in che senso non riesci?
il backup lo devi fare o attraverso la recovery cwm
tu che problema hai?
Visualizzazione stampabile
in che senso non riesci?
il backup lo devi fare o attraverso la recovery cwm
tu che problema hai?
Ciao a tutti, ho seguito la guida passo-passo su un Ascend P1, son riuscito a fare il root e il backup della rom via CWM ma non riesco a sovrascrivere il file build.prop ne con rootexplorer ne con ES file manager: entrambi i programmi non riescono a effettuare l'operazione.
Può essere che il root, nonostante l'icona Superuser sia presente, non funzioni? Inoltre dopo l'uso dei file manager il telefono diventa lentissimo e devo ripristinare il backup da CWM
Faccio presente che sul telefono è installata la B124 che vorrei sostituire con la 229.
Qualcuno si è trovato in situazioni simili?
Grazie
Davide
Salve ragazzi. Ho una domanda da porvi riguardo la CWM. Come descritto in questa guido prima di tutto ho emulato la cwm (dopo tanti problemi) e subito ho provveduto a fare il backup. Tutto è andato liscio, ma prima della conferma del backup completato mi è uscito scritto "no sd-ext found. Skipping backup of sd-ext".. Mi sapreste dire se è una cosa normale o meno? Perchè vorrei essere sicuro che non abbia saltato il backup di qualcosa. Penso sia lo stesso completo, perchè il backup pesa ben 2.36 Gb, ma voglio esserne sicuro :) Grazie in anticipo ;)
E' normale
E per fare il downgrade bisogna rimettere il build.prop del 226 e installare qualsiasi fw?
qualcuno che puó rispondermi?
Aggiornata la guida per chi usa adaway
Adesso su XDA è uscita la versione 2.7, faccio presente che in prima pagina mi son preso la briga di aggiornare la lista dei server host togliendone uno di serie che conteneva falsi positivi (è confermato anche nel link che non era accurato) e non mi permetteva di visualizzare certi video in flash. Inoltre ho aggiunto due host list di malware, anche perchè io non uso l'antivirus sul telefono e vedo che è spesso migliore questo tipo di protezione preventiva almeno su PC (su pc lo uso l'antivirus, ma con questo tipo di programmi se ne evita il il 99%). ;)
https://github.com/dschuermann/ad-aw...i/HostsSources
Ciao
Raga ho un problema, l'ES File Manager non mi lascia usare il Root Explorer, come se non avessi i permessi, eppure già in precedenza l'avevo usato..
Non ho idea del perché, ho anche provato a rimettere il SuperSU ma nulla.
Avete idee del perché?
Quel cavolo di ES si aggiorna di continuo e ogni volta cambia i settaggi del root.
Se non ho capito male non puoi sfogliare come root o sovrascrivere files di sistema, in quel caso prova a vedere se riesci a trovare tra le impostazioni nella schermata a sinistra quella dove devi selezionare i pallini blu. Basta metterli tutti a destra su RW
Ho capito cosa intendi, ma è proprio da quella schermata che dice "Spiacenti, questa caratteristica non funziona sul tuo telefono". Eppure l'ho usato subito prima...
Ho riprovato a riottenere i permessi di root con il tool di Nixing, ma non cambia granché..
Prova con la guida del punto 4, nixing a volte dà rogne
Purtroppo è il primo che ho provato, dici di fare un resettone e riprovare
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
non serve resettare, basta che segui la guida
L'ho modificata per renderla più chiara, ho tolto il link a nixing perchè troppi avevano problemi.
E per passare da questa stock Version Number: U9200-EM-UMTS-V100R00G403B130204D00SDV02 Update Package Size: 666MB Attention: Open Market Device(Not for Operator Locked Devices) alla b229 come bisogna fare? Utilizzando la recovery stock. Ho scaricato la b229 in questione ma mi da procedure fail. Non mi trova il file update.app nella cartella dload(posta nell'sd). Sia se faccio da aggiornamento automatico sia avviando la recovery stock e provando da lí. Possibile che debba rootare per tornare alla b229? Tramite procedure standard non è possibile? Help me please!!!
intanto prova a rootare e a cambiare build prop con quello della 226
per il resto povevi pensarci prima e fare un nandroid backup da CWM, era roba da 5 minuti rimettere la 229 esattamente come l'avevi lasciata;)
Ciao scusate ma io non so proprio che fare.... Ho fatto il root, ho modificato il build.prop ho fatto l'aggiornamento tramite sd per la b229, dice che è andato tutto a buon fine e poi non funziona la connessione 3G.... Avevo già provato senza fare root e modificare il build.prop utilizzando un intermediate pack ottenendo il solito risultato!! Quale potrebbe essere il motivo di questo malfunzionamento della connessione 3g?
ragazzi scusate...ho da un po di tempo messo la versione b229 e va tutto benissimo...se volessi invece installare ed aggiungere anche l'interfaccia emiui senza cambiare versione del firmware ? si può fare? e come?
GUIDA PER CHI VUOLE USARE ROM NON STOCK:
INSTALLAZIONE:
-Installate la recovery CWM: https://www.androidiani.com/forum/mo...amite-adb.html
-BACKUP: avviate la CWM tenendo premuto accensione e volume su contemporaneamente, poi rilasciate il tasto accensione (si può entrare in recovery anche semplicemente spegnendo il cellulare se questo è attaccato al PC e non avete attivo l'avvio veloce). Assicuratevi di avere almeno 2GB liberi nella SD; cercate backup e date ok. Tagliate la cartella clockworkmod che si sarà creata nella SD e salvatela con cura nel PC.
-Installazione rom: scaricate la rom che volete, CM10.1, AP7.3 ecc. Mettete lo zip nella SD e sempre da CWM fate i wipe data, cache, (da advanced) dalvik, e clicckate install zip from SD. Se non sono integrate installate subito anche le gapps (google apps).
-Cliccate su Reboot e gustatevi la nuova rom.
Consiglio di seguire il punto [10] del primo post dove parlo di Adaway.
RITORNO ALLA ROM STOCK PER GARANZIA:
-Mettete su SD la cartella del BACKUP della rom stock e da recovery CWM eseguite un restore.
-Da pc Flashare la recovery stock, per farlo andate nella cartella "AndroidControl" tenete premuto maiuscolo (o shift) e cliccate il tasto del mouse di sinistra, poi entrate su "Apri finestra di comando da qui" ed eseguite nell'ordine i comandi:
adb devices [che controlla se è stato rilevato il telefono, nel caso non lo fosse settatelo come archivio USB e attivate il DEBUG USB da {}Opzioni sviluppatore, per attivarlo con una rom custom andate su "Info sul telefono" e tappate 7 volte sopra la scritta "Numero build"]
adb reboot bootloader [aspettate che si riavvii nel logo huawei]
fastboot flash recoverystock.img [al posto di stock dovete scrivere il nome del file che ha la recovery stock nel vostro PC, occhio che non contenga spazi vuoti (io per evitare confusione la rinominerei stock.img). La recovery deve essere messa nella cartella Android control, se non la avete potete scaricarla da qui Link, la stock è quella nella cartella chiamata semplicemente "recovery.img"]
fastboot reboot
NOTA:
Dopo aver fatto un backup da cwm, e aver salvato una copia completa della microSD su hard disk, si può cambiare rom e poi ritornare a quella di partenza trovando tutto esattamente come lo si era lasciato.
Nel caso di minor update come nel passaggio tra rom simili non è necessario fare wipe data (quindi non si resetta nulla), e comunque nell'eventualità può usare titanium backup, in modo da ovviare alle note scomodità di un ripristino da zero.
E' solo per dire che con pochi accorgimenti non diventa così stressante fare frequenti cambi di rom come all'inizio si può pensare, anzi dopo averci fatto la mano è questione di minuti.
Ragazzi ho il p1 con brand wind..perdonate l ignoranza siccome ho letto che vale per il brand vodafone posso seguire lo stesso la guida eseguendo il root per passare dal b101 al b229 senza doverlo debrandizzare?Grazie
Salve a tutti.
Vorrei comprare questo p1 per sostituire il g330 che soffre di riavvii.
Ho letto le pagine del forum ma potete dirmi:
che firm. montano i p1 no brand? la 102?
e quelli TIM? sempre la 102?
Da quello che leggo questa 102 soffre di riavvii.
In caso quale devo installare?
Grazie in anticipo
Per aggiornare non serve debrandizzare, poi comunque sparisce.
penta1 tutte tranne la 102 non hanno riavvii.
No brand va a fortuna, di solito da expansys 102, i TIM 105.
Comunque ho aggiornato la guida, non avevo specificato che i telefoni brandizzati se si installano firmware tramite procedura normale come nella prima pagina perdono il logo di accensione caratteristico del brand e si rischia qualche complicazione in caso di garanzia.
Mentre qualsiasi ROM flashata da recovery CWM non toglie questo logo e permette un ripristino assolutamente fedele all'originale, che si potrebbe rivelare necessario in caso di invio in assistenza, quindi attenzione.
Grazie mille, molto gentile.
Potrei prenderlo sulla baia 200 ed è TIM quindi 105 ( ho letto la sezione p1 TIM e leggo solo di qualche impunatmento della tastiera e visualizzazione internet)
Per passarlo da TIM 105 alla 229 ufficiale leggo che consigli di flasharlo (lo escludo a priori visto che non ne sono capace)
Se lo compro no brand ed arriva con la 102 non posso aggiornarlo alla 229 facendo solo l'aggionamento (mettendo al 229 su sd), giusto?
Se ho scritto cose sbaglate correggimi per favore
Grazie ancora
p.s.
meglio la 105 o la 229? ( cerco ricezione e qualità audio in capsula durante le chiamate)
Senti themenphis non ho capito bene una cosa ,dopo il root con emulazione cwm ho fatto il backup che si chiama clockworkmod dopo questo ho installato la 229 con sostituzione del file build.prop se voglio tornare indietro emulo la cwm faccio restore della clockworkmod e qui non ho capito se al riavvio riavro il logo tim?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Diablod
Io metterei direttamente una rom con CWM, questa guida era stata fatta ancora quando c'erano praticamente solo P1 nobrand e non c'erano rom custom perfettamente stabili.
Ora la 229 ha ancora la miglior qualità delle foto secondo me, ma pecca nel GPS che è lento a fixare da freddo e nella luminosità lenta ad adattarsi. Tolti questi due fattori è ancora valida.
Teoricamente sarebbe meglio avere il firmware più aggiornato come base anche se si installa una rom diversa, ma non saprei dire quali sono le differenze.
CostaGian
Non riavrai il logo di accensione tim, ma solo l'animazione successiva.
O mio dio mi mancherà :-( mi auguro vivamente allora di non avere bisogno dell'assistenza nei prossimi due anni!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Themenphis volevo chiedere ma non c'è nessun modo per ripristinare la boot animation di tim?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Ripristinando il backup della stock di partenza da cwm (nel mio caso una b102 brand TIM) non dovrebbe tornare tutto come da appena acquistato?
Che significa che si perde il logo!??
Kronos perdere il logo vuol dire che appena accendi, a te adesso appare tim per qualche secondo e poi mappamondo in animazione e si avvia, a me con la b229 appena premo accensione mi appare il logo huawei per qualche secondo animazione huawei e poi parte, se rimetto il backup fatto con l'emulazione di cwm avrò simbolo huawei in accensione e dopo animazione mappamondo e poi parte, in pratica un mix che fa capire all'assistenza che è stato manomesso perchè non esce tim appena si preme il tasto di accensione, ma la cosa strana è che non credo non si possa ripristinare quella scritta, kronos dovresti fare una copia di tutto il tuo telefono da pc, intendo tutte le cartelle interne in modo da capire quella scritta tim dove sta così da poterla ripristinare. Se fai questa copia fammi sapere così so a chi rivolgermi nel bisogno ;-)
Ok mi sono messo a cercare con ES gestore file sul mio anche se non è un TIM, penso basti che qualcuno di quelli che possiedono il logo d'accensione originale TIM prenda tutti gli zip contenuti in
cust -/ hw -/ default -/ media
e li uploadi in un server tipo google drive.
Da me sono 3 zip da 3.20 MB l'uno.
Vi consiglio di fare il test con installata la recovery CWM nel caso qualcosa andasse storto, comunque penso sia quello.
Ad ogni modo spero bene non facciano storie per una simile sciocchezza, o davvero scadrebbero nel ridicolo
Purtroppo ho già aggiornato alla b229 ed adesso ho solamente il backup della stock fatto con cwm. Flashando la rom da cwm non avrei perso nè il logo nè l'animazione??
Spero che qualcuno di buona volontà faccia l'upload!!
Grazie
P.S: facendo il ripristino si riescono a recuperare le applicazioni e lo sfondo TIM (adesso non è più presente tra i predefiniti)?
C'è anche qui qualcuno che li può caricare da qualche parte?
Grazie mille per la guida!purtroppo devo aggiornare per forza perchè mi è morta la fotocamera...anche facendo il rilristino non resuscita
Proverò allora la 229 che sarà migliore della mia 102 che già ritenevo perfetta...spero solo nel miglioramento del fix del gps...in questi giorni provo e vi faccio sapere anche perchè a portare il cell in assistenza non lo rivedo piú.
Se vuoi un buon GPS metti la CM10.1
Hey io ho perso il root facendo l'aggiornamento e non posso rimettere i toggle e alzare l'audio che è piú basso
Ragazzi ma possibile che nessuno posta questa benedetta cartella della Tim :-(
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
ciao a tutti,
ho fra le mani il modello no brand con fw b102, vorrei sapere se per aggiornarlo al b229 è uscito qualche nuovo metodo/software oppure devo seguire le indicazioni nel primo post? Ho provato a fare l'update diretto ma dice che fallisce, da quanto ho capito per differenza di regione...