Mi sembra un po' tirata per i capelli. Oltretutto bisognerebbe dimostrare il vizio che, bada bene, è correlato solo a alle funzionalità che il produttore dichiara per lo specifico modello.
Beh, NON dichiara da nessuna parte alcun tipo di limitazione all'uso del bluetooth, si limita ad indicare che c'è la funzionalità c'è..
penso che alla fine non ci sia nemmeno specificato che può essere utilizzato per trasferimento dati, quindi bastava informarsi meglio prima, non hanno nemmeno mai detto che ci sarà l'aggiornamento a 2.1 che ad ogni caso io penso ci sarà ;-)
x quanto riguarda la sbrandizzazione di terminale fastweb, io l'ho fatto senza grossi problemi seguendo una guida con sistema gold card e rom ruu
Salve Medoro...
Mi sono registrato da poco al forum! Ho trovato questa discussione che mi ha interessato da subito. Convengo con te che bisognerebbe far sentire un pò di voce grossa a questi dell'htc! Anche io penso che la faccenda del bluetooth sia alquanto ingannevole! non è ammissibile che il mio samsug da 40 euro abbia bluetooth, connessione a internet tramite bluetooth (per me utilizzima), trasferimento file bluetooth(altra cosa utile per me) etc. e un aggeggio tecnologicamente così evoluto come il tatoo (anche se lo annoverano, cercando in qualche modo una "giustificazione tecnica" ai suoi bugs, come un telefono entry level nella scala gerarchica dgli smartphone) non imèlementi OBEX, DUN.etc In sostanza io sarei tra quelli che sarebbe con te nell'intraprendere una class action.
Per quanto riguarda l'aggiornamento alla 2.1, da quello che si legge in giro (conferme, smentite, riconferme etc), si può dedurre che la possibilità dell'aggiornametno è piuttosto remota!! Le notizie che arrivano sono piuttosto sconfusionate proprio perchè anche presso la loro sede centrale non sanno se procederanno allo sviiluppo della 2.1 per il tatoo (in particolare è da tenere conto che per il tattoo dovrebbero sviluppare anche l'interfaccia sense per la eclair, il che non è poco e non so quanto i vertici di htc siano disposti a investire in questa procedura, considerato che il tatoo lo vedono come un entry level).
Comunque, io vorrei scrivere una bella lettera, cartacea, iinvicandola direttamente alla sede di taiwan:
23 Xinghua Rd.,
Taoyuan 330,
Taiwan
Magari se qualcuno volesse darmi una mano sui contenuti in modo tale da dar arrivare un messaggio cordiale ma nello stesso tempo fermo.. esponendo i dubbi e delusioni dei loto clienti!!
guardate che è android che fino all'1.6 non supporta ufficialmente il trasferimento dati, non è un problema degli htc. Infatti ci sono applicazioni a parte che lo permettono.
Sent from my Htcclay's SuperFast 3G using Tapatalk
geppo ma informarsi prima dell'acquisto no eh?
Io sono avvocato e sullo scrivere una semplice lettera non ci sarebbe alcun problema. Però guardo all'utilità di scriverla ribadendo che le possibilità di ottenere anche una semplice risposta sono vane. Infatti HTC non è tenuta a fornire aggiornamenti o abilitare funzioni non previste dalle condizioni contrattuali che all'acquisto si intendono per accettate attraverso la cosiddetta licenza a strappo (all'apertura della confezione). Quindi, anche a livello giuridico non ci sono estremi rilevanti. Certo, sollevare un polverone è tutt'altra cosa...ma i risultati che ne discendono sono ignoti.![]()
Device: Xiaomi Mi9 - Mi A2
Nothing to donate, just appreciate!
La lettera in realà poteva essere un "pretesto" per magari avere notizie sull'agg.to, solo questo! UN metodo come un altro per "rompere le scatole" all' htc a far intendere che la gente che usa il tattoo, se lo aspetta alla grande!!
Per il discorso "dell'informarsi", si in effetti hai ragione 1980, ma in quanti di voi danno per scontato che se c'è scritto Bluetooth 2,0 EDR, vuol dire il SiSTEMA bluetooth completo insteso con tutti i suoi protocolli? OPP, OBEX, RFCOMM etc?? Cmq, se di ingenuità ho peccato mea culpa... La prox volta chiederò anche lo schema specifico dello stack del bluetooh alla htc!!
Resta il fatto che èproprio un bell'oggeto e cmq mi ci trovo molto bene, anche perchè sono un appasionato di linux (Debian nello specifico).
Saluto tutti!
Credo che dovremmo scrivere tutti ad HTC, anche via mail, per richiedere l'aggiornamento. Se non altro facciamo vedere che sono tanti gli utenti interessati.
Per adesso la risposta è stata:
-----------------------
New Response From [ Mai (Iberia - Italy Support (Customer Service)) ]
Gentilissimo Cliente HTC,
Grazie per aver contattato il nostro supporto tecnico.
Il nostro obiettivo e' offrirle un servizio di alta qualita' e rispondere a tutte le Sue domande.
Recentemente ci ha scritto riguardo alla Sua richiesta,
-Non e` ancora previsto questo aggiornamento per l'HTC Tattoo.La informiamo che Lei sara` contattato da perte nostra appena sara` disponibile.
--------------
(in data 23/3)
Si quello di scrivere in tatni sarebbe cosa buona e giusta, ma dovremmo trovare un canale più diretto e "mirato", che contattare la solita email di assitenza cleinti... Li rispondono solo ocn frasi standard già preimpostate... insomma na presa per i...fondelli!!
Fanno la stessa cosa anche alt elefono, leggono quello che devono dire al cliente dal teminale..
Il valore aggiunto sarebbe scriverer di brutto alla HTC sede centrale di Taiwan per esempio, intendo con il cartaceo!
Tanto se continuiamo a chiedere info con il classico form, contuneranno a rispondere allo stesso modo oppure con frasi random del tipo "Stiamo valutando la sua pèroblematica, le faremo saprere la più presto", "Il nostro team è al alvoro al problema da lei segnalato".. etc.
Io la lettera la spedirò lo farò a mezzo posta con tanto di logo e busta intestat da parte i un azienda e vedremo che cosa mi risponderanno, magari nel frattempo esce l'aggiornamento!! :-P