Visualizzazione stampabile
-
Scusami, ma non è normale quanto affermi tu! Con Kitkat non si avevano "assolutamente" 8GB disponibili su 8GB a disposizione "totali". È matematicamente impossibile dal momento che negli 8GB a disposizione "totali" c'è installato il sistema operativo Android, quindi non potevi avere 8GB disponibili con Kitkat.
Con Kitkat si avevano a disposizione solo 3.6GB se ricordo bene, su 8GB totali. Mentre ora con Lollipop si hanno solo 3.2GB liberi, di conseguenza Lollipop si è preso solo 400MB con il suo aggiornamento. Ovviamente questi calcoli senza installare App di terzi sul Device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Scusami, ma non è normale quanto affermi tu! Con Kitkat non si avevano "assolutamente" 8GB disponibili su 8GB a disposizione "totali". È matematicamente impossibile dal momento che negli 8GB a disposizione "totali" c'è installato il sistema operativo Android, quindi non potevi avere 8GB disponibili con Kitkat.
Con Kitkat si avevano a disposizione solo 3.6GB se ricordo bene, su 8GB totali. Mentre ora con Lollipop si hanno solo 3.2GB liberi, di conseguenza Lollipop si è preso solo 400MB con il suo aggiornamento. Ovviamente questi calcoli senza installare App di terzi sul Device.
Mi vedeva una partizione da 8 Giga, poi ok, lo spazio libero erano 3 e qualcosa.
Ma vede anche a te 2 partizioni separate da 4 GB??
Poi ho notato che è lentissimo a caricare la batteria, ci mette un botto!
-
Non ho capito a cosa ti riferisci con 2 partizioni da 4GB, puoi postare uno screenshot dove si vedono queste 2 partizioni da 4GB?
La batteria ci metteva un botto a ricaricarla anche con Kitkat purtroppo, e con Lollipop i tempi di ricarica non sono cambiati, praticamente da completamente scarica 0% ci mette a ricaricarla circa 3 ore al 100%.
-
-
Veramente quelle visualizzate nella schermata: una la memoria interna, l'altra SD Esterna.
-
Esatto e l'interna è 4 Giga. Pensavo che dovessero essere 8, ma forse ho mangiato dell'oca io e va tutto bene così comè...
-
Ora ho capito cosa vuoi dire, ma in realtà a noi viene riservata sempre una partizione di 3.65 GB, quello che noi abbiamo a disposizione degli "8 GB totali" sono sempre 3.65 GB sia come archivio sia per installare le applicazioni. Guarda anche i miei screenshot.
Se infatti metti delle foto video ecc nella memoria interna, noterai che lo spazio per installare applicazioni diminuirà, basta controllare anche da Impostazioni>Memoria.
Degli 8 GB solo 3.65 GB sono riservate a noi, gli altri GB dei restanti 8 GB sono occupati dal sistema Android.
-
Capito, grazie mille! In sostanza sono molto soddisfatto del telefono...se non fosse per la batteria. Non riesco proprio a farla durare un giorno intero, nemmeno con i programmini soliti per risparmio energetico. Quando avevo il G700 mi faceva oltre 2 giorni!! E poi la ricarica: ci mette tantissime ore a ricaricarsi totalmente.
-
Quali sono i programmi soliti per il risparmio energetico?
Purtroppo questo Device soffre anche lui di un bug noto che riguarda il sistema Android. Alcune volte la batteria a parità d'uso dura di più altre volte meno e riesco anche a fare 7 ore e mezza fino al 15% con le stesse ore di uptime. Altre volte con lo stesso uso ne riesce a fare solo 6 fino al 15% con lo stesso uptime. Questo dipende da alcuni processi del sistema operativo Android che alcune volte si avviano altre no, all'accensione del Device. Quando questi processi non si avviano ecco che a parità d'uso si riescono a fare più ore di schermo acceso. Infatti io quando riesco a fare 7 ore e mezza significa che quei processi che causano il battery drain non si sono avviati, di conseguenza faccio le successive ricariche della batteria a Device acceso senza spegnerlo ne riavviarlo mai. Così facendo riesco a fare sempre 7 ore e mezza di schermo acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
7 ore e mezza di schermo acceso.
OT: io con il mio zopo 980T al massimo ho fatto 2H e 15Min.:cry::cry::cry::cry: adesso sarai soddisfatto del g play mini??;) a me ancora il fever non convince più di tanto.