Non mi preoccupa nulla in verità. La minima differenza in performance grafiche l'ho già annotata sopra.
Volevo solo passare le informazioni che ho ricavato per vedere se ci sono riscontri nelle vostre prove.
Visualizzazione stampabile
Riconfermo gli stessi numeri in Antutu (più o meno).
Non si discostano molto da quelli ottenuti nelle versioni precedenti.
Dove io ho visto la perdita di oltre un frame per secondo è in NenaMark2 (ora 35.3 prima 36.6).
Non che mi interessi molto, anzi secondo me è pure secondario - non gioco di solito, ma l'ho notato.
Qualcuno può provare ad eseguire il seguente comando con "fastboot" ?
mi interesserebbero i risultati ("output"), meglio se da dispositivi nuovi e mai modificati.codice:fastboot oem device-info
Il mio mi da:
:)codice:root@ubuntu:~# fastboot oem device-info
...
(bootloader) Device tampered: true
(bootloader) Device unlocked: true
OKAY [ 0.294s]
finished. total time: 0.294s
root@ubuntu:~#
ecco i miei risultati con antutu:
test1: 5160
test2: 5355
test3: 5426
media: 5314
sicuramente miglioramenti rispetto alla versione precedente...P.S. ho installata la ROM ufficiale e non quella di hwmod
Ragà scusate l' o.t. oggi tornando a casa ho scoperto con piacere che mia figlia giochicchiando con temple rum sul mediapad (ha 5 anni) ha inavvertitamente acquistato un bonus da 16 euro. Ho scoperto che per fare questi acquisti basta premere il pulsante accetta quando proposto. Ora volevo chiedere ma non è possibile fare in modo che prima di acquistare sul play store occorra inserire una password così da evitare questo inconveniente. Non mi sembra logici che dopo il primo collegamento al play store poi tutti gli acquisti si facciano senza richiedere nessuna password
Inviato dal mio Sensation Z710e con Tapatalk 2
certo che è possibile, di seguito la procedura: avvia il play store e recati in impostazioni...nel paragrafo "controlli utente" devi selezionare "Imposta o cambia PIN" e una volta inserito il pin che preferisci spunta l'opzione "Usa PIN per gli acquisti"...il gioco è fatto !!!
Un thanks per te
Inviato dal mio Sensation Z710e con Tapatalk 2
Si la media sul benchmark di Antutu è quella anche per me. La batteria scarica ( < 50%) può influenzare i risultati. Se non hai bisogno dei privilegi di "root" non è necessario installare la HWMOD, quest'ultima ufficiale funziona bene.
Appena credi che sia il momento di avere tale funzionalità (root) considera di installare il mio firmware :)
Premesso che appena avrò un pò di tempo installerò questa rom ma ho bisogno che qualcuno mi passi la Tastiera Metodo di Input Huawei e i relativi Language Pack perchè mi trovo benissimo con quella.
Grazie anticipatamente
Ciao a tutti e grazie di cuore ad HWMOD per quello che fa per noi...... volevo solo chiedervi se a qualcun altro è successa la stessa cosa e come fare eventualmente per eliminare il problema...... in pratica dopo che ho installato questa Rom mi sono apparse 2 icone della galleria....... c'è un modo per eliminarne una? ho sbagliato qualcosa nell'installazione??? grazie
Non ritengo che per me sia ancora il momento sopratutto perché, sinceramente, non ho ancora approfondito l'argomento root...inoltre non ho ben capito se il tuo firmware è più performante rispetto a quello ufficiale Huawei o se le differenze stanno solo nel root e nelle app eliminate...se ti va di chiarirmi questi dubbi tra le due rom te ne sarei grato...inoltre sarebbe una motivazione in più, oltre a tutti i giudizi positivi degli utenti, per installare il tuo firmware ;) grazie
Quella di 4 mb
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Herny il link che mi ha messo mi fa scaricare il file "MediaPad_ICS_HWMOD_C170B008.zip" a me interessano solo gli apk della tastiera di default della Huawei con relative lingue.
In pratica vorrei installare la rom di questa discussione ma ripristinando la tastiera della rom ufficiale.
E come fa ad essere più performante ? Io ho cambiato solo la partizione "cust" del dispositivo :)
Eppure attraverso l'uso intelligente della partizione "cust" ci sono altri vantaggi:
- installare "apk" nella partizione "cust" senza perderli dopo un ripristino software
- modificare i valori delle proprietà del sistema Android (performance tweaking)
- aggiungere personalizzazioni (logo/bootanimation/icone/favoriti/suoni)
- aggiornare le applicazioni GAPPS separatamente dal sistema
- aggiungere al dispositivo i privilegi di "root" e "busybox"
Tutto questo senza toccare nulla di quanto rilasciato dal "original manufacturer".
Ovviamente, senza esagerare, ho modificato alcune delle proprietà del sistema Android per ottimizzarne il funzionamento ma non è detto che queste risultino in un'effettivo guadagno in performance. E comunque spesso interessano di più la stabilità generale del sistema e la durata della batteria.
Prendo un link da un sito straniero dove pubblicano alcuni dati (in Quadrant), non so quanto affidabili, ma sicuramente indipendenti:
[Official Lounge] Huawei MediaPad :: The World's 1st 7 inch Tablet with Honeycomb 3.2 - Page 197 - Kaskus - The Largest Indonesian Community
in questo caso la C232B005 sembra una manna per quanto riguarda le performance. Magari hanno preso la misurazione più alta.
In realtà la media che ottengo io in Quadrant è di oltre un centinaio di punti più bassa (min 2320 - max 2738), comunque buona.
Se decidi di usare un firmware modificato deve essere per altri motivi che non per le performance (da considerare comunque).
pardon ho invertito i files con unaltro utente,eccolo... DepositFiles
Su XDA un utente dice di aver problemi con "Hotmail" e la sincronizzazione su un account aziendale.
> Hotmail over active sync as a cooparate account not works for me.
> Any other faced the same issue? It says couldn't connect to server.
Dice che non riesce a connettersi al server e quindi sincronizzare.
Qualcuno ha già provato e può confermare che funziona o meno ?
Sto per pubblicare in fondo al OP la nuova versione della tastiera Huawei (5.2.28) e di tutti i pacchetti delle lingue aggiuntive (42).
Il file è di circa 15Mb e contiene 4 lingue aggiuntive non presenti nella versione ufficiale di questo firmware (Catalan, Icelandic, Macedonian, Korean). Le quattro lingue aggiuntive sono state recuperate da alcune versioni precedenti dei firmware ufficiali Huawei.
La stessa tastiera può essere installata anche in versioni del firmware HWMOD precedenti.
Grazie almaximo ...
Come vedi i tuoi risultati sono diversi dai miei.
Sinceramente non avrei mai dovuto provare il comando di "oem unlock".
Fino ad ora non è servito a nulla e magari un giorno me ne dovrò pentire amaramente.
Mi raccomando, per ora non fatelo, anche se non disturba meglio lasciarlo come era uscito da mamma Huawei :)
Sicuramente lo sai ma ho trovato questo note da condividere :
fastboot oem lock puts your bootloader into a mode that prevents you from overwriting your recovery image, without a subsequent fastboot oem unlock.
This serves as a security precaution, primarily where the default recovery and firmware is installed.
Because:
The default recovery will only allow manufacturer/Google signed firmware to be installed and doesn't allow you to do much of anything else.
Unlocking the bootloader will erase all data.
in pratica di sei bruciato la partizione di recovery, ma non credo sia un grosso problema ;)
io ho disistallato facilmente la galleria indesiderata con unistaller pro è gratuito e si scarica dal market
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Complimenti sei stato molto esaustivo :)
riflettendo su quanto detto questa è la mia esperienza:
- Stabilità : non mi si è mai impallato tanto meno riavviato autonomamente.
Qualche applicazione a volte a crashato ma sono sicuro che non dipende dal S.O. bensì dalle applicazioni stesse che
presentano qualche bug...
- Autonomia : mi ritengo soddisfatto, certo non si può pretendere una durata di 10 ore continuative in gameplay ma con un utilizzo
"controllato" completa abbondantemente la giornata.
Effettuerò dei test con Quadrant in serata, mi hai incuriosito :) successivamente ti comunicherò i risultati...per ora grazie !!!
Sono sicuro di non essermi bruciato la partizione di "recovery" perchè la posso leggere e scrivere tranquillamente.
Inoltre il MediaPad mantiene due copie di partizioni di ripristino:
- "recovery" (/dev/block/mmcblk0p17)
- "recovery2" (/dev/block/mmcblck0p18).
Entrambe rimangono scrivibili e leggibili sul mio dispositivo quindi queste non sono sicuramente danneggiate.
bruciata nel senso che hai cancellato quella originale sostituendola con quella dlel nuovo firmware....
il nostro pad non è brandizzato e quindi non ha necessità di ripristinare con le impostazioni personalizzate del fornitore, come avvione per i telefoni HTC o SAMSUNG e quindi secondo me quel problema non esiste
ogni volta che aggiorni, aggiorni anche il recovery con l'ultima versione