Gente, non mi dice che ci sono i fanboy tipo quelli di Apple anche qui che me ne vado subito. E' come l'iPhone, ha degli innegabili difetti, ma chi ce li ha nega perfino l'evidenza pur di difendere il proprio acquisto. Atteggiamento sbagliato.
Il BT funziona sul mio cellulare da QUARANTA EURO. Questo dovrebbe bastare.
Il trasferimento file è solo una funzione che si può fare via bluetooth. E' assurdo che uno smartphone debba dipendere da un PC per trasferire file.
Oltretutto il fatto che un terminale 3G non si possa usare come modem via bluetooth è un bug gravissimo.
E' curioso che nelle recensioni nessuno abbia segnalato il problema, fosse stato noto avrei rimandato l'acquisto... oramai il tattoo ce l'ho e me lo tengo, spero che HTC faccia in fretta ad implementare l'aggiornamento per renderlo utilizzabile.
Così com'è mi sa proprio che ci sono gli estremi del prodotto viziato con vizio occulto, il che vuol dire risarcimento economico all'acquirente. Non so se ad HTC piacerebbe una "class action" di acquirenti incaxxati. C'è qualche avvocato sul forum?