Non mi funziona più il gps, con nessun software, non compare neppuna l'iconcina del gps attivo :o
E' capitato a qualcun altro?
Visualizzazione stampabile
Non mi funziona più il gps, con nessun software, non compare neppuna l'iconcina del gps attivo :o
E' capitato a qualcun altro?
Sì a me è capitato. Che firmware hai ? hai per caso appena flashato la b226 ?
No, b100, è un brand 3.
Ho provato anche a fare un ripristino ma niente da fare.
Spengi il telefono, disattivando l'avvio rapido dalle impostazioni prima.
Una volta spento, tieni premuto il tasto volume su e il tasto power. Appena vibra lascia il tasto power e continua a tenere premuto il tasto volume su.
Entrerai in un menù chiamato recovery.
Devi fare " wipe factory data " e "wipe cache"
Per confermare usa il tasto power. una volta eseguiti i wipe, riavvia il telefono
P.S. perderai tutti i dati, ovvero le app installate, messaggi ecc..
Grazie per il consiglio, ma nel frattempo ho risolto, avevo provato con il solo "wipe factory data" ma non aveva funzionato, poi mi sono ricordato che avevo fatto un nandroid backup, ho fatto un ripristino e ora è tornato a funzonare. :D
un saluto a tutti,
spesso mi rimane nella barra notifiche l'icona gps e la notifica dice: "ricerca del gps" anche se disattivo il GPS dai servizi localizzazione.
ho provato a terminare tutte le app che usano il GPS ma niente.
sapete se c'è un servizio che va terminato?
Grazie a tutti
rom stock b102 con root
ho un problema con il GPS. Quando lo attivo dai toggle (il 3G è perennemente attivo) dopo un paio di secondi di ricerca segnale GPS, mi dice "GPS agganciato". In effetti quando uso runtastic (che sfrutta il GPS), funziona. Ma se uso sygic o navigatore di google mi dice "in attesa di segnale GPS valido" ma non va mai!!!! È un bug noto? Come e possibile che un programma per allenarmi mi rilevi la posizione col GPS mentre un navigatore no? È un problema che all inizio non mi ricordo di avere (quando avevo B102). Poi me lo ha cominciato a fare sia su B229 che su EMUI1.0 Aiuto vi prego
Vorrei confrontarmi con voi per quanto segue:
-Ultimamente il GPS mi sembra un pò più 'pigro' del solito.
Non riesco a capire bene se è un problema del cell o dei satelliti.... Anche altri apparecchi GPS che uso sono 'unpò più lenti'.
In settimana ero a Bologna (io sono di Latina) e il navig. mi dava spostato di 3 - 400 metri... tornato a casa tutto ok.
Domenica a Roma segnale GPS praticamente irraggiungibile tra le 11 e le 13, poi tutto normale....
Oggi di nuovo....
Invece la sera quando vado in bici (uso Endomondo) o a carrere va tutto ok....
Vi risulata che sia possibile che l'efficienza della rete GPS sia difrferente a seconda delle ore del giorno?
chiudo..... Non credo sia il cell (ho fatto infiniti test... Satus gps... z-device-test ... GPS-fix) e tutto risulta ok.... anzi le intensità di segnale rilevate satellite per satellite sono coerenti alle velocità di aggancio.
Una cosa ho notato... Qualche tempo fa erano rilevabili nella volta celeste anche 13 satelliti adesso mai più di 6-8 di cui un paio con segnale molto basso.....
..........se qualcuno ne sa qualcosa........
Anche a me la stessa cosa.
Prima agganciava subito il segnale adesso è molto pigro e arrivo anche io a 6/8 satelliti mentre prima ero sui 12/13.
Ho visto che anche in casa fa' molta fatica ad agganciare il segnale, credevo che era qualche problema del mio telefono o magari qualche applicazione che ha fatto casini.
A quanto pare non è un problema del P1 ma è altro.
non sai che sospiro di sollievo che sto tirando.... confermi tutte le mie ipotesi.... Se ci fossero altri ... saremmo tutti molto più tranquilli......
Anche iooooooo!!!! In questi giorni l'ho provato diverse volte ed è lentissimo ad agganciare! Pensavo di dover fare un wipe, ho anche acquistato GPSHelper sperando in un miracolo (e in effetti qualche aiuto l'ha dato) ma rimane ugualmente lentissimo ad agganciare. Fiuuuuuuu che sollievo!
Sempre uguale se non peggio....
Ricevo 9 satelliti con segnale molto forte, ma non fixa.
Con Z-Device-Test, ho la possibilità di decodificare il segnale 'NMEA', e mi sembra che i pacchetti arrivano incompleti.....
Possibile che ci siano problemi sulla rete gpsglobale?
da una mezz'ora aggangio in 3 secondi con 4 satelliti.....
non ci capisco più niente..... Almeno non dovrebbe essere un problema del P1....
booohhh!!!!!
Qualcuno di voi conosce qualche esperto o ha la competenza per dire se questo:
Forte tempesta geomagnetica di classe G3 sulla Terra: aurore boreali sino al Kansas - ALTRO GIORNALE
può entrarci qualcosa?
mi intrometto sl xke incuriosito e anke a me oggi (giorni in cui ho appena cambiato operatore) ho dei problemi nel rilevare la mia posizione cn il gps (mi dice "posizione corrente temporaneamente non disponibile"). non credo ke centri col passaggio da vodafone a tim. secondo voi a cosa può essere dovuto? ma soprattutto, cm fate a sapere quanti satelliti sono presenti??
l'peratore non centra nulla, e nemmeno la ricezione del segnale (per vedere quali e quanti satelliti uso gps-status e per VEDERE ANCHE IL traffico navm z-devicetest), il problema è la decodifica dello stesso.... ed inoltre a prescindere dalla rom.... ho provato con 226, 229 e jb appena installate e con programmi e installazioni complete.. non cambia nulla...
e' QUALCOSA SULLA RETE GPS.... (scasate maiuscoli e minuscol.... sto caxxo di caps-lock è sempre tra i piedi... ops pardon... tra le dita... hihihih)
Se riesco oggi faccio un confronto col tomtom 510 che ho e vedo se è un problema della rete GPS.
Aggiornamento.....
Ho provato col tomtom e anche quello ci mette tanto rispetto a prima che agganciava subito i satelliti.
Tra l'altro anche lui aggancia 4 - 5 satelliti.
Oggi l'ho usato... da Cisterna di latina ad Aprilia.... impeccabile (solo un po oramai lento ad agganciare....)
Una cosa volevo chiedervi.... ma pure a voi qunado funziona il GPS diventa rovente?
Anche a me il GPS è lento a prendere il segnale, molto spesso non si allaccia e mi da il messaggio "posizione corrente momentaneamente non disponibile".
Può dipendere dalla sim o dall'operatore?
Dipende solo dai satelliti, li gestiscono gli americani.
Il cellulare agganciave in pochi secondi fino a un mese fa, ora ci mette di più e non ho effettuato modifiche... ovviamente nello stesso punto geografico, ergo sono i satelliti.
Possono diminuire la potenza e la precisione del GPS a loro piacimento anche per motivi militari o manutenzione dei satelliti, è un problema che non tange solo il nostro telefono ma ovviamente tutto ciò che si appoggia al GPS
Io stavo pensando di mandarlo in assistenza ma se anche a voi ci mette un'eternità ad agganciare sto più tranquillo.
Quando apro il navigatore di Google e seleziono "mappa" rimane su "ricerca GPS in corso..." per un botto di tempo e il simbolo del gps in alto a sinistra rimane vuoto. Ho messo adesso la emotion UI 1.0 e non è cambiato nulla.
Ho fatto però un test con il mio Nokia E72 e pur rilevando gli stessi identici satelliti (2 e 12), mi ha individuato su Google maps in tempi brevissimi! Non so che pensare...
Anche a me ci mette un botto.
Ho trovsto un modo che molte volte funziona per agganciare prima ed è quello di aprire il programma Stato GPS e poi scaricare i dati AGPS.
Sembra che cosi' ci mette qualche cosa meno ma ci vuole sempre una vita.
Ho chiesto ai miei amici che hanno google fonini e loro non hanno sto problema.
Non so cosa fare anche perchè se apro il navvigatore ci mette un sacco a prendere la posizione e a me da un po' fastidio.
Tra le altre cose ho visto la prova del P6 in questi giorni e diceva il tipo che agganciava subito la rete gps.
Dipende da dove si è e dalla potenza del segnale dei satelliti visibili. A volte ottengo il fixing in meno di 10 secondi, altre volte ci vogliono minuti. Posso dire che ho due tablet e 3 smartphone in famiglia e, per tranquillizzare tutti, vi confermo che il nostro p1 è sempre il più veloce ad ottenere il fixing.
Altra cosa è l'accuratezza che ultimamente lascia molto a desiderare. Da un mese a questa parte, difficilmente riesco a ottenere risultati migliori di 35/50 mentri. Va considerato che il gps è primariamente un sistema militare e che errori di posizionamento sono inseriti volontariamente. Se gli americani, in questo periodo ,non vogliono farci sapere con precisione dove siamo... ok. Ricordiamoci che i satelliti sono loro, costruiti e messi in orbia coi soldi loro. Ci offrono gratuitamente un incredibile servizio, per cui che dire? Grazie.
Ho preso il cell circa un mese fa, subito ho fatto delle prove con il GPS per vedere il funzionamento, andava abbastanza bene.ora è la un po'che non riesce a trovare la posizione, sempre non temporaneamente disponibile, peccato che lo sia sempre. Oggi ho fatto l'ha prova tra p1 ed n95, il Nokia andava, il p1 no,e non va ancora.Non credo quindi che sia un problema di satelliti.
Provate a modificare il file gps.conf (si trova sotto /system/etc) con i seguenti parametri:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.europe.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
DEBUG_LEVEL =0
INTERMEDIATE_POS=0
ACCURACY_THRES=0
REPORT_POSITION_USE_SUPL_REFLOC=1
ENABLE_WIPER=1
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
SUPL_NO_SECURE_PORT=3425
SUPL_SECURE_PORT=7275
SUPL_TLS_HOST=FQDN
SUPL_TLS_CERT=/etc/SuplRootCert
C2K_HOST=c2k.pde.com
C2K_PORT=1234
DEFAULT_AGPS_ENABLE=TRUE
DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE
Ovviamente dovete avere i permessi di root e applicazione tipo Es file manager, prima mi raccomando salvate il file originario, in caso di problemi lo reintegrate.
L'ho provato sul gnex e ho il fix in 3 secondi.
Come sempre non mi assumo responsabilità per eventuali danni provocati.
ragazzi... c é una cosa che non mi é chiara. ad ora contiamo oltre che su gps anche sull europeo e civile Galileo... come sia possibile avere questi casini ancora lo trovo difficile da capire...
Io sta modifica non la so fare...
Ma quanti di questi che hanno problemi con il GPS hanno Wind?non dovrebbe essere collegato,ma a me è peggiorato anche internet
Da me il primo avvio impiega 1 minuto circa, i successivi pochi secondi, una volta anche il primo avvio impiegava pochissimo... provato appena ora con un motorola razr i e impiega lo stesso tempo.
Continuo a non capire. Per me e' velocissimo nel fixing... o per lo meno piu' veloce di tutti gli altri device che ho. Domanda da un milione di euro... ma non e' che quelli che hanno problemi hanno una qualche cover? Alcune cover possono influire con la ricezione gps e nemmeno poco. Provate a togliere la cover e a vedere se le cose peggiorano. E quanti fenomeni hanno una rom strana?
Comunque, consiglio un'app che costa pochi centesimi e che aiuta parecchio: gpshelper
Io non ho la cover, e prima che agganciasse il segnale oggi ci ha messo 2 minuti. Ho la b229.
Mi ricordo che nella cm10.1 ci metteva 10 secondi, una settimana fa