Discussione esclusivamente incentrata sulla realizzazione Foto/video, modalità Pro, impostazioni e settaggi.
Importante: Eventuali anomalie Hardware o software andranno quindi discusse nelle apposite sezioni.
Visualizzazione stampabile
Discussione esclusivamente incentrata sulla realizzazione Foto/video, modalità Pro, impostazioni e settaggi.
Importante: Eventuali anomalie Hardware o software andranno quindi discusse nelle apposite sezioni.
Partirei con una domandina... Si dice che nei video la fotocamera non è un granché. Ho letto che sopra i 1080P 30fps non c'è lo stabilizzatore ottico. Ma:
1 - che correlazione c'è hardware (esclusa la fotocamera) e l'OIS?
2 - come si comporta a 1080p 30fps?
Ciao, credo che la stabillizzazione non si sia sui 4k per il resto si. Su come si comporta a qualunque risuluzione attendiamo qualche possessore. E' un pò presto visto che la grossa distribuzione partirà il 16 novembre.
Per l'esperienza che ho avuto con i precedenti top HUAWEI(mate 9 e P10plus) e viste le varie recensione sul web posso dirti: se punti molto sui video in movimento scarta questo smartphone, se invece questo aspetto non è un grosso problema in quanto lo userai più per riprese stando fermo (o con cavalletto) vai tranquillo in quanto resterai contento della qualità dei video realizzati.
mi capita di fare video nei locali e con g4 va molto bene. Mi basta il FHD30stabilizzato. Ma che si veda bene
Ah... Ok... Io non mi muovo... Solo contro tutte le donne, se non vengono bene i video (nei miei limiti), mi picchiano in gruppo... :D :D
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho fatto una prova con un video a teatro l'altra sera, in FHD 60FPS... O ero stranamente molto fermo io o lo stabilizzatore funziona...
Ma si fcava la stabilizzazione c'è è funziona benissimo da fermi. E' quando ci si muove che il video tende a risultare mosso. Rispetto ad un Pixel 2 o Note 8 o ancora lgV30 il dispositivo è indietro. Ma tutto questo dipende dall'utilizzo che una persona fa del dispositivo. Nel mio caso, ad esempio, realizzo pochissimi video e al 99,9% li registro sempre stando fermo.
Dicevano che a 60fps e 4k era disattivato. Max a 1080/30
Mi sembra strano perchè anche il g4 aveva la stabilizzazione ottica fino a FHD60... Provato a farne appunto uno così in teatro e si vede stabile. Poi non capisco cosa centri l'ottica con la risoluzione...
No, non c'entra nulla. Chiedevo relativante alla gestione degli fps. Lascia stare cosa avevano o hanno altri dispositivi. Questo è Mate 10 pro di huawei. Come ho detto, i video vanno benissimo effettuando riprese da fermo, il limite in questo senso lo noterai quando registrerai mentre cammini o sei in bici o altre situazioni durante le quali registri mentre sei in movimento. Ovviamente per notare la differenza con i dispositivi su mensionati dovresti averne uno o comunque avere un amico che ne possiede uno. Figurati, era giusto per fare due chiacchiere. Per il mio uso mi ci troverei bene anch'io con il mate10pro ;)
Appena acquistato facevo selfy con dietro fuori fuoco( non so il termine) Adesso non più. Cosa devo attivare?
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Grazie! Per il resto, nn riconosce gli oggetti che inquadro ufff
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
quando selezioni il tasto, diventa arancione ? A me li ha sempre riconosciuti sia con la v115 che con la v127... Prova a cancellare dati e cache dell'app fotocamera.
Se concentri il tuo quesiti che riguardano un unico argomento (la fotocamera) in un'unica discussione per lo stesso problema senza aprirne due è meglio...
Prime foto, tutte in Automatico fatte velocemente al volo:
In B/W con effetto bokeh
https://s17.postimg.org/47i5arx31/IM...84920.jpg?dl=1
Punta e scatta in un locale poco illuminato:
https://postimg.org/image/83vh6qux7/
Punta e scatta al buio con auto-impostazioni gestite dalla AI:
https://s17.postimg.org/yoy02bs5p/IM...35841.jpg?dl=1
Grazie mille SuperQuark, sono foto venute molto bene.
Non sono un fotografo professionista ma devo dire che le capacita fotografiche (hardware/software) di questo telefono vanno molto vicine, se non superano, l'altro telefono che uso che è il lumia 950 XL. Fino ad ora il meglio che ho avuto tra le mani per foto e video (pure sonoro decente ai concerti).
Appena posso mi cimento anche io in un po' di scatti tanto per famigliarizzare con il nuovo mostro di casa Huawei
Io ho un problema abbastanza serio. Nelle foto che faccio da WhatsApp, il flash va prima della foto e non al momento dello scatto.. Capita anche a voi?
Voi come avete impostato la fotocamera? Meglio metterla a 12 megapixel e avere la possibilità di zoomare oppure é preferibile impostarla a 20mpx?
Ma é una mia sensazione oppure le foto vengono un po' artefatte?
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Forse per contenere le dimensioni della cartella DCIM magari dopo un anno di foto ?
Forse i progettisti avranno pensato che foto a 12 mpx sono un compromesso equilibrato tra dimensioni e qualità.
Mi sembra giusto settare a 12... alla fine sta all'utente decidere se per una determinata foto è necessario usare la massima definizione oppure una minore...
Il sensore della camera principale è da 12 megapixel, il sensore della camera secondaria (in bianco e nero) è da 20 megapixel.
Se si imposta il salvataggio della foto a 20 megapixel la risoluzione viene interpolata partendo dall'immagine ripresa dalla camera principale a colori (da 12 mpx) sfruttando le informazioni della camera secondaria in bianco e nero.
Ti consiglio di scattare due foto identiche con le due impostazioni e confrontare gli scatti ingrandendo l'immagine sullo schermo del pc in modo da apprezzare eventuali differenze e poi decidi se salvare le foto con la risoluzione nativa della camera principale (12 mpx) oppure con la risoluzione interpolata da (20 mpx).
Personalmente preferisco archiviare le foto anche in formato raw nel formato nativo a 12 mpx, ma io sono appassionato di fotografia e preferisco usare software come Camera Raw di Photoshop o Lightroom
Grazie mille dei consigli, proverò a guardarle al computer come mi hai suggerito perché fa telefono sembra identica la foto sia a 12 che a 20 mpx! Anche se devo ammettere che io con le foto sono negato😅
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Ciao a tutti ragazzi e buon anno, una domanda... Quando scatto una foto e inquadro una pianta non mi appare nessuna icona in basso dell ai. Come mai? Devo attivarla da qualche parte? Grazie
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Nessuno mi aiuta?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Con un pò di luce in meno le foto mi vengono un pò impastate nei dettagli :( ovvero vengon fuori foto con rumore......c'è qualche impostazione per migliorare questa cosa? :(
Purtroppo non essendo un esperto non vorrei usare la modalità pro perchè non so neanche che iso impostare.....si comunque credo proprio che l'apertura f1.6 che dovrebbe catturare più luce e quindi far venire foto belle e dettagliate anche in condizioni di luce leggermente più scarsa è sfruttata male.....anzi forse non è sfruttata proprio :O Speriamo aggiornino
Ciao, in generale non mi da l icona con nulla
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Mmmh, modalità ritratto credo sia per i primi piani delle persone, comunque sul mio con modalità portrait disattivata riconosce le varie scene, piante, animali, paesaggi, notte......
Per quanto riguarda la modalità manuale meno luce c'è più devi alzare l'iso e allungare il tempo di apertura.