Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Sò che nè abbiamo già parlato fin troppo....
ma volevo sapere, sempre che qualcuno abbia installato la C232B001, se quando spegnete il media con l'opzione spegni e non riavvia, va in coma pilotato o si spegne veramente.
Poichè credo che attualmente la b0005 si addormenti e non si spegni, dico questo in quanto si riaccende il 10 secondi ma al contrario con l' opzione riavvio dura molto più lungo.
A voi la favella.
forse tutto sta,se si ha in attivo lopzione Avvio Veloce...OFF spegnimento totale del mediapad
-
Tornando alla necessita' di fa funzionare cisco any connect, ho provato ad installare la versione per dispositivi root. Purtoppo non riesce a linkarsi a superuser, come invece fanno altre app che hanno bisogno dei permessi di root. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Tornando alla necessita' di fa funzionare cisco any connect, ho provato ad installare la versione per dispositivi root. Purtoppo non riesce a linkarsi a superuser, come invece fanno altre app che hanno bisogno dei permessi di root. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
probabilmente è lo stesso problema che avevo verificato io ocn altri software
le versioni HWMOD utilizzano un partizione diversa per installare tutta la parte relativa al root e poi ci sono le definizioni dei link simbolici che dovrebbero aiutare a indirizzare le richieste dove ci sono i binari
in realtà mi sono accorto che alcuni programmi, probabilmente scritti senza rispettare buone norme, cercano i binari dove normalmente stanno e non li trovani
pui installere un software che si chiama busybox che ti aiuta a forse l'installazione di SU nei posti cononici e probabilmente il tuo software le trova
se vuoi comunque usare le versioni complete, non HWMOD, se non erro fino alla versione tedesca trovi le versioni rooted con metodi tradizionale
fare una prova ti costa poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Tornando alla necessita' di fa funzionare cisco any connect, ho provato ad installare la versione per dispositivi root. Purtoppo non riesce a linkarsi a superuser, come invece fanno altre app che hanno bisogno dei permessi di root. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Mi spiace, ad occhio questo software CISCO AnyConnect non cerca nel percorso giusto UNIX.
Avevo già accennato a questo piccolo problema, alcuni programmi cercano "su" in posizioni statiche.
Se utilizzassero le API di Superuser, come fanno altri programmi, non avrebbero incontrato questo problema.
Del resto altre applicazioni che hanno bisogno dei privilegi di "root" funzionano benissimo e trovano quanto richiesto.
Non vi sono altre soluzioni al momento se non quella di spostare "su" in "/system/bin", cosa che puoi fare tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
...
in realtà mi sono accorto che alcuni programmi, probabilmente scritti senza rispettare buone norme, cercano i binari dove normalmente stanno e non li trovani
pui installere un software che si chiama busybox che ti aiuta a forse l'installazione di SU nei posti cononici ...
La prima frase è giusta, ma è più corretto dire che la modifica HWMOD installa i binari nel PATH e non tutti i software cercano nel PATH come invece dovrebbero fare. In alternativa ad utilizzare il PATH UNIX, i software potrebbero utilizzare le API di Superuser, ma a volte non fanno neanche questo e cercano solo in posizioni statiche predefinite come "/system/bin/su" e/o "/system/xbin/su" (queste sono le posizioni statiche a cui ti riferivi tu come "normali").
Per quanto riguarda il software "Busybox" che si trova nel Market, non installa il binario "su". Anzi è necessario avere già installato "su" per installare "Busybox", al massimo "Busybox" potrà aggiornare il binario eseguibile "su" in seguito, ma non ho controllato ultimamente se hanno aggiunto questa funzionalità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
La prima frase è giusta, ma è più corretto dire che la modifica HWMOD installa i binari nel PATH e non tutti i software cercano nel PATH come invece dovrebbero fare. In alternativa ad utilizzare il PATH UNIX, i software potrebbero utilizzare le API di Superuser, ma a volte non fanno neanche questo e cercano solo in posizioni statiche predefinite come "/system/bin/su" e/o "/system/xbin/su" (queste sono le posizioni statiche a cui ti riferivi tu come "normali").
Per quanto riguarda il software "Busybox" che si trova nel Market, non installa il binario "su". Anzi è necessario avere già installato "su" per installare "Busybox", al massimo "Busybox" potrà aggiornare il binario eseguibile "su" in seguito, ma non ho controllato ultimamente se hanno aggiunto questa funzionalità.
hai ragione....eppure er sicuro che ci fosse una di quelle utility per la gestione rom che permetteva di controllare SU versine e posizione e mi sembrava quella.....boh foirse mi sbaglio con ODIN del samsung che una volta programmnato il firmware permette di iniettare tutto il necessario al root...
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
-
Ragazzi ma anche voi avete chiusure improvvise del browser? A me succede spesso sia con quello originale sia con dolphin
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Mi spiace, ad occhio questo software CISCO AnyConnect non cerca nel percorso giusto UNIX.
Avevo già accennato a questo piccolo problema, alcuni programmi cercano "su" in posizioni statiche.
Se utilizzassero le API di Superuser, come fanno altri programmi, non avrebbero incontrato questo problema.
Del resto altre applicazioni che hanno bisogno dei privilegi di "root" funzionano benissimo e trovano quanto richiesto.
Non vi sono altre soluzioni al momento se non quella di spostare "su" in "/system/bin", cosa che puoi fare tranquillamente.
Perdonami l'ignoranza, "su" dove lo trovo? Sono andato in ssh sul mediapad ma non sono riuscito a trovarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Perdonami l'ignoranza, "su" dove lo trovo? Sono andato in ssh sul mediapad ma non sono riuscito a trovarlo.
/cust/channel/normal/bin/
devi usare un programma come root explorer e okkio ai permessi del file che devono rimanere uguali prima e dopo lo spostamento
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
/cust/channel/normal/bin/
devi usare un programma come root explorer e okkio ai permessi del file che devono rimanere uguali prima e dopo lo spostamento
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Perfetto! Ho copiato "su" in /system/bin ed ora anche cisco anyconnect ha deciso di funzionare!
Grazie per l'aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Perfetto! Ho copiato "su" in /system/bin ed ora anche cisco anyconnect ha deciso di funzionare!
Grazie per l'aiuto.
Figurati, è a questo che servono i forum !:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Perfetto! Ho copiato "su" in /system/bin ed ora anche cisco anyconnect ha deciso di funzionare!
Grazie per l'aiuto.
Attenzione che ora hai due eseguibili "su" sul dispositivo, e quello in "/cust/channel/normal/bin/su" viene incontrato per primo nel PATH.
Non dovrebbero creare problemi ma è meglio tenere ciò in considerazione nel caso di problemi o aggiornamenti futuri a "su".
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Attenzione che ora hai due eseguibili "su" sul dispositivo, e quello in "/cust/channel/normal/bin/su" viene incontrato per primo nel PATH.
Non dovrebbero creare problemi ma è meglio tenere ciò in considerazione nel caso di problemi o aggiornamenti futuri a "su".
Immaginavo anche io che avvenisse così. Per ora le applicazioni che richiedono tali diritti continuano a funzionare. Se dovessi notare particolari problemi posterò il tutto.
Grazie di nuovo
-
Mi sono accorto che non ci sono "stelline" di preferenza su questo thread mentre ci sono su C170B008 e C232B002.
Non vi è proprio piaciuta la C232B005 o c'è qualcos'altro che non capisco ? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Mi sono accorto che non ci sono "stelline" di preferenza su questo thread mentre ci sono su C170B008 e C232B002.
Non vi è proprio piaciuta la C232B005 o c'è qualcos'altro che non capisco ? :-)
Ci piace, ci piace!!!
Io personalemente non sapevo ci fosse un indici di gradimento del thread. Dove si trova?
Come non detto .. l'ho appena trovato! In alto a dx.
-
Oh! questa poi, ho postato più di 700 interventi e non me ne sono mai accorto, se ekhoes non avesse scritto
Quote:
Originariamente inviato da
ekhoes
Come non detto .. l'ho appena trovato! In alto a dx.
, non saprei neanche come si fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Oh! questa poi, ho postato più di 700 interventi e non me ne sono mai accorto, se ekhoes non avesse scritto , non saprei neanche come si fa.
proprio sopra al numero del post esempio #1,leggi Valurazione discussione,apri il menu a tendina e vota...;)
-
azz.. c'è sempre da imparare. Appena votato!!
-
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci.
Dico questo perchè ho scoperto che si può infilare anche un solo file nell'"update.zip".
L'idea è quella di costruire un "update.zip" che contenga solo la partizione "cust.img.ext4".
In questo modo non tocchiamo mai il firmware originale ed abbiamo il modo di aggiungere permessi di "root" ed altro tutto usando un unico file. Del resto è Android che funziona in questo modo, sto solo cercando di approfittare il più possibile questo fatto per evitare brick e quant'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci....
interessante sta cosa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci.
Dico questo perchè ho scoperto che si può infilare anche un solo file nell'"update.zip".
L'idea è quella di costruire un "update.zip" che contenga solo la partizione "cust.img.ext4".
In questo modo non tocchiamo mai il firmware originale ed abbiamo il modo di aggiungere permessi di "root" ed altro tutto usando un unico file. Del resto è Android che funziona in questo modo, sto solo cercando di approfittare il più possibile questo fatto per evitare brick e quant'altro.
Rifai un sanixupdate ....
E le ottimizzazioni non le hai piu fatte?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci.
Dico questo perchè ho scoperto che si può infilare anche un solo file nell'"update.zip".
L'idea è quella di costruire un "update.zip" che contenga solo la partizione "cust.img.ext4".
In questo modo non tocchiamo mai il firmware originale ed abbiamo il modo di aggiungere permessi di "root" ed altro tutto usando un unico file. Del resto è Android che funziona in questo modo, sto solo cercando di approfittare il più possibile questo fatto per evitare brick e quant'altro.
per me va benissimo,anche se alla fine quel che si guadagna e il nn rischio di un brick...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci.
Dico questo perchè ho scoperto che si può infilare anche un solo file nell'"update.zip".
L'idea è quella di costruire un "update.zip" che contenga solo la partizione "cust.img.ext4".
In questo modo non tocchiamo mai il firmware originale ed abbiamo il modo di aggiungere permessi di "root" ed altro tutto usando un unico file. Del resto è Android che funziona in questo modo, sto solo cercando di approfittare il più possibile questo fatto per evitare brick e quant'altro.
Si la cosa può essere interessante, finchè c'è ICS naturalmente.
Dico finchè... poichè alcuni smartphone hanno iniziato il roll-out di jelly bean.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Si la cosa può essere interessante, finchè c'è ICS naturalmente.
Dico finchè... poichè alcuni smartphone hanno iniziato il roll-out di jelly bean.
Grazie per le risposte e l'incoraggiamento, anche a "diapolon" ed "herny".
gronau, ... potrebbe funzionare anche con Jelly Bean ...
Il problema che devo affrontare è che i numeri di "build" e di "versione" che si vedono da "Impostazioni -> Informazioni sul tablet" vengono impostati dal file "cust.prop" che si trova in "/cust" e questo è quello che dovrebbe differenziare ogni versione firmware.
Ci potremmo accontentare di vedere visualizzate informazioni di più basso livello (quelle impostate in /system/build.prop per capirci).
In questo caso chi per esempio ha installato il firmware S7-301uV100R002C232B005 vedrebbe invece S7-30XuV100R002C002B010SP30.
Se questo non crea altri problemi potrebbe essere la soluzione ideale, in questo modo "cust.img.ext4" potrebbe diventare una mod universale.
Inoltre mi sono reso conto che questa partizione "cust" non è qualche cosa di esclusivo del nostro MediaPad ma è molto frequente negli ultimi firmware Android ICS di vari telefoni e tablet da HTC a LG ecc. Probabilmente non si chiama "cust" ovunque ma la logica e la funzionalità è la stessa.
Magari questa fatto della facilità con cui si riesce ad installare la sola partizione "cust" si estende anche ad altri dispositivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
Rifai un sanixupdate ....
E le ottimizzazioni non le hai piu fatte?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
almaximo,
- il metodo "sanix" prevede la modifica del "boot.img" esclusivamente per aggiungere i privilegi di "root"
- il metodo "hwmod" prevede la modifica del "cust.img.ext3" per la personalizzazione ed aggiungei privilegi di "root"
anche se l'obbiettivo è simile le modalità sono completamente diverse.
Il metodo "sanix" non propone qualche cosa di nuovo o diverso e molte volte, dovuto ad un processo complesso e difficile, la procedura lascia gli utenti con kernel e moduli fuori sincronismo, cioè moduli compilati per una versione del kernel che (forse) funzionano con il kernel rimpiazzato. Chi sa fare bene le cose ovviamente non ha questi problemi ed il risultato è sicuramente più compatibile con le applicazioni correntemente sviluppate (Superuser).
Il metodo "hwmod" propone qualche cosa di originale, non che sia gran cosa, ma comunque sa di nuovo. Non raggiunge gli stessi livelli di compatibilità per quanto riguarda i permessi di "root" perchè molti programmi cercano "su" in "/system/bin/" ma questo è tutto ed a dire il vero non mi sembra un gran problema. Il metodo "hwmod" si basa su quanto direttamente supportato dal software del dispositivo fornito da Huawei.
Qui abbiamo parlato esclusivamente dei permessi di "root",
mentre il metodo "hwmod" offre anche quello che Huawei offre agli operatori: la personalizzazione.
-
Si, conosco le differenze. Era per dire che alla fine diventa una patch ma secondo me non ha un gran senso e il motivo lo hai spiegato bene te sopra....troppa confusione. Alla fine non sai piu come sei messo. A me il metodo attuale piace molto. La mod è leggera, integra, e non mescolata con niente. Perchè modificare il concetto? Per applicarla a tutte le versioni del mondo......mah
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
almaximo
Si, conosco le differenze. Era per dire che alla fine diventa una patch ma secondo me non ha un gran senso e il motivo lo hai spiegato bene te sopra....troppa confusione. Alla fine non sai piu come sei messo. A me il metodo attuale piace molto. La mod è leggera, integra, e non mescolata con niente. Perchè modificare il concetto? Per applicarla a tutte le versioni del mondo......mah
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Più che altro vorrei non dover rifare tutto ogni volta che esce un aggiornamento nuovo da Huawei.
La stessa "cust.img.ext4" l'ho rifatta per la C232B002, C167B003, C170B008, C170B009 e C232B005 ed ha sempre funzionato, solo "cust.prop" è diverso ogni volta, le modifiche sono state veramente minime.
-
-
Non so se avete visto sul sito Huawei hanno inserito una procedura per richiedere il codice di sblocco del bootloader..... ci può servire?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwoarang79
Non so se avete visto sul sito Huawei hanno inserito una procedura per richiedere il codice di sblocco del bootloader..... ci può servire?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
Link ?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Link ?
Grazie.
please...;)
Unlock Bootloader - Huawei Device Co., Ltd..
-
Quote:
Originariamente inviato da
herny
Ciao Herny.
Ho solo messaggiato per tenere in alto il 3d di hwmod.
Scusa e scusate tutti, ma tengo in modo particolare a questo 3d.
-
Lodevole iniziativa ma considera che é difficile mantenere in vita un tread se non ci sono novità si finirebbe ot.
Ed a proposito di ot qualcuno ha provato la rom aosp?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
FIRMWARE MEDIAPAD ICS 4.0.3 HWMOD C232B005
Kernel: 3.0.8 (hid@tablet_server) Thu Jun 7 17:50:45 CST 2012
Compiler: (gcc version 4.4.3 (GCC)) #1 SMP PREEMPT
Baseband: 314007 - Android: 4.0.3 - GAPPS: 4.0.4
Incremental Build: V100R002C002B010SP030
Questa è una copia modificata del firmware ICS 4.0.3 ufficiale Huawei (C232B005 General Version).
.:HWMOD:.
per prima cosa: GRAZIE.
in secondo luogo:
una volta installato poi potrò installarci sopra gli aggiornamenti futuri Huawei normalmente o cosa dovrò fare?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hwmod
Cosa ve ne pare se il firmware HWMOD diventasse Universale per il MediaPad con ICS ?
Ci stavo pensando ieri sera, rilasciare solo l'immagine "cust.img.ext4" per intenderci.
Dico questo perchè ho scoperto che si può infilare anche un solo file nell'"update.zip".
L'idea è quella di costruire un "update.zip" che contenga solo la partizione "cust.img.ext4".
In questo modo non tocchiamo mai il firmware originale ed abbiamo il modo di aggiungere permessi di "root" ed altro tutto usando un unico file. Del resto è Android che funziona in questo modo, sto solo cercando di approfittare il più possibile questo fatto per evitare brick e quant'altro.
suona bene: ce l'hai già? lo potrei già testare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fil9998
suona bene: ce l'hai già? lo potrei già testare.
ti conviene aspettare settembre per le domande,sono tutti in ammollo ancora.
Comunque ben arrivato.
-
Per chi invece c'è!!
c'è un po di movimento sul sito di Huawei,un nuovo manuale non ancora scaricabile.
HUAWEI MediaPad - Huawei Device Co., Ltd..
dimenticavo... anche nella sezione 10 pollici ci sono manuali...
http://www.huaweidevice.com/worldwid...=4057&tb=0%29;
-
ancora in ammollo??
ma basta! è ora di foglie cadenti, di sciarpine fescion...
oh whait... fuori fanno 37° o_O
un salutone a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fil9998
ancora in ammollo??
ma basta! è ora di foglie cadenti, di sciarpine fescion...
oh whait... fuori fanno 37° o_O
un salutone a tutti.
per l'appunto... vado a rinfrescarmi la mente... se vedum.