Hai capito benissimo, non le uso ;)
Visualizzazione stampabile
Hai capito benissimo, non le uso ;)
Allora, ha 2 sim ma solo sulla prima si può andare in 3g. La "tre" è solo 3g e, quindi due schede non puoi metterle! La seconda scheda non va in 3g e se metti la "tre" non te la legge in quanto la "tre" è solo 3G.
p.s. ma a che pro avere due schede con lo stesso operatore?
Sergio1961 grazie per la risposta sulla sim 1 (voce) ho la all in large 2gb e la gente di 3 gratuita per un anno sulla sim 2 (dati) ho la tre time large,cmq cambiando room (fonte needrom) ho letto che si puo abilitare il 3g su entrambe le schede? tu sai dirmi qualcosa a riguardo? grazie ancora
No, non hai capito bene. Cambiando rom potrai scegliere se abilitare il 3g su uno dei due slot a tua scelta (ma si parla sempre di uno alla volta) a differenza della rom originale dove il 3g è abilitato sempre e soltanto sullo slot 1
Ma perché mettere rom non ufficiali? Hanno tutte problemi...
Secondo me per parlare bisogna prima provare.....La MIUI, che sto usando ormai da una settimana, oltre ad essere completamente in italiano va decisamente bene: è veloce, fluida, oltremodo personalizzabile e non presenta proprio nessun problema, tutt'altro...... La qualità delle foto è migliorata sensibilmente, ha la possibilità di usare entrambi gli slot per la connessione 3g e finalmente funziona perfettamente l'engineering mode sia con mobiluncle che con il menù numerico. A proposito non eri proprio tu quello che con la rom originale rootata non riusciva ad entrare in engineering mode?
La ROM Miui è una rom con kernel "standard" che può essere adattata a qualsiasi dispositivo che abbia un hardware già testato e collaudato dalla community.
E' sicuramente una valida e possibile alternativa alle ROM stock. In realtà trattasi della stessa ROM, sviluppata su piattaforma Mediatek (nelle varie versioni MT6577, MT6589 ecc.), installata su terminali diversi. Il vantaggio è che, risolto un problema su un dispositivo, la patch è valida e resa disponibile per tutti gli altri (tanto l'hardware è sempre quello).
Personalmente non amo e non mi piace il look & feel dell'interfaccia MIUI (troppo simile ad IOS) e con il firmware stock della versione europea di Huawei non mi trovo affatto male. Lo switch 3G è utile ma non indispensabile (il 90% degli utilizzatori ha una sola promozione dati e quindi usa un solo slot HSPA/UMTS per la connessione dati ed una sola sim). Riguardo alla fotocamera, la ROM miui usa una app standard adattata su tutti i terminali Mediatek quindi... basta una app tipo Camera MX/Zoom FX per migliorarne la resa.
Engineering mode? Fatte le modifiche "necessarie" poi non ci entri più.
Ma non ho mai avuto problemi di accesso da tastiera.
Ragazzi sono usciti gli APK della Emotion UI 2.0.
Mi pare di aver capito che sono solo per il P6, dite che provando ad installarli si bricka il telefono?
A parte l'applicazione Phone Manager (per la gestione della parte telefonica) che dovrebbe essere compatibile e funzionante solamente su una sim... le altre dovrebbero installarsi e funzionare. E' tutto da provare.
Se hai il root fatti un backup delle app di sistema che vai a rimpiazzare.
è un applicazione e non la modifica del sistema, al massimo non va bene e devi disinstallarla
No, non ho ancora rootato il telefono per questo chiedevo.
Si è vero, ma provando ad installarla il telefono mi notifica che sostituirà un'app di sistema (ho provato ad installare la lockscreen).
Ecco perchè ho chiesto, prima di far casini ;)
E quindi? Questo secondo te è un limite? Ok...per me è un enorme vantaggio. Il bello di queste cose è che ognuno libero di farle o no. Resta il fatto che con la MIUI al momento si risolvono alcuni problemini della rom stock. Poi, ovviamente, è legittimo che a qualcuno questa cosa non interessi (però capirai bene che è legittimo anche il contrario)
Ok.... a te non piace lo stile MIUI, invece a me e a qualche altro milione di utenti non dispiace affatto. Al contrario a me non piace l'interfaccia Huawei mentre a te e a molti altri, sì (non posso scrivere milioni perché l'interfaccia huawei è presente solo sui terminali huawei). Pensi che possiamo entrambi farcene una ragione? Io credo di sì e la stessa cosa vale per chi ci legge..... Scrivo questo perché il tuo intervento mi sembra finalizzato a dissuadere, a mio parere ingiustamente, le persone che vogliono cambiare rom dal farlo. Mi spiego meglio: che senso ha dire che lo switch 3g non è indispensabile? Oppure che la fotocamera migliora mettendo un'altra app rispetto a quella stock? Ho letto di persone che volevano cambiare telefono perché il g700 non aveva lo switch o che si lamentava pesantemente per la qualità delle foto (a tal proposito non mi trovo molto d'accordo con te quando affermi che si ottengono gli stessi risultati solo cambiando un app... e in tal senso ti inviterei a provare la miui, così vedrai che, almeno per le foto, cambierai opinione). Ovvio si tratta di opinioni personali come personalissima è la mia opinione che quello dell'engineering mode non accessibile tramite mobileuncle sia un piccolo bug (tra l'altro, per la cronaca, il mio intervento a riguardo non era generalizzato, ma diretto in prima persona a sergio1961).
Comunque, in sintesi, tutto questo mio intervento serve solo per dire che provare a cambiar rom si può e tornare indietro anche... Da ultimo vorrei anche evidenziare che per qualcuno il divertimento può essere anche smanettare il telefono per vedere se migliora
Non uso l'interfaccia Huawei. 'Rimossa' ancora il primo giorno. Uso Nova Launcher o altri launcher alternativi. Preferisco un installazione android pulita e pura. Non sto assolutamente dissuadendo nessuno dall'installare ed usare una ROM alternativa. Come hai detto ognuno è libero di fare ciò che vuole. Ed android permette appunto questo ed altro. Ben vengano le alternative.
Ma come tu hai espresso le tue opinioni su quella che sembra una meravigliosa ROM in grado di cambiare completamente la resa e le funzioni del terminale rendendo migliore... io esprimo la mia.
La ROM stock di huawei è comunque ben fatta, ha una buona gestione dell'autonomia e della componentistica hardware. Purtroppo, come spesso accade per questa tipologia di telefoni, non sono disponibili aggiornamenti periodici e costanti (la community Miui sicuramente in questo fa la differenza). Ma, in ogni caso, ci troviamo un dispositivo ben fatto e che non presenta bug fastidiosi o che ne precludano l'utilizzo quotidiano.
E per la maggior parte degli utenti questo è più che sufficiente e determinante nella scelta: rom europea, garanzia italiana, nessuna o poca necessità di intervento per metterci mano.
E non è poco.
Dal mio punto di vista avete entrambi ragione e mi spiego.
Koleman dice una verità ovvero che il G700 per la maggior parte degli utenti va già bene così: è stabile, veloce, e dura veramente tanto. E non è nemmeno pieno di bloatware come ad esempio fa Samsung coi sui telefoni (io vengo da un Galaxy Note).
Apofisao però dice un'altra grande verità ovvero che volendoci smanettare (come con tutti i terminali android) si possono ottenere risultati ancora migliori, rendendo il terminale perfetto per le proprie aspettative.
Va da sè che chi vuol provare lo farà e chi invece non è pratico di modding magari si asterrà dal farlo. Ciò non toglie che ad esempio il G700 difetti in alcuni punti che magari con la MIUI si posson risolvere.
Per dire una fesseria, ad esempio, volevo chiedere ad apofisao se la rom miui ti permette di scegliere dalla rubrica i contatti con il solo numero telefonico (escludendo dunque quelli con le sole email), visto che la rom stock inspiegabilmente non ha questa opzione (scommetto di si). Oppure se si può customizzare la barra dei pulsanti veloci (quella a pulsantoni dietro la barra notifiche).
;)
Ciao.
Secondo voi ha la radio fm (quindi da ascoltare OFFLINE senza stare connessi)?
Ho bisogno di essere sicuro prima di prenderlo.
PS
Ha lo schermo capacitivo?
Appena ordinato su comet.it
Quale è il formato della Sim?
Micro?Mini?Nano?FullSize?
PREMESSA:
Spulciando nella cartella /system/app ho notato che molte app hanno il corrispondente .odex (es. Calculator.apk Calculator.odex).
Queste applicazioni se non si ha il root non vanno aggiornate altrimenti non sarà più possibile avviarle o fare un downgrade! Soltanto facendo un reset del terminale si riavranno le app originali funzionanti!
Lo dico perchè ho provato a mie spese ad aggiornare alcune app di sistema prese da altri firmware.
Per le altre app che non hanno il file .odex non c'è problema, al limite non si installeranno proprio.
Quindi in questo caso quindi non aggiornate Calculator.apk!
Ho trovato gli apk della Emotion UI 2.0, riepilogo:
Huawei Launcher (HwLauncher6) Installato
App Backup (HwAllBackup) Installato
File Manager (HwCloudDrive) Installato
Lockscreen (HwLockScreen) Installato ma al riavvio torna quello stock
Musica (HwMediaCenter) Installato
MeWidget (HwMeWidget) Non si installa
Calcolatrice (HwCalculator) Leggi sopra
Happy Share (HwShare) Non si installa
Phone Manager (HwSystemManager) Non si installa
Meteo Widget (HwWeatherClock) Installato ma riavvio torna quello stock
Ora ci sono 2 launcher, uno è il solito a cui siamo abituati (c'è qualche effetto in più e ancora più veloce a mio avviso) l'altro è una scopiazzatura delle tiles di windows dove è possibile solo aggiungere delle app in spazi già predeterminati.
Ragazzi un mio amico deve acquistare questo dispositivo, potete sceivere qui i pregi e i difetti che avete notato?
Esatto. Aggiungo che il widget del meteo e il lockscreen al riavvio sono tornati stock.
??? La mia è perfetta, nessun rumorino! Il difetto è che costa poco e si fanno paragoni con cell di 700 euro!
Scherzi a parte, un difetto è che quando passa da 3g a 2g non succede nulla! Ovvero se non ha campo in 3G passa in 2G ma rimane bloccato!
Ma forse dipende dall'operatore... Io ho Wind e fa CAGARE! E meno male che il cell ha hsdpa+ ovvero 42.2 mega in download! Se va bene va in EDGE!!! E non abito su marte...
Prima di parlare male di un cell, guardiamo agli operatori....... Abito a Napoli, in una zona centralissima ma wind è da censura!
Salve, tra una settimana circa mi dovrebbe arrivare.
Cosa devo fare come prime cose?
Apps, settaggi, prima carica della batteria, ecc ecc.
Gli aggiornamenti firmware e di Android come funzionano? Quando e come farli?
Sono a digiuno.
E' il mio primo smartphone.
E per finire come faccio a vedere se il cellulare e' italiano, europeo e extraeuropa (eventualmente sapere la nazione)?
L'ho preso su Prodotto: HUAWEI - ASCEND G700 BLACK
Grazie
Il negozio è a Bologna, quindi è la versione europea la U10. Per la garanzia, devi chiedere a loro.
Per gli aggiornamenti, se e quando ci saranno c'è un'opzione apposita sul cellulare.
Gli unici settaggi da fare immediatamente sono quelli che riguardano la ricevuta di consegna degli sms(mms, altrimenti un sms ti costa il doppio!!!
1) clicca sull'icona dei massaggi
2) clicca il tasto soft in basso a destra
3) clicca su impostazioni
4) clicca su messaggi di testo
5) clicca su conferme di recapito e lo disattivi
Rifai dal punto 4 con gli MMS
Se usi una scheda di memoria, ricordati, nelle opzioni della fotocamera, di scegliere la scheda di memoria per la memorizzazione.
Altri settaggi "urgenti" non mi vengono in mente.
Grazie, quindi sarebbe garanzia Europa.
Sempre due anni sono a livello di garanzia legale come tutti i prodotti. Comunque chiedero'. Anche se sul sito del produttore si parla dei canonici 24 mesi
http://www.huaweidevice.it/wp-conten...ranzia-_3_.pdf
Ma perche' dici "se e quando"? Android non lo aggiornano spesso?
Esistono AscendG700 con garanzia Italia?
C'è qualcuno che ha provato altre app per fotocamera per vedere se migliora la qualità delle foto? Io ho provato (come suggerito da un altro utente del forum)Super Camera, ma mi sembra che non cambi nulla a parte molti settaggi in più di quella stock. Suggerimenti? Grazie...
Di nuovo disponibile a €212 da Elettronica in offerta.
Tutto ok, gentilissimi.
Appena comprato, gps micidiale fix in 10 secondi.
Il tel è bello ed è una scheggia, solo una cosa ho notato, ma sicuramente non dipende dal telefono:
in un vecchio terminale con hardware moooolto ridotto, avevo risolto la navigazione con Opera mini, con la quale si navigava velocemente.
Nel g700 non vedo nessuna velocizzazione nell'apertura delle pagine web con Opera mini rispetto al browser preinstallato.
Forse Opera mini si configura automaticamente in base alla disponibilità hardware?
Altre due cose forse banali:
Funziona anche con una sola Sim?
L'avete configurato per la navigazione con Tim?
PS
Sul sito della tim nel supporto per la configurazione, ci sono gli altri Huawei ma non c'e' il G700 :(
Si, puoi usarne anche una soltanto.
Io ho ed uso Tim come sim principale per la navigazione.
Inserendo la sim nello slot 1 la prima volta dovresti trovarti i parametri APN di configurazione già pronti.
Verifica semmai in: Impostazioni->Altro...->Reti Mobili->Nomi punti di accesso->TIM.
Se non trovi alcuna configurazione disponibile e preimpostata dopo aver inserito la SIM ed acceso il terminale...
gli APN da aggiungere sono 3 (per la navigazione spunta APN TIM WAP):
APN TIM MMS
Nome: tim mms
APN: mms.tim.it
Proxy: non impostato
Porta: non impostato
Nome utente: non impostato
Password: non impostato
Server: non impostato
MMSC: http://mms.tim.it/servlets/mms
MMS Proxy: 213.230.130.089
Porta MMS: 80
MCC: 222
MNC: 01
Tipo APN: mms
Tipo APN:non impostato
APN TIM INTERNET
Nome:tim
APN:ibox.tim.it
Proxy:non impostato
Porta:non impostato
Nome utente:non impostato
Password:non impostato
Server:non impostato
MMSC: non impostato
MMS Proxy: non impostato
Porta MMS: non impostato
MCC:222
MNC:01
APN TIM WAP
Nome: tim wap
APN: wap.tim.it
Proxy: non impostato
Porta: non impostato
Username: non impostato
Password: non impostato
Server: non impostato
MMSC: non impostato
MMS Proxy: non impostato
Porta MMS:
MCC: 222
MNC: 01
Tipo APN: non impostato
Li aggiungi direttamente dal punto di menù di cui sopra, premendo il tasto fisico in basso a destra e scegliendo "Nuovo APN" dal menù che ti appare.
Siete sicuri che ha l'HSDPA+ a 42 mbps?
Si sbagliano... Io per le recensioni mi fido solo di due siti ma non so se posso lincarli senza infrangere le regole.