...non riesco piu a farlo usando i tasti volume e accensione..... ma c'è una seuenza esatta?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
...non riesco piu a farlo usando i tasti volume e accensione..... ma c'è una seuenza esatta?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Mi rispondo da solo, nella speranza che sia utile a qualcun altro...
Era molto più semplice del previsto, la sequenza non funziona se la carica della batteria è inferiore al 90%, ovvero led verde con terminale sotto carica....
.... Peccato non mi posso ringraziare da solo rotfl rotfl rotfl
ricordami anche la sequenza e ti ringrazio io in anticipo :D
ma figurati, era tutto mooolto ironico....
La sequenza è Vol up + Vol dwn (contemporaneamente) poi Tasto accens. Appena ha vibrato rilascia accensione e mantieni gli altri due.... fino all'apparire della system recovery....
Almenp a me così ha appena funzionato... infatti ora mi aspetta una buona mezz'ora (pargola 4 anni supercasinista, permettendo) per ripristinare tutto....
ciao vorrei sapere cosa fare dopo che compare la schermata del system recovery... vorrei riuscire a resettare il cel dato che è bloccato..e un altra cosa.. è necessario che ci siano sim card e memory card affinchè tutto avvenga o può fare tutto da solo.. considerando che non è nemmeno con internet.
In recovery stock ci vai solo con il tx vol+ ed accensione, una volta che vibra lascia solo il ts. accensione ed attendi. Arrivati in recoveri dovresti solo eseguire il wipe. Non ricordo, perchè ora monto una cwm, ma non dovrebbe intaccare ne la sim ne la micro-sd. In ogni caso consiglio, la prima volta, di salvarti i dati importanti sia rubrica che archivio.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto. ;)
Allora primo telefono android per me. Ho spulciato un po' di pagine, ho trovato tutte le versioni degli aggiornamenti ecc, ma non ho trovato guide su come si faccia un'installazione del firmware spiegata semplice.
Il fatto principale qual'è: ho preso un P1 da expansys che mi arriverà a breve, io semplicemente vorrei che il telefono fosse aggiornato e andasse al meglio, quindi pensavo di aggiornare al firmware B229.
MA al contrario di voi smanettoni, Non intendo fare modifiche manuali, vorrei lasciare tutto originale, solo AGGIORNATO.
Qui vedo che si parla solo di modifiche, root, ecc... tutte robe che non mi interessano, o forse ho capito male e per aggiornare un firmware bisogna fare ste furbate che rischiano di invalidare la garanzia? Chiedo scusa per la niubbiaggine io vorrei solo procedure standard, in pratica vorrei fare l'aggiornamento ufficiale nella maniera prevista dal costruttore e poi non toccare più niente, non so se sia chiaro ma penso di sì :O:D
C'è qualche guida che mi sono perso?
AGGIUNGO DOPO VARIE RICERCHE LA GUIDA COMPLETA PER AGGIORNARE UN TELEFONO ANCHE BRANDIZZATO AL FIRMWARE B229.
Prima cosa da sapere, purtroppo non è possobile aggiornare agli ultimi firmware senza rootare il dispositivo, ecco cosa fare, nell'ordine:
- [1] ROOT: seguite questa guida (che è più chiara), fino a metà del punto 10, fermatevi quando ci dice di flashare la recovery (al punto 1 copiate e incollate l'indirizzo nel browser) https://www.androidiani.com/forum/mo...amite-adb.html
Ora seguite questa guida senza reinstallare i driver SDK che già avete https://www.androidiani.com/forum/mo...1-via-cwm.html- BACKUP A questo punto sarebbe intelligente fare un backup della rom, per eventuali problemi da garanzia. Probabilmente si potrà mandare anche con la prevista rom jelly bean, se sarà rilasciata via OTA. Ma nel frattempo meglio prevenire e backuppare quella di serie.
-Attenzione, chi ha telefoni brandizzati se aggiorna il firmware perde il logo di accensione originale a acquisisce quello Huawei, potrebbe essere problematico in caso di garanzia, in questo caso basta utilizzare ROM flashate da CWM. Trovate linkata la guida a fine post. Se volete a tutti i costi cambiare il firmware seguite pure questa guida perchè funziona, ma vi ho avvisati-
La procedura consiste nell'installazione della recovery CWM emulata, quindi appena finita l'operazione basterà riavviare e riavrete la stock del telefono, senza bisogno di flashare. Per farlo dovrete seguire in modo parziale questa guida che avete appena visto https://www.androidiani.com/forum/mo...1-via-cwm.html
Seguite solo i punti dal 2, 3 e 4 della guida. Una volta che sarete entrati nella ricovery CWM (la riconoscete dalle scritte blu) cliccate su backup e assicuratevi di avere almeno 2GB liberi nella SD. Terminata l'operazione cliccate su restart system. Vi troverete una cartella denominata clockworkmod nella SD; tagliatela e salvatela con cura nell'hard disk nel caso abbiate bisogno di garanzia futura vi basterà rimetterla nella SD rifare la procedura e selezionare restore invece di backup.- [2] Scaricate il B229 http://download-c.huawei.com/tcpsdow...oadID=NDY4ODd=
Estraete lo zip e mettete la cartella dload nella microSD- [3] Modifica build prop, scaricate l'applicazione ES gestore files (configuratelo andando su strumenti, root Explorer - monta in lettura / scrittura, mettete tutti i pallini su RW invece che RO), abilitate i diritti di root se ve lo richiede, e tramite essa sostituite il vostro file build.prop con quello che troverete in questa guida (terzo download) https://www.androidiani.com/forum/mo...fone-v023.html
Sostituite il build.prop del vostro firmware (presente nella cartella system) con quello della 226. NON RIAVVIATE O SPEGNETE PER NESSUN MOTIVO IL TELEFONO FINCHE' NON FATE L'AGGIORNAMENTO.
Se vi state chiedendo perchè vada fatto questo, semplice, nel build prop è scritto da che versioni a che versioni si possono fare upgrade delle rom, e ovviamente a quella che voi avete non sarebbe stato permesso. :)
-> Ora andate su impostazioni, memoria, aggiornamento software, scheda sd e lasciate che faccia, in 5 minuti dovrebbe finire la procedura.
MISSIONE COMPLETATA
PUNTI AGGIUNTIVI CONSIGLIATI PER AVERE IL TOP
- [4] Innanzitutto fare il root col solito sistema, i driver sono già nel computer seguite i punti da 1 a 5 https://www.androidiani.com/forum/mo...1-via-cwm.html
- [5] Abilitare i toggles mancanti (nella guida c'è scritto per B226 ma va anche con la 229) https://www.androidiani.com/forum/mo...u-tendina.html
- [6] Alzare il volume (Consiglio di mettere Handsfree a 28) https://www.androidiani.com/forum/mo...almente-d.html
- [7] Per avere suonerie MP3 che non si resettano ad ogni riavvio ecco come fare https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3450411
- [8] Semplice trick per riabilitare la possibilità di registrare le chiamate https://www.androidiani.com/forum/mo...elefonate.html sappiate che quando iniziate a registrare l'interlocutore sentirà un beep.
- [9] Rimuovere il suono di scatto foto in modalità silenzioso (o vibrazione) https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3462025
- [10] Già che il dispositivo è rootato consiglio l'installazione di adaway, l'app che blocca la pubblicità rendendo più veloce la navigazione (tempi di caricamento pagina spesso dimezzati) e diminuendo il traffico dati indesiderato, noto con dispiacere che in data 14-3-2013 questo tipo di apps sono state rimosse da play store (adaway, adfree e adblock), scaricatele da XDA;
vi lascio il link [APP] [UNOFFICIAL] AdAway v2.7 :: [09.02.2013] - xda-developers
Ecco come configurarla al meglio: dopo l'installazione cliccate su disabilita il blocco pubblicità e riavviate.
Dopo il riavvio aprite adaway, cliccate il tasto impostazioni e entrate in fonti host,
abilitate un segno di spunta solo su queste 2, terzo quarto purtroppo hanno troppi falsi positivi che non contengono sempre spam
http://adaway.sufficientlysecure.org/hosts.txt
http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
e aggiungete
http://sysctl.org/cameleon/hosts
http://www.malwaredomainlist.com/hostslist/hosts.txt
Riavviate e ricordatevi ogni tanto di aprire adaway e aggiornare le liste. Questo programma non sarà mai attivo in background a rallentare il telefono, semplicemente modifica un file di testo che contiene la lista dei siti da cui non deve essere generato traffico (siti di spam e malware).- [11] Visualizzare la percentuale batteria senza installare app aggiuntive (c'è scritto per 226 ma funziona anche per 229) https://www.androidiani.com/forum/mo...e-23-temi.html
- [12] Togliere l'avviso switch wifi - dati https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post2753120
- [13] Se non avete vodafone potreste trovare dei nomi operatore alterati, ecco come fixare https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3757728
- [14] Bug di android ICS che crea un file thumbnails gigantesco, ecco come risolverlo https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post3547650
- [Bug facoltativo] Per chi lamenta disconnessioni dati 3G dopo 20 minuti dallo spegnimento display, consiglio di attivare always-on mobile data, nel caso non bastasse ecco la soluzione https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post3834961
GUIDA ASSAI PIU' SEMPLICE PER AGGIORNARE A ROM NON UFFICIALI, PARTENDO DA ROM STOCK
no, non ti sei perso alcuna guida. Le istruzioni per l'aggiornamento ufficiale le trovi nel pacchetto con il firmware in un pdf.
devi semplicemente copiare il contenuto del file zip scaricato dentro la SD e premere la combinazione di tasti per avviare la recovery (su questo non sono certo al 100%)
l'unico problema è che si aggiornerà solo se la versione che hai è di suo gradimento
Hai una versione brandizzata adesso ? Altrimenti ti ci vuole i permessi di root per aggiornare il firmware.
Dovrebbe essere no brand, non l'ho ancora sottomano non è ancora arrivato.
Quindi per aggiornare i no brand servono per forza permessi di root?
Per aggiornare i no brand non serve il root
Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2
Voi che ne sapete a pacchi, mi pare di aver capito che da expansys arriva col firmware 102, ho letto nel pdf del firmware 229 questo:
The following versions can be upgraded. Versions can be upgraded
SOFTWARE_VER_LIST.mbn
U9200-1V100R001C00B226
U9200-1V100R001C00B225
U9200-1V100R001C00B219
U9200-1V100R001C00B213
Quindi dal 102 non si può passare al 229 o ho errato miserabilmente ? ^_^
Le versioni 2** sono internazionali mentre le 1** europee, quindi per poter passare dalla 102 alla 229 devi modificare il file build.prop.
Se tu avessi avuto già una 2** non ne avresti avuto bisogno perché l'avrebbe riconosciuta direttamente come aggiornamento.
E per modificarlo l'unico modo è effettuare il root dunque?
Ad ogni modo almeno almeno alla 103 potrei aggiornare senza? ora ho la 102
Dalla 102 non passa alla 103 semplicemente passando il file sulla sd. Ho pravoto a farlo, ma dice "verify fail.. update from sd fail..." e poi chiede come ripristinare il cell.
È no brand pure il tuo? Strano, ho sempre letto qua sul forum che i no brand possono aggiornare la rom stock senza bisogno di root.
No brand preso da Expansys.
Boh, non saprei allora, bisognerebbe chiedere a qualcuno con un no brand che l'ha fatto con successo, io ho un brandizzato 3
Ragazzi ho steso una guida definitiva in prima pagina, fatemi sapere se è giusta :-$rotfl !!!
grazie, ma tu quindi hai già fatto tutto?
No, sono 10 giorni che aspetto il telefono da expansys ancora non mi è arrivato -. -"
Comunque io non intendo cambiare firmware, solo fare il root e aggiungere qualche funzione, troppo sbattimento per un telefono, e non si sa neanche se cambi qualcosa di concreto tra una rom e l'altra, nessuno ha notato sostanziali cambiamenti. Dico sostanziali perchè quelli leggeri possono tranquillamente essere semplici autosuggestioni. Inoltre c'è sempre il rischio di fare danni e di compromettere il terminale o il funzionamento della batteria.
A dire il vero sono ancora in dubbio se fare o meno il semplice root, mettiamo che non mi vada più il display, dovrei buttare il telefono perchè non posso più mettervi mano e togliere il root che invalida la garanzia?
Devo prima vedere se da originale il volume basso e le pubblicità mi daranno fastidio.
Il programma in assoluto più interessante che ho trovato e richiede il root per funzionare è adaway, il quale rimuove tutte le pubblicità nelle applicazioni android e nelle pagine web. Siccome sono abituato con adblock sui computer, mi scoccerebbe rinunciarvi su smartphone, tantochè non facendo caricare i banner e le varie pubblicità consumerei meno banda, (ho 1GB al mese) utilizzerei meno il processore, il quale a volte viene chiamato a lavorare anche in situazioni di apparente calma dalle pubblicità, e quindi miglior durata batteria.
Penso sia abbastanza, comunque ripeto, nel caso consilglio di cimentarsi solo con il semplice root tramite il programmino nixing, che è una cosa fattibile e che non richiede grossi sforzi, poi di fare qualche modifica in stile -"poca spesa tanta resa" rotfl
ciao
Trovi tutto scritto nella guida per il dove. E' un file di testo con tutti i parametri di configurazione, è un file basilare per il sistema, occhio a non fargli modifiche errate.
Devi ovviamente avere i permessi di root e un gestore file che legga il root.
Per fare l'upgrade devi avere la recovery stock NON LA CWM, ho come l'impressione che tu voglia provare a farlo con la cwm dai tuoi messaggi precedenti.
AGGIORNATA LA GUIDA IN PRIMA PAGINA CON TUTTI I PASSAGGI PER L'AGGIORNAMENTO DI UNA ROM
Grazie, mi sfugge ancora qualcosa, scusa per la mia cocciutaggine !!!!
Dici che il build prop è all'inizio del threwad ma non lo trovo, inoltre dove trovo la recovery stock ufficiale ?
ps quando parli della tua guida, fai riferiemnto a quanto scritto a pag 1 OPPURE cè un link alla guida che mi sono perso ?
Grazie tante ancora , ciao
è tutto scritto a pagina 1 ;)
alla fine del punto dove parlo del BACKUP c'è un link alla recovery stock
nel punto [2] invece c'è il link al thread dove spiegano il discorso del build prop.
c'è scritta sta robae sotto un download, quello è il build prop, è tutto scritto basta leggere ;)Quote:
ed il build.prop della versione B226 no brand
Avviso che ho modificato la guida per renderla più rapida e meno rischiosa :D
Salve,qualcuno ha cambiato il kermel della 229 per un Overclock del processore? e per piacere se qualcuno l'ha fatto può dirmi dove posso scaricarlo? Grazie
Ho un P1 no brand versione: 1v100r001gb3c00b102 (Expansys). A fronte di ciò dovrei poter passare direttamente all b229 senza permessi di root... Sbaglio? Grazie
non puoi devi fare per forza il root per passare alla b229...
Ciao Angeluzzu,tu che sai tutto,sai per caso anche dove posso trovare il kernel per un overclock?
grazie
Ti linko dove ne hanno parlato: https://www.androidiani.com/forum/mo...nostro-p1.html
E' solo per ics e non jb quindi attenzione alla rom che monti.
Forse sarà una domanda stupida, ma...posso rootare--->aggiornare il fw---> fare l'un-root?
Aggiornando fw, poi, mi comparirà sempre l'aggiornamento ufficiale a jelly bean?
Mmm ma non ho capito che relazione c'è tra fw e aggiornamento a jelly bean. Quando tra poco uscirà l'aggiornamento a jelly bean, il fw anche sarà agiornato? O continuo ad avere quello vecchio?
ragazzi, una domanda: ho rootto il telefono ma non riesco comunque ad effettuare un backup per ripristinare il sistema nel caso vada male l'aggiornamento alla build b229. voi l'aggiornamento lo fareste lo stesso?
grazie