Finalmente ho risolto il problema, grazie :D
Vuoi sapere cos'è il root o il procedimento per l'huawei honor?
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Garysquib
Se non chiedo troppo entrambi..cioè cosa è in generale e cosa comporta sull'honor questo root in particolare..
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Per farla mooolto molto breve, in ogni sistema operativo che puo essere Windows, così come android ci sono degli utenti che hanno accesso in maniera piu o meno profonda al sistema operativo. Se pensiamo a windows, si possono classificare 3 tipologie di utenza, la guest, l'utente normale e l'administrator. Il guest come suggerisce la stessa parola è un utente ospite e si limita quindi ad usare le applicazioni senza poter intervenire nel sistema per esempio disinstallando od installando qualcosa, ecc...., l'utente normale è l'utente comune che puo' installare e disinstallare le applicazioni nel suo "spazio di lavoro", infine c'è l'amministratore che come suggerisce la stessa parola puo' eliminare qualsiasi cosa voglia, con tutte le conseguenze del caso.
Tornando ad android, noi che utilizziamo il cellulare siamo utenti "normali", cioè che abbiamo la possibilità di installare, disinstallare applicazioni, accedere ai file come foto video, ma non ai file del sistema, cancellare applicazioni che fanno parte della struttura stessa del sistema. Questo è stato volutamente fatto poichè non possiamo fare eventuali "danni" irreversibili al sistema operativo. Venendo al succo della domanda, il "ROOT" è "l'amministratore" del sistema operativo, quindi "elevarsi" in un telefono ai privilegi di ROOT significa poter averne pieno controllo, anche nei file piu profondi del sistema.
Cosa puoi fare col root nell'HONOR (nel nostro caso specifico) e in qualunque altro cellulare? Puoi ad esempio disinstallare le applicazioni presenti come parte integrante del sistema stesso (es, voglio disinstallare l'applicazione FM RADIO, oppure L'applicazione MESSAGGI ecc..) Puoi interagire col processore, decidere a che velocità lavorare, se over o under cloccarlo, puoi modificare l'immagine di avvio con una animazione a tua scelta e tante altre cose, ci sarebbe da scrivere 1 ora come minimo.
Se pensi che le applicazioni che già sono preinstallate nel tuo sistema vanno bene, e non desideri smanettare troppo con processori, frequenze, boot animation e cosi via probabilmente puoi farne tranquillamente a meno del ROOT.
Il root nel momento che viene fatto fa decadere la garanzia, anche se con eventuali procedure di ripristino si puo' togliere nuovamente.
Questo a grandissime linee e senza parlare troppo nello specifico, comunque se hai altre domande chiedi pure.
Beh che dire! Sei stato chiarissimo e soprattutto molto gentile! Io in fondo non sono interessato a stravolgere il telefono ma semplicemente a sistemare quelle lacune che ha il nostro honour ics..
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Puoi inoltre intervenire a modificare la frequenza frequenza della cpu e altre cose che rendono il nostro device più performante e customizzato :-D
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Stekuccio penso che le lacune di cui parli derivino da una cattiva gestione della ram da parte di android 4.0.3. Col root si puo' fare ben poco, disattivare le applicazioni che non usiamo per esempio ( si puo' fare nativamente con ics), evitare di usare task manager ecc aiuta la gestione della ram, sicuramente se non ti interessa stravolgere il telefono puoi tranquillamente lasciarlo così com'è.
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano84
Eh lo so che è la benedetta ram..infatti la mia speranza risiedeva in un ipotetico aggiornamento fatto per bene a modo Gingerbread!
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App