Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Si, quali sono le lingue che lasceresti installate ?
Vorrei eliminare anche YozoOffice, Facebook e Books, che ne dite ?
YozoOffice non è male e non ci sono applicazioni gratuite simili da installare, almeno che io sappia.....io non lo toglierei
per le altre nessun problema
le lingue è relativo all'uso
se serve solo per italiani basta quello....al limite lascia inglese francese e tedesco se proprio vuoi fare qualcosa di europeo :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Grazie per il supporto 130mario e Tornosubito ... e pure agli altri che l'hanno installata.
Alcune precisazioni ed ulteriori informazioni per chi ci vuole giocare e personalizzarla ulteriormente.
La vera peculiarità di questo firmware è il fatto che i binari "su" e "busybox" sono installati all'esterno dei filesystem "boot" e "system".
Infatti sono installati nel filesystem "cust" e precisamente in:
/cust/channel/normal/bin/busybox
/cust/channel/normal/bin/su
"busybox" è la versione 1.20.0 mentre "su" è la versione 3.0.3.2. Entrambi sono le ultimissime versioni disponibili.
Il motivo per cui questo metodo di "rooting" funziona e abbastanza semplice. Possibile funzioni solo sul nostro MediaPad.
Durante l'avvio, nelle versioni ufficiali e non (tutte), viene creato un link simbolico "/data/cust" che punta alla directory "/cust/channel/normal/", inoltre "/data/cust/bin" viene aggiunto al percorso dei comandi di sistema ("PATH").
Una volta che mi sono reso conto che il percorso "/data/cust/bin" era incluso nel "PATH" di sistema è stato un gioco da ragazzi assemblare i file nel modo più adeguato ai nostri scopi all'interno della partizione "cust" (cust.img.ext4 all'interno del file update.zip). Con Linux è abbastanza facile modificare questo file a seconda delle proprie esigenze e la partizione "cust" credo serva esattamente a questo.
A quanto ne so questo metodo di "rooting" per ora funziona solo sul nostro MediaPad e solo perché Huawei lo ha permesso aggiungendo "/data/cust/bin" al percorso dei comandi di sistema ("PATH").
Il vantaggio è quello di saltare completamente i vari passi richiesti per l'installazione di altre ROM simili, assicurando ciò anche per ROM future (se Huawei non chiude deliberatamente questa porta).
Quindi per ora grazie Huawei :) :) :)
Apprezzo particolarmente questa spiegazione, il mio scopo non è solo utilizzare il prodotto degli altri (meno male che c'è chi ha queste capacità e le mette al servizio della comunità), ma cercare di conoscere di più lo strumento che utilizzo, quindi ti pongo la prima domanda:
Quando scrivi "Durante l'avvio, nelle versioni ufficiali...", per avvio intendi durante la fase di installazione nuovo firmware o la fase di boot quando si accende il dispositivo?
Che versione di linux usi?
Qualsiasi altra "lezione" in merito è assolutamente bene accetta, ho provato diverse volte ad avvicinarmi al mondo linux, e la sua complessità mi ha sempre allontanato, magari stavolta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Apprezzo particolarmente questa spiegazione, il mio scopo non è solo utilizzare il prodotto degli altri (meno male che c'è chi ha queste capacità e le mette al servizio della comunità), ma cercare di conoscere di più lo strumento che utilizzo, quindi ti pongo la prima domanda:
Quando scrivi "Durante l'avvio, nelle versioni ufficiali...", per avvio intendi durante la fase di installazione nuovo firmware o la fase di boot quando si accende il dispositivo?
Che versione di linux usi?
Qualsiasi altra "lezione" in merito è assolutamente bene accetta, ho provato diverse volte ad avvicinarmi al mondo linux, e la sua complessità mi ha sempre allontanato, magari stavolta...
se ti può servire https://www.androidiani.com/forum/an...d-e-linux.html e anche https://www.androidiani.com/applicaz...italiano-16682
-
Ehhhh! no, amico mio, mi sopravvaluti troppo vai subito sul pesante, addirittura programmare per android o compilare il Kernel, devo cominciare dalle basi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Ehhhh! no, amico mio, mi sopravvaluti troppo vai subito sul pesante, addirittura programmare per android o compilare il Kernel, devo cominciare dalle basi.
No, non ti spravvaluto. Comunque in libreria ci sono dei libretti economici, la collana mi pare si chiami for dummis e sono proprio terra terra.
-
For "dummies" ossia per imbecilli, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
For "dummies" ossia per imbecilli, grazie!
ehmmm... non credo intendesse questo.. sono guide piuttosto famose...
il link in prima pagina funziona??
-
Si! ne ho qualcuna a casa, volevo fare solo un po di autoironia.
per il link sto effettuando in questo momento il download.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Si, quali sono le lingue che lasceresti installate ?
Vorrei eliminare anche YozoOffice, Facebook e Books, che ne dite ?
ma con titanium backup puoi eliminare quel che vuoi,anche apps di sitema...e con Root Explorer tutto quel che rimane,processi correlati etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
ma con titanium backup puoi eliminare quel che vuoi,anche apps di sitema...e con Root Explorer tutto quel che rimane,processi correlati etc.
Questo è interessante molto....grazieee Titanium normale o a pagamento?