Visualizzazione stampabile
-
Esco un pò dalla discussione e vi pongo un'altra domanda: e' cosi' importante avere la sense?
Ho l'impressione che il post sia stato aperto piu' ke altro x criticare la politica di aggiornamento software di htc.
Ho visto qualche video su you tube della sense 4.0 ed a parte il restyling grafico come funzionalita'
non aggiunge nulla di nuovo che un'ottimo golauncer Ex ha gia' da molti lustri.
La sense 4.0 non e' questo 'non plus ultra' ke il mio sensation deve avere a tutti i costi.
Se proprio devo essere sincero mi piacerebbe tanto avere questo launcer:
https://market.android.com/details?i...c2Yuc2hlbGwiXQ..
peccato per il prezzo! Ma se ha veramente quelle funzionalita' ed e' cosi' fluido e' veramente il top dei launcer. Un'usabilita' veramente unica ed innovativa.
altro ke sense 4.0........htc prima che arrivi a TSF impieghera secoli!
ci sono funzionalita' nuovissime e ben implementate. Voci di corridoio dicono che il cell del video sia un desire hd!.
-
Boh, io non capisco tutto questo strapparsi i capelli.
Quando ho dovuto fare la scelta per il terminale da prendere (giugno dell'anno scorso), mi sono interessato delle caratteristiche dei terminali, dei problemi e dei punti di forza di ciascuno. Poi ho fatto la mia scelta (Sensation, altrimenti non sarei a scrivere qui :) ). Al tempo, ancora non si sapeva quasi nulla di Ice Cream Sandwich e l'aggiornabilità del terminale era tutto sommato una incognita.
HTC non farà uscire la Sense 4.0 su Sensation? Estiqatzi! Pensa che comunque telefono funziona uguale... :)
Non capisco sinceramente questa rincorsa all'ultimo aggiornamento come se fosse questione di vita o di morte: è chiaro che un buon supporto post-vendita è un valore aggiunto non indifferente, ma insomma, è una cosa piuttosto recente nel mondo della telefonia e che riguarda solo un segmento del mercato (quello degli smartphone). Ancora non si sanno le caratteristiche che avrà la Sense 4.0, quindi perchè preoccuparsi? Se in assenza di questo aggiornamento smettesse di funzionare il telefono sarei d'accordo, ma ciò non succederà. Verrà solo cambiata l'interfaccia, senza che questo vada a intaccare le funzionalità che il telefono già adesso ha. Al massimo aggiungerà qualcosa, ma posso immaginare che non sarà nulla di trascendentale e che viene fatto solo per "pompare" i nuovi modelli presentati da HTC?
Poi se per qualcuno dovesse essere davvero così indispensabile, sono più che sicuro che su XDA si potrà tranquillamente trovare già poco dopo l'uscita (o magari anche prima con le leaked), quindi perchè stare a preoccuparsi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
juroboy
Boh, io non capisco tutto questo strapparsi i capelli.
Quando ho dovuto fare la scelta per il terminale da prendere (giugno dell'anno scorso), mi sono interessato delle caratteristiche dei terminali, dei problemi e dei punti di forza di ciascuno. Poi ho fatto la mia scelta (Sensation, altrimenti non sarei a scrivere qui :) ). Al tempo, ancora non si sapeva quasi nulla di Ice Cream Sandwich e l'aggiornabilità del terminale era tutto sommato una incognita.
HTC non farà uscire la Sense 4.0 su Sensation? Estiqatzi! Pensa che comunque telefono funziona uguale... :)
Non capisco sinceramente questa rincorsa all'ultimo aggiornamento come se fosse questione di vita o di morte: è chiaro che un buon supporto post-vendita è un valore aggiunto non indifferente, ma insomma, è una cosa piuttosto recente nel mondo della telefonia e che riguarda solo un segmento del mercato (quello degli smartphone). Ancora non si sanno le caratteristiche che avrà la Sense 4.0, quindi perchè preoccuparsi? Se in assenza di questo aggiornamento smettesse di funzionare il telefono sarei d'accordo, ma ciò non succederà. Verrà solo cambiata l'interfaccia, senza che questo vada a intaccare le funzionalità che il telefono già adesso ha. Al massimo aggiungerà qualcosa, ma posso immaginare che non sarà nulla di trascendentale e che viene fatto solo per "pompare" i nuovi modelli presentati da HTC?
Poi se per qualcuno dovesse essere davvero così indispensabile, sono più che sicuro che su XDA si potrà tranquillamente trovare già poco dopo l'uscita (o magari anche prima con le leaked), quindi perchè stare a preoccuparsi?
Ma questo può valere per te...non per tutti...io so da ignorante di htc che invece sarà molto più fluida...si decanta tanto la sense migliore interfaccia bla bla bla e poi cè gente che ti dice metti un launcher alternativo e si come no.....cosi i 700mb di ram che si diceva avesse il sensation con l applicazione di un altro laucher mi rimane poco più di 50mb....ma per favore ma sapete quanto si frega la sense di ram?oppure spiegate come posso fare a eliminare la sense senza moddare il cel....non perché non ne sia capace io ma per il resto delle persone "normali" che non si vogliono applicare...
Edit:detto tra noi io il cellulare lho preso da 3 giorni dunque ho fatto il ragionamento opposto al tuo proprio perché credevo da quel che si diceva che avevo ics pulito...altrimenti mi stavo con il mio galaxy dove avevo gia ics e pari ram del mio attuale sensation pure avendoli effettivi 320...perché diciamo le cose come stanno i core non servono proprio a nulla è la ram che è essenziale
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
a livello di ram quello che mi chiede la mia sense 1.1 tablet che rispetto a quella per smartphone è più rozza è di circa 490 mb così ne ho più di 500 solo per le applicazioni , dalla mia esperienza credo che per la ram non si possano proprio sollevare polemiche.
Per ettoruccio: lasciando stare le chicche grafiche del launcher che hai suggerito che al momento è alle prime versioni e ha ancora bisogno di tanto lavoro se non provi tutti i servizi integrati di htc come noleggio film, galleria personalizzata, mail e azioni per non contare che i widget sono più ottimizzati nel dispositivo e non da scaricare come altre app puoi fare un paragone simile, altrimenti non penso (sempre a titolo personale) che i sia un oceano di differenza ma un mare tutto tra Sense e Go
-
Quote:
Originariamente inviato da
irlanda3
a livello di ram quello che mi chiede la mia sense 1.1 tablet che rispetto a quella per smartphone è più rozza è di circa 490 mb così ne ho più di 500 solo per le applicazioni , dalla mia esperienza credo che per la ram non si possano proprio sollevare polemiche.
Per ettoruccio: lasciando stare le chicche grafiche del launcher che hai suggerito che al momento è alle prime versioni e ha ancora bisogno di tanto lavoro se non provi tutti i servizi integrati di htc come noleggio film, galleria personalizzata, mail e azioni per non contare che i widget sono più ottimizzati nel dispositivo e non da scaricare come altre app puoi fare un paragone simile, altrimenti non penso (sempre a titolo personale) che i sia un oceano di differenza ma un mare tutto tra Sense e Go
In che senso sense 1.1 tablet?comunque la questione va sollevata e come....il mio sensation ha memoria libera di 512mb di cui fissi 300 so ciucciati credo proprio dalla sense...con le app che ho mi rimane ben 100/150 di ram....un po pochino no?questo è un altra punto di cui sono rimasto assai deluso...ma non entriamo nei particolari...anch'io ho un tablet da 1gb di ram e mi rimangono liberi più di 300mb..
Edit:detto questo stamattina ho letto di un porting estrapolato dai super nuovi smartphone htc con notevolissime novità hardware e software peril nostro sensation con sense 4.0 per cui mi sono deciso e non aspetterò ics ufficiale per cui ora non ha manco più senso parlare...:D
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettoruccio
Ho l'impressione che il post sia stato aperto piu' ke altro x criticare la politica di aggiornamento software di htc.
Be' mi spiace per te, ma hai pienamente travisato le mie parole.
Se a te non piace la nuova Sense, ben venga. Ma non introduce di certo "solo qualche cosettina", altrimenti HTC la implementerebbe enza problemi anche sul G1.
Se a qualcuno non interessa avere il telefono aggiornato, è molto meglio per loro che almeno non si innervosiranno davanti a queste cose. Io che ho preso il telefono e pretendo che venga aggiornato, mi innervosisco. E non per una questione di estetica del launcher.
Vorrei ricordare che la notizia non è certa, è stata data su XDA ma se sarà vero o meno lo vedremo in seguito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Be' mi spiace per te, ma hai pienamente travisato le mie parole.
Se a te non piace la nuova Sense, ben venga. Ma non introduce di certo "solo qualche cosettina", altrimenti HTC la implementerebbe enza problemi anche sul G1.
Se a qualcuno non interessa avere il telefono aggiornato, è molto meglio per loro che almeno non si innervosiranno davanti a queste cose. Io che ho preso il telefono e pretendo che venga aggiornato, mi innervosisco. E non per una questione di estetica del launcher.
Vorrei ricordare che la notizia non è certa, è stata data su XDA ma se sarà vero o meno lo vedremo in seguito.
No vedi che è certa e se vuoi ti posto anche il comunicato,ma ti basterà andare su hdblog e vedrai l' articolo a chiere e inequivoche lettere...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Se a qualcuno non interessa avere il telefono aggiornato, è molto meglio per loro che almeno non si innervosiranno davanti a queste cose. Io che ho preso il telefono e pretendo che venga aggiornato, mi innervosisco.
Sinceramente non capisco come tu possa pretendere che il telefono venga aggiornato: Google ha fatto un accordo con i produttori per cui questi sono obbligati per 18 mesi a mantenere il supporto al telefono, inteso però come solo OS. E infatti ICS arriverà ufficialmente su Sensation. La Sense però non è una interfaccia prodotta da Google, ma da HTC. Quando ho preso il telefono, HTC non mi ha mai garantito che avrebbe aggiornato il mio terminale a tutti i software di sua proprietà, anche perchè sarebbe utopico. Così come non mi sono aspettato di trovarmi l'interfaccia Aero su XP quando Microsoft ha rilasciato Vista, o come comprando un qualunque altro software so che riceverò alcuni aggiornamenti, ma che quando uscirà una nuova versione, dovrò ricomprarmelo se lo voglio aggiornato, oppure continuare a usare proficuamente la vecchia versione. Si può criticare il fatto che HTC non dia la possibilità di comprare a parte la Sense come fosse un launcher, ma Sense è diventata ormai un notevole plus dei terminali di HTC ed è chiaro che venga usata come leva per far comprare i nuovi terminali...
Ripeto, da nessuna parte HTC ha promesso/garantito/sottoscritto che i possessori di Sensation avrebbero avuto i futuri aggiornamenti della Sense. E come diceva qualcun altro, è una politica di vendita che certo può scontentare, ma che ha una sua logica inattaccabile dal punto di vista del produttore per piazzare sul mercato i nuovi prodotti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
juroboy
Sinceramente non capisco come tu possa pretendere che il telefono venga aggiornato: Google ha fatto un accordo con i produttori per cui questi sono obbligati per 18 mesi a mantenere il supporto al telefono, inteso però come solo OS. E infatti ICS arriverà ufficialmente su Sensation. La Sense però non è una interfaccia prodotta da Google, ma da HTC. Quando ho preso il telefono, HTC non mi ha mai garantito che avrebbe aggiornato il mio terminale a tutti i software di sua proprietà, anche perchè sarebbe utopico. Così come non mi sono aspettato di trovarmi l'interfaccia Aero su XP quando Microsoft ha rilasciato Vista, o come comprando un qualunque altro software so che riceverò alcuni aggiornamenti, ma che quando uscirà una nuova versione, dovrò ricomprarmelo se lo voglio aggiornato, oppure continuare a usare proficuamente la vecchia versione. Si può criticare il fatto che HTC non dia la possibilità di comprare a parte la Sense come fosse un launcher, ma Sense è diventata ormai un notevole plus dei terminali di HTC ed è chiaro che venga usata come leva per far comprare i nuovi terminali...
Ripeto, da nessuna parte HTC ha promesso/garantito/sottoscritto che i possessori di Sensation avrebbero avuto i futuri aggiornamenti della Sense. E come diceva qualcun altro, è una politica di vendita che certo può scontentare, ma che ha una sua logica inattaccabile dal punto di vista del produttore per piazzare sul mercato i nuovi prodotti.
Bhè forse perô ció che non capite è che io non pretendo certo di comprare un cel e vederlo aggiornato x i prossimi 5 anni....stiamo parlando di un telefono che è uscito da 9 mesi e che non presenta alcuna lacuna rispetto ai "super successori"...vabbè punti di vista diversi
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
juroboy
Sinceramente non capisco come tu possa pretendere che il telefono venga aggiornato: Google ha fatto un accordo con i produttori per cui questi sono obbligati per 18 mesi a mantenere il supporto al telefono, inteso però come solo OS. E infatti ICS arriverà ufficialmente su Sensation. La Sense però non è una interfaccia prodotta da Google, ma da HTC. Quando ho preso il telefono, HTC non mi ha mai garantito che avrebbe aggiornato il mio terminale a tutti i software di sua proprietà, anche perchè sarebbe utopico. Così come non mi sono aspettato di trovarmi l'interfaccia Aero su XP quando Microsoft ha rilasciato Vista, o come comprando un qualunque altro software so che riceverò alcuni aggiornamenti, ma che quando uscirà una nuova versione, dovrò ricomprarmelo se lo voglio aggiornato, oppure continuare a usare proficuamente la vecchia versione. Si può criticare il fatto che HTC non dia la possibilità di comprare a parte la Sense come fosse un launcher, ma Sense è diventata ormai un notevole plus dei terminali di HTC ed è chiaro che venga usata come leva per far comprare i nuovi terminali...
Ripeto, da nessuna parte HTC ha promesso/garantito/sottoscritto che i possessori di Sensation avrebbero avuto i futuri aggiornamenti della Sense. E come diceva qualcun altro, è una politica di vendita che certo può scontentare, ma che ha una sua logica inattaccabile dal punto di vista del produttore per piazzare sul mercato i nuovi prodotti.
...non son l'unico a pensarla così! Stesso discorso fatto da me qualche post fa :)
Dai ormai chi ha android almeno da un paio di terminali non vede l'ora di moddarlo ... Non appena usciranno (e son già pronte le beta) rom con la sense 4.0 non importerà più a nessuno se HTC lo rende ufficiale o meno :)
Lo sappiamo tutti che le rom son meglio delle release ufficiali ^.^ ...e per chi è nuovo fidatevi è così :) (...ora lo sanno tutti XD)