o cavolo :noword: .... e dov'è l'opzione? Non la trovo......:frustate:
Visualizzazione stampabile
Vediamo se impostando più o meno il tuo Device come il mio, la situazione migliora riguardo le notifiche a schermo bloccato.
Per prima cosa disattiva anche: "Modalità disattiva-tocco" per farlo apri il menu impostazioni sistema (assistenza intelligente)>altro e poi disattiva "Modalità disattiva-tocco" come da screenshot.
Spoiler:
Ora attiva anche la possibilità di attivare lo schermo con il doppio tocco, per farlo sempre da menu impostazioni sistema>controllo del movimento come da screenshot.
Spoiler:
Allora è un po' complicato per quanto riguarda la cover intelligente, dunque:
Installa "Nova Launcher" dal Play Store, poi apri i "widget" di Nova tenendo premuto sulla home. Poi dai widget seleziona "attività" (quella con l'icona di Nova) poi scorri fino a trovare "impostazioni" una volta aperto impostazioni scorri fino a trovare "cover intelligente" e poi la disattivi. Di seguito uno screenshot di "cover intelligente" che ho disattivato.
Spoiler:
Assolutamente no, Nova Launcher si si può disinstallare tranquillamente, e la cover intelligente resta disattivata.
Praticamente con Nova Launcher da attività, non si fa altro che entrare nel menu nascosto del Device, dove ci sono decine e decine di impostazioni nascoste.
Ho letto su "gsmarena" che nel mese d'aprile anche il G Play Mini dovrebbe ricevere Marshmallow. Infatti il ritardo di Lollipop giustifica questo. Tra l'altro Huawei non può "non aggiornare" un Device a 64 bit e lasciarlo con Kitkat che non supporta i 64 bit.
Speriamo bene, ad esser sincero questo aggiornamento a Lollipop come pensavo non è che abbia giovato poi tanto al telefono. Io grandi miglioramenti non ne ho visti. Per il resto non posso lamentarmi, lo cambierei solo per l'M2 di Meizu.....adoro la flyme.....aspettiamo fiduciosi Marshmallow. Sinceramente ci credo poco al ritardo di Lollipop, perchè in Spagna si ed in Italia no se l'intenzione era quella di aggiornare direttamente a Marshmallow? Ci hanno ripensato in corso d'opera? Mha!!
Huawei non è mai stata celere negli update ed ha lasciato per strada diversi telefoni anche di fascia più alta del gplay mini......da quel che mi risulta G7 e P7 sono ancora fermi a kitkat.....
Diciamo che non ha apportato tanti cambiamenti come mi aspettavo. Per esempio mi aspettavo le schede Lollipop nelle "applicazioni recenti", mi aspettavo poter aprire le applicazioni recenti al primo tocco del tasto soft "quadrato" come avviene nel top di gamma P8.
Però ci sono anche i lati positivi, adesso con Lollipop l'app contatti è rapida quando si apre. Applicazioni recenti e multitasking sono migliorati come gestione Ram. Fluidità migliorata specialmente all'interno della schermata applicazioni recenti (infatti prima con Kitkat se c'erano aperte molte app, le schede nelle applicazioni recenti andavano a scatti). Il sistema è molto più fluido rispetto a Kitkat, si nota anche con la navigazione browser, oppure con app pesanti. Per i motivi elencati un miglioramento l'ho notato anche perché è chiaro che Lollipop sfrutta nativamente i 64 bit, mentre Kitkat no. Quindi il G Play Mini o qualsiasi altro Smartphone con processore 64 bit con Kitkat è assurdo, inutile sprecato, poiché girerà sempre a 32 bit anche se è un 64 bit. Per questo motivo non penso proprio che Huawei non aggiornerà il G Play Mini, magari non ci sarà Marshmallow, ma Lollipop prima o poi arriverà anche in Italia.
Per quanto riguarda il P7 non so, mentre il G7 ha già Lollipop da pochi mesi, è anche sicuro al 100% che verrà aggiornato a Marshmallow.
Dopo aver aggiornato a Lollipop qualcuno ha provato ad impostare la memoria sd come principale? Le due memorie si uniscono o rimangono separate ma il telefono sposta parte delle app nella sd? Sarebbe comodo avere una sola sd, magari classe 10 per evitare perdite di prestazioni. Che dite?
Io infatti ho una SD esterna classe 10 da 16 GB, mi basta e mi avanza, senza nessuna perdita di prestazioni. Impostata la SD esterna come posizione predefinita di archiviazione. In questo modo la memoria del telefono non viene utilizzata dalle app per salvare i dati, infatti le app salvano i dati direttamente nella SD esterna da 16 GB. Non solo, si possono spostare anche le app installate nella SD esterna. Ovviamente non avendo il root, viene spostata solo una parte dell'app, ma comunque solo con quella parte che viene spostata, si recupera abbastanza spazio. In questo modo, ho sempre la memoria interna libera.
Infatti, quello che pensavo. Le memorie rimangono separate. Pensavo che come in android 6 le memorie venivano unite del tutto mostrandone una sola. Esempio memoria del telefono 8gb + sd da 32 = una memoria unica da 40gb (che poi effettivi sono meno)..... Invece rimangono separate, solo che il telefono automaticamente sposta sulla sd quello che riesce a spostare e basta.
Grazie mille....:laughing:
Ok capito 😊. Si rimangono separate. Comunque lo spazio basta avanza sinceramente. Potendo utilizzare la SD esterna sia per spostare app, sia per archivio dati app, più archivio foto, film, musica ecc. Il telefono è sempre bello fluido, specialmente con una classe 10.
Una curiosità, anche tu hai un app dal nome "HwAps" come da screenshot?
Spoiler:
Grazie, si infatti è vuota, ci sono parecchie app vuote in questo Device [emoji23] chissà cosa servono.
Sai ho scoperto che il bug di Gmail e del testo nero nella tendina delle notifiche, non siamo i soli, e non riguarda il firmware Lollipop del sito ufficiale Huawei Spagnolo. Ma hanno questo bug altri Device Huawei/Honor tipo l'Honor 7 con Lollipop, addirittura anche con l'ultima versione di Marshmallow. Dicono che è un bug dell'EMUI, basta leggere dal seguente post in poi: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7384000
Come si fa ad essere a conoscenza di questi bug e non risolvere con gli aggiornamenti....assurdo. A volte sembra che huawei lo faccia di proposito in modo da spingerti ad ausare le sue app stock....in questo caso quella per le mail....
Comunque ho fatto una ricerca in merito....esiste un programa per pc che permette la creazione di temi per dispositivi huawei partendo da un tema base stock. Tramite questo programma è possibile variare ogni aspetto del tema ovviamente, dalle icone agli sfondi, dal font alla schermata di blocco. Sembra che la cosa sia risolvibile impostando un colore predefinito per i caratteri nella barra delle notifiche, esempio ovvio "il bianco" per avere anche le notifiche gmail leggibili.
Un utente si è cimentanto nella creazione di diversi temi con risultati stupefacenti, altro che quelli scaricabili tramite l'app temi....tutt'ora io ne uso uno fatto da lui tramite il programma che dicevo prima basato sulla EMIUI Xiaomi che mi piace molto...
Se ritrovo il link con le specifiche lo posto.....ma comunque l'uso del software è al di sopra delle mie capacità......
Guida completa trovata.... [GUIDA] Come creare temi per l'EMUI di Huawei - Modding - HDblog.it Forum
Grazie per la guida. Il tema che dici tu da dove si può scaricare?
Comunque si possono creare temi per il nostro G Play Mini direttamente sullo Smartphone con un app scaricabile da Play Store, dal nome "Theme Creator EMOTIONui". Non è difficile creare temi con questa app. L'unica cosa che ci vuole un po' di pazienza, e bisogna stare lì a provare i temi per poi modificarli.
Carina come app....a me non interessa molto creare temi, vorrei partire da uno che già ho (ho il file .hwt) e cercare di impostare il bianco come colore predefinito del font nella barra notifiche. Sarebbe la soluzione al testo nero per le notifiche gmail....da provare.
Infatti con l'app suggerita, se ricordo bene, si possono modificare anche temi avendo il file .hwt. E si può modificare l'attuale tema che stiamo utilizzando, quindi il Default (Magazine).
Anch'io non ho voglia, né mi interessa creare temi, infatti ho provato e poi subito disinstallato quell'app per i temi. Ho provato diversi temi anche scaricati da XDA, però gira e rigira torno sempre al Default (Magazine) anche perché è l'unico tema che permette le notifiche sulla schermata di blocco a schermo spento ovviamente.
Ma poi io non sono fan di Gmail, quindi il problema del testo non mi interessa. Infatti sul vecchio Device ho sempre utilizzato l'app stock Email, e mi trovo bene.
Piccolo problema post aggiornamento. Quando il wifi si scollega (magari perchè esco di casa e poi rientro) a volte non si ricollega in automatico. Andando nelle impostazioni e forzando ovviamente si collega subito, a volte appare la scritta "impossibile connettersi a qusta wifi", come se il segnale fosse debole.....strano visto che ho il modem a 2 metri ed il segnale è al massimo. Uguale quando sono al lavoro conil wifi dell'azienda. Stessa cosa con il telefono di mia moglie, G Play mini da qualche giorno :laughing:, anche il suo aggiornato a lollipop. Capita anche a voi?
No, Wi-Fi, GPS, Hot-spot ecc, funzionano benissimo, anche troppo 😜.
Ne approfitto per segnalare un problema e la sua soluzione.
Io utilizzo come gestore download ADM (Advaced Download Manager) e non so se il problema che sto per illustrarvi lo avete riscontrato anche voi su altri gestori o su quello stock.
Il punto é che dopo aver aggiornato non mi era possibile scegliere la cartella in cui salvare i file scaricati, a meno che non si trovasse su memoria interna.
Quindi avevo 2 cartelle su android/data entrambe di nome COM.DV.ADM
Una su sd card 1 e una su sd card 0 (quindi sulla memoria interna che ammettiamolo è un po poverella). Una non utilizzabile (quella su sd card 1) e una utilizzabile (su memoria interna. Va detto che potevo salvare OVUNQUE a patto che fosse su sd card 0)
Prima dell'aggiornamento era possibile selezionare qualunque destinazione.
SOLUZIONE andate su Impostazioni ovviamente nella sezione TUTTE non GENERALI
Spoiler:
Pigiate su MEMORIA
Spoiler:
E andate giu giu fino in fondo. Li potete pigiare su posizione predefinita.
Spoiler:
A quel punto vi farà scegliere quale sarà la posizione preferita in cui verranno salvati i file tra memoria interna e scheda SD
Spoiler:
ATTENZIONE
Quando selezionerete la vostra preferenza dovrete dare confermare. e cosí facendo il vostro smartphone si riavvierà.
C'è di positivo che cosí quando installerete un applicazione (anche dal play store o da altri market o da fonti esterne) se possibile verrà salvata direttamente su micro sd!
Esatto. Aggiungo anche che (come hai descritto bene tu con gli screenshot) come memoria predefinita va utilizzata la "SD memoria esterna" meglio una "Classe 10" possibilmente ben formattata la prima volta che la utilizziamo sul G Play Mini, ne sta alla fluidità del sistema, oltre alla velocità maggiore di scrittura e lettura della SD.
Ci risiamo ....di nuovo il problema dei video che vanno a scatti o che si bloccano andando fuori sincro. Sia con il browser (provato diversi), sia con l'applicazione video quando riproduco video fatti da me. Nessuna app strana disabilitata questa volta, anche svuotando la cache dell'applicazione video il problema rimane, fatto un reset di fabbrica....niente. Devo riavviare ma dopo un po' il problema si ripropone....
Consigli? Magari un reset da recovery?
Prova a cercare una Custom recovery che permetta di ripulire la dalvin cache.
Tu hai solo l'aggiornamento oppure anche il root?
@luceglia78 non c'entra Kitkat o Lollipop, di certo non è un bug del firmware Lollipop, visto che, io non ho problemi con i video descritti da te, e nemmeno altri utenti che hanno aggiornato a Lollipop con il firmware spagnolo. Magari prova con un ripristino dati di fabbrica senza installare "nessuna applicazione" che può creare conflitto. Così in paio di giorni puoi vedere se i video vanno a scatti ecc.
Altrimenti, potresti provare a reinstallare/sovrascrivere il firmware da "dload" a tuo rischio e pericolo ovviamente.
Ad ora ho fatto un wipe cache da recovery utilizzando la combinazione volume su+accensione. Sto utilizzando il telefono da ieri sera e al momento nessun problema. Nel caso si ripresentasse, sempre da recovey proverò con un factory reset e vedremo se il problema esce fuori di nuovo. Ho preso a mia moglie un gplay mini anche a lei, ha le mie stesse app installate e le stesse disattivate, ovviamente a lei nessun problema. Quindi qualcosa è andata storto durante l'update. Nel caso non dovessi risolvere nei due modi sopra citati proverò a reinstallare il firmware sovrascrivendolo e seguendo tutta la procedura dei due ripristini dati di fabbrica..........vi aggiorno e grazie mille.
@luceglia78 oppure qualche altro utente, gentilmente, sapete dirmi se su Lollipop tra le applicazioni di sistema avete un certo "Information"? Che versione è? Ovviamente per controllare basta aprire: "Gestione applicazioni>Tutte".
Grazie, pensavo fosse un virus 😊. Sto cercando di capire di cosa si tratti, perché non è un app di sistema Lollipop, ma è un app di Huawei. Richiede un sacco di permessi e raccoglie un sacco di dati come puoi vedere da screenshot, bisogna concedere o negare il permesso da "Impostazioni sistema>Sicurezza>App con accesso utilizzo". Però di default il permesso è impostato su ON quindi concesso.
Spoiler:
La cosa strana che non si trova in "system/app" ne in "system/priv-app" come le altre app di sistema, ma si trova in "data/cust/app" come da seguente screenshot.
Spoiler:
Vorrei capire se si può negare il permesso di raccogliere dati, magari si risparmia pure batteria.
@luceglia78 anche a me sembra che con Kitkat non c'era. Magari altri utenti con Kitkat possono farci questo favore di controllare. Comunque so per certo che è un app Huawei, del sistema Huawei, e non del sistema Android/ Google/Lollipop.
Purtroppo non si può disattivare da "Gestione applicazioni", si può solo consentire o negare l'accesso utilizzo da: "Impostazioni sistema>Sicurezza>App con accesso utilizzo" come nel primo screenshot del mio precedente post. Di default è impostata su ON quindi su "Consenti".
Bisogna capire cosa comporta mettere su OFF e negare il permesso di raccogliere dati all'app "Information".
Adesso provo a negare il permesso di raccogliere dati, vediamo se tutto funziona lo stesso, soprattutto se incide positivamente sulla batteria. Poi ti farò sapere, e se scopri anche tu qualcosa, fai altrettanto.
Buona Pasqua.
Visto che sono passate quasi 24 ore, scusate il doppio post, ma ho un problema abbastanza serio e fastidioso.
È già la seconda volta che mentre faccio altro, con altre applicazioni, dal nulla appare il "Dialer" del telefono e simula una chiamata come da seguente screenshot (ovviamente lo screenshot non è quello della chiamata simulata apparsa all'improvviso, ma è uno screenshot che ho fatto poc'anzi per rendere l'idea, perché non ho fatto in tempo a fare lo screenshot della chiamata apparsa all'improvviso).
Spoiler:
L'ultima volta che è successo, è stato ieri mentre lavoravo su un documento con "WPS Office", all'improvviso è apparso il Dialer con l'ultimo contatto che mi aveva chiamato. Subito sono andato in panico per bloccare la chiamata. Sono sicuro che la chiamata però non è partita, anche avendoci messo un po' per bloccarla, quindi trattasi di chiamata simulata.
Qualcuno con Lollipop "Spagnolo" riscontra questo problema?