Visualizzazione stampabile
-
janitor, cosa intendevi per "audio in capsula basso"? che la voce dell'interlocutore con cui stai parlando non si sente bene?
Poi un'altra domanda: un tipo scrive, fra i CONTRO, "Non completamente asente da personalizzazioni (anche se minime)", che vuol dire? Non dovrebbe essere un pro la personalizzazione? Può intendere qualcos'altro, che voi possiate intuire? Nei PRO del Nexus (al quale è paragonato) scrive "Beh ****a miseria è un Nexus quindi zero personalizzazioni e feature a go-go"
-
R: Huawei Ascend P1
I volumi sono generalmente bassi, sia in conversazione che multimediale ma si sente bene comunque ma qualcuno potrebbe preferire un volume maggiore. L'assenza di personalizzazione devi leggerla come assenza di incasinamenti del produttore :-D
Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk
-
Ciao a tutti :)
Conviene ancora comprare questo smartphone? è migliore di quelli basati su mtk? ho visto che alcuni l'hanno comprato a 173€.. dove? un sito affidabile su cui comprarlo ad un prezzo cosi?
Grazie mille e scusate le tante domande :P
-
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
I volumi sono generalmente bassi, sia in conversazione che multimediale ma si sente bene comunque ma qualcuno potrebbe preferire un volume maggiore. L'assenza di personalizzazione devi leggerla come assenza di incasinamenti del produttore :-D
Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk
Quindi avendo inserito fra i contro la non totale assenza di personalizzazioni vuol dire che c'è qualche incasinamento huawei di troppo?
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
Sinceramente vorrei evitare di rootarlo (a che se a quanto ho capito rootarlo permetterebbe pure di spostare QUALSIASI cosa sul microsd, il che è allettante, sempre se me lo confermate) e suppongo che per cambiare kernel si debba rootare. A meno che tu non mi stia di parlando di aggiornamenti di huawei e quindi di kernel originale aggiornato.
Riprendendo velocemente la parentesi del root: ho letto che una volta rootato non si torna indietro, ma neanche se ho fatto un backup precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Volumi audio bassi se non si installano gli ultimi kernel. Thejanitor io con il kernel 3.0.31 ho un audio, ovunque, al di sopra della media dei telefoni e, di certo, superiore all optimus 2x che ha due micro casse installate. No so se hai provato il kernel su mensionato, ma te lo consiglio, poi fammi sapere, mi interesserebbe il tuo parere, visto che di cose ne abbiamo scritte e condivise insieme su questo forum.
uso la b519 :D la prima volta mi stavo sfondando un timpano :D ma lui ha escluso il root per cui ho descritto il telefono nudo e crudo uscito da mamma Huawei
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Quindi avendo inserito fra i contro la non totale assenza di personalizzazioni vuol dire che c'è qualche incasinamento huawei di troppo?
guarda non conosco la recensione ma posso dirti che in più di un Nexus ci trovi un launcher 3d e basta, per il resto è ICS puro e semplice, 0 incasinamenti
Quote:
Sinceramente vorrei evitare di rootarlo (a che se a quanto ho capito rootarlo permetterebbe pure di spostare QUALSIASI cosa sul microsd, il che è allettante, sempre se me lo confermate) e suppongo che per cambiare kernel si debba rootare. A meno che tu non mi stia di parlando di aggiornamenti di huawei e quindi di kernel originale aggiornato.
Riprendendo velocemente la parentesi del root: ho letto che una volta rootato non si torna indietro, ma neanche se ho fatto un backup precedente?
il root è permettamente reversibile, così come il cambio di recovery
-
Ok thejanitor.....mi sembrava strano, adesso capisco.
EgYpt, Huawei tra i tanti telefoni utilizzati, è l'unico che ho rootato dopo un mese che lo avevo acquistato battendo il mio record personale. Conta che con Lg x2, sono rientrato a casa dopo averlo acquistato e l'ho rootato direttamente. Perchè? Perchè Huawei non "incasina" il telefono rispetto ad altri. Scusa la piccola aggiunta ai precisi chiarimenti già rilasciati da thejanitor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
guarda non conosco la recensione ma posso dirti che in più di un Nexus ci trovi un launcher 3d e basta, per il resto è ICS puro e semplice, 0 incasinamenti
Ah vabbè, pensavo peggio, se l'unica cosa è quel lancher a cubi non mi pare così devastante, basta disinstallarlo o semplicemente non utilizzarlo, al limite occupa un po' di spazio e stop, no?
Quote:
Originariamente inviato da
thejanitor
il root è permettamente reversibile, così come il cambio di recovery
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Ok thejanitor.....mi sembrava strano, adesso capisco.
EgYpt, Huawei tra i tanti telefoni utilizzati, è l'unico che ho rootato dopo un mese che lo avevo acquistato battendo il mio record personale. Conta che con Lg x2, sono rientrato a casa dopo averlo acquistato e l'ho rootato direttamente. Perchè? Perchè Huawei non "incasina" il telefono rispetto ad altri. Scusa la piccola aggiunta ai precisi chiarimenti già rilasciati da thejanitor.
Beh allora se è perfettamente reversibile posso pure rootarlo.
Non volevo farlo perché lessi che non era possibile tornare indietro e si perdeva la garanzia, ma se si può ripristinare la situazione originale basta semplicemente "derootarlo" prima di mandarlo ad un'eventuale assistenza e non possono saperlo, sbaglio?
Oltre alla risoluzione del volume basso quali vantaggi dà il root?
Mi confermate che rende possibile trasferire qualsiasi cosa su microsd, anche ciò che non sarebbe possibile trasferire normalmente? (scusate se insisto su questo punto ma lo spazio è il problema che più mi perplime)
Nel frattempo ho ritrovato il messaggio del tizio, che mi aveva fatto dubitare del root:
Quote:
a tutti quelli che dicono che non importa la minore memoria interna perché è espandibile tramite micro SD, voglio ricordare che le applicazioni si possono istallare nella sd esterna solo se si fa il root del dispositivo, perdendo pero' la garanzia in caso di guasto che non permetta di ripristinare il telefono allo stato ante-root, quindi per me la memoria interna minima dovrebbe essere 4gb per qualunque dispositivo che supera i 200 euro.
Scusate se faccio un sacco di domande ma sto valutando quale offerta 3 fare, se quella dell'S Advance (meno costoso ma anche meno potente) o appunto quella dell'Ascend. Visto che non ti faccio certo provare il telefono prima di concludere, voglio essere sicuro :)
-
lascia perdere ciò che leggi nella discussione su telefonino.net o nella recensione di hwupgrade ( si, ho letto entrambe e riconosco i commenti asd asd asd )
ad esempio sai che lo spazio per le app sul Galaxy S2 è di 2GB ? (quindi inferiore al nostro asd )
la maggior parte della gente parla senza averne cognizione di causa, ti consiglio di fidarti di noi che abbiamo abbastanza esperienza sul terminale per conoscere anche dove si trova la vite per smontarlo asd asd
quanto al root, oltre a poter spostare completamente ogni app sulla sd ti da la possibilità di utilizzare tantissimi programmi che fanno praticamente di tutto, dal controllo del governor che ti permette di bilanciare autonomia e prestazioni a tuo piacimento, al blocco delle pubblicità in app, oltre al backup completo del dispositivo, sia attraverso applicazioni che recovery custom
-
Ecco ecco, un'altra questione oscura è proprio quella dell'S2.
OVUNQUE dicono che l'S2 è preferibile perché avrebbe 16GB di memoria interna (io per interna intendo quella telefono, magari sbaglio), su TUTTE le schede tecniche che ho letto è confermata questa cosa e addirittura sembrerebbe che esista pure la versione con 32GB di memoria (sempre interna). Poi chiedo a mio cugino e mi dice che di quella interna ha occupato circa 1,46GB su 2... invece mio cognato mi dice che lui ha disponibili 3,68GB su 11,50 e che quelli che mancano per arrivare a 16 probabilmente sono occupati dal sistema.
Insomma, o la gente non comprende la differenza fra memoria interna ed esterna, oppure boh...
Anche sul sito ufficiale samsung dice "memoria: 16gb" e "memoria esterna: microsd fino a 32gb".