deve avere tensione in uscita 5Volt e 1Ampere (1000mA)
Visualizzazione stampabile
Forse ci sono novità......buone.
A me sta funzionando con queste impostazioni che adesso pubblicherò.
Provatele e poi fatemi sapere se ci sono buone notizie anche per voi.Allegato 100577Allegato 100578Allegato 100579
LA tensione va rispettata assolutamente, se più bassa non carica , piu alta rischi di bruciare il telefono (detto in soldoni)
L'amperaggio puoi prenderlo anche maggiore, in ogni caso l'assorbimento sarà comunque quello massimo del telefono, mentre se è minore (le usb per esempio erogano 500mA) ci metterà più tempo.
Forse.................
Provate a inserire queste impostazioni.
Fatemi sapere se funziona ......
Allegato 100584
Allegato 100585
Allegato 100586
In che menù le modifichi queste opzioni?
Apri AUTO CONNECT e vai su GENERAL
Di solito appena entri all'interno del programma ti va direttamente sulle impostazioni
Dopo vai su DEVICES, lì trovi tutti i bluetooth connessi con il tuo telefono.
Clicchi sul dispositivo che ti interessa connettere e metti il segno di spunta su CALL AUDIO (HSP)
Spè, calma. Per porta Usb io intendevo proprio la Usb del pc, non il cavo. Il cavo porta un amperaggio superiore, ovviamente, essendo lo stesso cavo sia da rete che da pc.
Le usb pc erogano 500mah, a meno che tu non abbia una scheda madre che supporta il fast charge (o super charge ecc...), ossia una modalità per cui quando connetti il telefono ad una delle usb che lo supportano e attivi la modalità, la scheda madre eroga 1000mAh su quella usb.
La ps3 non ho idea di quanto eroghi, mentre i caricabatterie da auto dipende dal caricabatterie, io ce l'ho da 2000Mah su due uscite, quindi pari al caricatore da rete fissa.
L'unica cosa di cui però bisogna stare attenti con i caricatori da auto è che siano stabilizzati (costano di più e di solito quelli che trovi facilmente non lo sono), perché se non lo sono possono avere degli sbalzi di tensione (i VOLT) e danneggiare il telefono.