato da
orladavo
Tanto per rimanere in tema aggiornamenti non rilasciati dalle case il Galaxy S con su ICS AOSP sviluppato su XDA andava meglio che con le rom ufficiali...
Con le ROM custom i telefono andranno SEMPRE meglio che con le stock, è un dato di fatto rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
sto88
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
v2.3.3
Released on 9 February 2011, Android 2.3.3 included several improvements and API fixes.[40]
v2.3.4
Version 2.3.4 introduced support for voice or video chat using Google Talk.[41]
v2.3.5
Released on 25 July 2011, Android 2.3.5 included a number of system enhancements:[42]
Improved network performance for the Nexus S 4G, among other fixes and improvements
Fixed Bluetooth bug on Samsung Galaxy S
Improved Gmail application
Shadow animations for list scrolling
Camera software enhancements
Improved battery efficiency
v2.3.6
Released on 2 September 2011, this version fixed a voice search bug. The 2.3.6 update had the side-effect of impairing the Wi-Fi hotspot functionality of many Canadian Nexus S phones. Google acknowledged this problem and fixed it in late September.[43][44]
v2.3.7
Android 2.3.7 introduced Google Wallet support for the Nexus S 4G.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vedi, forse forse sarebbe stato bello arrivare alla 2.3.5...ma non avrebbe avuto senso arrivare fino alla 2.3.7.. concordi? La base se funziona, funziona... Poi sta al produttore compilarla al meglio...Ma non vuol dire che deve per forza arrivare all'ultima release :)
Veramente la 2.3.6 che so io e che si trova leacked ha diverse funzioni in piú.....si parlava di unaversione che aveva qualcosa di ics come contentino...ps:io che passai dalla 2.3.3 alla 2.3.4 non ho notato solo il supporto a gtalk mi spiace...comunque fermiamoci qui se no andiamo troppo OT
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk