Il file della recovery è un file .img ?
Visualizzazione stampabile
OK.
Su internet non sono riuscito a scaricare la clockworkmod 5.0.2.8. L'ho trovata su alcuni siti in inglese ma non riesco a scaricarla.
Ad esempio su: BayFiles, ma non capisco come funziona.
Non è che si può scaricare dal Market di Google?
Ho letto che qualcuno usa la Recovery UltraJack 6.2.2, ma mi pare sia più complessa da installare. Che differenza ha con la prima?
Puoi scaricarla da qui: Goo.im Downloads - Browsing CWM Recovery
Ti ringrazio, ma questa pagina l'avevo già incontrata nella mia ricerca. Però quando la apro mi dice:
The file you requested was not found
Lets see if we can find that for you...
Search results for devs/udK/Huawei/Ideos u8150/
segue una piccola lista di fiel zippati che però non conosco.
Possibile che non si trovi questa recovery?
Impossibile...
Stamattina stessa ho scaricato e provato l'ultima recovery e ha funzionato tutto al 100%
Non mi crederai.... ma cliccando sullo stesso link che mi hai postato, dal pc di casa anziché dall'ufficio, mi si è aperta la pagina giusta e ho potuto scaricare il file .zip della recovery!
Nella stessa pagina c'è anche un altro file: update_5.0.2.8_r1.zip
E' un aggiornamento? devo scaricare anche questo?
A questo punto come devo procedere?
Non saprei, ma l'importante è che tu ci sia riuscito.
Per la versione si, scarica quella r1 che ha dei fix rispetto a quello "normale".
L'update.zip è un file flashabile da recovery, quindi se non hai già una recovery non puoi utilizzarlo.
Devi scaricare l'altro file: Recovery...ectect.zip (sempre r1)
Per l'installazione invece ti invito a leggere la guida che trovi nella sezione modding qui nel forum
Cercando sul forum ho trovato queste istruzioni:
Come procedere per l'installazione della ClockworkMod recovery su IDEOS U8150:
1. Spegnete l'Ideos
2. Accendete l'Ideos tenendo premuti i tasti Volume giù + Tasto rosso + Accensione
3. Dalla cartella dello zip scaricato eseguite il file install-recovery-*, a seconda del sistema che state utilizzando.
Qui però non capisco:
- la cartella dello zip della recovery dove va messa? Nella micro SD?
- come eseguire il file?
- A quale sistema si fa riferimento?
4. A procedura ultimata l'Ideos si riavvierà automaticamente, per verificare che tutto sia andato per il verso giusto spegnetelo ed entrate in modalità recovery con la seguente combinazione di tasti: Volume su + Tasto verde +
Accensione, se dopo qualche secondo vedrete la schermata sottostante vuol dire che il nuovo recovery è installato correttamente.
Però l'immagine della schermata non era allegata....
Rimarrà fermo sulla schermata ideos.Quote:
2. Accendete l'Ideos tenendo premuti i tasti Volume giù + Tasto rosso + Accensione
Ora collega il telefono al pc col cavetto usb.
la cartella che contiene la recovery deve stare sul pc...quindi devi cliccare su intall-recovery-(windows o mac o linux) (dipende dal sistema operativo che tu sul pc)Quote:
3. Dalla cartella dello zip scaricato eseguite il file install-recovery-*, a seconda del sistema che state utilizzando.
Ti accorgi se hai la recovery perchè con accensione premenndo i tasti verde-volume sù-accensione appare una schermata nera, con il nome della recovery e tutte le varie opzioniQuote:
Accensione, se dopo qualche secondo vedrete la schermata sottostante vuol dire che il nuovo recovery è installato correttamente.
Però l'immagine della schermata non era allegata....
Dunque, sono riuscito ad installare la recovery CWM. Sono riuscito al secondo tentativo, perché al primo sembrava che il pc non trovasse il device.
Ne ho avuto conferma accendendo con i tasti verde-volume sù-accensione mi appare una schermata nera, con il nome della recovery e tutte le varie opzioni.
Dopo aver riattivato normalmente il telefono però, l'ho trovato rallentato e molto poco reattivo rispetto a prima: la cosa non mi piace per niente!
Inoltre mi è scomparsa l'app BARCODE SCANNER, (anche non l'ho mai usata) e non capisco perché.
Domanda: serve anche installare l’applicazione chiamata “Quick Boot“?
Come mia intenzione, lo ripeto anche se lo già avevo scritto all'inizio, era poter mettere una micro sd nuova più grande come prima cosa.
Successivamente, ma non necessariamente, magari mettere anche una nuova rom, se questo può servire a dare maggiori prestazioni al telefono.
Adesso però così "imbambolato" non mi piace...
Inoltre ho notato un'altra cosa: da quando ho fatto il root del telefono, l'app SVUOTA CACHE cancella 0,00byte quando ogni giorno parte in automatico. Boh?
@@@
Stamattina ho ripreso in mano il telefono e ho visto che l'icona della app BACODE SCANNER è miracolosamente riapparsa!
E anche nei vari passagi da una schermata all'altra sembra - sembra - sembra tornato normale...
A questo punto qual'è la prossima mossa?
Adesso copia tutti i dati che hai sull'attuale microsd sul pc, e non dimenticare le cartelle che iniziano col "."
Poi spegni il tel e cambia la microsd inserendo quella nuova.
Accendi in Recovery e partiziona la nuova microsd.
Riaccendi normalmente il telefono e copia i dati che avevi sul pc nella nuova microsd.
Partizionando la microsd questa viene automaticamente fotmattata.
La lingua è solo quella inglese ma è di facile comprensione...non ci son cose astratte.
La cache viene cancellata se ci son file inutili, se non ci sono non viene cancellato nulla.
Stiamo andando troppo OT.
Comunque nella mia rom funziona tutto tranne il thetering usb (non so se funziona nelle altre cm9 dato che non ho mai provato) ed non funziona scan wifi, che non funziona su nessuna cm9 per il nostro tel.
La rom è un porting della cm9.1 per U8160/80.
Magari appena finisco di sistemare le ultime cose la rendo pubblica per chi vorrà provarla.
Non mi sono fatto sentire finora perchè non ho ancora avuto tempo di fare la sostituzione della scheda micro SD.
Appena ho una serata tranquilla mi cimenterò nella cosa... sperando di non fare disastri.
Mi confermi che per entrare in modalità recovery bisogna spegnere prima il telefono?
Grazie.
Saluti
Ho copiato il contenuto della mia vecchia micro SD da 1GB nel mio pc.
Ho copiato tutto ciò che ho visto nella finestra: compreso le cartelle che cominciano con il punto "."
Poi ho spento il telefono e ho sostituito la micro SD con una nuova da 8GB.
Ho riacceso il cell in modalità recovery ( volume sù + tasto verde + accensione) e nel menù ho cercato la voce per fare la partizione della scheda SD.
Qui il programma mi ha chiesto di fare delle scelte, come EXT SIZE mi ha dato diverse opzioni: io ho scelto quella di 4000 e rotti MB, pensando di dividere la scheda a metà.
Poi mi ha chiesto di scegliere lo SWAP SIZE, come opzioni andava da 0M a 256M. Qui non sapevo cosa era più giusto e ho scelto comunque 256M: spero di aver fatto bene.
Poi sono uscito dalla modalità recovery e ho riacceso normalmente il telefono e copiato i dati che avevo sul pc nella nuova microsd.
Subito però non vedevo i dati: ho dovuto spegnere e riaccendere di nuovo il telefono affinchè la Galleria potesse mostrarmi le foto salvate nella SD.
A questo punto volevo sapere se la partizione della scheda micro SD l'ho fatta in modo corretto. Va bene lo SWAP SIZE da 256M ?
inoltre, FONDAMENTALE, ora ho diviso in 2 la scheda di memoria. Una parte è archivio dati come lo era quella di prima, l'altra ora funziona come estensione della memoria del telefono?
Così posso installa applicazione ulteriori e/o spostare quelle già presenti dal telefono alla micro sd?
L'ho già chiesto ma, a questo scopo non serve usare Link2sd?
P.S.
Da quando ho rootato il cell, SVUOTA CACHE cancella 0byte, anche se uso il telefono e navigo in internet... come mai?
Devo disinstallarlo e reinstallarlo?
Saluti e buon w.e.!
4gb di partizione ext non ti servono a nulla, anzi son sprecati. 1gb basta e avanza, non riuscirai mai a ripempirlo tutto.Quote:
come EXT SIZE mi ha dato diverse opzioni: io ho scelto quella di 4000 e rotti MB, pensando di dividere la scheda a metà.
Ti consiglio di far di nuovo la partizione.
La swap è una sorta di riserva di ram. Se non hai una microsd ad alta velocità potrebbe addirittura rallentarti il telefono, quindi io ti consiglerei di non usarla, ovvero mettere 0 come partizione swap.Quote:
Poi mi ha chiesto di scegliere lo SWAP SIZE, come opzioni andava da 0M a 256M. Qui non sapevo cosa era più giusto e ho scelto comunque 256M: spero di aver fatto bene.
I dati li hai messi comunque nella partizione fat?Quote:
Subito però non vedevo i dati: ho dovuto spegnere e riaccendere di nuovo il telefono affinchè la Galleria potesse mostrarmi le foto salvate nella SD.
Adesso se vuoi usare Link2sd installalo, crea lo script di attivazione (fa tutto l'app) e riavvia il cell.
Rientra di nuovo in Link2sd, sposta tutte le app che avevi sulla sd sul cell. Quindi linka tutte le app (comando: crea collegameno)
Infine disinstalla quel programma per cancellare la cache perchè adesso puoi farlo con Link2sd ed è sicuro che funziona.
Ritorna in Link2sd-impostazioni-altro: cancella la cache di tutte le app
Per chiarezza che cos'è la partizione EXT? A cosa serve?
Per rifare la partizione ripeto la stessa procedura della prima volta?
Come faccio a sapere se la microsd è ad alta velocità? Uso una Sandisk comprata un mese fa.
In ogni caso allora è meglio mettere 0 ?
Boh? Come faccio a verificarlo?
Dove trovo Link2sd? Nel Market di Google?
In questo caso si installa e crea lo script da sola?
Oppure devo installarlo in altro modo? E comunque lo script lo fa da sola....
Come faccio a linkare tutte le app? Linkare vuol dire creare un collegamento?
E devo li metto i collegamenti? Oppure fa tutto da solo il programma?
Qui ho capito!
Grazie
Per dirla in parole povere, la partizione ext è la memoria della microsd che il cell vede come memoria interna.Quote:
Per chiarezza che cos'è la partizione EXT? A cosa serve?
Per rifare la partizione ripeto la stessa procedura della prima volta?
La procedura è la setta per ri-partizionare.
La swap lasciala a 0.
Dimenticavo...Quote:
Quote Originariamente inviato da LeoDeos Visualizza il messaggio
I dati li hai messi comunque nella partizione fat?
Boh? Come faccio a verificarlo?
Se usi windows come sistema operativo sul pc allora vedrai sollo la partizione FAT quando colleghi il telefono.
Comunque adesso che partizioni di nuovo non potrai sbagliare perchè sarà la partizione maggiore.
Link2sd lo trovi nel Play Store.
1) Installa e appena entri ti chiede di scegliere il tipo di partizione ext che hai...scegli ext4 . Se non va bene allora poi scegli ext3.
Fatto questo l'app crea lo scritp di attivazione e ti chiederà di riavviare il cell.
Dopo che avrai riavviato ritorna nell'app ed avrai l'elenco di tutte le applicazioni installate nel tel.
2) Clicca su una applicazione che vuoi linkare (si, linkare significa creare collegamento) ed in basso vedrai il tasto crea collegamento...Clicca e si aprirà un'altra finestra che ti chiederà cosa collegare...scegli tutto (3 opzioni...alcune volte son solo 2)...Poi farà tutto l'app.
Il passaggio 2 dovrai rifarlo per tutte le app che vuoi linkare...(solo le app utente si possono linkare, quelle di sistema no)
Chrome era una novità di ICS 4.0, dunque compatibile con 4.0 o superiori..
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Nonostante lo usassi da mesi e mesi, e nonostante abbia pagato la quota annuale, da ieri il programma NON E' PIU' DISPONIBILE
mi chiede l'aggiornamento, ma sul market il programma non è più disponibile per il mio dispositivo!!!!!
come si risolve?! sono incazzatissimo
Ciao.
Anche io mi son accorto che WhatsApp non stava funzionando ma son riuscito a risolvere.
Ho cercato: WhatsApp Ideos U8150, e sono entrato sul secondo link che ho trovato su google.
Ho scaricato WhatsApp-Full il primo della lista e messo sulla microSD
Ho installato l'app e come prima cosa dice che la versione è vecchia, poi semplicemente esce la scritta scarica e cliccando li ti scarica automaticamente la nuova versione funzionante, e installi.
La sto usando ora.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Ho scritto a whatsapp ma nessuna risposta.
Ho scaricato dal sito originale l'ultimo .apk vers 2.10.763
Copiata su microSD
Installata con Astro
PARE funzionare, ha salvato i precedenti contenuti e si è spostata su sd.
Complimenti ai signori di whatsapp per avermi ignorato. Magari potevano avvisare della incompatibilità prima di prendersi i soldi.:bd:
ciao, a me dice impossibile trovare il file apk...me li fa solo congelare...stessa roba con Link2SD
come posso fare?
Grazie
Ho un Huawei Ascend g300
Salve,
ho un amico con questo maledetto IDEOS U8150 Vodafone che gli è stato regalato, il quale non vuole sentire ragioni di chiamare...
solo una volta, ha fatto una telefonata con una scheda Wind, poi qualsiasi sim ci infiliamo dentro, anche se si aggancia alla rete, e naviga su internet, NON FA LA CHIAMATA!!!!!!!!
abbiamo provato con sim vecchie omnitel, sim nuove vodafone, H3g e TIM.... ma niente, non telefona.....
ho provato a vedere se c'era NETWORK LOCK ma è disabilitato....
ho fatto HARD RESET, ricaricato la ROM originale... non so più cosa fare!!!!!
Ho letto che qualcuno ha avuto lo stesso problema, ma nessuno ha scritto come l'ha risolto.
Qualcuno mi aiuta? grazie!
Ciao.
Stesso telefono, stesso problema.
In un negozio di assistenza mi hanno detto che è nella BLACK LIST!!!
In poche parole il telefono è stato venduto associato ad un operatore e chi l'aveva acquistato ha cambiato l'operatore. L'operatore iniziale ha il potere di bloccare il telefono...e l'ha fatto!!
Io l'ho comprato usato...funzionava regolarmente, poi all'improvviso stop.
Sarà tutto vero? Ed è proprio da buttare ora?
quando cerco di chiamare mi compare che il processo relativo alle chiamate non risponde. ho provato pure a fare vari riavvii
innanzitutto la prossima volta usa un titolo "dedicato"...un titolo generico di aiuto è vietato dal forum.
passando al problema, servono maggiori informazioni.
vedo che alla voce smartphone hai scritto: vodafone 858 smart...se quello è il tuo telefono allora hai sbagliato sezione.
Ciao a tutti. Qualcuno mi spiega come si può ancora installare Loquendo su Froyo? Ora come motore TTS ho Svox ma non mi soddisfa molto...