Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
sti bench lasciano il tempo che trovano...ad es. i tedeschi hanno avuto degli ottimi risultati (2900pt) con Quadrant.
una tempo mi divertivo a fare record su pc con schede video da paura,avevo un negozio con un mio amico di hardware/software nel mio paese,ora lo porta avanti lui solo,assemblavano su misura,un bel periodo,avevo in mano tutte le novità del mondo...vabbe...scusate OT...
Curiosa questa cosa, avevo una situazione simile fine anni 90 poi hanno chiuso in negozio a milano. Bei tempi!
Comunque purtroppo con android hai pochè alternative ai test.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Curiosa questa cosa, avevo una situazione simile fine anni 90 poi hanno chiuso in negozio a milano. Bei tempi!
Comunque purtroppo con android hai pochè alternative ai test.
pazzesco...vero bei tempi...erano gli anni 90/00 anche per me... ;)
-
Provato a copiare yozo.apk nella dir delapp con root explorer, ma non funziona uguale.
Evidentemente Huawei ha lasciato aperto una porta per la dir cust ma ha chiuso altri portoni.
Mi viene il dubbio che anche altre app non funzionino se non installate al primo boot.
Poco male, sono tornato alla Hwmod N.1, la tua prima, per me la migliore.
Grazie e ciao.
-
hem.... ho deframmentato la microsd, come letto su al alcuni siti, si lo so non necessario per linux, android ect. ect. ho voluto provare pensando al fatto che è formattata in fat32, e perchè mi piace sperimentare...
Bene detto questo, ho recuperato i 400 punti circa che avevo perso. E dato che avevo fatto un errore nell'installazione, ovvero non ho rispettato il periodo di assestamento della rom, come suggerito nei thread delle rom inerenti i smartphone.
Ho recuperato la fluidità del pad come nella rom precedente.
N.B. Non vi invito a ripeterlo ma solo riferisco che a me è andata bene, poichè ci sono dei rischi remoti per l'sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
hem.... ho deframmentato la microsd, come letto su al alcuni siti, si lo so non necessario per linux, android ect. ect. ho voluto provare pensando al fatto che è formattata in fat32, e perchè mi piace sperimentare...
Bene detto questo, ho recuperato i 400 punti circa che avevo perso. E dato che avevo fatto un errore nell'installazione, ovvero non ho rispettato il periodo di assestamento della rom, come suggerito nei thread delle rom inerenti i smartphone.
Ho recuperato la fluidità del pad come nella rom precedente.
N.B. Non vi invito a ripeterlo ma solo riferisco che a me è andata bene, poichè ci sono dei rischi remoti per l'sd.
due cose...recuperato 400pt formattando una sd...
e giuro lassestamento della rom...!? ...questa mi è nuova...sono curioso...puoi dire di piu'...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Effettivamente uso Android su X86 con la mia Logitech Revue e Google TV ed anche in emulazione VMware, ma sinceramente di questo SDK non saprei cosa farne al momento, non sto scrivendo applicazioni per Android. Manca il tempo, ma grazie per la segnalazione comunque.
Preferirei che Huawei liberasse il "kenel-source-3.0.8" per questo tablet. Li si ci investirei volentieri un paio di pomeriggi :9)
In questo modo potremmo compilare uno molto più recente (3.3.5) con tutte le ottimizzazioni che ci sono state ultimamente, chissà anche con possibilità di OC visto che ora le batterie sono state rese più efficienti :) :)
anche se è ot volevo delle delucidazioni dato che sei uno sviluppatore android e ne saprai di gran lunga più di me....
come mai nvidia non rilascia il nuovo kernel 3 per tegra?io ho 2 device tegra e sono incuriosito, ho visto che qualcuno ha sviluppato il kernel 3 per optimus dual...
se android 4 è sviluppato (credo) con il kernel 3, perchè non sviluppare appunto questo kernel per il tuo hardware?magari anche con nuovi driver per gpu ecc...
è possibile sviluppare da 0 un kernel per una determinata piattaforma?
ti ringrazio in anticipo
per la rom del mediapad va perfettamente, forse consuma un pò di batteria in più rispetto alla no root, però ancora voglio fare 2 cicli di ricarica completa.
cmq oggi sono arrivato a 12 ore e ho il 53%...uso del tablet basso, 1 ora di internet tra 3g e wifi, 3-4 mess, 1 chiamata.
Ripeto per me è ottimo.
un saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
due cose...recuperato 400pt formattando una sd...
e giuro lassestamento della rom...!? ...questa mi è nuova...sono curioso...puoi dire di piu'...
Ciao Herny, ho scritto deframmentato non formattato.
Effettivamente neanche io conoscevo questo processo, ma qualche tempo fa, ho installato una rom mod di ics sul mio desire, siccome avevo dei dubbi sull'installazione ho iniziato a seguire il forum (androidiani) sul desire e quello di xda, dove spiegavano che subito dopo l'installazione della rom si deve lasciare per una decina di minuti l'apparecchio tranquillo e poi iniziare la configurazione di base, ma addirittura è saltato fuori che prima di installare i programmi si dovrebbe aspettare un paio di giorni.
Le persone mi sembravano competenti in rom.
Comunque, la prima fase l'ho sempre rispettata con il media, tranne che in questa ultima installazione, e mi sono sempre trovato bene, tranne, mi ripeto, che nell'ultima installazione dove sono andato di fretta, ma sono riuscito a rimediare deframmentando la micro sd con il pc come trovato su una pagina web. Questa è la mia esperienza, sarà illusione? sarà realta? a me il media sembra che vada bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Ciao Herny, ho scritto deframmentato non formattato.
Effettivamente neanche io conoscevo questo processo, ma qualche tempo fa, ho installato una rom mod di ics sul mio desire, siccome avevo dei dubbi sull'installazione ho iniziato a seguire il forum (androidiani) sul desire e quello di xda, dove spiegavano che subito dopo l'installazione della rom si deve lasciare per una decina di minuti l'apparecchio tranquillo e poi iniziare la configurazione di base, ma addirittura è saltato fuori che prima di installare i programmi si dovrebbe aspettare un paio di giorni.
Le persone mi sembravano competenti in rom.
Comunque, la prima fase l'ho sempre rispettata con il media, tranne che in questa ultima installazione, e mi sono sempre trovato bene, tranne, mi ripeto, che nell'ultima installazione dove sono andato di fretta, ma sono riuscito a rimediare deframmentando la micro sd con il pc come trovato su una pagina web. Questa è la mia esperienza, sarà illusione? sarà realta? a me il media sembra che vada bene.
ciao gronau,cavolo ho sempre pensato al software/hardware come una cosa fredda,priva di vita propria...ed ora che leggo ...?! riposare...aspettare...di trovare la sistemazione migliore per dare il meglio di sè...tutto questo è fantastico...faro' subito una ricerca...grazie
*posso sapere il punteggio del bench,e con che app lo fai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
ciao gronau,cavolo ho sempre pensato al software/hardware come una cosa fredda,priva di vita propria...ed ora che leggo ...?! riposare...aspettare...di trovare la sistemazione migliore per dare il meglio di sè...tutto questo è fantastico...faro' subito una ricerca...grazie
*posso sapere il punteggio del bench,e con che app lo fai...
Ho usato antutu come consigliato da HWMOD, il punteggio ultimo era di 5420 circa. Dico circa perchè non ho salvato il risultato.
P.S. Fallo almeno un paio di volte è fai la media.
https://play.google.com/store/apps/d...51bGwsMSwyLDNd
-
Quote:
Originariamente inviato da
nik29
anche se è ot volevo delle delucidazioni dato che sei uno sviluppatore android e ne saprai di gran lunga più di me....
come mai nvidia non rilascia il nuovo kernel 3 per tegra?io ho 2 device tegra e sono incuriosito, ho visto che qualcuno ha sviluppato il kernel 3 per optimus dual...
se android 4 è sviluppato (credo) con il kernel 3, perchè non sviluppare appunto questo kernel per il tuo hardware?magari anche con nuovi driver per gpu ecc...
è possibile sviluppare da 0 un kernel per una determinata piattaforma?
ti ringrazio in anticipo
per la rom del mediapad va perfettamente, forse consuma un pò di batteria in più rispetto alla no root, però ancora voglio fare 2 cicli di ricarica completa.
cmq oggi sono arrivato a 12 ore e ho il 53%...uso del tablet basso, 1 ora di internet tra 3g e wifi, 3-4 mess, 1 chiamata.
Ripeto per me è ottimo.
un saluto
Non sono proprio uno sviluppatore Android ! Mi fermo a sviluppatore per ora :9)
Credo che NVidia non taderà molto ad includere il "Linux Kernel 3" nei loro progetti open source (se non l'hanno già fatto), forse ci vuole solo pazienza.
A volte il dispositivo o una delle sue periferiche non sono ancora supportati da codice che sia "open source", e quindi non modificabili facilmente.
Il produttore è l'unico che può rilasciare i sorgenti per rendere il modding fattibile, il "reverse engineering" è spesso troppo costoso.