vogliono una copia di un documento,non potevano dirlo prima di prendersi i soldi!!:bd: è normale? con voi hanno fatto cosi?
confermo che fanno così, fidati è solo una precauzione per verificare l'indirizzo paypal
ciao
Visualizzazione stampabile
vogliono una copia di un documento,non potevano dirlo prima di prendersi i soldi!!:bd: è normale? con voi hanno fatto cosi?
confermo che fanno così, fidati è solo una precauzione per verificare l'indirizzo paypal
ciao
Rieccomi qui...dopo un paio di settimane di uso del p1 devo dire di esser soddisfatta della scelta...c'è ancora una cosa che mi lascia perplessa e ve la espongo per sapere se anche a qualcun altro di voi succede: a schermo bloccato la trasmissione dati si ferma. Fino a qualche giorno fa lo faceva anche il wi-fi, ma poi dietro vostro consiglio ho cambiato le impostazioni e ora va bene. Ma la trasmissione dati no...esempio: ieri sera a casa di un'amica che non ha il wi-fi ho dato l'ok alla solita finestrina pop-up che mi avvisa, poco dopo si è bloccato lo schermo ed io l'ho sbloccato dopo circa un'ora per fare una chiamata. Appena sbloccato sono arrivati 2 messaggi whatsapp, mandati circa 40 minuti prima...come si può risolvere?
Prova a vedere se in impostazioni - modalità risparmio energetico avevi attivo il profilo "Risparmio batteria", potrebbe essere legato a quello il problema infatti appena sotto viene specificato:
"Consente di ottimizzare l'uso della batteria riducendo al minimo gli aggiornamenti dati automatici"
Io uso il "bilanciato" e la batteria dura comunque parecchio ;)
Dalle prove che ho fatto io sia con il firmware wind sia con l'internazionale B226, l'unico modo per avere i dati sempre attivi è selezionare la modalità prestazioni dal menù risparmio energetico attivando pure "always-on mobile data" dal menù reti mobili.
Selezionando invece bilanciato o risparmio, la connessione dati si disattiva sempre dopo un tot di minuti, anche attivando l'always-on. Rimane invece attivo il wifi impostandolo su "sempre" nelle opzioni avanzate wireless.
Altra cosa: sia utilizzando setcpu sia no-frills cpu, ogni frequenza al di sotto dei 1500Mhz disattiva la rete dati dopo un tot di tempo come se venisse attivata l'opzione del risparmio energia. Tra l'altro, se non si disattiva il servizio del risparmio dati (selezionando proprio "Termina" nel menù applicazioni), dopo un po' di tempo anche la frequenza della cpu torna ad essere quella originale (come se ci fosse qualche processo in esecuzione che riporta le frequenze a quelle standard dopo alcuni minuti).
Bene, ho cambiato l'impostazione di "always-on mobile data", quella del risparmio energetico era già sul bilanciato...ora staremo a vedere ;-) di cambiamenti tecnici non me ne intendo, perciò lascio tutto così per ora. Grazie!
Da me "always-on mobile data" funziona solo quando seleziono prestazioni massime...
Metti luminosità bassa,caricalo da spento,metti risparmio energetico,Chiudi sempre tutte le applicazioni(riavvia il cell che fai prima),caricalo sempre da spento e lascialo un po' di più anche se ti segna già 100%,nel caso hai eseguito il root e installato un'altra ROM potrebbe non essere calibrata bene la batteria
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Se vuoi risparmiare ancora un po' di batteria puoi sempre disattivare avvio veloce,abilitare uso solo reti 2g o abbassare la frequenza del processore, magari consuma tanto perché non va in deep sleep ovvero quando blocchi la tastiera la frequenza del processore si abbassa per risparmiare energia
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App