Come dice D4xel, in Android è il sistema ad occuparsi di liberare ram quando serve killando i processi in background. L'uso di tak killer, anzi, peggiora le cose perchè costringe il sistema a una continua "riapertura" delle applicazioni killate. Se proprio ci sono processi ritenuti inutili si devono congelare con applicazioni tipo titanium backup (richiede root) o, addirittura, si possono disinstallare (per molte app serve anche qui il root).
Ripeto che 250MB liberi su 1GB per un terminale Android che monta ICS non è affatto un problema.
Al limite potete provare andando in Impostazioni-Opzioni sviluppatore-Limite processi background e modificare da lì l'impostazione (non richiede root e non c'è nessun rischio di bloccare servizi indispensabili al sistema).
Ricordate che un sistema è lento quando rallenta/lagga/si blocca...non quando, a vista, c'è "poca" ram disponibile
I numeri non hanno senso...è la vostra sensazione d'uso che conta
Ciao