Visualizzazione stampabile
-
Ciao Zombolo
comunque io trovo che la versione del 8 Marzo sia più scorrevole.
Inoltre ho notato che in collegamento con USB come momeoria di massa a volta non mi vede le cartelle e la funzione sposta su SD è attivabile solo se hai come primary memory la sd.
mentre con la precedente (8 Marzo ) non succedeva.
ciao
-
Interessante, domani ti faccio qualche domanda, adesso il bimbo non mi fa scrivere.
Quote:
Originariamente inviato da
rosso69
Allora col 3G in movimento ci fai al massimo 3 ore.
Col Wifi ci fai 6 ore circa.
In modalità aereo non giocando con giochi 3d spinti 10 ore.
In standby 120 ore ( con setcpu)
Ovviamente dopo ogni aggiornamento firmware ho sempre calibrato la batteria, attualmente ho la B15.
Spero di esserti stato utile:cool:
-
E' innegabile che con HC la batteria durava molto di più.
Inoltre sono d'accordo con contre61 sulla scorrevolezza delle ver precedenti.
A question: nelle impostazioni-batteria anche a voi vi dice che la batteria è quasi scarica anche se è al 100% con alimentazione staccata ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sulf
E' innegabile che con HC la batteria durava molto di più.
Inoltre sono d'accordo con contre61 sulla scorrevolezza delle ver precedenti.
A question: nelle impostazioni-batteria anche a voi vi dice che la batteria è quasi scarica anche se è al 100% con alimentazione staccata ?
Confermo, avranno sbagliato nella traduzione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sulf
E' innegabile che con HC la batteria durava molto di più.
Inoltre sono d'accordo con contre61 sulla scorrevolezza delle ver precedenti.
A question: nelle impostazioni-batteria anche a voi vi dice che la batteria è quasi scarica anche se è al 100% con alimentazione staccata ?
io non sono per niente daccordo
secondo me ICS è estramamente più "scorrevole" e reattivo di HC e si vede la differenza subito, sono stati fatti passi da gigante nella gestione del launcher nativo e nella messa a punto del firmware del touch screen e anche la batteria secondo me con HC durava meno, ma in realtà la batteria è un impiego molto personale e quindi non me la sento di esprimermi più di tanto
-
No no, non volevo dire che HC era più scorrevole, volevo appoggiare contre61 sulla maggior scorrevolezza delle versioni precedenti ma sempre di ICS, quella 8 marzo per capirci.
-
ciao zombolo, volevo sapere se a te risulta che una volta installata la tua ultima versione rootata l'aggiornamento di alcune applicazioni google non è possibile ne tanto meno si riesce a poterle eliminare.
-
più precisamente dà errore 941
-
No aggiornare si aggiornano, il problema è eliminarle. Di fatti qualche post indietro ho chiesto a zombolo come fare e non ho avuto ancora risposta.
Quote:
Originariamente inviato da
zodiaco
ciao zombolo, volevo sapere se a te risulta che una volta installata la tua ultima versione rootata l'aggiornamento di alcune applicazioni google non è possibile ne tanto meno si riesce a poterle eliminare.
-
Io ho un altra domanda, con le versioni HC, a forza di premere il tasto back (modo "ignorante" per chiudere un applicazione), si usciva da l'esecuzione di una determinata app, se l'applicazione non era stata chiusa rimaneva in background ed era possibile "richiamarla" col terzo tasto touch.
Ora con ICS, se si usa il tasto "Tab", vedi tutte le applicazioni utilizzate durante l'ultima sessione di "lavoro", anche quelle chiuse (almeno penso che siano chiuse).
Domanda:
Quei tab son applicazioni in background ancora in esecuzione? oppure una semplice lista delle ultime applicazioni utilizzate MA NON in esecuzione?