Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Si io continuo ad utilizzare Antutu Benchmark, i risultati mi sembrano più stabili e congrui che con Quadrant Standard.
Comunque anche a me è successo di ottenere risultati inferiori in Antutu a volte (5200), in questo caso scarto il test e rifaccio.
Il massimo punteggio che ho ottenuto fino ad ora in Antutu è stato di 5617 (variabile tra 5400 e 5600:
RAM: 1103
CPU Integer: 1707
CPU Float-Point: 714
Grafica 2D: 285
Grafica 3D: 1184
Database IO: 290
Scrittura Scheda SD: 140
Lettura Scheda SD: 194
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Non sono proprio uno sviluppatore Android ! Mi fermo a sviluppatore per ora :9)
Credo che NVidia non taderà molto ad includere il "Linux Kernel 3" nei loro progetti open source (se non l'hanno già fatto), forse ci vuole solo pazienza.
A volte il dispositivo o una delle sue periferiche non sono ancora supportati da codice che sia "open source", e quindi non modificabili facilmente.
Il produttore è l'unico che può rilasciare i sorgenti per rendere il modding fattibile, il "reverse engineering" è spesso troppo costoso.
htc è sempre avanti un passo....è il quinto terminale che acquisto....ecco loro per esempio...
HTCdev - HTC Kernel Source Code and Binaries
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
hem.... ho deframmentato la microsd, come letto su al alcuni siti, si lo so non necessario per linux, android ect. ect. ho voluto provare pensando al fatto che è formattata in fat32, e perchè mi piace sperimentare...
Bene detto questo, ho recuperato i 400 punti circa che avevo perso. E dato che avevo fatto un errore nell'installazione, ovvero non ho rispettato il periodo di assestamento della rom, come suggerito nei thread delle rom inerenti i smartphone.
Ho recuperato la fluidità del pad come nella rom precedente.
N.B. Non vi invito a ripeterlo ma solo riferisco che a me è andata bene, poichè ci sono dei rischi remoti per l'sd.
è assolutamente casuale.....non c'entra niente la SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Non sono proprio uno sviluppatore Android ! Mi fermo a sviluppatore per ora :9)
Credo che NVidia non taderà molto ad includere il "Linux Kernel 3" nei loro progetti open source (se non l'hanno già fatto), forse ci vuole solo pazienza.
A volte il dispositivo o una delle sue periferiche non sono ancora supportati da codice che sia "open source", e quindi non modificabili facilmente.
Il produttore è l'unico che può rilasciare i sorgenti per rendere il modding fattibile, il "reverse engineering" è spesso troppo costoso.
Spero nel mio caso in nvdia...grazie delle delucidazioni hwmod!
-
Ho letto tutto il tread ma volevo conferma da te che ne sei l'ideatore: "questa e' la root tedesca che ha risolto i problemi della ricezione 3g e che tu hai alleggerito come hai fatto con l'ufficiale europea rilasciata da huawei?
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Si io continuo ad utilizzare Antutu Benchmark, i risultati mi sembrano più stabili e congrui che con Quadrant Standard.
Comunque anche a me è successo di ottenere risultati inferiori in Antutu a volte (5200), in questo caso scarto il test e rifaccio.
Il massimo punteggio che ho ottenuto fino ad ora in Antutu è stato di 5617 (variabile tra 5400 e 5600:
RAM: 1103
CPU Integer: 1707
CPU Float-Point: 714
Grafica 2D: 285
Grafica 3D: 1184
Database IO: 290
Scrittura Scheda SD: 140
Lettura Scheda SD: 194
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpio748743
Ho letto tutto il tread ma volevo conferma da te che ne sei l'ideatore: "questa e' la root tedesca che ha risolto i problemi della ricezione 3g e che tu hai alleggerito come hai fatto con l'ufficiale europea rilasciata da huawei?
Si stessa identica eccetto la partizione "cust" che è stata ridimensionata di 128Mbytes e che aggiunge il "root", le utilità Huawei Backup, Cloud+ e PhoneFinder. Inoltre setta la lingua di default ad "Italiano" ed aggiorna le GAPPS alla versione 4.0.4 :)
-
Sul sito di Huawei e uscito un nuovo firmware C170B008 per il mercato Russo.
L'interessante è che contiene un kernel nuovo di zecca (del 15 Maggio),
inoltre vi sono anche delle modifiche alla partizione "system".
E vai di aggiornamenti di nuovo :) :) :)
Questa però sembrerebbe una "finale" dato che il nome usato per compilare il kernel è "hid@tablet_server".
La "signature" completa del kernel all'avvio è la seguente:
Linux version 3.0.8 (hid@tablet_server) (gcc version 4.4.3 (GCC) ) #1 SMP PREEMPT Tue May 15 10:09:44 CST 2012
Il nome del file sul sito Huawei e questo:
HUAWEI_S7-301u_FIRMWARE_android4.0_C170B008_Russia_Channel_0 5010XUM.zip
Fatemi prendere fiato e provvederò a fornire una nuova versione HWMOD al più presto.
-
Innanzitutto ringrazio Hwmod per il lavoro che sta svolgendo che è di grande supporto a tutto il forum, a mio avviso ci saranno tante altre versioni visto che Huawei le sta dividendo per aree geografiche, ad ogni modo quella tedesca la ritengo soddisfacente, pertanto credo che il prossimo aggiornamento lo farò solo in presenza di una eventuale italiana.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
-
grazie, hwmod, stavolta hai battuto tutti sul tempo :) Io aggiornerò sicuramente la versione con il kernel nuovo. Ormai è diventato l'appuntamento più atteso.rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Sul sito di Huawei e uscito un nuovo firmware C170B008 per il mercato Russo.
L'interessante è che contiene un kernel nuovo di zecca (del 15 Maggio),
inoltre vi sono anche delle modifiche alla partizione "system".
E vai di aggiornamenti di nuovo :) :) :)
Questa però sembrerebbe una "finale" dato che il nome usato per compilare il kernel è "hid@tablet_server".
La "signature" completa del kernel all'avvio è la seguente:
Linux version 3.0.8 (hid@tablet_server) (gcc version 4.4.3 (GCC) ) #1 SMP PREEMPT Tue May 15 10:09:44 CST 2012
Il nome del file sul sito Huawei e questo:
HUAWEI_S7-301u_FIRMWARE_android4.0_C170B008_Russia_Channel_0 5010XUM.zip
Fatemi prendere fiato e provvederò a fornire una nuova versione HWMOD al più presto.
con sottotitola della rom
enhances the wifi capabilities, provides a smoother web experience / migliora le funzionalità wifi, offre un'esperienza web più agevole.
sto seguendo da ieri la rom http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=324513&st=1300
cavolo pero'...noi italiani siamo quelli che acquistano di piu' e morire se rilasciano una rom ad hoc...mah !
rom C170B008 Russia con root http://narod.ru/disk/50515695001.31c..._root.zip.html