Dove si trova l'aggiornamento? A me non è arrivato niente.
Dove si trova l'aggiornamento? A me non è arrivato niente.
Ovviamente non lo ricevi via Ota.. lo installi con il solito metodo dload.
http://download-c.huawei.com/downloa...34&siteCode=cn
Che novità ci sono?
C'è change log ?
Appena hai novita facci sapere!
Ancora con questa storia? Castrato? Ma me lo spiegate cosa significa?
Sempre col kernel vecchio ce l'avete?
Io ve lo ribadisco.. e se non ci credete vi posto una foto fianco a fianco: S3 aggiornamento italiano ufficiale a 4.3, con tanto di minor update successivo, monta kernel più vecchio del P6 con 4.2.2.
E poi la storia del kernel non é tutto.. il P6 gira a frequenze decisamente basse e oltre 1ghz non sale quasi mai, ma la ui é molto fluida e non ci sono intoppi o lag in particolare.
Io di kitkat sono solo curioso della nuova ui, che é più rifinita e bella. Oppure dell'opzione per nascondere i tasti di navigazione a schermo! Avevo provato il launcher nuovo (ci sono degli apk su un sito tedesco) sull'y300 ed era notevolmente più fluido.
Ciaoo
Sinceramente non capisco questo attaccamento.
Il kernel vecchio è penalizzante, è così difficile da capire ? Meno feature, meno efficienza,ecc..
Dell'S3 non ci frega niente.. e comunque è meglio ottimizzato del p6, vuoi dire il contrario ?!
Huawei è SEMPRE stata carente dal lato software.. leggiti i vari gruppi di protesta su internet, per qualsiasi terminale huawei.
Pure il p7 sta uscendo con kernel obsoleto, vedi tu..
Dici che p6 non ha intoppi in particolare; beh, non è una schifezza, si lascia usare, ma che mi dici di mappe, volume, gps, giochi,ecc ?
Ti vanno bene ? A me e a tanti altri no.
La nuova UI che aspetti.. non serve a una mazza.. provata personalmente, garantisco.. il p6 aveva bisogno di ben altro.
Ciao, scusa i toni![]()
Ultima modifica di LordRey; 09-05-14 alle 09:26
Tatanka95 (09-05-14)
Io non capisco il vostro di attaccamento al kernel invece...
L'S3 é più ottimizzato? Dipende in cosa.. l'ho usato 5 mesi e poi l'ho dato a mio padre. Tra poco son due mesi che avrò il P6 e il risultato é che sono decisamente più soddisfatto di quest'ultimo.
L'S3 é molto fluido in internet, ma nella UI ha parecchi lag e microlag molto fastidiosi. L'app impostazioni é lenta e poca reattiva, idem rubrica, messaggi e le app di sistema in generale. Il multitasking mi ha deluso poi.... 1gb di ram e a malapena 200mb liberi. Nei giochi é ottimo, ma la gpu che monta é molto diffusa, al contrario della vivante, per cui anche un cambio di kernel non porterebbe miglioramenti sostanziali. Tornando al discorso S3.. allora questo che ha android 4.3 e un kernel dei tempi di ICS é altro che obsoleto.. xD, eppure funziona bene, le app di terze parti son tutte fluide, il problema lag é touchwiz in realtà... rimane un ottimo e bel telefono, ma mi aspettavo qualcosa di diverso.
Dove ha problemi il P6? Con maps il rendering é particolarmente rallentato, con alcuni giochi (anche 2D) il problema compatibilità é evidente e l'ho sperimentato recentemente.. ma cmq io gioco pochissimo. Sia con maps che con alcuni giochi il problema di compatibilità non penso proprio che si risolva col nuovo kernel. Al pc i giochi codemasters, come la serie dirt ha sempre girato con parecchi fps in più su gpu amd rispetto alle nvidia. Col P6 il problema credo sia qualcosa di simile, ma non sarà il kernel a farlo migliorare in quel campo...
Riguardo l'efficienza.. beh dai un occhiata alle frequenze che usa: ti accorgerai che a stento passa 1ghz, e col browser stock gira tra 400 e 600mhz. Se come efficienza intendi miglior autonomia e meno surriscaldamento.. beh credo sia difficile. Sembra quasi girare underclockato adesso.. la batteria é sempre la stessa e il soc a 45nm non é sinonimo di efficienza con le alte frequenze
Dopo quasi 2 mesi son soddisfatto: ho avuto 1 mese il moto g (ahimé perso..) e la UI ti assicuro che come fluidità é uguale o leggermente inferiore al P6. Di che cosa aveva veramente bisogno il P6? Di un soc almeno a 32nm e una gpu più diffusa come le svariate adreno.
Sinceramente a livello sw non credo vada affatto male. I problemi di compatibilità credo rimarranno sempre, maps sembra quasi che non funzioni tramite hwa, mentre altre app funzionano a meraviglia. D'altronde la gc4000 ce l'ha solo il soc huawei K3V2 e pochissimi altri.. quindi c'é poco da sperare.
Vabbé vedremo.. io cmq trovo che le funzioni della nuova UI di nascondere i tasti di navigazioni o renderli flottanti siano ottime. Poi ognuno pensi quel che vuole..
Ciaoo![]()
Ultima modifica di FSRider; 09-05-14 alle 11:47
Diciamo che se ti fai il soc in casa, devi supportarlo bene anche lato driver.. altrimenti fai prima e meglio a metterne uno più scadente ma diffuso.
Stesso discorso per la gpu.
L'aggiornamento del kernel doveva essere l'occasione per modernizzare l'infrastruttura software di huawei, che é una palla al piede da mesi e impatta anche su altri terminali.
Se aggiorni il kernel aggiungendo quindi le nuove feature / ottimizzazioni e metti il tuo hardware in condizione di usarle, aggiornando i driver, hai realizzato un salto di qualità trasversale, che spiana il percorso ai modelli nuovi come il p7 (un p6 potenziato) e volendo anche di altri come il p1 o il mate, che condividono molto con il p6.
E invece.. dei vecchi ci si dimentica e i nuovi si portano dietro le stesse lacune (vedi appunto il p7, nato già vecchio nel cuore e imparagonabile alla concorrenza lg, samsung, htc).
in effetti il succo del discorso è proprio questo. Chi avendo il P6 passerà al P7? Qui credo proprio nessuno, non avrebbe senso. Stesso design(bellissimo x entrambi), hardware siamo lì. LTE, FullHd e poi? è proprio questo che mi fa temere che l'update a KK se ci sarà rischia di essere un brodino.. se già se le similitudini tra i due devices sono evidenti figurarsi poi chi lo compra se aggiornano il P6 con la stessa versione Android del P7. Io peraltro sono più che soddisfatto di JB, non da particolari problemi. Gira tutto bene, il display è ottinchmo. Certo qualche ora in più di batteria non guasterebbe ma dato lo spessore era da mettere in conto e non credo certo che la situazioni migliori col P7 viste le dimensioni maggiori e risoluzione aumentata. Oggi come oggi se proprio dovessi cambiarlo sarebbe solo x il G2, ma solo x la batteria dato che ad esempio la mancanza della microsd a me fa sempre storcere il naso x cui vai di P6 finchè va..
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Ultima modifica di vdese; 09-05-14 alle 19:43
Samsung Galaxy W GT-8150
ex rom stock GB 2.3.6 Value Pack
script V6 SuperCharger Update9 RC10
ex RemICS 1.7 by Sparta20
powered by Castagna kernel 7.3
now CM10 Alpha 6 powered by Athena kernel 3.0.66
io l'ho appena ordinato
cmq le differenze non sono solo quelle che hai citato .. guarda bene
per il P6 resto del parere che sia uno dei telefoni più belli abbia mai visto, il più stabile abbia mai avuto .. il primo che non ho sentito necessità di root.
Circa l'upgrade, se la Rom l'hanno fatto per la Cina .. dovrebbe arrivare anche quì.