CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 147 di 177 primaprima ... 4797137145146147148149157 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,461 a 1,470 su 1761
Discussione:

Thread di Aiuti, Consigli e Informazioni [NO MODDING]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1461
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    1. con BlackMarket puoi praticamente spostare tutte le app (tranne quelle di sistema), io ci sono riuscito, trovi la funzione movetosd nella sezione avanzate del programma!
    2. esiste già una versione Maps Brut che permette la navigazione offline!

    Non posso postare i link, prova a cercare su google BlackMart e poi Maps Brut.

    ciao

  2. Il seguente Utente ha ringraziato deltaf per il post:

    ManuFlash (13-10-11)

  3.  
  4. #1462
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    172
    Smartphone
    Samsung Galaxy S

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 38 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Ciao ManuFlash,
    le apps di sistema possono essere trasferite tutte su microSD. Devi usare "Titanium Backup". Prima fai un backup, per sicurezza, della app che intendi spostare e poi la disinstalli. Usa il Market per reinstallarla e poi la sposti con "Link2SD". A volte devi riavviare lo smartphone se non riesci subito a "linkare" sulla microSD. Io con questo sistema ho disinstallato Maps, Street view, Gmail, Email, Documents To Go, YouTube, Facebook, etc...ed ho reinstallato sulla micro card solo quello di cui avevo bisogno.
    Bye.

  5. #1463
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Cengio (SV)
    Messaggi
    158
    Smartphone
    Ideos, Gpad8.3, SonyZ5c

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    grazie ma a cancellarle riuscivo, solo chiedevo se c'erano degni sostituti e quali erano..

  6. #1464
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Cengio (SV)
    Messaggi
    158
    Smartphone
    Ideos, Gpad8.3, SonyZ5c

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    non sapevo esistesse blackmart..è una bella idea!

  7. #1465
    Androidiano L'avatar di izio84


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    65
    Smartphone
    I9100, I9000

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ma non capisco una cosa:
    Il sistema Android non supporta il push? O meglio, lo supporta, ma solo per le sue applicazioni legate a GMail?

    Ricevo tutte le notifiche gmail in push, la chat di whatsapp, però la posta di altri account non gmail, notifiche quali facebook (funzionano solo i messaggi) e twitter invece no.
    Samsung Galaxy SIII
    I love cyanogen, and S3 fly fly fly!!

    Tested:

    Samsung Galaxy SII PDA: I9100XXLS6 JELLY BEAN 4.1.2

    Samsung Galaxy S PDA: I9000XXJVU GINGERBREAD 2.3.6


    PC: Windows 7 64 bit & WinXP

  8. #1466
    Baby Droid L'avatar di MikeBannion


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Smartphone
    HTC Wildfire

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da izio84 Visualizza il messaggio
    Ma non capisco una cosa:
    Il sistema Android non supporta il push? O meglio, lo supporta, ma solo per le sue applicazioni legate a GMail?

    Ricevo tutte le notifiche gmail in push, la chat di whatsapp, però la posta di altri account non gmail, notifiche quali facebook (funzionano solo i messaggi) e twitter invece no.

    Android da un po' supporta le notifiche push tramite un suo meccanismo chiamato Cloud to Device (C2DM). Il supporto ad una funzionalità di tipo push, però, è solo un lato della medaglia: infatti, se da una parte questo meccanismo mette a disposizione delle applicazioni uno strumento per realizzare delle notifiche di tipo push tramite la loro cloud, se queste applicazioni il meccanismo non lo sfruttano allora non serve a niente. Twitter che io sappia il supporto lo ha aggiunto di recente (ma non ne sono sicuro al 100%), Facebook invece no, e di conseguenza niente push. Tra l'altro, i server di Facebook non mettono neanche a disposizione delle API per realizzare delle notifiche push in qualche altro modo (ad esempio con qualche approccio tipo long polling), il che spiega perché non sia possibile realizzare notifiche veramente push neanche per applicazioni di terze parti come la mia.

  9. #1467
    Androidiano L'avatar di izio84


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    65
    Smartphone
    I9100, I9000

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MikeBannion Visualizza il messaggio
    Android da un po' supporta le notifiche push tramite un suo meccanismo chiamato Cloud to Device (C2DM). Il supporto ad una funzionalità di tipo push, però, è solo un lato della medaglia: infatti, se da una parte questo meccanismo mette a disposizione delle applicazioni uno strumento per realizzare delle notifiche di tipo push tramite la loro cloud, se queste applicazioni il meccanismo non lo sfruttano allora non serve a niente. Twitter che io sappia il supporto lo ha aggiunto di recente (ma non ne sono sicuro al 100%), Facebook invece no, e di conseguenza niente push. Tra l'altro, i server di Facebook non mettono neanche a disposizione delle API per realizzare delle notifiche push in qualche altro modo (ad esempio con qualche approccio tipo long polling), il che spiega perché non sia possibile realizzare notifiche veramente push neanche per applicazioni di terze parti come la mia.
    scusa la mia domanda: allora quale è la differenza da un iphone?
    Blackberry ha dei server dedicati e connettività apposita per ricevere in push, ma iphone non funziona sempre con la stesso sistema di Android tramite APN e API?

    Ah, inoltre non ci ripensavo ma ho letto su qualche forum che per il galaxy II I9100 questa cosa è supportata; è vero? se lo fosse quale differenza mai abissale ci può essere!
    Samsung Galaxy SIII
    I love cyanogen, and S3 fly fly fly!!

    Tested:

    Samsung Galaxy SII PDA: I9100XXLS6 JELLY BEAN 4.1.2

    Samsung Galaxy S PDA: I9000XXJVU GINGERBREAD 2.3.6


    PC: Windows 7 64 bit & WinXP

  10. #1468
    Baby Droid L'avatar di MikeBannion


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    13
    Smartphone
    HTC Wildfire

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da izio84 Visualizza il messaggio
    scusa la mia domanda: allora quale è la differenza da un iphone?
    Blackberry ha dei server dedicati e connettività apposita per ricevere in push, ma iphone non funziona sempre con la stesso sistema di Android tramite APN e API?

    Ah, inoltre non ci ripensavo ma ho letto su qualche forum che per il galaxy II I9100 questa cosa è supportata; è vero? se lo fosse quale differenza mai abissale ci può essere!
    Non ho mai sviluppato per iPhone quindi non saprei, ma se non sbaglio hanno anche loro un meccanismo tipo il C2DM di Android: probabilmente, giusto per fare di nuovo l'esempio di FB, i server FB supportano quel meccanismo mentre non hanno aggiunto il supporto a C2DM (ma sto tirando ad indovinare). Sul Galaxy non lo so, può anche essere che in realtà faccia polling mascherato da push.

    Per quanto riguarda le mail non Gmail (tornando alla tua domanda di prima), la funzionalità push è di solito messa a disposizione mediante IMAP idle: cioè usi IMAP per ricevere la posta e non POP3, e se il server lo supporta l'applicazione lascia la connessione sempre aperta in sottofondo in modo da ricevere le notifiche per nuove mail appena arrivano. A me così le notifiche arrivano.

  11. #1469
    Androidiano L'avatar di izio84


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    65
    Smartphone
    I9100, I9000

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 5 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MikeBannion Visualizza il messaggio
    Non ho mai sviluppato per iPhone quindi non saprei, ma se non sbaglio hanno anche loro un meccanismo tipo il C2DM di Android: probabilmente, giusto per fare di nuovo l'esempio di FB, i server FB supportano quel meccanismo mentre non hanno aggiunto il supporto a C2DM (ma sto tirando ad indovinare). Sul Galaxy non lo so, può anche essere che in realtà faccia polling mascherato da push.

    Per quanto riguarda le mail non Gmail (tornando alla tua domanda di prima), la funzionalità push è di solito messa a disposizione mediante IMAP idle: cioè usi IMAP per ricevere la posta e non POP3, e se il server lo supporta l'applicazione lascia la connessione sempre aperta in sottofondo in modo da ricevere le notifiche per nuove mail appena arrivano. A me così le notifiche arrivano.

    Ah beh, la mia email per uno sbaglio clamoroso è rimasta su libero... e capisci cosa dico... dovrei inoltrarle tutte verso un'altra mail... mi fa fatica ma un giorno dovrò farlo... comunque almeno funziona come imap, non tutte funzionano come imap....
    Mi riferisco ancora su quello che ho trovato sui forum: le mail in push funzionano solo su I9100 che ha una funzione di "social hub PREMIUM", che attiva il push oppure scaricando l'applicazione k9mail (che ancora devo testare, l'ho scoperto ieri sera...)
    Samsung Galaxy SIII
    I love cyanogen, and S3 fly fly fly!!

    Tested:

    Samsung Galaxy SII PDA: I9100XXLS6 JELLY BEAN 4.1.2

    Samsung Galaxy S PDA: I9000XXJVU GINGERBREAD 2.3.6


    PC: Windows 7 64 bit & WinXP

  12. #1470
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti,

    sono circa 4 ore che sto diventando matto per sistemare il mio IDEOS affinchè riesca a comunicare in VOIP con GTalk

    Oramai non so più cosa pensare. Sono fan di Google ma stasera mi sono proprio stufato: perchè GTalk, servizio di google che per desktop permette oltre alla messaggistica anche chiamate e videochiamate, non funziona sui terminali Android? Ho letto qualche commento nei forum assistenza di gtalk e mi pare ci sia puza di lobbies...

    Comunque stando a questo blog nelle versioni dopo Froyo 2.2 dovrebbe andare giusto? Nuovo Android 2.3.4, e spunta Google Talk - Tom's Hardware



    Ma come mai la versione indicata per il funzionamento ottimale è la 1.3 e quella sul mio IDEOS è esattamente quella ma non ha le stesse funzioni?

    E' possibile far funzionare GTalk in modo completo (chat, chiamate e videochiamate) su Android 2.2 (con permessi di root) ? Grazie!

Pagina 147 di 177 primaprima ... 4797137145146147148149157 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy