Visualizzazione stampabile
-
janitor, cosa intendevi per "audio in capsula basso"? che la voce dell'interlocutore con cui stai parlando non si sente bene?
Poi un'altra domanda: un tipo scrive, fra i CONTRO, "Non completamente asente da personalizzazioni (anche se minime)", che vuol dire? Non dovrebbe essere un pro la personalizzazione? Può intendere qualcos'altro, che voi possiate intuire? Nei PRO del Nexus (al quale è paragonato) scrive "Beh ****a miseria è un Nexus quindi zero personalizzazioni e feature a go-go"
-
R: Huawei Ascend P1
I volumi sono generalmente bassi, sia in conversazione che multimediale ma si sente bene comunque ma qualcuno potrebbe preferire un volume maggiore. L'assenza di personalizzazione devi leggerla come assenza di incasinamenti del produttore :-D
Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk
-
Ciao a tutti :)
Conviene ancora comprare questo smartphone? è migliore di quelli basati su mtk? ho visto che alcuni l'hanno comprato a 173€.. dove? un sito affidabile su cui comprarlo ad un prezzo cosi?
Grazie mille e scusate le tante domande :P
-
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
I volumi sono generalmente bassi, sia in conversazione che multimediale ma si sente bene comunque ma qualcuno potrebbe preferire un volume maggiore. L'assenza di personalizzazione devi leggerla come assenza di incasinamenti del produttore :-D
Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk
Quindi avendo inserito fra i contro la non totale assenza di personalizzazioni vuol dire che c'è qualche incasinamento huawei di troppo?
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
Sinceramente vorrei evitare di rootarlo (a che se a quanto ho capito rootarlo permetterebbe pure di spostare QUALSIASI cosa sul microsd, il che è allettante, sempre se me lo confermate) e suppongo che per cambiare kernel si debba rootare. A meno che tu non mi stia di parlando di aggiornamenti di huawei e quindi di kernel originale aggiornato.
Riprendendo velocemente la parentesi del root: ho letto che una volta rootato non si torna indietro, ma neanche se ho fatto un backup precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
uso la b519 :D la prima volta mi stavo sfondando un timpano :D ma lui ha escluso il root per cui ho descritto il telefono nudo e crudo uscito da mamma Huawei
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Quindi avendo inserito fra i contro la non totale assenza di personalizzazioni vuol dire che c'è qualche incasinamento huawei di troppo?
guarda non conosco la recensione ma posso dirti che in più di un Nexus ci trovi un launcher 3d e basta, per il resto è ICS puro e semplice, 0 incasinamenti
Quote:
Sinceramente vorrei evitare di rootarlo (a che se a quanto ho capito rootarlo permetterebbe pure di spostare QUALSIASI cosa sul microsd, il che è allettante, sempre se me lo confermate) e suppongo che per cambiare kernel si debba rootare. A meno che tu non mi stia di parlando di aggiornamenti di huawei e quindi di kernel originale aggiornato.
Riprendendo velocemente la parentesi del root: ho letto che una volta rootato non si torna indietro, ma neanche se ho fatto un backup precedente?
il root è permettamente reversibile, così come il cambio di recovery
-
Ok thejanitor.....mi sembrava strano, adesso capisco.
EgYpt, Huawei tra i tanti telefoni utilizzati, è l'unico che ho rootato dopo un mese che lo avevo acquistato battendo il mio record personale. Conta che con Lg x2, sono rientrato a casa dopo averlo acquistato e l'ho rootato direttamente. Perchè? Perchè Huawei non "incasina" il telefono rispetto ad altri. Scusa la piccola aggiunta ai precisi chiarimenti già rilasciati da thejanitor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
guarda non conosco la recensione ma posso dirti che in più di un Nexus ci trovi un launcher 3d e basta, per il resto è ICS puro e semplice, 0 incasinamenti
Ah vabbè, pensavo peggio, se l'unica cosa è quel lancher a cubi non mi pare così devastante, basta disinstallarlo o semplicemente non utilizzarlo, al limite occupa un po' di spazio e stop, no?
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
il root è permettamente reversibile, così come il cambio di recovery
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Ok thejanitor.....mi sembrava strano, adesso capisco.
EgYpt, Huawei tra i tanti telefoni utilizzati, è l'unico che ho rootato dopo un mese che lo avevo acquistato battendo il mio record personale. Conta che con Lg x2, sono rientrato a casa dopo averlo acquistato e l'ho rootato direttamente. Perchè? Perchè Huawei non "incasina" il telefono rispetto ad altri. Scusa la piccola aggiunta ai precisi chiarimenti già rilasciati da thejanitor.
Beh allora se è perfettamente reversibile posso pure rootarlo.
Non volevo farlo perché lessi che non era possibile tornare indietro e si perdeva la garanzia, ma se si può ripristinare la situazione originale basta semplicemente "derootarlo" prima di mandarlo ad un'eventuale assistenza e non possono saperlo, sbaglio?
Oltre alla risoluzione del volume basso quali vantaggi dà il root?
Mi confermate che rende possibile trasferire qualsiasi cosa su microsd, anche ciò che non sarebbe possibile trasferire normalmente? (scusate se insisto su questo punto ma lo spazio è il problema che più mi perplime)
Nel frattempo ho ritrovato il messaggio del tizio, che mi aveva fatto dubitare del root:
Quote:
a tutti quelli che dicono che non importa la minore memoria interna perché è espandibile tramite micro SD, voglio ricordare che le applicazioni si possono istallare nella sd esterna solo se si fa il root del dispositivo, perdendo pero' la garanzia in caso di guasto che non permetta di ripristinare il telefono allo stato ante-root, quindi per me la memoria interna minima dovrebbe essere 4gb per qualunque dispositivo che supera i 200 euro.
Scusate se faccio un sacco di domande ma sto valutando quale offerta 3 fare, se quella dell'S Advance (meno costoso ma anche meno potente) o appunto quella dell'Ascend. Visto che non ti faccio certo provare il telefono prima di concludere, voglio essere sicuro :)
-
lascia perdere ciò che leggi nella discussione su telefonino.net o nella recensione di hwupgrade ( si, ho letto entrambe e riconosco i commenti asd asd asd )
ad esempio sai che lo spazio per le app sul Galaxy S2 è di 2GB ? (quindi inferiore al nostro asd )
la maggior parte della gente parla senza averne cognizione di causa, ti consiglio di fidarti di noi che abbiamo abbastanza esperienza sul terminale per conoscere anche dove si trova la vite per smontarlo asd asd
quanto al root, oltre a poter spostare completamente ogni app sulla sd ti da la possibilità di utilizzare tantissimi programmi che fanno praticamente di tutto, dal controllo del governor che ti permette di bilanciare autonomia e prestazioni a tuo piacimento, al blocco delle pubblicità in app, oltre al backup completo del dispositivo, sia attraverso applicazioni che recovery custom
-
Ecco ecco, un'altra questione oscura è proprio quella dell'S2.
OVUNQUE dicono che l'S2 è preferibile perché avrebbe 16GB di memoria interna (io per interna intendo quella telefono, magari sbaglio), su TUTTE le schede tecniche che ho letto è confermata questa cosa e addirittura sembrerebbe che esista pure la versione con 32GB di memoria (sempre interna). Poi chiedo a mio cugino e mi dice che di quella interna ha occupato circa 1,46GB su 2... invece mio cognato mi dice che lui ha disponibili 3,68GB su 11,50 e che quelli che mancano per arrivare a 16 probabilmente sono occupati dal sistema.
Insomma, o la gente non comprende la differenza fra memoria interna ed esterna, oppure boh...
Anche sul sito ufficiale samsung dice "memoria: 16gb" e "memoria esterna: microsd fino a 32gb".
-
allora: la memoria interna complessiva per l'S2 è tipicamente 16GB
2 sono riservate alle applicazioni, il resto ai dati
nel P1 la memoria interna riservata alle applicazioni invece è di 2,4 GB
usando come destinazione predefinita dei dati la sd hai risolto il problema della mancanza degli altri 14GB rispetto all'S2
per essere più chiari:
http://i46.tinypic.com/2wmgumd.png
memoria interna: spazio riservato alle app ( ed al sistema operativo)
sdcard: microsd selezionata come default (partizione sdcard)
sdcard esterna: parte rimanente della memoria interna (partizione sdcard2)
-
Ah ecco... quindi vediamo se ho capito bene...
In pratica entrambi i telefoni hanno 2GB (circa) interni per le applicazioni (che poi sono proprio le applicazioni a costituire il "problema", visto che non è sempre possibile spostarle, salvo dopo aver rootato); la differenza sta nel fatto che, mentre l'S2 ha DA SUBITO altri 14GB su cui mettere foto, musica e cavolate varie (roba che è comunque SEMPRE possibile trasferire su microsd), l'Ascend P1 inizialmente mette anche queste ultime cose nello spazio in cui potrebbero stare applicazioni (a meno di acquistare una microsd). Ho capito bene?
Cioè, la memoria per le app è + o - la stessa, però con l'S2 puoi pure evitare di prendere una microsd perché hai altri 14GB per i dati vari, mentre con il P1 la microsd è bene prenderla perché altrimenti i dati occupano lo spazio delle applicazioni.
E' come se l'S2 avesse quei 16GB partizionati diversamente: 2GB in NTFS su cui è possibile installare OS e programmi e 14GB in FAT32 riservati solo a foto, musica, documenti... E' un esempio ovviamente, lo sto paragonando a un pc, so bene che non si tratta di ntfs e fat32.
-
ci sei quasi, la memoria è divisa logicamente alla stessa maniera solo che nel P1 quella per i dati è molto piccola ma è comunque separata logicamente da quella delle applicazioni che rimane comunque oltre 2GB e non viene intaccata da foto, musica e dati delle applicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Ecco ecco, un'altra questione oscura è proprio quella dell'S2.
OVUNQUE dicono che l'S2 è preferibile perché avrebbe 16GB di memoria interna (io per interna intendo quella telefono, magari sbaglio), su TUTTE le schede tecniche che ho letto è confermata questa cosa e addirittura sembrerebbe che esista pure la versione con 32GB di memoria (sempre interna). Poi chiedo a mio cugino e mi dice che di quella interna ha occupato circa 1,46GB su 2... invece mio cognato mi dice che lui ha disponibili 3,68GB su 11,50 e che quelli che mancano per arrivare a 16 probabilmente sono occupati dal sistema.
Insomma, o la gente non comprende la differenza fra memoria interna ed esterna, oppure boh...
Anche sul sito ufficiale samsung dice "memoria: 16gb" e "memoria esterna: microsd fino a 32gb".
Quando usci l'htc desire, aveva una memoria interna pari a 700mb, se mi assiste la memoria. Hanno risolto con le famose data_ext2,3 e 4. Quindi il problema non si pone, cioè 16gb 50gb, servono solo come archiviaizione, quello che realmente serve è la memoria per le data/app che, avcendo 16gb (ad es.) puoi decidere quanto dedicarne. in riferimento alle info sulla tua, da me richiamata, ti preciso che 1,46 su 2 e quanto dedicato alle app, 3,68gb su 11,50 è quanto installato dalle app in archiviazione che è differente. Per chiarire in archiviazione ci vanno anche i tuoi video, musiche etc.
-
Capito, vi ringrazio delle delucidazioni :)
Quindi chissene dei 14GB in più, se sono dedicati ai dati vari e non alle applicazioni posso semplicemente rimediare con una microsd; io invece avevo capito che l'S2 aveva 16GB interni tutti sfruttabili per le applicazioni e pensavo "cavolo a confronto 2GB per le applicazioni non son nulla", ma c'è una bella differenza se si parla di spazio per foto, musica....
-
qualcuno ha un link valido per scaricare la b103?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marvel777
qualcuno ha un link valido per scaricare la b103?
purtroppo non riusciamo a trovarla :(
-
comprato... daje sono dei vostri...!! ma è normale che ho aggiornato e e dice che è versione ics 4.0.3? ho provato anche tramite histudio ma resta 4.0.3
-
qualcuno di voi l'ha comprato online? Era la versione italiana con batteria da 1800mAh??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sachalink
comprato... daje sono dei vostri...!! ma è normale che ho aggiornato e e dice che è versione ics 4.0.3? ho provato anche tramite histudio ma resta 4.0.3
normalissimo, non è disponibile ufficialmente JB per il mercato europeo
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
normalissimo, non è disponibile ufficialmente JB per il mercato europeo
no dico pensavo che almeno alla 4.0.4 ci fosse arrivata.. ho visto un sacco di videorecensioni e dicono ics 4.0.4 ..mah
-
qua mi cogli impreparato..... non mi ricordo che versione di ICS ci fosse nella B103
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
qua mi cogli impreparato..... non mi ricordo che versione di ICS ci fosse nella B103
ragazzi per caso parlavate di questa??? Ulo
-
ragazzi io ho trovato questa ma non so se e' per cmw oppure no Download
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
qua mi cogli impreparato..... non mi ricordo che versione di ICS ci fosse nella B103
La versione è la 4.0.3
-
Ola Gente, mi sono fatto il P1 della wind e devo dire che gira che è una meraviglia, fluido e veloce anche con il risparmio batteria attivato - tra le opzioni "modalità risparmio energetico", al posto di scegliere "bilanciato" oppure "prestazioni" - devo dire che la batteria dura parecchio anche smanettandoci su, ci ho caricato sopra un bel pdf da 70 mb e lo scorre senza intoppi, il navigatore funge bene. Sì, in effetti l'audio potrebbe essere più alto, almeno quando lo si usa come mp3 player ma comunque va bene e probabilmente serve per non sfondarsi i timpani con le cuffie. Perciò un telefono davvero figo, compratelo, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Qualcuno di voi ha provato a collegarlo a una tele per usarlo come riproduttore di film divx?
-
R: Huawei Ascend P1
No ma con mxplayer non ho mai avuto problemi nel riprodurre un video
Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk
-
Pelaus con la rom stock di Mcdonald il volume é più alto sia con le casse che con le cuffie
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
ciao a tutti, da chi di voi ha la versione black posso sapere se la scocca posteriore è opaca o con quell'effetto lucido-carbonio?quest'ultima è tra le colorazioni ufficiali ma non capisco dove lo si trovi nella versione opaca...grazie
-
La versione opaca dovrebbe essere il p1 xl dato che cercandolo appare in quella versione e dato che il colore esista solo nero,ed é disponibile solo nel mercato cinese(batteria da 2600 mah)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatanka95
La versione opaca dovrebbe essere il p1 xl dato che cercandolo appare in quella versione e dato che il colore esista solo nero,ed é disponibile solo nel mercato cinese(batteria da 2600 mah)
Inviato dal mio U9200 usando
Androidiani App
no invece. Perchè al Saturn è nero opaco. Quello in esposizione all'unieuro è bianco lucido.
-
Il bianco é lucido.. stile ceramica.. il nero é opaco e in gomma.. ti consiglio nero.. antiscivolo e si sporca meno..
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sachalink
Il bianco é lucido.. stile ceramica.. il nero é opaco e in gomma.. ti consiglio nero.. antiscivolo e si sporca meno..
si infatti anche io preferirei di gran lunga quello, il problema è che per adesso dal vivo ho visto solo la versione nera lucida...dovendo passare a tre volevo prendere il p1 ma al momento non ce l'hanno in negozio e non hanno saputo darmi informazioni...
-
Non vorrei sbagliarmi ma la nero lucida é quella di esposizione e non vendibile.. cmq vai da altri 3 store perché dovresti trovarlo.. io l'ho preso da Vodafone cmq..
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Le versioni in commercio sono col retro bianco lucido o nero gommato. La versione col retro nero lucido è quella data ai tester prima di metterlo in commercio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sachalink
Non vorrei sbagliarmi ma la nero lucida é quella di esposizione e non vendibile.. cmq vai da altri 3 store perché dovresti trovarlo.. io l'ho preso da Vodafone cmq..
Quote:
Originariamente inviato da
kiokkimario
Le versioni in commercio sono col retro bianco lucido o nero gommato. La versione col retro nero lucido è quella data ai tester prima di metterlo in commercio.
grazie a tutti e due per le informazioni, meglio così!
-
Raga un'altra domanda al volo... su google ho visto immagini di cover di colori diversi da quelli standard (gli standard dovrebbero essere nero, rosso e bianco), tipo giallo, verde, blu... ma si trovano in commercio? E quanto costano? Qualcuno le ha acquistate?
Non sto parlando di quelle in silicone, ma proprio di cover da sostituire.
Per ora ho trovato solo quelle rigide da applicare sopra. Mooolto carine eh, rispetto alle cover protettive di altri cell queste sono davvero belle, però se esistessero da applicare al posto di quella originale...
Oggi son passato dalla 3 ma li aveva finiti, quindi nn ho potuto vederlo dal vivo.
-
R: Huawei Ascend P1
Raga ma ROM per questo terminale che non sia miui?
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
-
CM 10 e 10.1 (nella prima non va il deepsleep)
LiGux
ShenduOS
e tutte quelle derivate dalla versione cinese stock di JB
-
Ma se JB è stato o verrà rilasciato per altri paesi, cambiando "nazionalità" [passatemi il termine] al nostro firmware lo avremo anche noi? Avevo letto che era possibile far in modo che il nostro telefono risultasse come residente in Cina o altri Paesi. È possibile? Come si farebbe?