Roota il telefono e svuota la dalvik cache
Visualizzazione stampabile
si si anchio ho fatto l'aggiornamento del cell (no brand) e tramite il sito di Prince pensavo di aver risolto ma poi mi ha detto che dovevo perforza avere/fare il root; infatti ora sto sclerando dietro al bootloader.
Per fare Root non devi togliere per forza Bootloader.
Problema noto, ne stavamo già parlando qui https://www.androidiani.com/forum/hu...fficiente.html
Per qualche oscuro motivo hanno dedicato solo 600 MB di spazio per le applicazioni e come se non bastasse inizia a dare quell'errore già quando hai meno di 100 MB liberi.
Per il root questa è la procedura
https://www.androidiani.com/forum/mo...ituazione.html
Poi con titanium backup cancelli la dalvik cache.
Non temere non è così complicato, anzi credimi!
segui la guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...01c00b958.html
per il root ti basta scaricare l'archivio metterlo nella sd e far partire l'aggiornamento, poi con unlock root esegui il root. Questo puoi farlo anche col bootloader sbloccato. Anche se ti consiglio, come già detto, di sbloccarlo
ok, ma quindi mi conviene fare prima il root e dopo sbloccarlo o è indifferente? perchè io ora sto provando, senza successo, a sbloccarmelo e dopo pensavo di fare il root.
anche perchè non sono molto bravo in queste cose e mi sembra molto più facile fare prima il bootloader e nel frattempo spero di prenderci un po' la mano con questa "nuova" tecnologia (almeno per me) :D
Io ho risolto così: fatto il root, creato una partizione ext3 di 1gb dedicata ai programmi sulla scheda SD, installato link2sd e spostato molti dei programmi nella partizione dedicata.
A differenza del comando "sposta su SD" in cui solo una parte viene effettivamente spostata, con l'app link2sd si può creare un link, un collegamento con il programma che può essere spostato interamente nella partizione creata.
Per partizionare la sd ho usato "mini tool partition wizard", scaricabile liberamente. Una volta installato link2sd occorre creare uno script, con l'apposito comando nelle impostazioni dell'app, per abilitare la partizione creata. Poi si possono spostare tutti i programmi che si ritiene opportuno con il comando "crea collegamento".
Come con titanium backup anche con link2sd le applicazioni si possono congelare, disattivare, eliminare, cancellare la dalvik cache, ecc.........
dimenticavo...il telefono è rinato!
eh....mi sa che PRIMA o poi dovrò cimentarmici pure io!
Ma c'è il rischio di mandare in malora il telefono, o è comunque reversibile?
(ma se io levo dalle balle chrome??? ho scaricato firefox, stamattina! E' migliore?)