Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
una domanda che nn ricordo mai di porla...leggevo sul sito russo di sporadici riavvii,a voi è mai successo...a me mai...fino ad ora (toccatina)...con nessuna rom...tra laltro i russi hanno aperto un sondaggio con un bel 30% utenti che subiscono di sti riavvii...
Mai avuto riavvii
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
Altro che sporadici... si riavvia almeno ogni due ore di utilizzo! Non importa con che software. Al momento niente SIM, solo WIFI.
Hai su qualcosa di strano. Installa il firmware da zero senza recuperare.i.programmi e instsllali.un per volta facendo prove
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Hwmod ho qualche domada,
riparto dall'elenco che hai postato per risparmiare la batteria, in detto elenco fai riferimento che usare l'microsd consuma energia (poca o molta non importa) orbene ho cogitato e sovvengo alle domande.
1) quando si imposta la memoria primaria su sd, si sposta tutto OS?
2) se sì, non conviene solo spostare i programmi sulla sd?
3) se sì, non conviene effettuare una partizione ext. 4 come con la ciano è altre rom?
4) se quanto esposto, è una cazzata, mi scusate?
L'obbiettivo è quello di usare meno la microsd
1) No, indichi solo ad Android dove installare le successive applicazioni (memoria interna o esterna)
2) conviene spostare i programmi sulla SD solo se non c'è più spazio internamente (difficile)
3) in ICS, e specificamente nel MediaPad, dati ed applicazioni sono gia su partizioni ext4
4) nessuna cazzata nulla da scusare, domande pertinenti
Mi sembra che ci sia memoria a sufficienza senza dover installare applicazioni su scheda SD esterna.
La memoria esterna io la userei solo per altri OS (Ubuntu), video, musica, giochi ecc.
Il mio consiglio quindi è di lasciare tutte le applicazioni sulla memoria interna (8Gb totali)
ed invece spostare tutto quello che occupa tantissimo spazio sulla Micro SD esterna.
In questo modo la MicroSD esterna si può anche togliere quando non serve per dei periodi.
Tutte le applicazioni continueranno a funzionare senza problemi se non hanno bisogno della SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
1) No, indichi solo ad Android dove installare le successive applicazioni (memoria interna o esterna)
2) conviene spostare i programmi sulla SD solo se non c'è più spazio internamente (difficile)
3) in ICS, e specificamente nel MediaPad, dati ed applicazioni sono gia su partizioni ext4
4) nessuna cazzata nulla da scusare, domande pertinenti
Mi sembra che ci sia memoria a sufficienza senza dover installare applicazioni su scheda SD esterna.
La memoria esterna io la userei solo per altri OS (Ubuntu), video, musica, giochi ecc.
Il mio consiglio quindi è di lasciare tutte le applicazioni sulla memoria interna (8Gb totali)
ed invece spostare tutto quello che occupa tantissimo spazio sulla Micro SD esterna.
In questo modo la MicroSD esterna si può anche togliere quando non serve per dei periodi.
Tutte le applicazioni continueranno a funzionare senza problemi se non hanno bisogno della SD.
Grazie per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
una domanda che nn ricordo mai di porla...leggevo sul sito russo di sporadici riavvii,a voi è mai successo...a me mai...fino ad ora (toccatina)...con nessuna rom...tra laltro i russi hanno aperto un sondaggio con un bel 30% utenti che subiscono di sti riavvii...
Non ho, e non ho mai avuto riavvii inattesi dalla C167B003 in poi, ed ho impostato il PIN ... quindi me ne accorgerei.
Gli ultimi riavvi che ricordo erano sulla prima versione C232B002 ma abbiamo saputo anche il perché immediatamente.
Non so se ricordate, il problema era l'applicazione "FaceLock.apk" che avevo installato dalle GAPPS Google originali.
Ho consigliato subito di lasciare la funzionalità disabilitata per chi fosse con quella versione per risolvere.
Ho letto anche io su XDA dei vari problemi con i firmware modificati di "rac!" e "CarpeNoctem",
ad ogni modo leggendo tra le righe dei loro post capisco i problemi che possano avere :)
Non trovo ragione di modificare così pesantemente un firmware che già funziona.
Modificate le dimensioni delle partizioni di sistema, modificati tutti gli ".odex",
spostate tutte le applicazioni dalla partizione /cust a /system, ed aggiunte
altre applicazioni di dubbia origine/utilità.
Non voglio parlare della frammentazione dei firmware, visto che anche io sono comunque parte
del problema, ma loro se li vanno proprio a cercare i problemi ... loro e gli utenti che installano.
-
@Almaximo: hai presente quanto tempo ci vorrebbe??? Me lo tengo così e bestemmio un po'... comunque ci mette molto meno del pc a riavviarsi :-))
@hwmod: sono d'accordo! Customizzare va bene ma c'è un sacco di gente che esagera davvero!! Anche perché poi diventa impossibile risalire all'origine dei problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolap8
@Almaximo: hai presente quanto tempo ci vorrebbe??? Me lo tengo così e bestemmio un po'... comunque ci mette molto meno del pc a riavviarsi :-)).
lo faccio ad ogni nuova rom installata,nn uso backup,questi ultimi 3mesi almeno 5volte,ci impiego 3ore massimo ormai conosco ogni passaggio a memoria,le impostazioni,i software da installare,anche l'ordine a volte,lo faccio con qls mio device che sia pc,tablet,telefonino o quantaltro,sono molto minuzioso e mi piace avere ogni cosa messa al punto giusto...30anni ormai che lo faccio per piacere...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
lo faccio ad ogni nuova rom installata,nn uso backup,questi ultimi 3mesi almeno 5volte,ci impiego 3ore massimo ormai conosco ogni passaggio a memoria,le impostazioni,i software da installare,anche l'orfine a volte,lo faccio con qls mio device che sia pc,tablet,telefonino o quantaltro,sono molto minuzioso e mi piace avere ogni cosa messa al punto giusto...30anni ormai che lo faccio per piacere...:)
Vero herny non ci vuole molto,ma a lui hanno consigliato di provare ogni singolo programma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Vero herny non ci vuole molto,ma a lui hanno consigliato di provare ogni singolo programma.
vero...ma se inizi ad escludere quelli di base,seri,e sapere che permessi hanno,gia' sei sulla buona strada...
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
lo faccio ad ogni nuova rom installata,nn uso backup,questi ultimi 3mesi almeno 5volte,ci impiego 3ore massimo ormai conosco ogni passaggio a memoria,le impostazioni,i software da installare,anche l'orfine a volte,lo faccio con qls mio device che sia pc,tablet,telefonino o quantaltro,sono molto minuzioso e mi piace avere ogni cosa messa al punto giusto...30anni ormai che lo faccio per piacere...:)
Quoto 1000 volte
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2