cmq se lo apri cn le unghie la cover e meglio senò si riga tutto......cmq il tel piu difficile da smontare e l'iphone 3 e proprio brutto cm l'hanno fatto quando me lo portano per sistemarlo mi prende la febbrerotflrotfl
Visualizzazione stampabile
cmq se lo apri cn le unghie la cover e meglio senò si riga tutto......cmq il tel piu difficile da smontare e l'iphone 3 e proprio brutto cm l'hanno fatto quando me lo portano per sistemarlo mi prende la febbrerotflrotfl
Ciao ragazzi,
vi scrivo da neopossessore di questo stupendo terminale, di cui sono davvero contento.
Solo in un campo a mio avviso perde un po', almeno per l'utilizzo che ci faccio io, vale a dire l'autonomia.
Io navigo spesso sul web, e complice anche lo schermo Amoled, la carica si assottiglia in fretta.
Oggi però, navigando sul web, ho trovato una batteria originale, prodotta dalla Huawei, che è però non di 1670 mha, quanto di 2000 mha!
Proprio indicata per lo Huawei U9200, quindi il P1 "semplice", ma anche per altri modelli.
La sigla di questa batteria è " HB4M1 " , la potete trovare facilmente su eb*y (venditori internazionali), o dal sito www.pianetabatt***e.it
Mi pare tra l'altro di aver capito che la batteria stock da 1670 mha è in sigla la " HB4Q1 ".
Non sono riuscito a trovare in vendita batteria originali (sottolineo originali) da 1800 mha, quindi francamente ancora non ho ben capito se via siano P1 con la batteria da 1670 e da 1800, io personalmente non credo...
La mia domanda è: qualcuno l'ha provata?
Perchè non ne sono convinto al 100%, tra l'altro la dovrebbero montare in assistenza perchè aprendo il telefono invaliderei la garanzia.
Ho il dubbio che sia la batteria stock per il P1 LTE, da noi non arrivato.
Certo, è strano che senza cambiare cover entra una batteria con questa differenza di amperaggio... difatti nel caso del Galaxy S2 includevano la cover.
P.s.: Per i mod, mi scuso se non posso citare fonti esterne coadiuvate da asterischi.
Grazie ragazzi! :)
Brutta storia!
posso approfittare del topic per chiedere ulteriori delucidazioni sul ricalibrare la batteria?
io ho provato a usare l'app ma a una prima vista non mi è sembrato funzionare.. potrei aver sbagliato qualcosa io?
per eseguirla da cwm invece come dovrei fare? dopo aver caricato al 100% il wipe battery lo eseguo mentre il tel è ancora in carica?
dopo di che devo effettuare 3 cicli carica e scarica senza più fare i wipe?
-Ciao a tutti, vorrei intervenire per dire che, avendo molta pratica con il supportatissimo Galaxy S (una rom non dura nemmeno una settimana), posso consigliare di evitare qualsiasi stregoneria o superstizione circa la calibrazione della batteria.
Cioè NON usate le app che promettono di ricalibrare la batteria, ne dovete far scaricare mai la batteria completamente, perchè in questo caso la "stressiamo" inutilmente, mentre sarebbe indicato non scendere mai sotto il 5% di carica. Diciamo che se sta al 20 o al 40% è meglio, perchè in questo modo si deteriora di meno.
Non usate nemmeno quelle app create per la scarica 'rapida' perchè potremmo incorrere in fusioni poco gradite.
il TRUCCO è avere solo un po di pazienza e le giuste precauzioni:
- quando montate una rom ricaricate prima al 100% poi installate e fate anche wipe battery stats (magary senza togliere il caricatore)
- se dovete ricalibrare bastano più o meno 3 cicli normali di carica.
- usate juice defender (garantisce una durata almeno x1.5)
- ...
adesso non mi vengono altri accorgimeni ma ci sono, li scrivo appena mi ricordo
infine (è un mio parere) credo sia un po svantaggioso inestire in una batteria da 2000mAh, in quanto per esperienza posso dire che solo dopo almeno 2 anni di utlizzo la batteria comincia a decadire in maniera sensibile, mentre se è nuova la differenza di durata sarà molto poca, tipo da 24 a 26h, ma sopratutto, purtroppo, non possiamo tenere la 2a come batteria di riserva, essendo non estraibile.
confermo tutto quello che dice aaaoo le batterie al litio soffrono molto farle scaricare a zero ,maggiormente i primi 10 cicli di ricarica non farle mai scendere sotto del 40% .Aumentiamo la durata delle batterie al litio per i nostri dispositivi portatili [MegaLab.it] una delle tante guide che si possono trovare on-line e tutte dicono la stessa cosa.
Mi rispondo da solo: dopo aver parlato con il centro assistenza Huawei, mi hanno detto che per il P1 non esiste alcuna batteria originale maggiorata.
La batteria da 2000 mha, come pensavo, è per il modello LTE, che difatti presenta una spessore nettamente superiore (9,9 mm).
Forse c'è qualcosa sul compatibile, ma aprendo il device si perde la garanzia, così come le batterie compatibili sono spesso ben meno performanti delle originali.
Peccato.
Ormai di quello che dicono i siti non ci si può più fidare... Grazie per aver condiviso.
Comunque per lo spessore sarebbe anche possibile, mio fratello ha un razr i con batteria 2000 mah, non è tanto più spesso, 8.3mm
Ciao
In occasione di un'operazione di 'pulizia' (c'era di tutto... fortuna che è sigillato!!!) ho fatto una foto in cui si vede bene la batteriaAllegato 61384
1800 quindi :) era da expnsys?
Infatti è leggere tutti i dubbi, parallelaemnte alla pulizia, che mi ha ispirato il post.
no, da mediaworld - roma (azz - 400 euretti.... quasi appena uscito...) no brand,. appena comprato avevo la ITAb103 (mai più ritrovata tra l'altro), adesso ho la 226 con cmw fisso)
ma c'era sporco fin dentro?? la camera aveva polvere dentro il vetrino?
un poco.... non ti dico negli interstizi della cover...
alla faccia di chi diceva che eran tutti 1670mah... secondo me ci sta anche la 2000 mah xD
per rimontarlo hai dovuto metter colla a caldo?? ho visto che hai smontato anche la camera ecc
ma vedo io male o c'è scritto 1850 mah?
Vedo anche io 1850 roftl
Comunque ottimo... io vorrei prendere una batteria maggiorata
C'è scritto:
1800mAh/6.84Wh (rated)
1850MaH/7.03wH(TYP.)
lASCIO AI TECNICI (C'è QUALCHE PERITO ELETTRINICO? ops scusate il maiuscolo... io sono meccanico...) l'interpretazione...
Comunque l'ho smontato levando la vitarella vicino la sim, e aiutandomi a fare gli scatti con un plettro fino per chitarra. non c'è stato bisogno di nessuna colla , e il tutto (con la dovuta cutela) si è riassemblato perfettamente senza nessun tipo di giogo o scricchiolio... (alla fine rimettere la vite :) )
Ora è subentrato un altro problema....ogni tanto si riavvia da solo
Hai la rom 102 per caso?
Sapresti dirmi come fare per scoprirlo ??:-[
PS: ragazzi mi è stato detto che con le batterie a litio è consigliabile ricaricarle a percentuale mai minima ( mai scarico del tutto 0 %) per la questione dei cicli di ricarica che se effettuati spesso portano al deterioramento della batteria, cavolata o verità ?
Praticamente ti si spegne perché va in protezione sia per la temperatura processore, display e batteria, anche a me é successo e da quel giorno non ho più la sensazione di "batteria quasi infinita"
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Cmq. delle app terze che gestiscono la batteria, come dice aaaa00, hanno giocato un bello scherzetto ad un mio amico neofita, il quale, non chiedendomi niente, ha montato qualche app battery saver o roba simile. Quando mi ci sono incontrato mi ha parlato del suo problema: In pratica l'indicatore della batteria non sale oltre il 50%, nonostante lo tenesse a caricare tutta la notte l'indicatore si ferma al 50%. Che strano.....
Ancora una cosa, l'ultima recovery cwm, la 6 per intenderci, non ha più il wipe battery.
Spesso nella schermata della batteria mi indica 30 sec al 100% di carica,per questo sto rimanendo perplesso...esperienze simili ?
Segnalo che dopo aver installato sports tracker la batteria ha iniziato a durare sensibilmente meno, ci ho messo 2 settimane a rendermente conto, disinstallata ed è tornato normale.
La cosa strana è che lo terminavo ma non si sa come la batteria durava poco lo stesso, peccato perchè era un'ottima applicazione e non ho visto altre lamentele a riguardo tra i commenti. :bd:
Uso abitualmente endomondo per andare in bicicletta..... mi sembra che succeda la stessa cosa... (impressioni?) però wero è che prima avevo sempre il gps spento, da quando ho endomondo me lo dimentico acceso sempre..... anzi passata la scaldata dei primi mesi mi dimentico sempre più spesso acceso il wifi quando non mi serve..... c'entrerà qualcosa con l'aumento dei consumi...?!?!
Ecco il mio utilizzo della batteria:
http://img843.imageshack.us/img843/1...3060514503.png
Comprato ieri sera, caricato totalmente e utilizzato da questa mattina le 9:00 ad ora..
aHAHAHAHAH... :D
Allora firmware b101 questa sera lo cambierò, i numeri in alto sono il primo i gradi del meteo, il secondo la percentuale di ram utilizzata, e la terza percentuale batteria :D
ho notato ke anke te avevi un autonomia di circa 19ore....io idem al momento! e il mio uso non è particolarmente intesivo. la prima carica l'ho fatta completa (xke la questione della prima carica da 6/8ore mi sembra una teoria dei tempi del 3310 sl :) ) e poi sotto consiglio di un mio amico, lo rimetto in carica quando sn sul 10% e gli faccio fare una ricarica completa! quindi chiedo a te e a tutti gli utenti: devo aspettare ancora qlk ciclo prima ke riesca ad arrivare ad un tempo di autonomia migliore o ormai la batteria me la sn giocata e starà sempre sulle 20ore???? o_O
Metti a caricare il cellulare quando ti dice di collegarlo al caricabatterie,non stressarlo e non sottoporlo ad alte temperature, vedrai quanto dura la batteria di questo gioiellino, ovviamente cerca di non utilizzarlo mentre lo stai caricando
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
sicuro l'ho utilizzato mentre era in carica, anke xke se di giorno devo caricarlo, è normale ke usi i mex o whatsapp......xo sinceramente io a 10% lo caricavo ma se mi dici di aspettare ke sia lui a dirmi di essere messo in carica lo farò. e cercherò di usarlo meno nei momenti di carica.....quindi sn ancora in tempo x recuperare la durata della batteria???
Certo che si, l'importante é non sollecitare troppo gli ioni di litio e non sottoporlo ad alte temperature perché deteriorano la batterie, specialmente nel caso in cui il telefono vada in protezione per l'alta temperatura, io ho perso molta autonomia credo, staccandolo dalle 7 di mattina arrivo a mezzanotte con un utilizzo davvero intenso, ma so che con la iniziale b103 poteva stare un giorno in standby senza far calare di neanche 1%la batteria, ovviamente i casi di spegnimento forzato sono casi rari, ma durante l'estate sta capitando un po' a tutti, cerca di monitorare la temperatura della batteria, se raggiunge i 45 gradi ti consiglio di spegnerlo o adirittura di metterlo in frigo perché può andare in protezione da un momento all'altro e vedersi morire il cellulare in mano non fa un bell'effetto, da lí devi aspettare 10-15 minuti prima di poterlo riaccendere
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
gia facesse un giorno intero super sollecitato mi andrebbe bene....cmq cerchero di farci attenzione. e gia ke ci sn ti chiedo 2 cose riguardo a cio ke hai scritto. in sta discussione ho letto piu volte nominata sta cosa della b103 o cmq della b cn un numero dietro. corrisponde alla versione della batteria o qlcs del genere? io ho preso il telefono da poco ed è possibile ke sia b218??
e x vedere la temperatura della batteria, c'è un opzione o bisogna scaricare una app apposta?
Allora la b103 é la rom stock per i no brand ita, non centra niente con la batteria, se puoi passa dalla b218 alla 229 che é perfetta, per monitorare la batteria puoi scaricare tranquillamente battery monitor widget che é gratuito dal play store, ti mostrerà una batteria da 1500 ma é il programma che in base mette quel valore, calibrerai il valore della batteria impostandolo a 1800 e riuscirai a vedere anche approssimativamente quanti mA all'ora consumerai, spero di esserti stato utile
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
risposto, hai risposto grazie :) il problema è ke ora c'è una nuova domanda......cm si effettuano i cambi della rom stock? e un'altra domanda ke non centra ma ke mi è venuta in mente: ma la registrazione sul sito di huawei si fa? o conviene farla??
Vai nella sezione e modding e trovi le varie guide sugli aggiornamenti, per la registrazione sul sito non so nulla, forse potrebbe darti info su cover per il telefono ufficiali
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Ragazzi è possibile portare la frequenza della cpu minima a 300MHz?
Metti il kernel undervolt per ics, cerca cwm nuovo kernel per il p1, scarica il secondo e installalo da recovery cwm
Consuma pochissimo, ha nuovi governor, frequenze piú basse, 790 mb di ram visibili, gpu overcloccata a 410mhz e undervolt della cpu
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App