Impostazioni/memoria/Posizione storage predefinita (scheda sd oppure memoria interna).
Visualizzazione stampabile
Impostazioni/memoria/Posizione storage predefinita (scheda sd oppure memoria interna).
Ciao e Buone Feste,
Ringrazio per la risposta breve e concisa, era quello che desideravo.
Mi sto domandando come mai alcune persone pur sapendo le soluzioni dei vari problemi che assillano noi neofiti di questo S.O. " Android ", non si degnano di intervenire minimamente per aiutare e risolvere i problemi in questione.
Ti chiedo una risposta brevissima, Conviene a questo punto: mantenere la memoria sulla scheda Micro SD - oppure ritornare alla memoria interna?
Ascolto diverse opinioni contrastanti in merito, se vuoi darmi il tuo parere te ne sarei grato, con il mio HuaWei Ascend Y300 NON ascolta musica, Non naviga, Non gioco, Non vado su FaceBook tanto meno su Twitter, faccio qualche Foto, Raramente inserisco il navigatore, o accedo alle Mappe. Praticamente questo è l'uso quotidiano del mio Ascend Y300,
Confermo Ascend Y300 un ottimo telefonino sotto tutti i punti di vista, non avendo mai rincontrato alcun difetto sia in ricezione che in trasmissione, la luminosità del Display è stata mantenuta quella preimpostata, il volume lo tengo al massimo e non ho alcuna difficoltà nell'ascolto.
Alcune Informazioni del mio Ascend Y300: Versione di Android 4.1.1 - Versione Emoticon UI EmotionUI 1.0 - Numero di serie B197.
Ciao e auguri di Buon Anno, Mario o_O
Teoricamente utilizzando una sd a basse prestazioni come memoria principale potrebbe esserci un leggero decadimento di velocità in fase di lettura/scrittura, visto che la memoria interna del telefono dovrebbe essere più prestazionale. Utilizzando una classe 10 il problema non dovrebbe porsi.
Io a dirla tutta utilizzo su y300 una vecchia sandisk da 4gb di classe 4 senza problemi, la uso come memoria principale per lasciare più spazio libero possibile sul telefono e avere i dati più tutelati in caso il terminale si guasti e non sia più accessibile, ma il guasto potrebbe anche capitare alla sd, quindi backup periodici...
Proprio ieri leggevo di un tecnico che (con tanto di foto) ha smontato un nuovissimo motoG e la memoria interna è proprio una normalissima sd, anche se saldata e non semplicemente inserita.
Ritengo quindi che utilizzando una normale sd come memoria principale non dovresti avere problemi.
Veloce nel dare le risposte, ti ringrazio molto, per tua curiosità la mia MicroSD 32GB è:
Sandisk SDSDQUA-032GU46A microSDHC Ultra 32GB per Android.
Queste sono le caratteristiche denunciate dalla Casa:
Capacità di memoria: 32 GB - Tipo flash card: Micro Secure Digital High-Capacity (microSDHC) - Velocità SD: UHS Class10 - Caratteristiche: A prova d'urto, impermeabile, a prova di raggi X, resistente ad alte/basse temperature - Velocità di lettura: 30 MB/s
Allora continuerò a mantenere quale memoria principale la: "Micro SD 32GB".
Ciao e grazie ancora Mario. o_O
La tua sd andrà più che bene, stai pur tranquillo.
Felice di esserti stato utile e a presto.
Non saprei, ma tu prova a installare prima sul telefono e poi sposta su sd e vedi se riesci.
io avevo questo problema con avast, disinstallato avast il cell non ha piu avuto questo problema
Ciao ragazzi e scusatemi se mi intrometto, parlando di schede di memoria, ho appena ordinato questa su amazon: Transcend TS16GUSDHC10 Micro SD HC10 con adattatore SD, 16Gb, Nero
dall'alto della mia ignoranza (tolto l'adattatore) pensate possa essere una buona scelta x il mio Y300 per fare da memoria primaria?
Grazie :)
perchè no dovrebbe? è un ottima marca e ha un ottima velocità dichiarata